Sei un neopatentato e stai cercando un’auto nuova da acquistare, ma non sai esattamente quali modelli sono adatti a chi ha preso da poco la patente? Niente paura: in questa guida ti illustriamo i modelli Toyota per neopatentati secondo i nuovi limiti del Codice della strada entrato in vigore a metà dicembre 2024.
I modelli Toyota adatti ai neopatentati sono i seguenti:
- Toyota Aygo X (tutte le versioni)
- Toyota Yaris (tutte le versioni, tranne GR Yaris)
- Toyota Yaris Cross (tutte)
- Toyota C-HR (1.8 HEV)
- Toyota Corolla / Corolla Touring Sport (1.8 HEV)
- Toyota Corolla Cross (1.8 HEV)
- Toyota bZ4X (204 CV)
- Toyota ProAce City Verso (tutte)
- Toyota ProAce City Verso Electric (tutte le versioni)
- Toyota ProAce Verso Electric (tutte)
Toyota per neopatentati: la prima è la Aygo X, l’urban crossover perfetto per iniziare a guidare
Se sei alla ricerca di un’auto compatta, agile e dal look grintoso per affrontare il traffico cittadino, la Toyota Aygo X è una scelta perfetta. Questo crossover urbano combina dimensioni compatte con un assetto rialzato, offrendo un’ottima visibilità e una guida sicura, perfetta per chi ha appena preso la patente.
Il motore 1.0 tre cilindri da 72 CV garantisce consumi ridotti e una gestione semplice, mentre la disponibilità del cambio automatico S-CVT la rende ancora più adatta ai neopatentati. Il design giovane e le tecnologie di assistenza alla guida, come il Toyota Safety Sense con frenata automatica d’emergenza e mantenimento della corsia, aumentano la sicurezza e la facilità d’uso. Con un bagagliaio sorprendentemente spazioso per la categoria e una posizione di guida rialzata, Aygo X si conferma come una compagna di viaggio ideale per chi vuole un’auto pratica, sicura e alla moda. Il prezzo di listino parte da 15.950 euro.
Toyota Yaris: l’ibrida compatta per la città e non solo
La Toyota Yaris è una delle scelte più intelligenti per un neopatentato che cerca un’auto affidabile, tecnologica ed efficiente. Con la sua versione Full Hybrid da 116 CV, offre la possibilità di guidare in elettrico per gran parte del tempo in città, riducendo consumi ed emissioni. Ma anche le versioni benzina 1.5 da 125 CV e 1.0 da 72 CV si rivelano ottime alternative, grazie alla loro facilità di guida e ai bassi costi di gestione. Il pacchetto di sicurezza Toyota Safety Sense di serie rende Yaris un punto di riferimento nel segmento, con sistemi come il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali. Compatta e maneggevole, è perfetta per chi affronta il traffico urbano, ma il comfort e lo spazio interno la rendono adatta anche ai primi viaggi fuori città. La versione base parte da 19.950 euro.
Toyota Yaris Cross, il piccolo SUV per chi vuole di più
Se desideri un’auto da neopatentato che unisca lo stile di un SUV compatto alla tecnologia ibrida, la Toyota Yaris Cross è la soluzione ideale. Basata sulla Yaris, ne mantiene la praticità ma aggiunge una posizione di guida rialzata, che migliora la visibilità e la sensazione di sicurezza. Il sistema 1.5 Hybrid da 116 CV garantisce consumi ridotti e una guida fluida, mentre la trazione integrale AWD-i (disponibile su alcune versioni) la rende perfetta anche per chi vuole affrontare percorsi extraurbani con più sicurezza. Il bagagliaio più spazioso rispetto alla Yaris e il comfort degli interni la rendono un’auto versatile per ogni esigenza. Dotata di Toyota Safety Sense, è una delle scelte più sicure per chi sta imparando a gestire il traffico cittadino e i primi viaggi su strade extraurbane. Si parte da 24.950 euro.
