MG HS 2025 vs Jaecoo 7: il confronto tra i nuovi SUV cinesi per città e viaggi

Confronto tra MG HS e Jaecoo 7: due SUV cinesi che sfidano il segmento C europeo con design, tecnologia e motori ibridi di nuova generazione.

MG HS vs Jaecoo 7

Nel panorama dei SUV di nuova generazione, c’è un confronto particolarmente interessante: MG HS vs Jaecoo 7. Entrambe provenienti da brand cinesi, ma con filosofie e identità differenti, rappresentano una sfida diretta ai marchi europei del segmento C, combinando design moderno, tecnologia avanzata e prezzi competitivi.

La MG HS 2025 punta su equilibrio, comfort e solidità, seguendo un approccio più tradizionale e familiare, perfetto per chi cerca un SUV per viaggi lunghi o per l’uso quotidiano in città. La Jaecoo 7, invece, nasce con un’impronta più futuristica e hi-tech, orientata a chi desidera innovazione, potenza e un abitacolo dal carattere premium.

In questa guida analizzeremo nel dettaglio design, interni, tecnologia, motorizzazioni, dotazioni e prezzi delle due vetture, per capire quale dei due SUV rappresenti la scelta migliore nel 2025 tra MG HS vs Jaecoo 7. Il confronto sarà utile sia a chi cerca un’auto efficiente e spaziosa per la famiglia, sia a chi vuole un SUV moderno e tecnologico per affrontare lunghi tragitti con stile e sicurezza.

MG HS vs Jaecoo 7: Suv ai raggi X

La MG HS e la Jaecoo 7 appartengono al competitivo segmento C-SUV, una categoria molto apprezzata dagli automobilisti europei per il perfetto equilibrio tra spazio, comfort e versatilità. Entrambi i modelli condividono l’obiettivo di offrire un SUV elettrificato accessibile, moderno e adatto sia all’uso urbano sia ai lunghi viaggi.

La MG HS, prodotta dal gruppo SAIC, è già una realtà consolidata nel mercato europeo grazie a una rete di distribuzione capillare e a una reputazione di affidabilità e convenienza. La sua filosofia punta sull’equilibrio tra comfort britannico, qualità costruttiva e tecnologie intuitive, per attrarre chi cerca una vettura familiare e rilassante da guidare.

La Jaecoo 7, marchio emergente del gruppo Chery, porta invece una visione più hi-tech e premium. Il SUV propone soluzioni innovative e un design deciso, rivolgendosi a un pubblico giovane e dinamico. Jaecoo punta a differenziarsi attraverso un approccio più digitale, con sistemi di connettività avanzata e motorizzazioni ibride ad alte prestazioni.

In sintesi, la MG HS vs Jaecoo 7 rappresenta lo scontro tra due strategie vincenti: da una parte l’affidabilità e la concretezza di MG, dall’altra la spinta tecnologica e futuristica di Jaecoo, entrambe pronte a conquistare il segmento dei SUV cinesi in Europa.

Esterni e design: sportiva MG contro geometrica Jaecoo

Il primo impatto visivo tra MG HS e Jaecoo 7 rivela due anime profondamente diverse, entrambe pensate per conquistare il pubblico europeo ma con stili contrapposti. La MG HS adotta un linguaggio stilistico più fluido e sportivo, mentre la Jaecoo 7 punta su un design geometrico e robusto che trasmette solidità e presenza su strada.

La MG HS si distingue per le proporzioni eleganti e bilanciate: il frontale presenta una grande calandra satinata con griglia tridimensionale, fari LED affilati e paraurti scolpiti che accentuano la sensazione di dinamismo. Le fiancate sinuose e la coda con fanali uniti da una barra luminosa orizzontale ricordano l’impostazione dei SUV coupé europei, conferendole un look premium. Le linee aerodinamiche migliorano l’efficienza e riducono la rumorosità alle alte velocità, un vantaggio nei lunghi viaggi autostradali.

La Jaecoo 7 adotta invece un approccio più deciso e urbano. Le superfici tese e il cofano alto ne sottolineano la forza, mentre la calandra verticale con fari a pixel e le maniglie a filo carrozzeria la rendono più moderna e tecnologica. La firma luminosa posteriore, anch’essa a LED, crea una percezione di robustezza e personalità. I dettagli neri opachi su passaruota e minigonne, insieme ai cerchi da 19”, accentuano la vocazione off-road del modello, rendendolo perfetto anche per percorsi misti o extraurbani.

In sintesi, la MG HS privilegia un’estetica raffinata e dinamica, più adatta al pubblico europeo, mentre la Jaecoo 7 punta su un design squadrato e futuristico, pensato per chi ama la solidità e l’impatto visivo. Due interpretazioni diverse del concetto di SUV sportivo nel 2025.

