Jeep Compass 2025, tra stile inconfondibile e abitacolo digitale

La nuova Jeep Compass 2025 si rinnova profondamente nel design e negli interni: stile iconico, materiali curati e tecnologia di bordo evoluta per un SUV davvero completo

nuova jeep compass 2025

La nuova Jeep Compass 2025 rappresenta un punto d’incontro perfetto tra tradizione e modernità. Un SUV che guarda al futuro ma non dimentica il proprio DNA, a cominciare da quei tratti stilistici che hanno reso iconico il marchio Jeep nel mondo.

Jeep Compass 2025: un rinnovamento estetico che non stravolge

Il design esterno della Compass è un esercizio di coerenza estetica e funzionalità: ogni linea, ogni dettaglio comunica appartenenza a una stirpe fatta di avventura e robustezza, ma anche attenzione al comfort e alla vita quotidiana. La silhouette compatta e muscolosa viene ora rifinita con elementi funzionali e protettivi, pensati per enfatizzare la doppia natura del modello: quella di SUV urbano attento all’eleganza e quella di veicolo votato alla libertà fuori dall’asfalto.

Il frontale mantiene l’inconfondibile griglia a sette feritoie, marchio di fabbrica del brand, affiancata da gruppi ottici ridisegnati e incorniciati da superfici robuste. La nuova architettura modulare ha permesso di abbassare il centro visivo del muso, offrendo una visione più piantata e stabile su strada. I passaruota trapezoidali restano scolpiti come nella tradizione Jeep, mentre le superfici laterali sono rese ancora più dinamiche da scanalature scolpite e protezioni integrate che dialogano con paraurti rinforzati e uno scudo antigraffio modulare sviluppato per sopportare urti e piccoli impatti urbani e fuoristrada.

La nuova Compass 2025 è stata progettata anche per affrontare sentieri e superfici accidentate: angoli di attacco, di dosso e di uscita sono ottimizzati anche per le versioni a trazione anteriore, mentre le versioni integrali vantano geometrie ancora più performanti, perfettamente combinate con un’altezza da terra superiore e un nuovo sistema di controllo discesa. Il radar anteriore è stato riposizionato strategicamente per evitare danneggiamenti nei percorsi più stretti, a dimostrazione dell’attenzione meticolosa ai dettagli.

A rendere unica ogni configurazione contribuisce una gamma colori ispirata ai paesaggi naturali del mondo: dalle sfumature tropicali del verde Hawaii al bianco polare Antarctica, passando per il blu profondo Pacific e il nero intenso Vulcano. Ogni tinta porta con sé un richiamo geografico e simbolico, evocando scenari avventurosi e destinazioni lontane, esattamente come dovrebbe fare un SUV del marchio Jeep.

Interni tecnologici e spaziosi per ogni esigenza

Se l’esterno racconta una storia di robustezza e identità, gli interni della Jeep Compass 2025 scrivono una pagina nuova fatta di tecnologia, spazio e comfort. Il salto generazionale si percepisce chiaramente entrando nell’abitacolo, dove l’ergonomia si fonde con la digitalizzazione, trasformando ogni viaggio in un’esperienza su misura. La piattaforma STLA Medium, su cui è costruita la nuova Compass, ha permesso un’evoluzione significativa nella gestione degli spazi interni: rispetto alla generazione precedente, il passo è ottimizzato per garantire maggiore abitabilità, specialmente per chi siede nei posti posteriori.

La novità più evidente è l’aumento di 55 mm per lo spazio gambe per i passeggeri della seconda fila, che consente anche agli adulti di viaggiare in pieno comfort. Un altro elemento apprezzabile è la cura per i vani portaoggetti: quello anteriore ora raggiunge i 34 litri e accoglie agevolmente oggetti personali, zaini, bottiglie e dispositivi elettronici. Anche la capacità del bagagliaio è stata aumentata, arrivando a 550 litri, valore tra i migliori del segmento, con la possibilità di sfruttare pienamente lo schienale frazionato 40/20/40 per ampliare la modularità del vano.

Materiali e finiture sono stati selezionati con criteri che guardano sia alla qualità percepita sia alla durabilità. L’uso di superfici soft-touch, inserti metallizzati e nuovi pattern per la plancia e i pannelli porta dona all’abitacolo una sensazione premium senza rinunciare alla praticità. Ogni dettaglio è stato concepito per facilitare la vita a bordo, sia nei tragitti brevi sia nelle lunghe percorrenze.

La tecnologia è uno dei pilastri portanti del nuovo progetto Compass. Di serie, su tutta la gamma, troviamo un sistema di infotainment avanzato composto da quadro strumenti digitale da 10” e un display centrale da 16”. Entrambi integrano l’ecosistema Jeep connesso, che permette aggiornamenti Over-The-Air (OTA) per mantenere sempre aggiornata la vettura in ogni sua componente, dai servizi digitali ai sistemi di sicurezza.

