Con il nuovo RAM Rampage, il marchio americano introduce sul mercato un pick-up compatto che fonde potenza, raffinatezza e tecnologia in un insieme equilibrato. L’obiettivo è offrire una soluzione pensata per chi desidera un veicolo versatile, adatto tanto alla vita quotidiana quanto alle avventure del tempo libero, senza rinunciare alla capacità di carico tipica del mondo RAM. Il modello si inserisce in una strategia mirata a colmare il vuoto tra SUV e pick-up medi, con una proposta centrata sulla guidabilità e sull’equilibrio tra utilità e comfort. Il Rampage incarna i quattro pilastri del marchio – forza, capacità, premium e tecnologia – e viene proposto nelle versioni Rebel e R/T, ognuna con una precisa personalità. La prima è dedicata a chi ama l’off-road e la robustezza meccanica, la seconda privilegia l’eleganza sportiva e le prestazioni su strada. Entrambe sono state presentate a Fieracavalli, confermando l’ambizione del marchio di rivolgersi anche al pubblico europeo con un prodotto maturo e distintivo.
Design esterno: proporzioni equilibrate e presenza muscolare
L’estetica del RAM Rampage riprende il linguaggio stilistico tipico del brand, fatto di proporzioni robuste, linee decise e dettagli che trasmettono solidità. La carrozzeria misura 5.028 mm di lunghezza, 1.886 mm di larghezza e 1.716 mm di altezza, dimensioni che garantiscono una doppia anima: agilità urbana e stabilità su percorsi extraurbani o in fuoristrada. La silhouette è compatta ma non rinuncia alla presenza scenica che da sempre caratterizza i pick-up RAM. Il cofano imponente e le spalle marcate esprimono potenza, mentre la cura dei dettagli aggiunge un tocco di sofisticazione che lo avvicina ai modelli premium.
Particolare attenzione è stata dedicata ai gruppi ottici, che diventano un elemento distintivo della personalità visiva del veicolo. La firma full LED dei fari anteriori integra luci a doppia funzione – abbaglianti e anabbaglianti – e indicatori di direzione dinamici, sottolineando la larghezza del frontale. I fendinebbia LED con funzione cornering migliorano la visibilità in curva, mentre nella parte posteriore i gruppi ottici reinterpretano in chiave moderna la bandiera degli Stati Uniti: le strisce rosse e la luce di retromarcia disegnano una grafica che evoca le stelle e strisce. L’insieme comunica appartenenza e carattere, senza rinunciare a un forte legame simbolico con la tradizione americana del marchio.
RAM Rampage Rebel: l’anima off-road
La versione Rebel del Rampage è pensata per chi vive l’auto come strumento di libertà e desidera un mezzo capace di affrontare i percorsi più impegnativi. L’estetica è funzionale e aggressiva, con inserti tecnici e un ampio uso di finiture nere e grafite. I cerchi e la griglia presentano un design esclusivo, studiato per enfatizzare la robustezza della struttura. Le ruote All-Terrain Pirelli Seal Inside con misura 235/65 R17 assicurano trazione e resistenza su superfici irregolari, garantendo al contempo comfort su asfalto. La tecnologia Seal Inside consente di proseguire la marcia anche in caso di foratura, un vantaggio reale in contesti outdoor.
Il linguaggio estetico della Rebel è coerente con la filosofia RAM: linee tese, assetto solido e dettagli funzionali che comunicano forza e affidabilità. Ogni componente è pensato per resistere all’usura e semplificare la manutenzione, mentre la versatilità del vano di carico da 980 litri permette di trasportare attrezzature professionali o sportive, rafforzando la vocazione duale del modello.