Modello Lunghezza Larghezza Altezza Passo
MG HS 4,65 m 1,89 m 1,66 m 2,76 m
Jaecoo 7 4,50 m 1,86 m 1,68 m 2,67 m

Interni e tecnologia: comfort britannico contro hi-tech cinese

All’interno, le differenze tra la MG HS e la Jaecoo 7 diventano ancora più evidenti, rivelando due interpretazioni opposte del concetto di comfort e tecnologia. La MG HS punta su un ambiente accogliente e raffinato, ispirato al classico stile britannico, mentre la Jaecoo 7 si distingue per il suo approccio minimalista e futuristico, dominato da comandi digitali e un’impostazione high-tech.

La MG HS presenta un abitacolo spazioso e ben rifinito, caratterizzato da materiali soft-touch e da un’impostazione ergonomica che privilegia il comfort nei lunghi viaggi. La plancia integra un doppio schermo orizzontale da 12,3 pollici per strumentazione e infotainment, con un’interfaccia intuitiva e fluida. Le finiture cromate e i sedili ampi con supporto lombare regolabile contribuiscono a creare una sensazione di qualità percepita elevata. Il bagagliaio, tra i più capienti della categoria, offre da 507 a 1.441 litri, rendendo la MG HS un SUV ideale per famiglie e viaggi lunghi.

La Jaecoo 7 propone invece un abitacolo decisamente più moderno e tecnologico. Il design minimalista è dominato da un grande schermo centrale verticale da 14,8 pollici, abbinato a un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici. Il sistema di infotainment utilizza un processore Qualcomm 8155, lo stesso impiegato in vetture premium, garantendo una risposta immediata e una grafica ad alta definizione. Sono presenti la compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, un sistema di telecamere 360° con visuale off-road e due caricatori wireless, di cui uno raffreddato per lo smartphone. L’atmosfera è più tecnologica e futuristica, perfetta per chi apprezza la connettività avanzata.

In termini di comfort, la MG HS resta più tradizionale e accogliente, pensata per la guida rilassata e per la famiglia, mentre la Jaecoo 7 punta a stupire con la digitalizzazione e la ricchezza di funzioni smart. Due filosofie opposte che riflettono le rispettive identità dei marchi: MG privilegia il benessere, Jaecoo l’innovazione.

Modello Strumentazione Display centrale Head-Up Display Bagagliaio
MG HS 12,3” 12,3” No 507 – 1.441 L
Jaecoo 7 10,25” 14,8” verticale 500 – 1.349 L

MG HS PHEV prezzi e allestimenti

Motorizzazioni e prestazioni: equilibrio contro potenza

Quando si parla di motorizzazioni, la differenza tra la MG HS e la Jaecoo 7 è netta: la prima punta su efficienza ed equilibrio, la seconda su potenza e prestazioni hi-tech. Entrambe propongono soluzioni ibride e plug-in hybrid per adattarsi alle nuove esigenze di mobilità sostenibile, ma con filosofie tecniche differenti.

La MG HS offre tre varianti principali: benzina, full hybrid e plug-in hybrid. La versione benzina da 1.5 turbo eroga 170 CV e garantisce prestazioni brillanti con consumi contenuti, ideale per chi percorre prevalentemente tragitti urbani e extraurbani. La versione full hybrid da 224 CV combina due motori elettrici con un’unità termica efficiente, offrendo fluidità e prontezza di risposta, specialmente in città. Il top di gamma è la MG HS Plug-in Hybrid da 272 CV, con batteria da 21,4 kWh e autonomia in modalità elettrica fino a 100 km, uno dei valori più alti della categoria. La ricarica avviene tramite colonnina AC fino a 7 kW, con tempi di circa 4 ore.

La Jaecoo 7 adotta una gamma più aggressiva dal punto di vista tecnico. Il motore base è un 1.6 turbo benzina da 147 CV con cambio automatico a doppia frizione e trazione anteriore o integrale (4WD). Il fiore all’occhiello è il nuovo Jaecoo 7 Super Hybrid, che abbina un motore 1.5 a ciclo Miller con due unità elettriche, per una potenza complessiva di 347 CV. La batteria da 18,3 kWh assicura fino a 90 km in modalità 100% elettrica, con ricarica rapida DC a 40 kW: dal 30% all’80% in appena 20 minuti. Questa soluzione, più performante, mira a offrire una guida sportiva e tecnologica, anche su lunghi tragitti.

Nel confronto diretto, la MG HS risulta più efficiente e bilanciata, adatta alla mobilità urbana e ai viaggi, mentre la Jaecoo 7 punta su una risposta più brillante e un comportamento dinamico evoluto, perfetto per chi cerca un SUV potente e moderno. In entrambi i casi, il comfort di guida resta elevato, con ottima insonorizzazione e gestione fluida dei cambi automatici.

