Nuovo Dacia Duster: il Suv democratico ha due motorizzazioni in più

La Dacia Duster è un SUV economico e dalle buone prestazioni. Disponibile in diverse alimentazioni e allestimenti, accontenta tutti. Non manca nemmeno la versione 4X4, ma solo diesel.

Nuovo Dacia Duster 2024

La nuova Dacia Duster, in pochi anni è diventata un vero e proprio mito: questo modello ha infatti reso democratico e alla portata di chiunque il Suv. Il segreto del suo successo è tutto nel rapporto qualità/prezzo: costo minimal, ma buona dotazione tecnica. Ora con la terza generazione è anche più bello e moderno. La Duster ottiene un look tutto nuovo, ma anche tanto altro.

La Dacia Duster è infatti un Suv dal prezzo economico, ma la nuova versione è migliorata su ogni fronte, anche sul piano prestazioni, qualità e tecnologia ed è già disponibile. Estetica, qualità degli interni e tecnologia hanno fatto un balzo in avanti: merito della casa madre che ha puntato tutto su un Suv di nuova generazione che ha conquistato tutti.

Non solo, ora ha in gamma due nuovi motori. In questa guida approfondita trovi:

  • una descrizione degli esterni e degli interni;
  • motori e caratteristiche tecniche;
  • prova su strada;
  • prezzo e allestimenti.

Gli esterni della Dacia Duster: less is more

La Duster continua ad essere una delle auto più vendute in Italia, sia come auto nuova che nel mercato dell’usato. Il perché è semplice e ormai non è più un segreto: il Suv democratico piace per la sua essenzialità. Pochi fronzoli e tanta sostanza, quella che serve. Ora, con la nuova generazione, ci sono tante novità in più.

Il Nuovo Dacia Duster si presenta con un design esterno che unisce modernità, robustezza e funzionalità, garantendo un aspetto distintivo e una presenza stradale decisa.

Lo stile del Duster è caratterizzato da linee tese e decise, che conferiscono al veicolo un aspetto dinamico e contemporaneo. La semplicità delle forme e dei volumi si sposa perfettamente con l’approccio robusto e outdoor del veicolo, conferendogli un carattere deciso e versatile.

Uno dei tratti distintivi del Duster è il suo frontale molto verticale, che conferisce al veicolo un’impressione di forza e solidità. I passaruota con bordi nettamente smussati aggiungono un tocco di dinamismo al design complessivo, mentre l’ampio portellone posteriore assicura un facile accesso al vano bagagli.

Gli elementi esterni del Duster sono stati progettati per garantire un look armonioso e funzionale. I finestrini laterali si estendono in maniera fluida dall’anteriore al posteriore, contribuendo a creare un profilo aerodinamico ed elegante.

Duster protetto e green

Per quanto riguarda le protezioni, il Duster è dotato di una cintura che circonda l’intero veicolo, conferendo una sensazione di solidità e protezione. Le piastre di protezione anteriore e posteriore, colorate all’origine, proteggono la carrozzeria da eventuali urti e graffi, mentre le protezioni laterali della parte inferiore della scocca e dei passaruota aggiungono un tocco di ruggedness al design complessivo.

Un altro elemento distintivo del Duster è la firma luminosa a forma di Y, presente nei fari anteriori e nei gruppi ottici posteriori. Questo dettaglio conferisce al veicolo un look sofisticato e moderno, che si riflette anche nel design dei cerchi in lega.

Per quanto riguarda i colori, il Duster offre una vasta gamma di opzioni, tra cui il Bianco Ghiaccio, il Nero Nacré, il Grigio Cometa, il Blu Iron, il Rosso Arizona, il Verde Deserto e l’Arancione Atacama. Questa varietà di colori permette ai clienti di personalizzare il proprio veicolo secondo il proprio stile e le proprie preferenze.

Interni Duster: l’essenziale è ciò che conta

Gli interni di Dacia Duster sono spaziosi e tecnologici anche nella terza generazione. A livello di plancia, troviamo un cruscotto sapientemente scolpito che restituisce un’idea di praticità e robustezza. Anche in questa generazione domina l’essenzialità. Al centro ecco un grande monitor dal quale si accede all’infotaiment, per per il conducente è presente un cockpit digitale.

