Prova su strada della nuova Kia Picanto 2025: agile, pratica, concreta

La nuova Kia Picanto 2025 si rivela una citycar agile, silenziosa e funzionale. Ecco la nostra prova su strada tra città, extraurbano e autostrada.

kia picanto prova su strada

La nuova Kia Picanto arriva sul mercato con un restyling tecnico ed estetico che punta a rafforzare il suo ruolo di citycar di riferimento. Compatta fuori, ma più matura nella guida, offre una combinazione interessante di agilità urbana, comfort e dotazioni tecnologiche per l’uso quotidiano. In questa prova su strada della Kia Picanto, analizziamo le sensazioni al volante, il comportamento in città e fuori, le prestazioni del motore 1.0 e il comfort generale dell’abitacolo.

Questa guida si sviluppa in sei sezioni: si parte dalle prime impressioni al volante per poi passare alla guida in città, ai tratti extraurbani e autostradali, fino ad arrivare a un focus sul motore e sull’insonorizzazione. L’obiettivo è rispondere a una domanda precisa: come va davvero la Kia Picanto 2025 nella vita reale?

Prima impressione al volante: agile, compatta e sorprendentemente matura

La nuova Kia Picanto 2025 si conferma agile e facile da guidare, con uno sterzo leggero e un assetto confortevole su ogni percorso urbano.

Appena si sale a bordo della Kia Picanto, la sensazione è quella di trovarsi in una vettura ben progettata, nonostante le dimensioni compatte. La posizione di guida è sorprendentemente rialzata per una citycar, offrendo un’eccellente visibilità anteriore che aiuta nelle manovre urbane. Il sedile si regola in altezza con precisione e il volante, di nuovo disegno, è piacevole al tatto e trasmette una discreta comunicazione con l’asse anteriore.

Il primo impatto con la guida urbana della Kia Picanto è molto positivo: la leva del cambio manuale ha innesti corti e precisi, l’acceleratore risponde in modo fluido e progressivo, rendendo la vettura immediatamente gestibile anche per chi è alle prime armi. Il cruscotto digitale è semplice, ben leggibile, e ora è affiancato da un nuovo sistema di infotainment touchscreen, reattivo e ben integrato nella plancia.

L’abitacolo è stato aggiornato con finiture più curate, e alcune superfici soft-touch migliorano la percezione generale della qualità. La strumentazione è intuitiva, con pochi tasti fisici essenziali e comandi al volante disposti con logica. In breve, la prova su strada della Kia Picanto parte con un’impressione di sorprendente maturità per una citycar del segmento A.

In città: sterzo leggero e raggio di sterzata da record

In città, la Kia Picanto è una delle vetture più agili sul mercato, perfetta per manovre rapide, inversioni e parcheggi stretti.

La maneggevolezza della Kia Picanto in città è uno dei suoi punti di forza più evidenti. Il raggio di sterzata estremamente contenuto consente inversioni di marcia quasi da fermo, un vantaggio inestimabile nelle viuzze dei centri storici o nelle manovre in parcheggi congestionati. Il servosterzo è leggerissimo a bassa velocità, facilitando le operazioni quotidiane come l’entrata in un box o l’allineamento tra due auto.

La visibilità è eccellente in ogni direzione. Il cofano corto e inclinato consente di percepire bene gli ingombri anteriori, mentre la superficie vetrata laterale e posteriore è generosa, rendendo superfluo anche l’uso dei sensori, che sono comunque disponibili a richiesta. Nei tratti più trafficati, la guida in città della Kia Picanto si dimostra sempre prevedibile, fluida e rilassante, anche nelle ore di punta.

Il comportamento sulle irregolarità cittadine è sorprendente: tombini, dossi e pavé vengono assorbiti senza sobbalzi fastidiosi grazie a sospensioni ben tarate. Anche nei tratti più dissestati, il comfort rimane elevato, un risultato non scontato per un’auto compatta. In sostanza, la Kia Picanto 2025 si comporta da vera specialista dell’ambiente urbano.

Su strade extraurbane: sicura anche fuori dal centro

Fuori città, la Kia Picanto mantiene un buon controllo e comfort, ma richiede attenzione nei sorpassi per la potenza limitata.

Durante la prova su strada della Kia Picanto in ambito extraurbano, il comportamento complessivo ha mostrato una sorprendente maturità. La stabilità è buona anche a velocità sostenute, con un assetto che rimane neutro in curva e un comportamento prevedibile nei cambi di direzione. Nonostante le dimensioni compatte, l’auto non trasmette mai una sensazione di instabilità.

