Con la nuova Smart #5, il marchio Smart – nato dall’unione tra Mercedes-Benz e Geely – fa il suo ingresso ufficiale nel mondo dei SUV elettrici di fascia premium. Si tratta del primo modello full electric a vocazione familiare del brand, un SUV compatto ma tecnologicamente avanzato, che punta a conquistare un pubblico attento al design, alla connettività e alla sostenibilità. In questa guida analizziamo nel dettaglio tutti gli Smart #5 prezzi e allestimenti del 2025, le dotazioni, le differenze tra le versioni, le motorizzazioni disponibili per il mercato italiano. Un punto di partenza essenziale per chi vuole capire quale versione Smart #5 scegliere in base a budget e necessità personali.
Partiamo con qualche particolare tecnico: costruita su una piattaforma ad alta efficienza a 800 Volt, la Smart #5 si presenta con un’estetica sofisticata e interni di qualità superiore, offrendo una gamma completa di allestimenti e motorizzazioni per soddisfare esigenze diverse. Tra finiture curate, autonomia elevata e prestazioni brillanti, questo nuovo modello si posiziona come un serio concorrente nel segmento dei SUV elettrici compatti, sfidando vetture come Volvo EX30, Jeep Avenger o la futura Kia EV3. E ora i dettagli sulla gamma in arrivo.
Smart #5 prezzI e allestimenti 2025: il modello in anteprima
La Smart #5 è un SUV elettrico compatto lungo 4,70 metri, costruito su una piattaforma a 800 Volt sviluppata congiuntamente da Smart e Geely. Il passo di 2.900 mm garantisce grande abitabilità interna, mentre il design segue la filosofia stilistica “Love, Pure, Unexpected”: un mix di eleganza, linee fluide e dettagli tecnologici che la rendono immediatamente riconoscibile.
Esternamente, si distingue per i gruppi ottici allungati, i cerchi di grandi dimensioni, le portiere senza cornice e il tetto panoramico Halo. Dettagli come i coprimozzi verticali con logo e gli specchietti bicolore sottolineano la sua anima premium. L’abitacolo accoglie fino a cinque passeggeri con finiture di alta gamma come inserti in legno di quercia, pelle soft-touch e luci ambientali a 256 colori.
Dal punto di vista tecnologico, la Smart SUV elettrico 2025 integra modalità di guida specifiche per ogni terreno (Adaptive, Sabbia, Neve, Fango, Roccia), display centrale OLED extra-large (fino a 12,8”) e una suite completa di assistenza alla guida di livello avanzato.
Nel mercato dei SUV elettrici compatti premium, la Smart #5 si colloca come un’alternativa diretta a modelli come Volvo EX30, Jeep Avenger e Kia EV3, offrendo una combinazione unica di autonomia, design e dotazioni. È pensata per utenti evoluti, sensibili al tema della mobilità sostenibile ma che non vogliono rinunciare a comfort, prestazioni e stile.
Smart #5: la gamma completa e dotazioni
La Smart #5 viene proposta in Italia con una gamma articolata di versioni, pensate per soddisfare diverse esigenze in termini di prestazioni, stile e tecnologia. Gli allestimenti disponibili al lancio sono cinque: Pro, Pro+, Premium, Pulse e Summit Edition. Ogni variante offre dotazioni specifiche, configurazioni meccaniche e dettagli estetici unici.
Smart #5 Pro – € 47.934,45
Versione d’ingresso che non rinuncia alla qualità. Include la batteria LFP da 76 kWh, un ottimo livello di comfort e tutte le funzionalità essenziali. Di serie troviamo:
- Tetto panoramico Halo
- Display centrale di ultima generazione
- Connettività completa con smartphone
- Sistemi di assistenza alla guida ADAS
Una scelta ideale per chi cerca il giusto equilibrio tra prezzo, autonomia e contenuti.
Smart #5 Pro+ – € 52.934,45
Aggiunge una batteria NCM da 100 kWh con autonomia Smart #5 fino a 590 km WLTP. Grazie alla piattaforma a 800 Volt, offre anche la ricarica ultra-rapida fino a 400 kW. Dotazioni aggiuntive includono:
- Finiture interne più curate
- Materiali soft-touch e rivestimenti premium
- Sedili regolabili elettricamente
Perfetta per chi percorre molti chilometri e desidera ricariche veloci ed efficienza energetica.
Smart #5 Premium – € 57.434,45
Punta tutto su design e raffinatezza. Questa versione arricchisce l’esperienza di bordo con:
- Finiture cromatiche personalizzabili
- Illuminazione ambientale con 256 colori
- Materiali di livello superiore (quercia, pelle)
Pensata per chi ama distinguersi e vuole un ambiente di guida lussuoso ma sostenibile.