Gli interni della Nuova Dacia Duster sono stati completamente rivisitati per offrire un’esperienza di guida moderna, connessa e confortevole. Al centro di tutto, troviamo il nuovo sistema multimediale con touchscreen centrale da 10,1″, un’interfaccia intuitiva che mette a disposizione dei conducenti tutte le funzionalità necessarie per controllare il veicolo e accedere alle informazioni di navigazione e intrattenimento.

Infotainment e comodità

La Duster offre due opzioni di sistema multimediale: il Media Display e il Media Nav Live, entrambi progettati per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti. Il Media Display è dotato di un sistema audio con 4 altoparlanti, compatibilità con CarPlay e Android Auto, consentendo di collegare facilmente dispositivi mobili e godere della propria musica e app preferite direttamente sullo schermo centrale. D‘altra parte, il Media Nav Live permette una navigazione connessa avanzata, con aggiornamenti in tempo reale sul traffico, mappe sempre aggiornate e un sistema audio Arkamys 3D a 6 altoparlanti, garantendo un’esperienza audio immersiva e coinvolgente.

Anche il livello di ingresso Essential della Duster offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui il Media Control con display da 3,5″, 4 altoparlanti, Bluetooth, USB e supporto per smartphone. La connettività nativa GSR2 e la possibilità di aggiornamenti software da remoto tramite FOTA assicurano che il sistema multimediale rimanga sempre aggiornato con le ultime tecnologie e funzionalità.

Per quanto riguarda le comodità, la Duster offre un computer di bordo digitale a colori da 7″ (disponibile dal livello di allestimento Expression), un vano porta telefono e un supporto per smartphone YouClip, garantendo che i conducenti possano tenere i loro dispositivi mobili facilmente accessibili e sicuri durante la guida. Inoltre, la presenza di 2 prese USB C anteriori e 2 posteriori consente di ricaricare dispositivi mobili in qualsiasi momento, mentre l’opzione di caricabatterie wireless per smartphone (disponibile sugli allestimenti Journey e Extreme) offre un ulteriore livello di comodità e praticità.

Nuovo Dacia Duster: caratteristiche tecniche e motori

Il prezzo di partenza di Dacia Duster alletta molti e non potrebbe essere altrimenti perché costa meno di una berlina o di una city car elettrica.  Far un errore, però, chi  lo considerava e lo considera ancora adesso come un Suv “cheap”. Oggi la nuova Duster si presenta in una veste diversa. Migliorata nel look, negli interni e delle prestazioni. L’anima Duster resta quella di sempre, ma i miglioramenti ci sono stati ed è giusto sottolinearlo.

Partiamo dalle sue dimensioni. La Duster è un Suv compatto lungo appena 4,3 metri. Anche se ha un aspetto imponente, in realtà le sue misure sono contenute e sono adatte anche a contesti urbani. Non parliamo però di un veicolo che può percorrere solo strade asfaltate: è disponibile anche a trazione integrale ed è in grado di comportarsi molto bene su percorsi off road abbastanza impegnativi grazie al passo corto, agli sbalzi ridotti, a buoni angoli di attacco e uscita, ma anche alle prime due marce corte molto utili nei percorsi fuori strada.

Ecco le sue dimensioni della Duster in questa breve scheda tecnica riassuntiva:

  • lunghezza: 4,34 m
  • larghezza: 2,05 m con gli specchietti
  • altezza: 1,69 m
  • passo: 2,67
  • altezza da terra:  217 mm
  • serbatoio: 50 l
  • posti: 5
  • porte: 5
  • Altezza da terra: 217 mm (240 mm con la versione 4×4)
  • Angolo di attacco: 30°
  • Angolo di dosso: 21°
  • Angolo di uscita: 34°

Motori e prestazioni

Per il MY2026, Dacia Duster rinnova la sua gamma motori. Il motore TCE 130 viene sostituito dal nuovo Hybrid 140, mentre il 140 è sostituito da Hybrid 150. Rimane intonso, senza cambiamenti, l’ECO-G 100.

La Dacia Duster alza il livello delle sue ambizioni, non solo in termini di design e praticità, ma soprattutto sotto il cofano, con l’introduzione di due nuove motorizzazioni ibride che ne delineano il futuro: il Mild Hybrid 140 e il Full Hybrid 155. Queste nuove unità propulsive sostituiscono le precedenti versioni elettrificate, promettendo un significativo incremento non solo della potenza disponibile, ma anche del piacere di guida e, soprattutto, dell’efficienza.

