Diesel o elettrico? Tutti i motori dell’Opel Vivaro a confronto

Scopri tutti i motori disponibili su Opel Vivaro, tra diesel affidabili ed elettrici efficienti. Confronto tecnico completo per scegliere il motore giusto.

opel vivaro motori

L’Opel Vivaro è uno dei furgoni compatti più versatili sul mercato europeo, pensato per rispondere alle esigenze di professionisti, flotte aziendali e piccole imprese. Disponibile in tre lunghezze, con versioni Van, Combi, Pianale Cabinato e passeggeri, il Vivaro è costruito per adattarsi a ogni contesto lavorativo, dalla logistica urbana ai trasporti regionali. Elemento centrale dell’offerta è la gamma dei motori per Opel Vivaro, che si articola su due anime ben distinte: da una parte l’efficienza dei tradizionali motori Opel diesel, robusti, affidabili e declinati in tre varianti di potenza; dall’altra il furgone elettrico Opel Vivaro, pensato per chi opera in città o in ambienti a basse emissioni, disponibile con due capacità di batteria e fino a 330 km di autonomia dichiarata.

Motori diesel Opel Vivaro: efficienza e robustezza su tre livelli

La gamma motori Opel Vivaro diesel è pensata per offrire massima versatilità ai professionisti che percorrono tragitti misti, extraurbani o carichi pesanti. Tre le varianti disponibili, tutte omologate Euro 6d e abbinate a sistemi di trasmissione studiati per ottimizzare consumi, fluidità e capacità di traino.

Si parte con il Vivaro 1.5 diesel 120 CV, dotato di cambio manuale a 6 rapporti. Questo motore da 1.499 cc offre una coppia di 300 Nm ed è pensato per chi privilegia l’efficienza nei consumi e utilizza il veicolo su percorsi prevalentemente urbani o leggeri. L’erogazione è lineare e la rumorosità contenuta, ideale per le flotte che cercano un TCO basso.

Salendo di livello troviamo il Vivaro 2.0 diesel 145 CV automatico, equipaggiato con un cambio automatico a 8 marce. La cilindrata di 1.997 cc garantisce maggiore elasticità, con una coppia di 370 Nm. Perfetto per chi affronta carichi medi e percorrenze variabili, con il vantaggio di una guida più rilassata grazie alla trasmissione automatica.

Al vertice della gamma si posiziona il Vivaro 2.0 diesel 180 CV automatico, pensato per le missioni più impegnative. Con 400 Nm di coppia, questo motore offre prestazioni brillanti anche a pieno carico, mantenendo comunque buoni valori di consumo in ciclo WLTP. Il cambio automatico consente cambi marcia fluidi, mentre la risposta dell’acceleratore è pronta e progressiva, utile nei sorpassi o in autostrada.

Tutti e tre i motori sono compatibili con la trazione anteriore e supportano le principali varianti di carrozzeria. Le differenze in termini di comfort, prestazioni e consumi permettono di scegliere la versione più adatta in base al tipo di attività professionale.

Motore Potenza Coppia Cambio Consumo WLTP Velocità max Emissioni CO₂ Normativa
1.5 diesel 120 CV 120 CV 300 Nm Manuale 6 marce 5,4–6,1 l/100 km 160 km/h 144–159 g/km Euro 6d
2.0 diesel 145 CV 145 CV 370 Nm Automatico 8 marce 5,7–6,3 l/100 km 170 km/h 150–166 g/km Euro 6d
2.0 diesel 180 CV 180 CV 400 Nm Automatico 8 marce 6,0–6,6 l/100 km 185 km/h 155–172 g/km Euro 6d

Motore elettrico Opel Vivaro: due livelli di potenza, zero emissioni

La versione Opel Vivaro elettrico rappresenta la scelta ideale per chi lavora principalmente in ambito urbano o regionale e desidera azzerare le emissioni di CO₂ senza rinunciare alla capacità di carico. Questo furgone elettrico Opel Vivaro è disponibile con una motorizzazione da 100 kW (equivalenti a 136 CV), abbinata a due varianti di batteria agli ioni di litio: 50 kWh e 75 kWh. La trazione è sempre anteriore, con trasmissione monomarcia automatica.

