Il RAM Rampage farà il suo debutto europeo in occasione di Fieracavalli 2025, in programma dal 6 al 9 novembre 2025 negli spazi di Veronafiere. L’evento, punto di riferimento internazionale per il mondo equestre, è stato scelto da RAM come palcoscenico d’eccezione per presentare in anteprima il suo nuovo pick-up compatto. Il marchio statunitense sarà Main Automotive Partner della manifestazione, consolidando così un legame strategico con un pubblico in linea con i valori del brand. Questo debutto segna una tappa importante nel percorso di espansione del marchio in Europa e inaugura una nuova fase della presenza RAM nel continente, portando sotto i riflettori un modello pensato per ridefinire gli standard del segmento.
Un pick-up compatto che cambia le regole del gioco
Con il Rampage, il costruttore americano introduce in Europa un concetto di pick-up completamente nuovo, capace di coniugare potenza, versatilità e raffinatezza. Il modello si colloca tra i C-SUV e i pick-up di medie dimensioni, proponendosi come una soluzione ideale per chi cerca un mezzo solido ma adatto alla vita quotidiana. Il suo arrivo apre un segmento ancora poco esplorato nel mercato europeo, quello dei pick-up compatti premium destinati a chi desidera un equilibrio tra praticità e comfort. La struttura a carrozzeria portante evidenzia la vocazione moderna del progetto, concepito per offrire una guida più fluida e un comportamento dinamico vicino a quello di un SUV, ma con la forza e la capacità di carico tipiche di un pick-up.
Progettato e costruito in Brasile
Il RAM Rampage è il primo veicolo della storia del marchio a essere interamente progettato e prodotto in Brasile. Questo aspetto rappresenta una svolta significativa nella strategia globale di RAM, che da sempre si distingue per veicoli nati negli Stati Uniti ma adattati ai diversi mercati internazionali. Il Rampage nasce in Sud America e porta con sé una filosofia costruttiva che unisce robustezza meccanica e attenzione al dettaglio, due elementi che hanno contribuito al successo del brand nel tempo. Le modifiche introdotte durante il recente restyling, anche a livello di motorizzazioni, hanno reso possibile il suo approdo nei mercati extra-sudamericani, aprendo la strada all’espansione europea.
Un’eredità che guarda al futuro
La storia del Rampage trova un punto di contatto con quella del Fiat Strada, un altro modello brasiliano che nel tempo ha conquistato anche il mercato europeo. RAM segue ora un percorso simile, con un pick-up compatto che conserva lo spirito concreto e funzionale delle origini ma lo arricchisce di elementi premium e di un design pensato per un pubblico globale. La scelta di portare in Europa un modello sviluppato interamente in Brasile dimostra la fiducia di RAM nella capacità di questo mercato di generare prodotti innovativi e di successo. Il Rampage è dunque il simbolo di una nuova generazione di pick-up, progettati per adattarsi a scenari diversi e per incontrare le esigenze di un pubblico sempre più vario e attento alla qualità.
Design e tecnologia per il mercato europeo
RAM descrive il Rampage come una proposta dinamica che unisce potenza, capacità e raffinatezza. Il suo design riflette un linguaggio moderno e deciso, con una struttura robusta ma armoniosa, studiata per esprimere forza senza rinunciare all’eleganza. Gli interni, curati con particolare attenzione, offrono materiali di qualità e una disposizione funzionale pensata per il comfort del conducente e dei passeggeri. Il comparto tecnologico include dotazioni di ultima generazione, a conferma della volontà del marchio di posizionare il Rampage come un veicolo all’avanguardia. Dalle soluzioni di connettività ai sistemi di assistenza alla guida, tutto è stato pensato per offrire un’esperienza di guida moderna e intuitiva. L’obiettivo è proporre un mezzo capace di soddisfare chi usa il pick-up come strumento di lavoro ma anche chi lo considera un compagno di viaggio per il tempo libero.
