Volkswagen ID. CROSS Concept: tutte le novità sul nuovo prototipo

La Volkswagen ID. CROSS Concept anticipa il futuro SUV elettrico compatto. Dimensioni, stile esterno e novità di design raccontano la prossima rivoluzione del marchio.

Volkswagen ID. CROSS Concept
La Volkswagen ID. CROSS Concept rappresenta uno dei progetti più significativi della casa tedesca nel percorso di elettrificazione. Presentata all’IAA Mobility 2025 di Monaco, questa concept car anticipa la versione di serie che arriverà sul mercato nell’estate del 2026. Il nuovo SUV elettrico compatto nasce con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento per il segmento, con dimensioni contenute ma adatte tanto alla città quanto ai lunghi viaggi. Fa parte della strategia del Brand Group Core di Volkswagen, che include anche marchi come Škoda, SEAT e CUPRA, mirata a offrire vetture elettriche di ingresso sempre più competitive.Secondo le dichiarazioni del CEO Thomas Schäfer, la ID. CROSS Concept incarna la migliore versione possibile del marchio Volkswagen, con un design inedito, tecnologie avanzate e una qualità percepita superiore rispetto al passato. L’obiettivo è mantenere la leadership che Volkswagen già detiene nel mercato elettrico europeo e tedesco, portando innovazione anche nel segmento entry-level.

Il nuovo linguaggio di design Pure Positive

L’elemento che cattura subito l’attenzione della Volkswagen ID. CROSS Concept è il suo design, sviluppato secondo la filosofia chiamata “Pure Positive”. Questo nuovo linguaggio stilistico si fonda su tre pilastri principali: stabilità, piacevolezza e quello che i designer definiscono l’“ingrediente segreto”. L’idea è quella di realizzare un’auto che trasmetta solidità e al tempo stesso emozioni positive, rendendola immediatamente riconoscibile come parte dell’universo Volkswagen.

Le linee della carrozzeria sono pulite e potenti, con superfici scolpite che comunicano un senso di forza e modernità. La ID. CROSS Concept è stata disegnata per essere un trend setter, non un semplice follower delle mode. Ogni dettaglio è stato pensato per trasferire l’identità del marchio nel futuro, evocando allo stesso tempo elementi iconici della tradizione. La firma luminosa tridimensionale del frontale e del posteriore, ad esempio, è stata progettata per dare la sensazione che l’auto “sorrida”, un tratto distintivo che la rende simpatica e vicina al pubblico.

I richiami alla tradizione Volkswagen

Pur essendo proiettata verso il futuro, la ID. CROSS Concept non dimentica le sue radici. Il design include riferimenti chiari a modelli storici come la Golf e il Volkswagen Bus. Questi richiami sono visibili nei montanti posteriori dal carattere deciso e nella linea dei finestrini completamente dritta, elementi che richiamano lo stile dei modelli che hanno segnato la storia del marchio. Questa combinazione di innovazione e tradizione crea un legame emotivo con gli appassionati, rafforzando l’identità di Volkswagen anche nell’era elettrica.

Gli esterni della Volkswagen ID. CROSS Concept

Gli esterni della Volkswagen ID. CROSS riflettono una ricerca stilistica che va oltre la semplice funzionalità. La carrozzeria si presenta in un colore verde Urban Jungle, pensato per trasmettere freschezza e modernità. Le proporzioni compatte la rendono adatta agli spazi urbani, ma il design robusto le conferisce un aspetto da SUV vero, pronto ad affrontare anche tragitti più lunghi.

Il frontale si distingue per la fascia luminosa che unisce i proiettori e per l’andamento pulito delle linee. Al posteriore, la grafica luminosa tridimensionale crea un effetto visivo immediatamente riconoscibile, mentre la silhouette laterale è caratterizzata da superfici tese che enfatizzano la solidità del corpo vettura. Anche gli elementi più piccoli, come i dettagli aerodinamici integrati e le proporzioni del tetto, concorrono a creare un’immagine armoniosa e futuristica.

I cerchi Balboa e i pneumatici dedicati

Uno degli aspetti più distintivi degli esterni della ID. CROSS Concept è rappresentato dai cerchi in lega da 21 pollici sviluppati appositamente per questo modello. Denominati Balboa, questi cerchi presentano un design unico, studiato in collaborazione con Goodyear. Anche i pneumatici, di misura 235/40 R21, sono stati realizzati appositamente e riprendono il disegno dei cerchi sul fianco, creando un effetto visivo di continuità che amplifica la personalità della vettura. Questa soluzione conferisce alla concept car un look dinamico e sportivo, pur restando all’interno di un progetto dedicato al segmento compatto.