In aggiunta alla connettività evoluta, spicca l’introduzione della guida autonoma di Livello 2, ora di serie. Il sistema agisce in sinergia con i sensori radar e telecamere per offrire assistenza in corsia, mantenimento della velocità, frenata automatica e gestione intelligente degli spazi. In opzione, il pacchetto tecnologia può essere arricchito da un head-up display, fari a matrice LED, cambio di corsia semiautomatico e accesso remoto da smartphone, caratteristiche finora appannaggio esclusivo di SUV di segmento superiore.

Un’offerta motori pensata per ogni esigenza

Alla base dell’evoluzione tecnica della nuova Jeep Compass 2025 c’è un messaggio chiaro: offrire la massima libertà di scelta. La nuova gamma propone infatti soluzioni che spaziano dal mild hybrid all’ibrido plug-in, fino a tre varianti full electric, tutte studiate per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni, efficienza e sostenibilità.

Il primo gradino della proposta è rappresentato dal sistema ibrido 48V da 145 CV, pensato per chi desidera un ingresso accessibile nel mondo dell’elettrificazione. È una soluzione perfetta per l’uso quotidiano, capace di combinare consumi contenuti con una guida fluida ed elastica.

Per chi cerca una maggiore autonomia in modalità elettrica e la possibilità di viaggiare a zero emissioni per distanze medie, la Compass PHEV da 195 CV rappresenta la scelta ideale. Il sistema plug-in hybrid offre una gestione intelligente dell’energia, con un bilanciamento preciso tra motore termico ed elettrico, garantendo anche la trazione integrale nelle situazioni più impegnative.

nuova jeep compass 2025

Prestazioni estreme con la Compass elettrica da 375 CV

Ma è nel mondo BEV che la nuova Jeep Compass 2025 mostra tutta la sua ambizione. Le versioni elettriche si articolano in tre step di potenza: 213 CV nella variante a trazione anteriore, per chi privilegia l’autonomia e l’efficienza, e due configurazioni a trazione integrale, la più potente delle quali raggiunge ben 375 CV.

Questa versione rappresenta un unicum nella categoria per performance e tecnologia. Il segreto sta nel nuovo motore elettrico posteriore, progettato in esclusiva per Jeep. Si tratta di un’unità ad alte prestazioni che fornisce 49 kW di potenza di picco aggiuntiva e 232 Nm di coppia.

Tale propulsore è abbinato a un riduttore posteriore con rapporto 14:1, che moltiplica la coppia fino a 3.100 Nm alle ruote posteriori. Una configurazione che consente di superare pendenze del 20% anche in condizioni di totale assenza di trazione all’avantreno. Una dimostrazione concreta di come l’elettrico Jeep non rinunci al DNA off-road.

Ricarica rapida ed efficienza da primato

Le prestazioni elettriche della nuova Compass non si fermano alla potenza pura. Anche sul fronte della ricarica e dell’autonomia, il SUV compatto americano mostra credenziali da prima della classe.

Tutte le versioni BEV possono sfruttare una ricarica rapida in corrente continua fino a 160 kW, che permette di passare dal 20% all’80% della batteria in soli 30 minuti. Inoltre, grazie a un caricatore di bordo AC fino a 22 kW, è possibile gestire la ricarica anche nelle infrastrutture più diffuse senza penalizzare i tempi di sosta.

L’autonomia dichiarata raggiunge 650 chilometri nel ciclo WLTP, un valore di riferimento assoluto nel segmento C-SUV elettrici. Un traguardo ottenuto anche grazie all’accurato lavoro sul fronte dell’aerodinamica, che ha permesso di abbattere il coefficiente di penetrazione (Cx) sotto quota 0,30, con un miglioramento del 10% rispetto alla generazione precedente.

Questo risultato è frutto dell’integrazione di soluzioni tecniche raffinate: dal grill attivo integrato nel paraurti, ai condotti d’aria su entrambe le ruote, fino ai profili posteriori affilati e a un sottoscocca completamente carenato. Un lavoro di cesello che contribuisce in modo sostanziale alla riduzione dei consumi e all’incremento dell’autonomia reale.

Il cuore tecnico della piattaforma STLA Medium

Tutta questa evoluzione poggia su una base ingegneristica progettata per guardare al futuro: la piattaforma STLA Medium. Sviluppata da Stellantis con un focus specifico sull’elettrificazione, questa architettura supporta motorizzazioni completamente elettriche e ibride con elevati standard di efficienza, spazio e modularità.

Grazie a questa base tecnica, la nuova Jeep Compass 2025 riesce a offrire performance da riferimento senza compromettere la spaziosità interna, la versatilità d’uso e, soprattutto, la vocazione off-road che da sempre caratterizza il marchio.