RAM Rampage R/T: sportività e raffinatezza
La R/T rappresenta la versione più dinamica del nuovo Rampage. Qui la potenza visiva lascia spazio a un design più filante, ispirato ai codici estetici delle muscle car del marchio. I cerchi da 19 pollici con pneumatici 235/55 e le grafiche specifiche sul cofano accentuano il carattere sportivo, mentre l’assetto ribassato di 10 mm e le sospensioni irrigidite migliorano la precisione di guida. I dettagli nero lucido e il tetto nero completano un insieme che esprime eleganza e velocità. Pur mantenendo le dimensioni compatte del modello base, la R/T trasmette un senso di esclusività che la distingue nel panorama dei pick-up europei.
Il risultato complessivo è un veicolo capace di coniugare la potenza di un pick-up con la grazia di una berlina sportiva. L’attenzione alle proporzioni e la cura dei materiali esterni si riflettono in un design che unisce funzionalità e stile, offrendo una presenza su strada inconfondibile. Il Rampage si posiziona così come alternativa concreta a SUV e pick-up medi, rivolgendosi a chi non vuole scegliere tra comfort e robustezza.
Interni: comfort, tecnologia e materiali premium
Gli interni del RAM Rampage rappresentano un deciso passo avanti per il segmento. Ogni superficie, ogni comando e ogni cucitura sono stati studiati per trasmettere la qualità tipica dei modelli di fascia superiore. Il risultato è un abitacolo raffinato, accogliente e orientato al conducente, in cui convivono ergonomia e tecnologia. La scelta dei materiali e la loro lavorazione richiamano il mondo del lusso, mentre la disposizione dei comandi risponde a un principio di semplicità d’uso, pensato per ridurre le distrazioni alla guida.
I sedili soft-touch richiamano l’ambiente lounge, con forme generose e materiali morbidi al tatto. Nella versione R/T sono rivestiti in pelle scamosciata traforata con cuciture rosse esclusive, che sottolineano la vocazione sportiva del modello. La plancia, rivestita in pelle nera per la Rebel e in suede per la R/T, si integra con i pannelli porta, il bracciolo centrale e il volante multifunzione, creando un ambiente omogeneo e curato nei minimi dettagli. Il climatizzatore bizona con bocchette posteriori assicura comfort a tutti i passeggeri, mentre l’illuminazione ambientale a LED contribuisce a creare un’atmosfera elegante e rilassante.
Un abitacolo orientato al conducente
L’ergonomia è un elemento chiave del progetto. La disposizione dei comandi, la forma della plancia e l’inclinazione del display centrale sono pensate per mettere il guidatore al centro dell’esperienza di guida. Il volante regolabile in altezza e profondità ospita il tasto Sport nella versione Rebel, che modifica la grafica del quadro strumenti digitale e rende più pronti acceleratore e sterzo. Sulla R/T questo comando assume il nome della versione e affina ulteriormente i parametri dinamici, offrendo una risposta più diretta.
La console centrale è ampia e funzionale, con numerosi vani portaoggetti per un totale di 35,4 litri di capacità, distribuiti tra spazi aperti e chiusi. Il selettore rotativo del cambio sostituisce la classica leva, liberando spazio e migliorando la pulizia visiva della plancia. La nuova logica HMI (Human Machine Interface) semplifica l’interazione con i sistemi di bordo, garantendo una gestione intuitiva delle principali funzioni di guida.
Infotainment e tecnologia a bordo
Al centro della plancia si trova il grande display da 12,3 pollici del sistema infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. L’interfaccia è chiara e reattiva, progettata per integrarsi con la strumentazione digitale da 10,3 pollici che fornisce informazioni personalizzabili su velocità, consumi e modalità di guida. Il sistema audio Harman Kardon® premium offre un’esperienza acustica di alto livello, grazie a 9 altoparlanti e a un subwoofer da 6 pollici con potenza complessiva di 360 watt.
Sulla console sono presenti sei porte USB, di cui tre di tipo C, per garantire la massima connettività a tutti gli occupanti. Ogni dettaglio è stato studiato per coniugare praticità e qualità percepita, dal rivestimento dei comandi alla consistenza delle manopole. La versione R/T introduce un volante sportivo e una plancia ancora più orientata al pilota, mentre la Rebel privilegia superfici più robuste e facilmente lavabili, ideali per un utilizzo outdoor.