Il modello da 50 kWh assicura un’autonomia dichiarata WLTP di 230 km, ideale per consegne cittadine o attività logistiche a corto raggio. Il tempo di ricarica in AC (11 kW) è di circa 5 ore, mentre in DC a 100 kW si passa dallo 0 all’80% in circa 30 minuti. La portata utile sfiora i 1.000 kg, con una capacità di traino fino a 1.000 kg, mantenendo la piena usabilità del veicolo anche a emissioni zero.

Chi necessita di una maggiore autonomia può puntare sulla versione da 75 kWh, che raggiunge fino a 330 km WLTP. Pensato per percorsi regionali o operatori che alternano tratti urbani ed extraurbani, mantiene prestazioni analoghe in termini di potenza (136 CV), con un’autonomia reale che supera agevolmente i 270 km. Il tempo di ricarica in AC è di circa 7 ore e 30 minuti, mentre in DC servono poco più di 45 minuti per l’80%.

Entrambe le versioni del Vivaro elettrico offrono vantaggi fiscali, accesso libero alle ZTL e costi di gestione più bassi, grazie a una manutenzione ridotta e al prezzo dell’energia inferiore rispetto al gasolio. Ideali per chi vuole rinnovare il proprio parco mezzi in chiave sostenibile.

Tabella comparativa Opel Vivaro elettrico

Motore Batteria Potenza Autonomia WLTP Consumo (kWh/100 km) Ricarica AC (11 kW) Ricarica DC (100 kW) Portata utile Capacità di traino
Vivaro elettrico 136 CV 50 kWh 100 kW (136 CV) 230 km 24,5 kWh 5 h 30 min (0-80%) ~1.000 kg 1.000 kg
Vivaro elettrico 136 CV 75 kWh 100 kW (136 CV) 330 km 25,0 kWh 7 h 30 min 45 min (0-80%) ~1.000 kg 1.000 kg

Diesel vs elettrico: quale motore scegliere per il tuo lavoro?

Scegliere tra un motore diesel e un motore elettrico per Opel Vivaro dipende dalle esigenze operative specifiche di ogni impresa o libero professionista. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi concreti, ma rispondono a esigenze logistiche e territoriali differenti.

Se operi principalmente su lunghe percorrenze, tratte autostradali o carichi pesanti, le versioni diesel restano la scelta più versatile. Il Vivaro 2.0 diesel da 180 CV, ad esempio, è perfetto per il trasporto su tratte miste o per chi affronta giornalmente chilometraggi elevati, garantendo ottime prestazioni, comfort di guida e autonomia fino a oltre 1.000 km con un pieno. Inoltre, i tempi di rifornimento restano minimi, caratteristica utile per chi non può fermarsi a lungo per la ricarica.

Al contrario, chi opera in ambito urbano, gestisce consegne last mile o ha accesso frequente a zone a traffico limitato, trova nel Vivaro elettrico un alleato silenzioso, efficiente e incentivato fiscalmente. Il modello da 75 kWh con autonomia reale fino a 270-300 km copre l’intera giornata lavorativa senza necessità di ricarica intermedia. Inoltre, può beneficiare di sgravi fiscali, parcheggi agevolati, esenzione bollo e accesso ZTL gratuito.

Il confronto tra diesel ed elettrico si gioca anche sul terreno del TCO (Total Cost of Ownership): l’elettrico può risultare più conveniente nel medio termine grazie a costi di manutenzione ridotti e rifornimento più economico (specialmente con ricarica notturna in deposito).

Vantaggi Opel Vivaro diesel

  • Autonomia elevata
  • Prestazioni costanti anche a pieno carico
  • Tempi di rifornimento rapidi
  • Versatilità su tratte urbane, extraurbane e autostrade

Vantaggi Opel Vivaro elettrico

  • Zero emissioni in marcia
  • Accesso a ZTL e aree urbane con restrizioni
  • Costi d’esercizio ridotti
  • Manutenzione semplificata
  • Agevolazioni fiscali e incentivi all’acquisto

Chi cerca una soluzione flessibile e immediata per carichi e tragitti misti troverà nei motori Opel Vivaro diesel una scelta sicura. Chi invece punta su sostenibilità e costi ridotti nel tempo può orientarsi con fiducia verso il Vivaro elettrico, in particolare per attività urbane e regionali.

Trasmissioni, trazione e varianti di carrozzeria compatibili

L’Opel Vivaro si distingue per l’ampia modularità dell’offerta, che consente a professionisti e flotte di configurare il furgone secondo le reali necessità operative. Le trasmissioni variano in funzione della motorizzazione e sono ottimizzate per garantire efficienza, comfort di guida e affidabilità nel tempo.