Equilibrio tra comfort e funzionalità
Il concetto alla base del Rampage è quello di coniugare la solidità tipica di un mezzo da lavoro con il comfort e la tecnologia di un’auto premium. Questa combinazione risponde alla domanda di una clientela europea in evoluzione, sempre più orientata verso veicoli versatili. La capacità di adattarsi a contesti diversi, dalle attività professionali alle avventure outdoor, è uno dei punti di forza del modello. L’abitacolo, progettato con una cura particolare per l’ergonomia, offre una disposizione razionale dei comandi e materiali resistenti ma raffinati. Tutto nel Rampage è pensato per garantire una guida confortevole e sicura, anche su percorsi impegnativi, confermando la sua doppia anima di veicolo da lavoro e mezzo di lifestyle.
Un debutto strategico nel cuore dell’Europa
La scelta di Fieracavalli 2025 come sede del debutto europeo del RAM Rampage non è casuale. L’evento rappresenta da anni un punto d’incontro per una community appassionata e concreta, perfettamente in linea con i valori del marchio. Presentare il modello a Verona significa posizionare il Rampage davanti a un pubblico che riconosce la forza, l’affidabilità e l’impegno come qualità fondamentali. Il debutto, definito una sorpresa dagli addetti ai lavori, arriva con ottimi auspici, segnando l’inizio di una nuova fase per il brand. RAM intende infatti consolidare la propria presenza in Europa, portando la sua filosofia costruttiva a un mercato che mostra crescente interesse per veicoli versatili ma eleganti.
Un legame con il mondo equestre
In parallelo al debutto del Rampage, RAM ha avviato una partnership con Fieracavalli e con Scuderia 1918, team equestre di rilievo internazionale. Questa collaborazione nasce dal riconoscimento di valori comuni, come l’impegno, la solidità e l’attenzione alle prestazioni. L’universo equestre, che in Europa vale oltre 100 miliardi di euro e impiega circa 400.000 persone, rappresenta un terreno ideale per comunicare i principi del marchio. I pick-up RAM saranno utilizzati dal team per la logistica e gli spostamenti tra scuderie ed eventi, mettendo alla prova le capacità di traino e la versatilità dei veicoli in situazioni reali. Questa scelta strategica consente al brand di mostrare concretamente le doti dei propri modelli, in contesti dove forza e affidabilità sono messe alla prova quotidianamente.
Una nuova era per RAM in Europa
Con il Rampage, RAM apre un nuovo capitolo nella propria storia europea. L’introduzione di un pick-up compatto premium rappresenta un passo importante per un marchio tradizionalmente associato a veicoli di grandi dimensioni e destinati al mercato nordamericano. L’arrivo del Rampage testimonia la volontà di evolvere e di rispondere ai cambiamenti del mercato, adattando la propria offerta a un pubblico che richiede versatilità, efficienza e qualità costruttiva. La scelta di un modello brasiliano come apripista sottolinea la natura globale del progetto, capace di unire esperienze e competenze provenienti da mercati diversi. Fieracavalli 2025 segna dunque non solo una presentazione ufficiale, ma anche l’inizio di una strategia a lungo termine che mira a rafforzare la presenza del marchio in Europa, valorizzando la propria identità attraverso innovazione, design e capacità produttiva.
Un pick-up pensato per la vita reale
RAM definisce il Rampage come una proposta dinamica in grado di unire forza e comfort in un equilibrio ideale per la vita di tutti i giorni. Questo concetto si traduce in un veicolo capace di adattarsi alle esigenze più diverse, offrendo la robustezza necessaria per il lavoro e la raffinatezza richiesta dal tempo libero. Il debutto a Fieracavalli sottolinea questa doppia natura, presentando il Rampage non solo come mezzo di trasporto ma come simbolo di uno stile di vita attivo e moderno. La combinazione di design brasiliano, tecnologia avanzata e valori americani rappresenta il punto di forza del modello, che si propone di ridefinire ciò che un pick-up compatto può essere nel mercato europeo contemporaneo.
Per il gruppo Stellantis, che oltre a RAM ha nel suo portafoglio marchi come Maserati e Alfa Romeo, si tratta di un passo importante. Se sei interessato a scoprire tutte le offerte per auto nuove di Stellantis e di altri costruttori, clicca su CarX.