Motori e trasmissione: due anime per un’unica filosofia di potenza
Il cuore del RAM Rampage batte grazie a due propulsori di ultima generazione, pensati per offrire prestazioni elevate e grande affidabilità. La versione R/T adotta il potente motore 2.0 Hurricane 4 Turbo Benzina, un quattro cilindri capace di erogare 272 CV e una coppia di 400 Nm. È un propulsore pensato per chi cerca emozioni al volante e una risposta pronta in ogni situazione, in grado di spingere il veicolo fino a 220 km/h e di coprire lo 0-100 km/h in soli 6,9 secondi. La sigla R/T, che richiama i modelli ad alte prestazioni degli anni Settanta, è una dichiarazione d’intenti: questo Rampage è costruito per offrire piacere di guida e dinamismo, senza sacrificare comfort o stabilità.
La versione Rebel segue una filosofia diversa, più legata alla robustezza e alla funzionalità. È equipaggiata con il motore 2.2 Multijet Turbo Diesel, capace di sviluppare 200 CV e una coppia di 450 Nm. Questo motore è stato progettato per ridurre i consumi, migliorare l’agilità e garantire una spinta costante anche a pieno carico. Il Rampage Rebel accelera da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 196 km/h. Il dato più sorprendente è la portata utile di 1.015 kg, un valore che lo colloca al livello dei pick-up di categoria superiore. Anche il telaio è stato rinforzato, con paraurti robusti e una struttura concepita per sopportare le sollecitazioni tipiche dell’off-road.
Trasmissione automatica e trazione integrale
Entrambe le versioni del Rampage sono equipaggiate con un sofisticato cambio automatico a nove rapporti, progettato per garantire fluidità e rapidità nelle transizioni di marcia. Il sistema si controlla tramite un selettore rotativo posto sulla console centrale, che sostituisce la tradizionale leva e migliora l’ergonomia. È disponibile anche la modalità manuale, con paddle al volante che consentono di intervenire direttamente sulla cambiata.
La trazione integrale 4×4 automatica è di serie su tutte le versioni e prevede una gestione elettronica della ripartizione della coppia tra asse anteriore e posteriore, per garantire massima trazione su ogni tipo di terreno. Nei percorsi più difficili, il conducente può attivare le ridotte (4WD Low) tramite un pulsante dedicato, migliorando la capacità di superare pendenze e ostacoli. L’altezza da terra e la taratura delle sospensioni sono state ottimizzate per offrire migliori angoli di attacco, uscita e dosso, così da combinare comfort di marcia e versatilità in ogni contesto.
Assetto e dinamica: equilibrio tra precisione e comfort
Il comportamento dinamico del RAM Rampage è il risultato di un lavoro accurato di ingegneria che ha coinvolto sospensioni, sterzo e freni. Entrambe le versioni montano un sistema multilink su entrambi gli assi, una scelta tecnica che garantisce un’ottima aderenza e una risposta prevedibile sia su strada che in fuoristrada. La R/T beneficia di una taratura dedicata, con sospensioni anteriori più morbide ma sempre coerenti con il suo DNA sportivo. La Rebel, invece, adotta un set-up più robusto e rialzato, in linea con la sua vocazione da veicolo “workhorse”.
La sterzata elettronica è precisa e progressiva, studiata per adattarsi automaticamente alle condizioni di guida e al tipo di fondo. Il sistema di assistenza alla partenza in salita (Hill Start Assist) e il controllo automatico in discesa (Hill Descent Control) sono di serie, garantendo sicurezza e controllo anche nelle situazioni più impegnative. La frenata è affidata a dischi ventilati su tutte le ruote, con dimensioni di 305 mm all’anteriore e 320 mm al posteriore. Il freno di stazionamento elettrico con funzione Auto Hold assicura stabilità anche nelle soste in pendenza, mentre la calibrazione generale dell’impianto offre potenza e modulabilità in ogni contesto di utilizzo.
