La DS N°8 rappresenta l’ultimo manifesto stilistico e tecnologico di DS Automobiles, un’auto che unisce eleganza francese, propulsione elettrica e comfort di alto livello. Posizionata tra crossover e coupé, la nuova DS N°8 è una grande berlina rialzata 100% elettrica, concepita per offrire una guida premium nella quotidianità e nei lunghi viaggi.
Con questa prova su strada della DS N°8 andiamo oltre le schede tecniche per analizzare le reali sensazioni di guida, valutando il comportamento dinamico, la qualità costruttiva, la gestione dell’energia e il comfort percepito nell’uso quotidiano. In un mercato in cui le auto elettriche sono spesso valutate solo per autonomia e potenza, la DS N°8 prova a distinguersi puntando su raffinatezza e benessere a bordo.
Durante il test si mettono in luce le principali innovazioni tecniche introdotte da DS: sospensioni attive che leggono la strada in tempo reale, un sistema infotainment con intelligenza artificiale integrata e un ambiente interno progettato con materiali nobili. Il comfort acustico e la gestione termica dell’abitacolo sono curati nei minimi dettagli per offrire una vera esperienza da salotto su ruote.
La gamma DS N°8 elettrica prevede tre varianti di potenza: 230, 245 e 350 CV con trazione integrale, tutte sviluppate su piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis. Le autonomie dichiarate arrivano fino a 750 km WLTP nella versione Long Range. Ma come si comporta davvero su strada? Scopriamolo insieme.
Design esterno e aerodinamica della N°8
Il design della DS N°8 è stato pensato per coniugare l’eleganza distintiva del marchio francese con l’efficienza aerodinamica indispensabile per una vettura elettrica di ultima generazione. Le sue proporzioni da SUV coupé, con tetto spiovente e silhouette affusolata, esprimono sin dal primo sguardo un mix equilibrato di raffinatezza e dinamismo.
Il frontale è dominato dalla griglia a doppio elemento con finiture tridimensionali e il logo DS incastonato al centro. I gruppi ottici anteriori verticali a LED accentuano l’identità visiva del veicolo, mentre le superfici modellate favoriscono lo scorrimento dei flussi d’aria. La vista laterale rivela cerchi fino a 21 pollici e un montante D inclinato che dona slancio e migliora la penetrazione aerodinamica.
La parte posteriore è definita da fanali sottili e orizzontali, con una coda affilata che si inserisce perfettamente nel profilo da crossover di lusso. Il risultato è un coefficiente aerodinamico di soli 0,24, tra i più bassi della categoria, che contribuisce in modo significativo a ottimizzare l’autonomia reale e ridurre i consumi energetici.
Impatto visivo e presenza su strada
Alla guida, la DS N°8 elettrica trasmette una netta sensazione di stabilità e controllo, anche alle alte velocità. La carrozzeria bassa e larga, insieme al passo lungo, conferiscono un’impronta su strada solida e rassicurante, con una forte personalità visiva in ogni contesto urbano o extraurbano.
| Dimensione | Valore |
|---|---|
| Lunghezza | 4,82 m |
| Larghezza | 1,90 m |
| Altezza | 1,58 m |
| Passo | 2,90 m |
| Cx aerodinamico | 0,24 |
Interni e comfort: il lusso secondo DS
Salire a bordo della DS N°8 significa entrare in un ambiente concepito per offrire un’esperienza sensoriale completa. L’abitacolo incarna appieno la visione del marchio francese: comfort ai massimi livelli, materiali raffinati e soluzioni stilistiche che esaltano la cultura del dettaglio. Ogni elemento è progettato per creare un’atmosfera rilassante e prestigiosa, perfettamente in linea con il posizionamento premium del modello.
I sedili in pelle Nappa sono tra i protagonisti dell’esperienza a bordo: offrono funzione massaggio, ventilazione, riscaldamento e persino Neck Warmer, per coccolare il collo nei mesi più freddi. La seduta è comoda e ben sagomata, ideale per affrontare anche lunghi viaggi senza affaticamento. A ciò si aggiunge una posizione di guida rialzata, che garantisce una visibilità ottimale e una percezione di pieno controllo sulla strada.
Lo spazio a bordo è abbondante sia anteriormente che posteriormente, grazie al passo generoso della piattaforma STLA Medium. I materiali impiegati per plancia, pannelli porta e tunnel centrale spaziano dall’alluminio satinato all’Alcantara, con lavorazioni artigianali che confermano la vocazione sartoriale della vettura.
