I SUV Alfa Romeo rappresentano oggi il cuore strategico della gamma del marchio perché uniscono design italiano, dinamismo su strada e innovazione tecnologica. Con il 2025/2026, il Biscione propone una lineup evoluta e coerente con la propria identità sportiva, che spazia dal segmento D al B. Una proposta pensata per soddisfare esigenze diverse, ma con un unico denominatore comune: la passione per la guida. Al momento, la gamma Suv di Alfa Romeo è composta da tre modelli:
- Alfa Romeo Stelvio;
- Alfa Romeo Tonale;
- Alfa Romeo Junior.
La gamma SUV Alfa Romeo è composta da tre modelli principali. Stelvio, il primo SUV del marchio, è la punta di diamante per chi cerca prestazioni e comfort premium. Tonale interpreta la transizione verso l’ibrido con equilibrio tra efficienza e sportività, mentre la nuova Alfa Romeo Junior si posiziona come SUV compatto di ultima generazione, disponibile anche in versione 100% elettrica.
Ciascun modello porta avanti la tradizione sportiva del brand, reinterpretandola alla luce delle sfide della mobilità moderna: elettrificazione, connettività e sicurezza avanzata. In questa guida analizzeremo in dettaglio la gamma: motorizzazioni, dotazioni, filosofia costruttiva e posizionamento dei SUV Alfa Romeo.
Le caratteristiche dei SUV Alfa Romeo
I SUV Alfa Romeo condividono un’identità comune che va oltre la semplice appartenenza a una categoria: sono progettati per offrire emozioni alla guida, stile distintivo e tecnologia evoluta. Che si tratti di Stelvio, Tonale o Junior, ogni modello incarna i valori fondamentali del marchio, con un’attenzione particolare al piacere di guida e alla qualità costruttiva.
Ciò che accomuna l’intera gamma SUV Alfa Romeo è la capacità di offrire una dinamica di guida da vera sportiva. Grazie a un assetto bilanciato, sterzo diretto e motori reattivi, i SUV del Biscione si distinguono per il loro comportamento su strada, mantenendo sempre una sensazione di controllo e coinvolgimento, anche nei contesti urbani o nelle lunghe percorrenze autostradali.
All’interno, gli abitacoli riflettono il gusto italiano per il dettaglio, con materiali di qualità, ambienti orientati al guidatore e un forte senso di appartenenza al marchio. Il sistema Alfa Connect, presente su tutti i modelli, offre una suite completa di tecnologie digitali: cruscotto digitale, schermo centrale touchscreen, infotainment aggiornabile over-the-air, connettività completa con smartphone e servizi di bordo evoluti.
Dal punto di vista della sicurezza, i SUV Alfa Romeo integrano una gamma avanzata di sistemi ADAS, con assistenza attiva alla guida di livello 2, frenata automatica, riconoscimento segnali stradali e mantenimento corsia. Il tutto senza compromettere l’esperienza sportiva, elemento distintivo del brand.
Infine, Alfa Romeo ha mantenuto il principio di leggerezza e bilanciamento come linee guida anche per i SUV: ogni modello è ottimizzato per pesi e distribuzione, garantendo reazioni pronte e consumi contenuti. Con Stelvio pensato per i lunghi viaggi, Tonale per l’equilibrio quotidiano e Junior per l’agilità urbana, Alfa Romeo offre un SUV per ogni esigenza senza rinunciare alla propria anima sportiva.
Alfa Romeo Stelvio: il SUV premium con anima sportiva
L’Alfa Romeo Stelvio è il primo SUV della casa di Arese e rappresenta ancora oggi il punto più alto della gamma SUV Alfa Romeo 2025. Pensato per un pubblico che cerca comfort, eleganza e prestazioni elevate, lo Stelvio unisce proporzioni muscolose a una guida da vera berlina sportiva.
Costruito sulla stessa piattaforma della Giulia, lo Stelvio si distingue per un telaio rigido e leggero, sospensioni attive e una dinamica che privilegia la reattività. La trazione integrale Q4, disponibile di serie su molte versioni, garantisce aderenza e controllo anche nelle condizioni più difficili. Il comportamento su strada è sempre preciso e coinvolgente, con una ripartizione della coppia ottimizzata in tempo reale.