Sicurezza e ADAS di Livello 2: la tecnologia al servizio del conducente
La sicurezza è uno dei punti di forza del RAM Rampage. Il modello è equipaggiato di serie con un pacchetto ADAS di Livello 2, una dotazione avanzata che integra assistenza attiva alla guida e sistemi di protezione passiva. Questo livello di automazione consente al veicolo di regolare velocità, distanza e traiettoria in modo semi-autonomo, contribuendo a ridurre la fatica del conducente e a migliorare il comfort nei lunghi tragitti.
Il sistema Active Driver Assist include le funzioni Traffic Jam Assist e Highway Assist, che adattano automaticamente la velocità e la posizione in corsia in base alle condizioni del traffico. Grazie al Hands-off Detection, il Rampage è in grado di riconoscere se il guidatore mantiene le mani sul volante, intervenendo in caso contrario con segnali visivi e sonori. La sicurezza attiva è completata da una serie di tecnologie che lavorano in sinergia: avviso di collisione frontale con mitigazione automatica, frenata d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti, e Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go. Tutti questi sistemi contribuiscono a garantire un’esperienza di guida rilassata ma sempre sotto controllo.
Assistenza e controllo in ogni situazione
Tra le dotazioni del Rampage figurano anche il Lane Departure Warning Plus, che avverte in caso di superamento involontario della linea di corsia, e il Blind Spot Detection, che monitora l’angolo cieco per evitare collisioni laterali. Il Rear Cross Traffic Alert assiste nelle manovre in retromarcia, mentre i fari automatici adattano l’intensità e il fascio luminoso alle condizioni ambientali. La combinazione di questi dispositivi offre un livello di protezione paragonabile a quello dei SUV premium, rendendo il Rampage una proposta di riferimento nel segmento dei pick-up.
Sul fronte della sicurezza passiva, il veicolo è equipaggiato con sette airbag di serie, che proteggono conducente e passeggeri in caso di impatto. L’attenzione alla sicurezza si estende anche ai dettagli di uso quotidiano: il Rampage dispone di avviamento remoto, sistema Keyless Enter’n Go, specchietto retrovisore elettrocromico e sensori crepuscolari e pioggia. Gli specchietti esterni elettrici ripiegabili con luci di cortesia integrate completano un equipaggiamento che riflette la volontà di combinare comfort e funzionalità.
Un nuovo standard per prestazioni e sicurezza
Nel complesso, il RAM Rampage segna un punto di svolta nella categoria dei pick-up compatti. Le sue caratteristiche tecniche coniugano la tradizione americana della potenza con la precisione ingegneristica e la tecnologia più moderna. Il motore benzina Hurricane 4 offre prestazioni da riferimento, mentre il diesel Multijet si distingue per efficienza e coppia. La trasmissione automatica a nove rapporti, la trazione 4×4 con ridotte e il telaio multilink su entrambi gli assi garantiscono equilibrio dinamico e sicurezza su ogni fondo. A ciò si aggiunge un sistema di assistenza alla guida di ultima generazione, capace di elevare il livello di comfort e protezione a standard mai visti nel segmento.
Ogni elemento, dal motore alla frenata, dalle sospensioni ai sistemi elettronici, è stato sviluppato per offrire un’esperienza completa e coerente con la filosofia del marchio. Il RAM Rampage non è solo un nuovo modello, ma un manifesto di come la tecnologia possa fondersi con la tradizione per creare un veicolo che unisce potenza, efficienza e sicurezza. Un pick-up progettato per affrontare il quotidiano con grinta e i lunghi viaggi con serenità, in perfetto equilibrio tra emozione e razionalità.
RAM Rampage: prezzo
Il prezzo di listino non è stato ancora comunicato.
