Smart #5 Pulse – € 57.674,45
La versione sportiva, con trazione integrale e doppio motore. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. Dotazioni distintive:
- Display OLED extra-large
- Pompa di calore ad alta efficienza
- Modalità di guida multiple per ogni terreno
Ideale per chi cerca emozioni di guida e tecnologia avanzata, anche fuori dall’asfalto.
Smart #5 Summit Edition – € 59.174,45
Top di gamma ispirata all’avventura e al lifestyle all’aria aperta. Include:
- Accessori dedicati come gancio di traino elettrico
- Piattaforma portapacchi sul tetto
- Scala laterale per accesso facilitato
- Livrea esclusiva e dettagli off-road
La Summit Edition è la scelta per chi vuole il massimo in termini di look, funzionalità e capacità.
Le caratteristiche tecniche della Gamma Smart #5
Dopo aver illustrato prezzi e allestimenti della Smart #5 2025, passiamo alle caratteristiche tecniche. Le motorizzazioni della Smart #5 sono tutte full electric, ma differiscono in base all’allestimento scelto, alla capacità della batteria e al tipo di trazione (posteriore o integrale). La piattaforma a 800 Volt rappresenta uno dei punti di forza principali di questo modello, offrendo prestazioni elevate e tempi di ricarica tra i migliori del segmento.
Motorizzazioni e trazione
- Smart #5 Pro: motore elettrico con trazione posteriore, batteria LFP da 76 kWh.
- Smart #5 Pro+: motore posteriore più efficiente, batteria NCM da 100 kWh.
- Smart #5 Pulse e Summit Edition: doppio motore elettrico, trazione integrale, accelerazione 0-100 km/h in soli 4,9 secondi.
Autonomia Smart #5 e ricarica
- Autonomia fino a 590 km WLTP nelle versioni con batteria da 100 kWh (Pro+, Premium).
- Circa 450 km WLTP per la versione Pro con batteria da 76 kWh.
- Ricarica ultra-rapida fino a 400 kW in corrente continua (DC), grazie all’architettura a 800 Volt.
- Supporto per tecnologia Plug & Charge secondo standard ISO 15118.
Inoltre, tutte le versioni supportano la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) da 230 Volt, utile per alimentare dispositivi esterni come e-bike, piccoli elettrodomestici o accessori da campeggio direttamente dalla vettura.
Smart #5 prezzi in Italia e formule di acquisto
I prezzi Smart #5 in Italia posizionano questo nuovo SUV elettrico della Smart nel segmento premium compatto, con una gamma che parte da circa 48.000 euro e arriva a poco meno di 60.000 euro per la versione top. Di seguito, il listino ufficiale aggiornato:
- Smart #5 Pro: € 47.934,45
- Smart #5 Pro+: € 52.934,45
- Smart #5 Premium: € 57.434,45
- Smart #5 Pulse: € 57.674,45
- Smart #5 Summit Edition: € 59.174,45
A seconda delle promozioni in corso e della disponibilità di incentivi statali per veicoli elettrici (Ecobonus), è possibile ottenere sconti fino a diverse migliaia di euro, soprattutto in caso di rottamazione di un veicolo inquinante. Alcuni concessionari offrono anche offerte di lancio su determinati allestimenti.
Formule di acquisto
Oltre all’acquisto diretto, sono disponibili piani flessibili come:
- Leasing finanziario con anticipo personalizzato e rata mensile modulabile
- Noleggio a lungo termine con canone fisso e servizi inclusi (assicurazione, bollo, manutenzione)
- Finanziamenti Smart con tasso agevolato e opzione di acquisto finale
La trasparenza dell’offerta commerciale e la varietà di opzioni rendono più semplice per l’utente configurare la propria Smart #5 in base al budget disponibile e alle proprie abitudini di mobilità, con la possibilità di aggiungere optional, pacchetti estetici e servizi aggiuntivi.
Quale versione Smart #5 scegliere? Guida alla scelta dell’allestimento
Scegliere tra i diversi Smart #5 allestimenti dipende da esigenze personali, stile di guida e budget. Chi cerca un SUV elettrico affidabile, spazioso e con buone dotazioni può partire dalla versione Pro, ideale per un uso urbano e quotidiano. La Pro+ rappresenta un ottimo compromesso tra autonomia, tecnologia e prezzo, grazie alla batteria da 100 kWh.
Per chi desidera un’esperienza di guida più raffinata e personalizzata, la Premium è la scelta più indicata. Se invece si cercano prestazioni elevate e trazione integrale, le versioni Pulse e Summit Edition offrono il massimo, soprattutto per chi ama viaggiare o affrontare percorsi più impegnativi.
In ogni caso, indipendentemente dalla configurazione scelta, la nuova Smart SUV elettrico 2025 garantisce un mix eccellente di efficienza, qualità e innovazione.