Motore MG HS Jaecoo 7
Benzina 1.5 170 CV 1.6 147 CV (anche 4WD)
Full Hybrid 1.5 224 CV
Plug-in Hybrid 1.5 272 CV 1.5 347 CV
Autonomia EV 100 km 90 km
Trazione 2WD 2WD / 4WD

Prezzi, allestimenti e dotazioni

Quando si parla di prezzo e dotazioni, la sfida tra MG HS e Jaecoo 7 diventa particolarmente interessante. Entrambi i modelli offrono un elevato rapporto qualità/prezzo, ma con strategie diverse: la MG punta su accessibilità e completezza, mentre la Jaecoo su tecnologia e valore percepito premium.

La MG HS parte da un prezzo di listino di circa € 27.490 nella versione benzina 1.5 turbo, che sale a € 32.490 per la variante full hybrid e a € 37.990 per la plug-in hybrid. Fin dal primo allestimento, la dotazione è completa: cerchi in lega da 18 pollici, fari full LED, sedili riscaldabili, climatizzatore bi-zona e un pacchetto ADAS con frenata automatica, mantenimento di corsia e cruise control adattivo. La garanzia MG, pari a 7 anni o 150.000 km, rimane uno dei principali punti di forza, sinonimo di affidabilità e costanza nel tempo.

La Jaecoo 7 si posiziona su una fascia di prezzo più alta, a partire da € 33.900 per la versione benzina 1.6 turbo 2WD e fino a € 40.900 per la top di gamma Super Hybrid Exclusive. Tuttavia, le dotazioni sono decisamente più sofisticate: fari a LED con firma a pixel, doppio caricatore wireless (uno con raffreddamento attivo), sedili ventilati, sistema di telecamere a 360° e specchietti digitali. L’equipaggiamento ADAS è completo di guida semiautonoma di livello 2, offrendo un livello tecnologico che si avvicina a quello di SUV premium europei.

In termini di valore complessivo, la MG HS si rivolge a chi cerca un SUV efficiente e completo a un prezzo competitivo, perfetto per famiglie e pendolari. La Jaecoo 7, invece, punta a chi desidera un SUV innovativo, con materiali e soluzioni high-tech da fascia superiore, giustificando così il prezzo più elevato. Entrambe offrono la stessa garanzia di 7 anni o 150.000 km, a conferma dell’affidabilità e della fiducia dei marchi cinesi nel mercato europeo.

MG HS vs Jaecoo 7: qual è il Suv giusto per te?

Il confronto tra MG HS e Jaecoo 7 mette in evidenza due filosofie ben distinte all’interno del segmento SUV ibrido 2025. Entrambe le vetture offrono tecnologia avanzata e un’eccellente qualità costruttiva, ma si rivolgono a utenti con esigenze e priorità differenti.

La MG HS si distingue per l’equilibrio generale: comfort elevato, interni spaziosi e una gamma motori versatile, che spazia dal benzina al plug-in hybrid con un’autonomia elettrica fino a 100 km. È il SUV ideale per chi desidera una guida rilassata, viaggi frequenti e costi di gestione contenuti. Il prezzo competitivo e la lunga garanzia di 7 anni la rendono una scelta razionale e sicura.

La Jaecoo 7, invece, si rivolge a un pubblico più giovane e dinamico, attratto dal design futuristico, dagli interni digitalizzati e dalle prestazioni più elevate. Con il suo sistema Super Hybrid da 347 CV e la possibilità di trazione integrale, offre un’esperienza di guida più emozionante e un’impronta tecnologica decisamente più premium. È il SUV adatto a chi cerca un mezzo moderno, potente e distintivo, perfetto sia in città che nei viaggi extraurbani.

In sintesi, la MG HS rappresenta la scelta dell’efficienza e del comfort, mentre la Jaecoo 7 incarna la potenza e l’innovazione. Due SUV cinesi pronti a sfidare i colossi europei con un equilibrio convincente tra prezzo, qualità e tecnologia.

Aspetto MG HS Jaecoo 7
Design Sportivo e fluido Squadrato e premium
Dimensioni 4,65 x 1,89 x 1,66 m 4,50 x 1,86 x 1,68 m
Interni Classici e spaziosi Minimal e high-tech
Motori 1.5 benzina, full, plug-in 1.6 turbo, Super Hybrid
Trazione 2WD 2WD / 4WD
Autonomia EV 100 km 90 km
Prezzo base € 27.490 € 33.900

Scopri le offerte CarX per MG e Jaecoo

Se sei indeciso tra la MG HS e la Jaecoo 7, su CarX puoi trovare tutte le informazioni utili per scegliere il SUV perfetto per te.

Che tu preferisca l’efficienza e il comfort della MG HS o la potenza e la tecnologia della Jaecoo 7, CarX è la piattaforma ideale per trovare la soluzione più conveniente e sicura. Scopri subito le promozioni SUV CarX e approfitta delle migliori offerte del momento per guidare il tuo nuovo SUV ibrido 2025.

jaecoo 7
Il J7 ha una spiccata propensione all’avventura
Vota