La gamma motori spazia dal 2.2 Diesel mild hybrid da 210 CV, fino al leggendario Stelvio Quadrifoglio, dotato di un V6 2.9 Biturbo da 520 CV. Quest’ultimo rappresenta l’espressione più pura dello spirito sportivo Alfa Romeo, con prestazioni da supercar e una messa a punto affinata in pista.
All’interno, lo Stelvio offre un abitacolo lussuoso ma orientato al guidatore, con materiali premium, inserti in alluminio o fibra di carbonio e un sistema Alfa Connect composto da un cruscotto digitale da 12,3” e un touchscreen centrale perfettamente integrato. Il comfort è garantito da sedili ergonomici, climatizzazione bi-zona e un sistema audio di qualità superiore.
Per chi cerca un SUV premium sportivo capace di offrire performance autentiche senza rinunciare alla praticità quotidiana, Stelvio rimane un riferimento assoluto nel panorama europeo.
| Versione | Motore | Potenza | Trazione | Prezzo indicativo |
|---|---|---|---|---|
| Stelvio 2.2 Diesel | Diesel mild hybrid | 210 CV | Q4 integrale | da €55.000 |
| Stelvio Quadrifoglio | V6 2.9 Biturbo | 520 CV | Q4 integrale | da €95.000 |
Alfa Romeo Tonale: equilibrio tra design e tecnologia ibrida
L’Alfa Romeo Tonale è il modello che meglio rappresenta l’evoluzione del marchio verso l’elettrificazione, senza rinunciare al DNA sportivo che lo contraddistingue. Parte integrante della gamma SUV Alfa Romeo 2025, il Tonale unisce proporzioni compatte, dettagli raffinati e una gamma motori orientata all’efficienza energetica.
Esteticamente, Tonale si distingue per linee dinamiche e proporzioni equilibrate, con elementi distintivi come i fari Full LED “3+3”, lo scudetto frontale e le prese d’aria scolpite. Il design compatto lo rende perfetto per l’utilizzo quotidiano, senza perdere il fascino delle forme tipiche del marchio.
La gamma motorizzazioni include due versioni mild hybrid con propulsore 1.5 da 130 o 160 CV, abbinate al cambio automatico TCT a doppia frizione. A completare l’offerta c’è la versione Tonale Plug-in Hybrid Q4, con 280 CV complessivi, trazione integrale elettrificata e fino a 70 km di autonomia in modalità 100% elettrica. Questo motore rappresenta la sintesi perfetta tra performance e sostenibilità.
Gli interni offrono un mix ben calibrato di sportività e tecnologia. Il sistema Alfa Connect include un cruscotto digitale da 12,3”, uno schermo touchscreen centrale da 10,25” e servizi connessi come navigazione live, aggiornamenti OTA e compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto. I sedili sportivi, i materiali soft-touch e l’illuminazione ambientale completano un ambiente elegante e funzionale.
Con il Tonale, Alfa Romeo ha realizzato un SUV ibrido di segmento C che si rivolge a chi cerca una guida coinvolgente, consumi contenuti e un design inconfondibile. È il modello ideale per chi vuole entrare nel mondo Alfa Romeo con un’auto moderna, efficiente e stilisticamente fedele al marchio.
| Motore | Tipo | Potenza | Autonomia EV | Prezzo indicativo |
|---|---|---|---|---|
| 1.5 Hybrid | Mild hybrid | 130–160 CV | — | da €36.000 |
| 1.3 Plug-in Q4 | Ibrido plug-in | 280 CV | 70 km | da €46.000 |
Alfa Romeo Junior: il SUV compatto elettrico
Con la nuova Alfa Romeo Junior, il marchio del Biscione entra in modo deciso nel segmento delle compatte elettrificate, offrendo un SUV urbano che unisce stile, tecnologia e prestazioni a zero emissioni. La Junior è pensata per una generazione nuova di automobilisti, attenta alla sostenibilità ma senza rinunciare alla sportività tipica di Alfa Romeo.