Su tratti collinari o con asfalto irregolare, le sospensioni continuano a svolgere bene il loro lavoro, filtrando le asperità più marcate senza irrigidirsi eccessivamente. La sensazione generale alla guida è di sicurezza, anche su fondo misto, grazie a uno sterzo preciso e un impianto frenante ben modulabile.

Il comportamento su strada della Kia Picanto conferma la sua predisposizione urbana, ma dimostra anche di potersi adattare a percorsi più ampi. Nei sorpassi, però, il motore da 67 CV mostra i suoi limiti: serve pianificare le manovre con maggiore anticipo, specie a pieno carico. Tuttavia, per un uso quotidiano misto città-provincia, le prestazioni sono pienamente adeguate.

kia picanto

In autostrada: meglio per tratti brevi, ma si difende

La Kia Picanto è pensata per la città, ma in autostrada regge bene fino a 120 km/h, con rumore motore e fruscii contenuti.

Nonostante il suo DNA cittadino, la prova su strada della Kia Picanto ha mostrato una sorprendente solidità anche nei trasferimenti autostradali. A velocità costante tra i 100 e i 130 km/h, l’abitacolo rimane abbastanza isolato dal rumore esterno, con fruscii aerodinamici contenuti e una rumorosità meccanica non eccessiva, anche a regimi medio-alti.

La ripresa da 80 a 120 km/h richiede pazienza, specialmente in quinta marcia, ma la vettura mantiene comunque la sua traiettoria con sicurezza, senza necessità di continue correzioni al volante. La sensazione di controllo è buona, merito anche di uno sterzo saldo al centro corsa e di un assetto che non si scompone nemmeno con passeggeri a bordo.

Ovviamente, con carico pieno e lunghi tratti in autostrada, emergono i limiti di un motore pensato per l’efficienza più che per la potenza. Tuttavia, anche in queste condizioni, la guida urbana della Kia Picanto si estende senza troppi compromessi a contesti extraurbani leggeri e tratti di tangenziale.

Il motore 1.0 da 67 CV: equilibrato, ma non sportivo

Il motore della Kia Picanto 1.0 MPi da 67 CV è perfetto per un uso urbano rilassato, ma ha qualche limite in salita e in accelerazione.

Durante la prova su strada della Kia Picanto, il piccolo tre cilindri aspirato da 998 cc ha mostrato la sua vocazione cittadina, con una risposta progressiva ai bassi regimi e una buona elasticità in seconda e terza marcia. Il cambio manuale a cinque rapporti risulta fluido negli innesti e ben rapportato per gli spostamenti urbani.

In contesti collinari o nei sorpassi su strade extraurbane, l’unità da 67 CV richiede un uso attento del cambio per mantenere un ritmo vivace, specie con più persone a bordo. Il motore non è pensato per chi cerca prestazioni brillanti, ma per chi desidera affidabilità, consumi contenuti e costi di gestione minimi.

Le vibrazioni sono contenute, soprattutto a velocità costante, e non influenzano il comfort della Kia Picanto. Anche nei lunghi tragitti, il tre cilindri resta composto, con consumi reali che si attestano tra i 4,8 e i 5,2 l/100 km a seconda dello stile di guida.

Comfort a bordo e insonorizzazione: meglio di quanto ti aspetti

La Kia Picanto sorprende per isolamento acustico e comfort in città, con sospensioni ben tarate anche per buche e pavé.

Il lavoro svolto da Kia per rendere più silenziosa e confortevole la sua citycar si nota fin dai primi metri. In città, il rotolamento degli pneumatici è contenuto e i fruscii aerodinamici si mantengono sotto controllo anche a velocità autostradali. Nei tratti urbani, dove buche, tombini e pavimentazioni irregolari sono all’ordine del giorno, la Picanto filtra bene le asperità senza risultare mai secca o rumorosa.

La qualità dei materiali dell’abitacolo è migliorata, con inserti morbidi nei punti più visibili e una plancia ben assemblata. Il climatizzatore lavora in modo efficiente, senza generare rumori fastidiosi, contribuendo a un ambiente piacevole nei mesi più caldi o freddi.

Nel complesso, il comfort della Kia Picanto è ben superiore a quanto ci si aspetterebbe da un’auto del segmento A, rendendola adatta anche a viaggi più lunghi del previsto, senza sacrificare troppo il benessere di chi sta a bordo.

Hai bisogno di una citycar compatta, efficiente e adatta alla città? La Kia Picanto è pronta a sorprenderti con comfort, maneggevolezza e un’esperienza di guida urbana davvero piacevole. Scopri le promozioni attive su Carx, visita la pagina offerte auto nuove e scegli oggi stesso la tua prossima auto da città.

1/5 - (1 vote)