Le dimensioni della Volkswagen ID. CROSS Concept

Le dimensioni della Volkswagen ID. CROSS sono studiate per rispondere alle esigenze di chi cerca un SUV compatto, facile da usare in città ma anche comodo per viaggi più lunghi. La lunghezza è di 4.161 millimetri, mentre la larghezza misura 1.839 millimetri e l’altezza si ferma a 1.588 millimetri. Il passo, pari a 2.601 millimetri, garantisce stabilità e abitabilità interna.

Queste misure collocano la ID. CROSS Concept in una fascia di mercato molto simile a quella dell’attuale Volkswagen T-Cross, modello di riferimento per il marchio nel segmento dei SUV compatti. Tuttavia, rispetto al T-Cross, la ID. CROSS porta con sé un approccio del tutto nuovo, basato sulla piattaforma MEB+ e su soluzioni tecnologiche che la rendono pronta per affrontare la mobilità elettrica del futuro.

La piattaforma MEB+ e la trazione anteriore

Dal punto di vista tecnico, la Volkswagen ID. CROSS Concept sfrutta la piattaforma modulare MEB+, un’evoluzione della già nota architettura MEB sviluppata dal gruppo Volkswagen per i veicoli elettrici. Questa nuova versione introduce miglioramenti significativi nella gestione dello spazio, nell’efficienza energetica e nella possibilità di offrire modelli più accessibili in termini di prezzo.

La trazione anteriore rappresenta una novità per la gamma ID., permettendo di offrire un SUV elettrico entry-level con costi contenuti ma senza sacrificare comfort e guidabilità. L’adozione di questa configurazione tecnica consente inoltre di aumentare la disponibilità di spazio interno e di mantenere proporzioni compatte all’esterno, caratteristiche fondamentali per un modello destinato al mercato europeo.

Volkswagen e la campagna entry-level

La presentazione della ID. CROSS Concept rientra in un più ampio piano strategico che prevede il lancio di quattro modelli elettrici compatti. Oltre alla ID. CROSS, Volkswagen introdurrà sul mercato la ID.2 all, la ID. GTI Concept e la ID. EVERY1, con l’obiettivo di ampliare l’offerta nel segmento entry-level. Tutte queste vetture saranno prodotte in Europa e beneficeranno delle sinergie all’interno del Brand Group Core, così da garantire prezzi competitivi senza rinunciare alla qualità e alle tecnologie avanzate.

In questo contesto, la ID. CROSS Concept assume un ruolo fondamentale, rappresentando l’alternativa SUV all’interno della gamma compatta elettrica. La sua anteprima mondiale in versione definitiva è prevista per l’estate del 2026, e segnerà l’inizio di una nuova fase per Volkswagen, in cui il design moderno, la tecnologia e la sostenibilità si uniranno per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio.

Volkswagen ID. CROSS Concept

Un abitacolo spazioso e raffinato

Gli interni della Volkswagen ID. CROSS Concept sono stati progettati per offrire un ambiente che combina lo spazio con un approccio innovativo al design. Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo si distingue per una sensazione di ariosità e apertura, garantita dalla larghezza superiore alla media e dal layout che sfrutta al massimo le possibilità della piattaforma elettrica. Il bagagliaio da 450 litri, a cui si aggiunge un frunk anteriore da 25 litri, dimostra come la razionalità degli spazi sia stata una priorità nella fase di sviluppo, senza sacrificare la versatilità per le famiglie e per chi viaggia spesso.

Atmosfera lounge e materiali ricercati

Il tema dominante dell’abitacolo è quello di una vera e propria lounge su quattro ruote. Le tonalità Vanilla Chai creano un ambiente caldo e accogliente, mentre i rivestimenti in tessuto di qualità trasmettono una sensazione premium. La novità più sorprendente è la presenza di Atmospheres, modalità preconfigurate che modificano in tempo reale illuminazione, climatizzazione e suoni, adattando l’ambiente interno alle esigenze del momento. È un approccio che va oltre il semplice trasporto, trasformando l’esperienza di guida in un momento di benessere. Perfino dettagli come i motivi vegetali sugli schermi e le piante inserite nella consolle centrale contribuiscono a un’atmosfera unica, quasi domestica.