Silenzio e cura dei dettagli per una guida rilassata
Uno dei tratti distintivi della DS N°8 elettrica è la straordinaria silenziosità dell’abitacolo, ottenuta grazie a vetri laminati, materiali fonoassorbenti e un’architettura pensata per isolare efficacemente da rumori e vibrazioni. Questo rende la guida un’esperienza ovattata, in cui ogni suono è controllato e ogni contatto con l’auto trasmette solidità e raffinatezza.
Il risultato complessivo è un ambiente in cui il comfort si percepisce non solo nei materiali, ma anche nell’ergonomia, nella climatizzazione intelligente e nella qualità acustica, posizionando la DS N°8 tra le proposte più curate del panorama elettrico europeo.
Tecnologia e infotainment
La DS N°8 si distingue per un comparto tecnologico d’avanguardia, che combina innovazione e intuitività. Il cuore del sistema infotainment è rappresentato da un ampio display centrale da 16 pollici, affiancato da un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un avanzato head-up display in realtà aumentata. L’interfaccia utente è stata ripensata per essere semplice, fluida e altamente personalizzabile, riflettendo il linguaggio stilistico e funzionale del marchio DS.
La presenza dell’intelligenza artificiale integrata con ChatGPT consente un’interazione evoluta con l’auto: è possibile porre domande, cercare informazioni e gestire funzioni di bordo in linguaggio naturale. Il sistema apprende abitudini e preferenze, offrendo suggerimenti personalizzati durante l’uso quotidiano.
Non manca una dotazione audio degna di un salotto hi-fi: l’impianto Focal Electra 3D con 14 altoparlanti restituisce un suono pulito e tridimensionale, trasformando ogni viaggio in un’esperienza immersiva. I comandi del climatizzatore sono integrati nel touch centrale, ma sempre accessibili in modo logico e intuitivo.
ADAS e guida semiautonoma al servizio del comfort
La DS N°8 integra sistemi ADAS di ultima generazione con funzionalità di guida autonoma di livello 2. Tra questi, il cruise control adattivo con funzione stop&go, il mantenimento attivo della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Tutte le tecnologie sono orientate al benessere del conducente, migliorando la sicurezza senza compromettere il piacere di guida.
Ogni componente della tecnologia DS N°8 è pensato per semplificare l’esperienza d’uso quotidiana, connettendo comfort e funzionalità in modo armonico. Il risultato è un abitacolo digitale raffinato, coerente con lo stile distintivo del brand.
Su strada: comportamento e prestazioni
Durante la prova su strada della DS N°8, emerge chiaramente la volontà del marchio di coniugare lusso e piacere di guida. Le sensazioni al volante sono raffinate e coinvolgenti, grazie alla risposta fluida dei motori elettrici e a una dinamica che sorprende per equilibrio ed efficienza. Le diverse motorizzazioni disponibili – 230, 245 e 350 CV AWD – permettono di scegliere la configurazione più adatta al proprio stile di guida, senza rinunciare a prestazioni brillanti.
In particolare, la spinta offerta dalla versione da 350 CV con trazione integrale è decisa e progressiva, garantendo un’accelerazione 0–100 km/h in circa 5,9 secondi. La presenza del doppio motore, uno anteriore e uno posteriore, consente una gestione precisa della coppia, che viene distribuita in modo intelligente in base al grip disponibile.
Le sospensioni Active Scan DS giocano un ruolo fondamentale nel rendere la marcia confortevole su ogni superficie: grazie a una telecamera frontale e a sensori che leggono la strada, l’assetto si adatta in tempo reale alle condizioni del manto stradale. Questo sistema migliora la stabilità, attenua le asperità e riduce il rollio in curva, offrendo una sensazione di controllo costante.
Precisione e relax in ogni condizione
Lo sterzo si presenta leggero in manovra ma preciso in velocità, contribuendo a una guida rilassata e sicura. I freni sono ben modulabili e integrano tre livelli di frenata rigenerativa, selezionabili dal guidatore in base alle esigenze. La modalità One-Pedal, perfetta in ambito urbano, permette di rallentare e fermarsi quasi completamente senza toccare il pedale del freno, aumentando il comfort e riducendo lo stress.
Le prestazioni sono sempre gestibili e ben calibrate, anche nella guida più dinamica, mentre le versioni da 230 e 245 CV puntano sull’efficienza energetica e sulla fluidità, risultando ideali per chi privilegia autonomia e comfort nei lunghi viaggi.
| Versione | Potenza | Trazione | Batteria | Autonomia |
|---|---|---|---|---|
| DS N°8 Electric | 230 CV | Anteriore | 74 kWh | 550 km |
| DS N°8 Long Range | 245 CV | Anteriore | 97 kWh | 750 km |
| DS N°8 AWD | 350 CV | Integrale | 73 kWh | 500 km |
Consumi e autonomia reale
Nella prova su strada della DS N°8, l’autonomia reale si è confermata come uno dei punti di forza principali. Nonostante le diverse condizioni di utilizzo, il consumo medio rilevato si è attestato attorno a 15,6 kWh/100 km, un dato che riflette l’efficienza del sistema elettrico e della gestione intelligente dell’energia.