Una nuova era per Jeep Compass inizia con la First Edition 2025

La Jeep Compass 2025 First Edition rappresenta il passo iniziale di una trasformazione profonda per il celebre SUV compatto del marchio americano. Con questa edizione speciale, limitata e destinata a segnare un momento cruciale nel lancio della nuova generazione, Jeep punta a posizionare la Compass al vertice del segmento per tecnologia, efficienza e qualità costruttiva. La First Edition anticipa le novità più significative che la gamma proporrà nei prossimi mesi e lo fa con uno stile riconoscibile e una dotazione già molto ricca.

Motorizzazioni ibride ed elettriche per un’esperienza versatile

Il cuore della First Edition della nuova Jeep Compass 2025 è rappresentato da due propulsori distinti che esprimono al meglio la filosofia del marchio per i prossimi anni. Da un lato, troviamo un motore e-Hybrid da 145 CV, equipaggiato con tecnologia mild hybrid a 48V, pensata per garantire efficienza nei consumi e comfort di guida, specialmente nei contesti urbani. Dall’altro, il debutto assoluto della variante 100% elettrica da 213 CV, disponibile esclusivamente con trazione anteriore, introduce Compass nel mondo della mobilità a zero emissioni.

Con un’autonomia dichiarata di 500 km, la Compass BEV First Edition si presenta come un’alternativa concreta per chi cerca un SUV a batteria capace di combinare l’autonomia con le prestazioni. L’offerta di motorizzazioni della First Edition non è solo ampia, ma ben bilanciata, capace di attrarre sia chi si avvicina all’elettrificazione sia chi ha già abbracciato il cambiamento.

Design Jeep riconoscibile e soluzioni esclusive per la First Edition

In termini estetici, la Compass First Edition 2025 conserva tutto il DNA stilistico del marchio, a partire dall’inconfondibile griglia a sette feritoie, affiancata da cerchi in lega fino a 20 pollici e fari a matrice LED che assicurano una visibilità ottimale in ogni condizione. Il design squadrato e muscoloso resta protagonista, enfatizzato da dettagli tecnici che ne esaltano la vocazione off-road e urbana allo stesso tempo.

La presenza del sistema Selec-Terrain e della protezione inferiore a 360° testimonia l’attenzione che Jeep continua a riservare alla capability off-road, anche in una versione di lancio pensata per un pubblico più lifestyle. Gli angoli d’attacco e uscita ottimizzati permettono alla Compass di affrontare con disinvoltura anche i percorsi più accidentati, mentre i rinforzi presenti nella parte bassa del corpo vettura garantiscono protezione da graffi e urti durante le escursioni fuoristrada o il traffico cittadino più aggressivo.

Abitacolo raffinato e comfort evoluto a bordo

Anche gli interni della First Edition della nuova Compass sono stati curati con attenzione per garantire comfort e funzionalità, due elementi chiave per un SUV moderno. I sedili riscaldati in tessuto e vinile con regolazione manuale a 6 vie offrono un supporto ergonomico ottimale, con regolazione lombare a 2 vie per il conducente. Questa configurazione, già di serie, può essere arricchita ulteriormente attraverso un pacchetto opzionale che include sedili ventilati e massaggianti, tetto apribile e persino l’assistenza semiautomatica al cambio di corsia.

La combinazione tra materiali di qualità e dotazioni di alto livello contribuisce a creare un ambiente interno accogliente, capace di competere con modelli di segmenti superiori. Il tutto con la coerenza stilistica tipica di Jeep, che mantiene un’impronta funzionale e robusta, ma senza rinunciare a dettagli ricercati.

Tecnologie di sicurezza e guida autonoma di Livello 2

Tra i punti forti della Jeep Compass First Edition 2025 c’è anche la dotazione tecnologica dedicata alla sicurezza attiva e passiva. Il modello include di serie un pacchetto di guida autonoma di Livello 2, capace di intervenire nelle situazioni di traffico urbano e durante i viaggi autostradali. Completano la dotazione sensori di parcheggio anteriori e posteriori, oltre a una retrocamera posteriore pensata per facilitare le manovre anche negli spazi più ristretti.

Nuova Jeep Compass 2025: qual è il prezzo?

Il listino ufficiale della nuova Jeep Compass 2025 non è ancora uscito, ma nella conferenza stampa di presentazione è stato comunicato che la versione mild hybrid con allestimento base dovrebbe partire da meno di 40.000 euro, mentre la versione elettrica supererà i 50.000 euro.

Per quanto riguarda la First Edition, invece, i prezzi si conoscono: si va dai 43.110 euro ai 52.110 euro rispettivamente per la versione mild hybrid e per la versione elettrica.

Vota