MG alza il sipario sul futuro: elettriche, design e prestazioni a Goodwood

Al Goodwood Festival of Speed 2025 MG presenta IM5, IM6, Cyberster Black, Cyber X e la EX4: prestazioni elettriche, design d’impatto e tecnologia d’avanguardia.

MG

MG sceglie la cornice del Goodwood Festival of Speed 2025 per dare forma concreta alla sua visione del futuro. Un presente che parla già con chiarezza il linguaggio dell’elettrificazione, della tecnologia e di una nuova attenzione al design e all’esperienza d’uso.

Il marchio britannico di proprietà del gruppo cinese SAIC ha colto l’occasione per presentare due modelli di produzione completamente nuovi, la berlina MG IM5 e il SUV MG IM6, oltre a due concept che incarnano il linguaggio stilistico del domani: MG Cyber X e Cyberster Black. Il tutto senza dimenticare un tributo sportivo alla tradizione con la MG EX4, elettrica ad alte prestazioni ispirata alla celebre Metro 6R4. È una gamma articolata e ambiziosa, quella che MG ha svelato a Goodwood, e rappresenta uno spartiacque nella strategia globale del marchio.

MG IM5 e IM6: debutta la gamma Intelligence in Motion

L’introduzione delle nuove MG IM5 e MG IM6 segna la nascita di una nuova famiglia di veicoli battezzata “IM”, acronimo di Intelligence in Motion. Secondo quanto dichiarato da David Allison, Responsabile Prodotto e Pianificazione di MG UK, l’obiettivo è proporre auto elettriche accessibili e al tempo stesso straordinariamente avanzate, capaci di offrire prestazioni da riferimento e un’esperienza tecnologica di alto livello.

La sigla IM non è solo un’etichetta, ma un manifesto: all’interno di questi modelli, ogni componente è stato pensato per integrare intelligenza artificiale, connettività e prestazioni dinamiche, ridefinendo così il concetto di mobilità premium nel segmento medio-alto.

Prestazioni elettriche di livello superiore per IM5 e IM6

La MG IM5, una berlina a quattro porte dal profilo elegante, si distingue per una configurazione tecnica tra le più avanzate nella sua categoria. La versione Long Range promette fino a 655 chilometri di autonomia grazie a una batteria da 100 kWh sviluppata su una architettura a 800 volt, in grado di supportare una ricarica ultra-rapida dal 10 all’80% in appena 17 minuti.

Numeri che posizionano questo modello tra i più performanti in ambito ricarica. Il SUV MG IM6, con la stessa piattaforma tecnica, garantisce invece una velocità leggermente inferiore, ma comunque notevole, con uno 0-100 km/h in 3,5 secondi, appena più lento dei 3,2 secondi della berlina IM5. Merito del potente motore Hurricane, cuore elettrico di entrambi i modelli, che lavora in combinazione con un telaio digitale sviluppato appositamente per restituire sensazioni di guida coinvolgenti.

Tecnologia e comfort ai massimi livelli

Non meno rilevanti sono le innovazioni introdotte all’interno dell’abitacolo, dove la parola d’ordine è esperienza immersiva. Il punto focale è il gigantesco display panoramico Ultra-HD da 26,3 pollici, supportato da un secondo schermo touch da 10,5 pollici, attraverso cui si gestiscono tutte le funzioni di bordo. A ciò si aggiungono soluzioni raffinate come il tetto panoramico, i finestrini laminati a doppio strato per una insonorizzazione superiore e un impianto audio di altissimo livello, con 20 altoparlanti integrati e 4 Sky Speaker a soffitto.

Ma non è solo una questione di lusso: la gamma IM introduce anche funzionalità pratiche come la modalità Rainy Night, che regola automaticamente i parametri visivi e acustici per la guida sotto la pioggia, e il sistema One Touch Park Assist a 4 modalità, con telecamere a 360° e funzionalità di guida autonoma per facilitare ogni manovra. La IM5 si distingue anche per una soluzione inedita nel segmento, ovvero la tecnologia di sterzo bidirezionale sulle ruote posteriori, che consente un diametro di sterzata record di 9,98 metri, ideale per la guida urbana.

Gamma e prezzi per il Regno Unito

La strategia commerciale del marchio è altrettanto chiara e ben articolata. La gamma MG IM5 parte nel Regno Unito da £39.450 per la versione Standard con batteria da 75 kWh, mentre la Long Range da 100 kWh si attesta a £44.995. La variante più spinta, denominata Long Range Performance, raggiunge i £48.995. Sul fronte SUV, la MG IM6 parte da £47.995, con la versione Performance fissata a £50.995 e la più esclusiva Launch Edition che arriva a £52.995. Un posizionamento competitivo, soprattutto alla luce dell’equipaggiamento e delle performance promesse.

MG

Cyberster Black: l’evoluzione di una roadster iconica

Tra le protagoniste dello stand MG Motor a Goodwood spicca la MG Cyberster Black, variante raffinata della roadster elettrica che ha contribuito al rilancio del brand tra i più giovani. Caratterizzata da una vernice nera profonda con particelle di vetro ultrasottili, la Cyberster Black offre un effetto ottico che alterna opacità e brillantezza a seconda della luce e del movimento, richiamando soluzioni tipiche dell’alta gamma.

Gli interni completamente neri, uniti a eleganti dettagli cromati, creano un ambiente suggestivo e sportivo. Firmata dal vicepresidente del design di SAIC, Jozef Kaban, questa versione sottolinea l’ambizione estetica del marchio MG, sempre più orientata verso il lusso accessibile.

MG Cyber X: il concept urbano che guarda avanti

Goodwood è stato anche il palcoscenico perfetto per svelare la nuova MG Cyber X, concept car elettrica compatta che anticipa il linguaggio stilistico del futuro secondo MG. Frutto del neonato sotto-marchio “Cyber”, la Cyber X è pensata come urban explorer dal carattere deciso e tecnologico.

La carrozzeria in grigio opaco, i fari a scomparsa e una silhouette compatta ma scolpita delineano un design che punta dritto al cuore della Gen Z urbana. Più che una semplice esercitazione stilistica, la Cyber X appare come un manifesto concreto del percorso che MG intende intraprendere nel secondo secolo della propria storia.

MG EX4: la sportività elettrica incontra la tradizione

A completare il quadro delle presentazioni, il ritorno a sorpresa della MG EX4, un modello speciale creato esclusivamente per il Goodwood Festival of Speed 2025. Ispirata alla Metro 6R4 da rally degli anni ’80, la EX4 ne reinterpreta l’anima sportiva in chiave contemporanea grazie al propulsore elettrico MG4 XPower, uno dei più prestanti sviluppati dal marchio.

Il tutto arricchito da una livrea esclusiva e provocatoria disegnata dal team di MG Londra, che ha voluto celebrare l’heritage del marchio senza rinunciare a un’estetica moderna. Il risultato è un mix di emozione, tecnica e provocazione che ben si inserisce nello spirito di Goodwood.

Vota