La collaborazione tra smart e BRABUS affonda le sue radici nel mondo delle piccole ad alte prestazioni, ma con l’arrivo della nuova smart #1 BRABUS, l’approccio cambia radicalmente pur mantenendo intatto il carattere esclusivo che ha sempre contraddistinto i modelli firmati Bottrop. Non si tratta di una semplice declinazione estetica: la nuova versione della compatta elettrica Smart alza il livello delle prestazioni e della personalizzazione, proponendo una miscela potente di tecnologia, grinta e funzionalità. Il risultato è un’auto che non solo corre, ma si fa notare.
Motore e prestazioni: l’elettrica che scatta in 3,9 secondi
Il cuore pulsante della smart #1 BRABUS è un powertrain completamente elettrico formato da due motori sincroni a magneti permanenti. L’insieme eroga una potenza complessiva di 428 CV (315 kW) e una coppia massima di 584 Nm, numeri che permettono al crossover compatto di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi, piazzandolo direttamente nella categoria delle hot hatch ad alte prestazioni.
L’energia è fornita da una batteria da 66 kWh, che assicura un’autonomia dichiarata fino a 400 km nel ciclo WLTP. Il sistema di ricarica è altrettanto prestazionale: grazie alla compatibilità con la ricarica rapida DC a 150 kW, è possibile passare dal 10% all’80% in circa 30 minuti. In alternativa, la ricarica in corrente alternata arriva fino a 22 kW, soluzione ideale per l’utilizzo quotidiano e le colonnine urbane.
Un assetto che cambia la guida: le molle ribassate BRABUS
Tra le modifiche più significative introdotte da BRABUS sulla smart #1 spicca il nuovo assetto ribassato. Le molle specifiche abbassano l’altezza da terra di 35 mm, migliorando il baricentro e conferendo alla vettura una guida più precisa e reattiva. Un intervento che non compromette il comfort, ma esalta il piacere al volante su percorsi misti e dinamici. In Italia, per l’installazione è richiesta l’omologazione tramite visita e prova, con annotazione successiva sulla carta di circolazione, segno di un’attenzione scrupolosa alla normativa.
Esterni sportivi e curati: il design BRABUS veste la compatta elettrica
Se la tecnica colpisce, il design non è da meno. La smart #1 BRABUS si riconosce a colpo d’occhio grazie a una serie di accessori pensati per accentuare il carattere sportivo dell’auto. Davanti, lo spoiler anteriore è arricchito da prese d’aria maggiorate, mentre i deflettori laterali e l’estrattore posteriore conferiscono all’insieme una forte connotazione aerodinamica. I badge BRABUS smaltati con sfondo nero decorano con discrezione ma decisione la carrozzeria.
Il tocco finale è rappresentato dai cerchi in lega Monoblock Z da 19”, leggeri e ispirati ai modelli ad alte prestazioni già visti su altre creazioni BRABUS. Per chi desidera osare di più, è previsto un set da 21” “Platinum Edition”, anche se non ancora omologato per il mercato italiano.
Interni esclusivi: cura artigianale e dettagli da sportiva
Anche all’interno, la smart #1 BRABUS non delude. Gli interventi sono discreti ma di grande effetto. Il primo dettaglio che salta all’occhio è la nuova pedaliera in alluminio, accompagnata dai battitacco retroilluminati con il logo BRABUS, mentre i tappetini in velluto nero – compreso quello del bagagliaio – completano l’atmosfera premium e sportiva.
I sedili Recaro®, rivestiti in pelle e tessuto scamosciato, offrono un contenimento superiore nelle curve e una seduta più corsaiola, mantenendo però un elevato livello di comfort. Il contrasto tra materiali tecnici e finiture raffinate crea un ambiente coerente con la filosofia del marchio: sportività senza compromessi.
Dotazione tecnologica al passo coi tempi
Il comparto tecnologico della smart #1 BRABUS riflette l’approccio moderno della vettura. Il sistema infotainment è completo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, e abbinato a uno schermo touchscreen centrale che funge da interfaccia per tutte le funzioni del veicolo. L’interfaccia è reattiva, ben strutturata e intuitiva, pensata per un pubblico esigente ma abituato a standard digitali elevati.
Tra i sistemi di assistenza alla guida troviamo il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia, la frenata automatica d’emergenza e il parcheggio assistito. Non manca un comparto ADAS completo, a dimostrazione che il brand intende mantenere alta la soglia della sicurezza pur senza rinunciare al divertimento.
Ordinabilità, prezzi e omologazioni: una sportiva accessibile
La smart #1 BRABUS non è venduta come una versione separata, ma può essere configurata liberamente attraverso un pacchetto di accessori certificati ordinabili singolarmente. Questo consente ai clienti una personalizzazione su misura, con la garanzia di qualità firmata BRABUS.
Il prezzo per la configurazione standard con noleggio Smart Mobility Rent parte da 534 euro al mese IVA inclusa, con un anticipo di 7.500 euro, su 48 mesi e 40.000 km. Una proposta interessante per chi cerca una crossover elettrica dalle prestazioni elevate ma con costi di accesso ancora contenuti rispetto ad altre proposte high-performance.
Una nuova era per smart e BRABUS
Con la smart #1 BRABUS, il marchio tedesco inaugura un nuovo corso fatto di elettrificazione, stile e sportività, in cui le prestazioni non sono più un’esclusiva delle auto termiche. Grazie alla sinergia con BRABUS, ogni dettaglio della vettura è stato studiato per un pubblico esigente e attento, che vuole distinguersi senza rinunciare a zero emissioni e a un’anima urbana.
Senza stravolgere l’identità originale del modello, la smart #1 BRABUS riesce ad amplificarne le potenzialità, segnando il passaggio a una mobilità elettrica ad alte prestazioni capace di emozionare, divertire e coinvolgere. Un’auto che guarda al futuro senza dimenticare il piacere di guida.