Maggio 2025 si profila come uno dei mesi più dinamici per il mercato automobilistico europeo. Un periodo in cui i grandi costruttori giocano le loro carte più ambiziose, tra debutti assoluti, restyling e versioni speciali. È il momento di scoprire quali saranno i modelli protagonisti delle vetrine e dei test drive nelle concessionarie, tra marchi premium, innovazione elettrica e ritorni attesi. Un mese che incarna bene lo spirito di transizione dell’automotive, dove la motorizzazione elettrica si afferma sempre di più, senza però cancellare del tutto le soluzioni ibride e termiche. Ecco dunque le auto nuove in uscita a maggio 2025:
-
Volvo EX30 Cross Country
-
Audi A7
-
Sportback (berlina)
-
Avant (station wagon)
-
-
Volkswagen ID.2
-
Audi A5 PHEV – Versione ibrida plug-in della A5.
-
Kia EV9 GT – Versione ad alte prestazioni del SUV elettrico EV9.
-
Lancia Ypsilon HF – Probabile versione sportiva e più potente della nuova Ypsilon elettrica.
-
Land Rover Defender (restyling) – Aggiornamento del celebre fuoristrada britannico.
-
Leapmotor B10 – Modello del marchio cinese Leapmotor, in espansione in Europa.
-
Porsche Carrera S – Nuova evoluzione sportiva della classica 911.
-
Skoda Enyaq (restyling) – Rinnovamento del SUV elettrico ceco.
-
smart #5 – Nuovo SUV elettrico compatto della famiglia smart.
Audi e Volkswagen: il gruppo tedesco punta sull’elettrico e sul design
Tra le novità più attese di maggio 2025 spicca la nuova Audi A7, pronta a debuttare in doppia veste: berlina Sportback e station wagon Avant. Sarà uno dei modelli chiave della casa di Ingolstadt per il segmento executive, reinterpretato sotto la filosofia Audi che associa i numeri pari alla gamma elettrica. La nuova A7, infatti, segna un passo deciso verso la transizione energetica, promettendo soluzioni tecnologiche d’avanguardia e un design sempre più affilato.
Accanto ad Audi, anche Volkswagen prepara un debutto importante: la ID.2, la tanto attesa compatta elettrica che si ispira alla Polo ma nasce su una piattaforma specifica MEB a trazione anteriore. Una citycar moderna, concepita per portare la mobilità elettrica a un pubblico più ampio, con un prezzo d’ingresso competitivo e autonomia progettata per l’uso urbano e suburbano. La ID.2 rappresenta una delle scommesse più importanti per il gruppo Volkswagen, che mira a consolidare la propria presenza nel segmento B elettrico.
Volvo e smart: crossover urbani e fuoristrada urbani
La nuova Volvo EX30 Cross Country è pronta a fare il suo debutto ufficiale in concessionaria, ampliando la gamma EX30 con una versione più grintosa e pensata per un utilizzo più eclettico. La variante Cross Country affianca una estetica fuoristradistica a una base completamente elettrica, e si rivolge a chi desidera uno stile distintivo senza rinunciare alla sostenibilità.
In casa smart, invece, è attesa la presentazione della nuova smart #5, modello che segna l’ingresso del brand in una dimensione ancora più versatile e familiare. Più grande della #1 e più spaziosa, la smart #5 promette di mantenere l’agilità cittadina unita a una maggiore abitabilità, puntando sull’autonomia estesa e su un’elettronica all’avanguardia, in linea con la collaborazione tra smart e Geely.
Italiane in pista: Lancia Ypsilon HF e ritorni iconici
Il mese di maggio segna anche un nuovo capitolo per Lancia, che rilancia il marchio con la Ypsilon HF, versione ad alte prestazioni della nuova citycar elettrica. Dopo la rivelazione della Ypsilon base, la HF porterà in dote un motore elettrico da 240 CV, trazione anteriore e assetto ribassato: una dichiarazione di intenti per un brand che vuole ritrovare un posto centrale tra le compatte più ricercate, anche in chiave sportiva. Lancia è pronta a cavalcare l’onda della nostalgia, senza dimenticare l’innovazione tecnologica che oggi è imprescindibile.
Il restyling dei grandi SUV: Land Rover Defender e Skoda Enyaq
Due modelli iconici, seppur molto diversi, si presentano con restyling significativi nel mese di maggio 2025. La nuova versione del Land Rover Defender punta ad affinare ulteriormente il suo equilibrio tra fuoristrada estremo e lusso moderno, con aggiornamenti agli interni e alla dotazione tecnologica, senza perdere l’appeal da avventuriero di classe.
Dall’altra parte del segmento, la Skoda Enyaq si aggiorna per restare competitiva tra i SUV elettrici. Il restyling si concentrerà su un nuovo frontale, tecnologie ADAS aggiornate e una nuova interfaccia per l’infotainment. Un’evoluzione attesa per un modello che ha avuto un buon riscontro di pubblico anche in Italia.
Le novità più esotiche: Leapmotor B10 e Kia EV9 GT
Il mercato cinese continua a farsi strada anche nel Vecchio Continente. Maggio 2025 porterà in Europa il debutto della nuova Leapmotor B10, berlina elettrica che si candida a fare concorrenza ai marchi tradizionali sul piano del rapporto qualità-prezzo. Il marchio Leapmotor è tra i protagonisti dell’espansione asiatica in Europa e la B10 sarà un banco di prova importante per la percezione del brand.
La Kia EV9 GT, invece, rappresenta la massima espressione di sportività su un SUV elettrico di grandi dimensioni. La versione GT della EV9 abbinerà potenze superiori ai 500 CV a una trazione integrale avanzata e a un’estetica ancora più affilata. Una proposta per chi vuole tutto: spazio, prestazioni e zero emissioni.
La sportività senza compromessi: Porsche Carrera S e Audi A5 PHEV
Il fascino delle prestazioni non manca nemmeno a maggio, con due debutti che interessano i marchi sportivi premium. La nuova Porsche Carrera S, evoluzione del mito 911, arriverà nelle concessionarie con novità estetiche minime ma aggiornamenti significativi in termini di telaio, connettività e gestione elettronica della potenza. Una sportiva per puristi e intenditori.
Più orientata alla transizione ibrida è invece la Audi A5 PHEV, versione plug-in hybrid del noto coupé. Prestazioni brillanti, autonomia elettrica utile per l’uso quotidiano e la solita eleganza teutonica caratterizzeranno questo nuovo modello, perfetto per chi cerca emozioni senza rinunciare alla razionalità.
Maggio 2025 è un mese di svolta per ogni segmento
Dal SUV compatto elettrico alla berlina sportiva ibrida, dalle icone restyling ai debutti cinesi, maggio 2025 si presenta come un mese cruciale per il settore auto. La varietà dei modelli in uscita riflette un mercato sempre più frammentato, in cui ogni casa cerca di trovare la sua nicchia senza rinunciare all’innovazione. Sarà un mese ideale per chi vuole cambiare auto, con proposte che spaziano dall’entry level elettrica fino al lusso ad alte prestazioni. Concessionarie e listini si preparano a un mese caldo, in tutti i sensi, per gli appassionati e i professionisti dell’automotive.