Proposta in versione ibrida e full electric, la Junior si distingue per dimensioni contenute, ideali per l’utilizzo quotidiano in città, ma anche per un design che riprende con eleganza le proporzioni classiche Alfa, rivisitate in chiave moderna. Il frontale con fari “3+3” e lo scudetto chiuso sono elementi distintivi che anticipano la direzione stilistica futura del marchio.
La motorizzazione 100% elettrica eroga 156 CV, offrendo una guida brillante e reattiva, mentre la batteria garantisce un’autonomia dichiarata di circa 410 km secondo il ciclo WLTP. La versione mild hybrid da 136 CV si rivolge invece a chi desidera una transizione più graduale verso l’elettrico, mantenendo un approccio razionale ai costi e all’efficienza.
L’abitacolo della Junior è moderno e digitale, con un cruscotto curvo completamente digitale, infotainment connesso, comandi essenziali orientati verso il conducente e materiali curati. Grazie a un telaio leggero e un baricentro basso, la Junior promette un comportamento dinamico preciso, ideale per la guida urbana ma divertente anche nei percorsi extraurbani.
Con la Junior, Alfa Romeo inaugura una nuova era nella sua gamma SUV, proponendo un modello compatto ma ricco di contenuti, capace di soddisfare chi cerca un SUV elettrico premium agile, efficiente e dal forte carattere stilistico.
| Motorizzazione | Tipo | Potenza | Autonomia | Prezzo indicativo |
|---|---|---|---|---|
| Hybrid 1.2 136 CV | Mild hybrid | 136 CV | — | da €29.000 |
| Elettrica 156 CV | 100% elettrica | 156 CV | 410 km | da €34.000 |
Suv Alva a confronto: Stelvio, Tonale e Junior
Come detto in apertura, la gamma SUV Alfa Romeo si articola su tre modelli distinti ma complementari, capaci di rispondere a esigenze di mobilità differenti pur mantenendo intatta la personalità sportiva del marchio. Il confronto tra Stelvio, Tonale e Junior mette in evidenza l’ampiezza dell’offerta, che spazia dal SUV premium ad alte prestazioni fino al compatto elettrico cittadino.
Lo Alfa Romeo Stelvio è pensato per chi desidera il massimo in termini di comfort, potenza e trazione integrale Q4. Ideale per i lunghi viaggi e per una guida dinamica, rappresenta il top della proposta SUV del Biscione. Il Tonale, con le sue motorizzazioni ibride e plug-in, offre un equilibrio tra efficienza, design e versatilità, perfetto per chi vuole coniugare innovazione e piacere di guida.
La Junior si rivolge invece a un pubblico giovane e urbano, attento alla sostenibilità e al contenuto tecnologico. Agile, connessa e disponibile anche in versione 100% elettrica, è il modello più accessibile e compatto della gamma, ma con tutta la cura stilistica tipica di Alfa Romeo.
Grazie a questa varietà, Alfa Romeo oggi propone una delle line-up SUV più coerenti e raffinate del panorama europeo, con modelli capaci di esprimere identità forti e complementari.
| Modello | Segmento | Motorizzazioni | Trazione | Prezzo indicativo |
|---|---|---|---|---|
| Stelvio | Premium D-SUV | Benzina, Diesel | Q4 integrale | da €55.000 |
| Tonale | Compatto C-SUV | Hybrid, Diesel, Plug-in | Anteriore/Q4 | da €36.000 |
| Junior | B-SUV urbano | Hybrid, Elettrico | Anteriore | da €29.000 |
Scopri le migliori offerte SUV Alfa Romeo su CarX
Se stai valutando l’acquisto di un SUV Alfa Romeo, CarX è il punto di partenza ideale per trovare l’offerta più adatta alle tue esigenze.
Scopri quale modello della gamma SUV Alfa Romeo si adatta meglio al tuo stile di guida: dallo Stelvio ad alte prestazioni al Tonale ibrido, fino alla nuova Junior elettrica pensata per la città. Su CarX puoi anche trovare il concessionario più vicino e accedere a promozioni dedicate.
Non perdere l’occasione di guidare un SUV premium dallo stile italiano inconfondibile. Vai su CarX.it e scopri tutte le offerte SUV Alfa Romeo aggiornate.