Il Vivaro 1.5 diesel da 120 CV adotta un cambio manuale a 6 marce, ideale per chi cerca un controllo diretto nei percorsi misti o cittadini. I motori 2.0 diesel da 145 e 180 CV, invece, sono abbinati a un cambio automatico a 8 rapporti fluido e reattivo, particolarmente apprezzato nei tragitti lunghi o nelle situazioni di guida intensiva. La versione elettrica, infine, utilizza un trasmissione a rapporto fisso monomarcia, semplice e silenziosa, che elimina la necessità di cambiate e ottimizza l’erogazione della coppia.

Tutte le varianti dell’Opel Vivaro sono dotate di trazione anteriore, una scelta che favorisce la capacità di carico utile, migliora l’efficienza nei consumi e riduce i costi di manutenzione.

Di seguito la compatibilità tra motori e varianti di carrozzeria disponibili:

Motore Trasmissione Carrozzeria Van Carrozzeria Combi Pianale Cabinato
1.5 diesel 120 CV Manuale 6 marce No
2.0 diesel 145 CV Automatico 8 marce
2.0 diesel 180 CV Automatico 8 marce
Elettrico 136 CV – 50 kWh Monomarcia No
Elettrico 136 CV – 75 kWh Monomarcia No

Questa flessibilità rende il Vivaro una piattaforma di trasporto su misura, adattabile a molteplici settori: dall’artigianato alle consegne urbane, dalla logistica all’allestimento per officine mobili.

Scheda tecnica completa motori Opel Vivaro

L’Opel Vivaro offre una gamma articolata di motorizzazioni progettate per rispondere alle diverse esigenze operative di aziende, artigiani e professionisti. Dai motori diesel di ultima generazione ai powertrain elettrici zero emissioni, ogni configurazione si distingue per caratteristiche tecniche ben definite, adatte a specifici contesti d’uso. Di seguito una panoramica dettagliata dei dati tecnici fondamentali relativi a ciascun motore disponibile sul Vivaro.

Motore Potenza Trasmissione Consumo WLTP / Autonomia Batteria Trazione Velocità max Peso a vuoto Portata utile
1.5 diesel 120 CV 120 CV / 300 Nm Manuale 6 marce 6,0 l/100 km Anteriore 160 km/h 1.745 kg 1.405 kg
2.0 diesel 145 CV 145 CV / 370 Nm Automatico 8 marce 6,4 l/100 km Anteriore 170 km/h 1.790 kg 1.360 kg
2.0 diesel 180 CV 180 CV / 400 Nm Automatico 8 marce 6,6 l/100 km Anteriore 185 km/h 1.800 kg 1.350 kg
Elettrico 136 CV – 50 kWh 136 CV / 260 Nm Monomarcia 230 km 50 kWh Anteriore 130 km/h 1.935 kg 1.215 kg
Elettrico 136 CV – 75 kWh 136 CV / 260 Nm Monomarcia 330 km 75 kWh Anteriore 130 km/h 2.000 kg 1.150 kg

Questa tabella permette di confrontare in modo immediato le specifiche tecniche di ogni versione del Vivaro, facilitando la scelta in base a criteri oggettivi come consumi, prestazioni, capacità di carico e tipo di alimentazione.

Offerte Opel su Carx: trova il furgone adatto a te

Scegliere tra Opel Vivaro diesel ed Opel Vivaro elettrico significa orientarsi tra efficienza collaudata e innovazione sostenibile. Qualunque sia la tua esigenza professionale – trasporto urbano, consegne last mile o attività artigianali – su Carx trovi la soluzione su misura.

Consulta subito le offerte Opel su Carx, confronta i motori disponibili e scopri i vantaggi in pronta consegna o con sconti fleet riservati ad aziende e partite IVA. Puoi richiedere un preventivo personalizzato o prenotare un test drive per toccare con mano le qualità del modello che meglio si adatta al tuo lavoro.

Il furgone Opel Vivaro, in versione diesel o 100% elettrica, è pronto ad accompagnare ogni giorno la tua attività. Se invece sei interessato a un altro modello o sei curioso di conoscere altre promozioni, visita sempre su Carx la pagina offerte auto nuove.

Vota