La versione Long Range, dotata di batteria da 97 kWh, ha raggiunto senza difficoltà un’autonomia effettiva superiore a 700 km in ambito extraurbano, mentre in uso misto si colloca attorno ai 640 km. La versione base da 230 CV con batteria da 74 kWh ha invece registrato circa 520 km, confermando l’ottima ottimizzazione energetica anche nei tagli batteria inferiori.
Efficienza e ricarica in viaggio
La DS N°8 elettrica supporta la ricarica rapida fino a 160 kW, permettendo di passare dal 20 all’80% in meno di 30 minuti. Questa caratteristica, combinata con l’ottima autonomia, rende la vettura adatta anche ai lunghi viaggi, eliminando l’ansia da ricarica tipica di molte auto elettriche. In città, con ricarica AC da 11 kW, una ricarica completa si effettua in poco più di 6 ore.
Grazie a una gestione termica evoluta della batteria e al sistema di recupero dell’energia in decelerazione, la DS N°8 mantiene prestazioni costanti anche dopo diversi chilometri, rappresentando un esempio concreto di efficienza energetica secondo DS Automobiles.
Comfort di marcia e isolamento acustico
Durante la prova su strada della DS N°8, il comfort percepito risulta immediatamente superiore alla media del segmento. La vettura trasmette fin dai primi metri una sensazione di morbidezza e silenzio, grazie a un insieme di soluzioni tecniche che elevano l’esperienza di guida quotidiana.
Merito delle sospensioni attive DS, capaci di regolare in tempo reale l’assetto in base alle condizioni del manto stradale. Il risultato è una marcia fluida anche su superfici irregolari, senza mai compromettere la stabilità in velocità o la precisione dello sterzo.
Viaggi lunghi in totale relax
In autostrada, la silenziosità della DS N°8 è tra le migliori del segmento. L’abitacolo è completamente isolato grazie all’impiego di vetri stratificati, materiali fonoassorbenti e un’ottima aerodinamica. Anche alle alte velocità, l’assenza di fruscii o vibrazioni permette di conversare con tono normale e di apprezzare l’impianto audio Focal senza interferenze.
La taratura delle sospensioni e l’insonorizzazione contribuiscono a creare un ambiente rilassante, ideale per affrontare lunghi tragitti. In città, invece, il sistema assorbe perfettamente dossi e pavé, rendendo ogni spostamento un’esperienza confortevole e raffinata. Il comfort della DS N°8 rappresenta uno dei tratti distintivi del progetto, coerente con la filosofia di DS Automobiles orientata al benessere del conducente e dei passeggeri.
DS n°8: un’ammiraglia che convince
La DS N°8, al termine della nostra prova su strada, si conferma come una delle proposte più raffinate e tecnologiche nel panorama delle elettriche premium. Il suo comportamento dinamico equilibrato, unito a un comfort da riferimento e a una dotazione tecnologica completa, la rendono una scelta ideale per chi desidera un’auto elettrica capace di coniugare stile e sostanza.
La guida risulta sempre fluida e prevedibile, con una gestione dell’energia intelligente e prestazioni adeguate sia in città che su lunghe percorrenze. L’autonomia reale della DS N°8 supera spesso i 500 km, un valore eccellente che riduce la necessità di soste frequenti.
Una proposta convincente per la mobilità premium
Tra i punti di forza riscontrati: comfort superiore, design distintivo, interni curati e tecnologie d’avanguardia. Alcuni aspetti migliorabili restano la visibilità posteriore limitata e l’ergonomia del volante, ma non inficiano l’esperienza complessiva. La DS N°8 si rivolge a un pubblico esigente, che cerca una DS Automobiles elettrica capace di offrire emozione, relax e qualità costruttiva in ogni condizione.
Scopri la tua DS su CarX
Vuoi conoscere tutte le offerte DS N°8 e trovare la configurazione perfetta per te? Su CarX hai la possibilità di confrontare le diverse versioni della DS N°8 — base, Long Range e AWD — visualizzare prezzi aggiornati, autonomie e allestimenti disponibili presso i concessionari ufficiali. Scopri subito le offerte su CarX e ottieni un preventivo per la tua futura ammiraglia.