Toyota C-HR 1.8 HEV: l’ibrido dal design futuristico
Per chi cerca un’auto da neopatentato che non passi inosservata, la Toyota C-HR con motore 1.8 Hybrid da 140 CV è la scelta perfetta. Il design sportivo e futuristico si combina con una guida fluida ed efficiente, grazie alla tecnologia Full Hybrid che permette di viaggiare spesso in elettrico, riducendo i consumi. Il C-HR è un SUV-coupé compatto, facile da gestire in città e allo stesso tempo stabile e sicuro sulle strade extraurbane. La dotazione tecnologica è di alto livello, con un infotainment intuitivo e un pacchetto di assistenza alla guida completo, che include frenata automatica d’emergenza, mantenimento della corsia e cruise control adattivo. Grazie alla posizione di guida rialzata e alla comodità degli interni, è una delle opzioni più intriganti per un neopatentato che desidera distinguersi con un’auto dallo stile unico. Il C-HR ha un listino che parte da 30.950 euro.
Toyota Corolla/Corolla Touring Sports 1.8 HEV: l’ibrida per i neopatentati più esigenti
La Toyota Corolla, sia nella versione berlina che station wagon Touring Sports, è la scelta perfetta per un neopatentato che vuole un’auto spaziosa, tecnologica e affidabile. Il motore 1.8 Hybrid da 140 CV offre il giusto compromesso tra prestazioni e consumi, rendendo la guida piacevole ma sempre sicura. La qualità costruttiva della Corolla è tra le migliori della categoria, con interni ben rifiniti e dotazioni di sicurezza all’avanguardia. Grazie al sistema Toyota Safety Sense e alla stabilità offerta dalla piattaforma TNGA, è un’auto ideale per chi vuole iniziare a guidare con il massimo della sicurezza e del comfort. La versione Touring Sports aggiunge un bagagliaio generoso, perfetto per chi ha bisogno di più spazio senza rinunciare all’efficienza dell’ibrido. La Corolla parte da 28.800 euro, mentre la versione touring parte da 32.140 euro.
Toyota Corolla Cross 1.8 HEV, il SUV pratico e sicuro per iniziare
Per chi vuole un SUV comodo, spazioso e ibrido, la Toyota Corolla Cross è una scelta eccellente. Con il motore 1.8 Hybrid da 140 CV, offre una guida fluida e consumi ridotti, grazie alla possibilità di viaggiare spesso in modalità elettrica. La posizione di guida rialzata aiuta i neopatentati a sentirsi più sicuri al volante, migliorando la visibilità. Il comfort degli interni e la dotazione tecnologica, con un sistema multimediale intuitivo e avanzati sistemi di assistenza alla guida, rendono la Corolla Cross perfetta per affrontare sia la città che i primi viaggi fuori porta con la massima tranquillità. La versione base ha un listino di partenza pari a 34.900 euro.

Toyota bZ4X: il futuro dell’elettrico per i neopatentati
Per chi vuole fare un salto nel futuro, la Toyota bZ4X è un’auto elettrica moderna e tecnologica, perfetta anche per i neopatentati. Il motore da 204 CV offre accelerazioni brillanti, ma la progressività della guida elettrica la rende facile da gestire anche per chi ha poca esperienza. L’autonomia fino a 500 km la rende adatta anche a viaggi lunghi, mentre la ricarica rapida permette di ridurre i tempi di sosta. La dotazione di sicurezza è ai massimi livelli, con assistenza alla guida avanzata e sistemi di prevenzione degli incidenti. Perfetta per chi vuole un’auto sostenibile e all’avanguardia fin dai primi chilometri. Il prezzo di partenza è di 32.400 euro.
Toyota ProAce City Verso Electric, il multispazio per chi ama la praticità
Se per un neopatentato la priorità è lo spazio, il Toyota ProAce City Verso è l’auto ideale. Questo multispazio offre interni spaziosi e modulari, perfetti per chi ha bisogno di trasportare passeggeri o carichi ingombranti. La versione Electric aggiunge l’efficienza della motorizzazione a zero emissioni, con un’autonomia che permette di affrontare senza problemi la città e i primi viaggi extraurbani. Dotato di avanzati sistemi di assistenza alla guida, è un’auto sicura e versatile, pensata per chi vuole il massimo della praticità.
Toyota ProAce Verso Electric: il minivan elettrico per ogni esigenza
Chi ha appena preso la patente ma ha bisogno di spazio per la famiglia o il lavoro troverà nel Toyota ProAce Verso Electric una soluzione ideale. Con una guida fluida e silenziosa grazie al motore elettrico, offre interni spaziosi e versatili, perfetti per ogni esigenza. La ricarica rapida e l’autonomia fino a 330 km lo rendono una scelta valida anche per spostamenti fuori città. La posizione di guida alta e gli aiuti alla guida avanzati lo rendono facile da gestire anche per chi ha poca esperienza al volante.