Sedili trasformabili e funzionalità intelligenti

La Volkswagen ID. CROSS Concept sorprende anche per la gestione dello spazio legata ai sedili. Questi possono essere completamente ripiegati per trasformare l’abitacolo in una zona relax, rievocando lo spirito del leggendario VW Bus. Una soluzione che non si limita a fornire versatilità, ma sottolinea la volontà di creare un luogo in cui vivere il tempo a bordo e non soltanto utilizzarlo per spostarsi. È un approccio coerente con la filosofia Volkswagen di dare un’anima alle auto elettriche, capace di differenziarsi dalle tradizionali vetture compatte del segmento.

Un cockpit innovativo per una guida intuitiva

La progettazione degli interni si concentra anche sull’esperienza del conducente. Il cockpit della ID. CROSS Concept è stato sviluppato per garantire ergonomia e facilità d’uso. Le interazioni si basano su un mix tra comandi vocali naturali, pulsanti fisici per le funzioni principali e display digitali ad alta risoluzione. Lo schermo della strumentazione digitale misura 11 pollici e si abbina a un grande display centrale da 13 pollici per l’infotainment, entrambi disposti lungo un asse visivo per facilitare la lettura delle informazioni. Il volante multifunzione completamente ridisegnato integra pulsanti chiari e intuitivi, per garantire che ogni comando sia a portata di mano senza distrarre dalla guida.

Le caratteristiche tecniche della Volkswagen ID. CROSS Concept

Se l’abitacolo è il cuore pulsante del comfort, il lato tecnico rappresenta la vera spina dorsale della Volkswagen ID. CROSS Concept. La vettura si basa sulla piattaforma modulare MEB+, evoluzione diretta della MEB che ha permesso a Volkswagen di dar vita a numerosi modelli elettrici già presenti sul mercato. La versione MEB+ introduce miglioramenti sostanziali su motori, batterie e software, con l’obiettivo di offrire prestazioni più elevate, efficienza superiore e funzionalità avanzate. Questo rende la ID. CROSS Concept non solo una proposta per la mobilità urbana, ma anche un’auto pronta per affrontare viaggi di lunga percorrenza con serenità.

Motore elettrico e potenza

Il motore della Volkswagen ID. CROSS Concept eroga 155 kW, equivalenti a 211 cavalli, e trasmette la potenza alle ruote anteriori. Questa scelta tecnica conferisce un carattere equilibrato al SUV, che riesce a unire agilità in città e stabilità nei percorsi extraurbani. La velocità massima è fissata a 175 km/h, un valore che evidenzia come il progetto sia pensato anche per viaggi autostradali, garantendo sicurezza e prestazioni adeguate alle necessità di un pubblico eterogeneo.

Autonomia e capacità della batteria

Un altro punto centrale riguarda l’autonomia. Con un valore dichiarato di fino a 420 chilometri secondo il ciclo WLTP, la Volkswagen ID. CROSS dimostra di poter competere ad armi pari con le proposte già consolidate nel panorama elettrico. La batteria ad alto voltaggio, collocata in modo orizzontale nel pianale a sandwich, consente non solo di massimizzare lo spazio interno, ma anche di garantire un baricentro basso e quindi una dinamica di guida più bilanciata. L’evoluzione della MEB+ promette inoltre tempi di ricarica più rapidi e una gestione energetica più efficiente rispetto alla generazione precedente.

Capacità di traino e versatilità

Non meno importante è la capacità di adattarsi a esigenze diverse. La ID. CROSS Concept è dotata di un gancio di traino che supporta fino a 75 kg di carico di appoggio, sufficiente per trasportare due biciclette elettriche. Inoltre, la capacità di traino arriva fino a 1.200 kg con rimorchio frenato, dimostrando come il SUV compatto sia in grado di rispondere anche alle esigenze di chi desidera un veicolo adatto a viaggi e attività outdoor. Questa caratteristica aggiunge un ulteriore livello di funzionalità che difficilmente si trova in modelli dello stesso segmento.

Esperienza di guida e innovazioni software

La Volkswagen ID. CROSS Concept non punta soltanto sulla potenza del motore o sull’autonomia, ma anche su un’esperienza di guida che risulti intuitiva e piacevole. L’integrazione del nuovo software permette di sfruttare funzionalità tipiche di segmenti superiori, come il Travel Assist avanzato, capace di supportare il conducente nelle lunghe percorrenze e nei contesti urbani complessi. La combinazione di hardware e software rende la vettura più sicura, efficiente e personalizzabile nelle impostazioni, contribuendo a rafforzare l’immagine di Volkswagen come marchio leader nella transizione elettrica.

Vota