Duster Mild Hybrid 140

L’ingresso nella gamma ibrida si concretizza con il Duster Mild Hybrid 140, un’evoluzione che manda in pensione il MHEV 130. Al centro di questo sistema c’è un motore benzina turbo a tre cilindri da 1.2 litri, che adotta il ciclo Miller per massimizzare il rendimento e ridurre le perdite operative. L’unità termica è affiancata da un sistema mild hybrid a 48 V che interviene nei momenti critici della guida. Questo supporto elettrico si attiva principalmente nelle fasi di avviamento e accelerazione, agendo come una spinta gentile che ottimizza l’esperienza di guida. Nonostante la natura “leggera” dell’ibridazione, i benefici sui consumi sono evidenti: si parla di una riduzione media di circa il 10% rispetto a un motore a combustione equivalente. Abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti, questo powertrain offre un buon equilibrio tra prestazioni (140 CV totali) ed economicità, con un consumo dichiarato di 5,4 l/100 km nel ciclo combinato. La batteria da 0,8 kWh si ricarica in modo trasparente, sfruttando l’energia recuperata in frenata.

Duster Hybrid 155

Il salto di qualità tecnologico è rappresentato dal Duster Hybrid 155, una motorizzazione full hybrid ereditata direttamente dalla Bigster, che prende il posto dell’Hybrid 140. Questo sistema è ben più complesso e sofisticato, combinando un motore benzina a quattro cilindri da 109 CV con due motori elettrici – un propulsore di trazione da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione. Il cuore pulsante del sistema è una batteria da 1,4 kWh, gestita da un cambio automatico elettrificato privo di frizione, dotato di quattro rapporti per il motore termico e due per l’elettrico.

È proprio grazie a questa architettura evoluta che la Duster Hybrid 155 offre vantaggi notevoli, specialmente nella guida urbana. L’avviamento avviene sempre e sistematicamente in modalità 100% elettrica, e la capacità di recupero energetico in frenata è talmente elevata da consentire di viaggiare in città in modalità puramente elettrica per l’80% del tempo. Questi fattori si traducono in un’efficienza notevolmente superiore: il consumo combinato scende a soli 4,6 l/100 km, con emissioni di CO₂ a partire da 105 g/km, cifre che ne fanno un’opzione estremamente competitiva nel segmento.

Nuovo Dacia Duster 2024

Duster ECO-G 100

Infine, il Duster ECO-G 100 si distingue per la sua versatilità e convenienza. Con un motore GPL da 3 cilindri e 1.0 litri turbo, questo SUV offre una potenza di 100 CV e una coppia di 170 Nm, garantendo prestazioni affidabili in ogni situazione. La sua alimentazione a GPL lo rende una scelta economica e ecologica, ideale per coloro che desiderano risparmiare sui costi di carburante senza rinunciare alle prestazioni. Con un consumo medio di 7.4 l/100 km e emissioni di CO2 di 127 g/km, il Duster ECO-G 100 offre un’ottima efficienza energetica e un’esperienza di guida senza problemi.

Ricapitoliamo i dati tecnici della gamma motori Duster.

Modello Potenza Totale (CV) / Tipo Ibrido Configurazione Motore Termico Trasmissione Consumo Medio (l/100 km) Emissioni CO₂ (g/km) Caratteristiche Aggiuntive
Mild Hybrid 140 ~140 CV / Mild Hybrid (48V) 1.2 litri, 3 cilindri turbo (Ciclo Miller) Manuale a 6 rapporti 5.4 122 Batteria 0,8 kWh. Supporto elettrico in avviamento/accelerazione.
Hybrid 155 ~155 CV / Full Hybrid 4 cilindri (109 CV termico + 2 motori elettrici) Automatico elettrificato (4+2 rapporti) 4.6 105 (a partire da) Batteria 1,4 kWh. Fino all’80% in elettrico in città. Avviamento sempre elettrico.
ECO-G 100 100 CV / GPL 1.0 litri, 3 cilindri turbo (GPL) Non specificata nel testo (tipicamente manuale) 7.4 127 Coppia 170 Nm. Versatilità ed economicità GPL.

Assetto e telaio

La Nuova Dacia Duster si presenta con un telaio solido e un assetto rinnovato, entrambi progettati per garantire stabilità, sicurezza e prestazioni ottimali su strada e in fuoristrada.

Parlando del telaio, la Duster si basa sulla rinomata piattaforma CMF-B dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la stessa utilizzata per modelli come la Clio e la Captur. Questa piattaforma offre una solida base strutturale, garantendo resistenza e affidabilità. Per migliorare ulteriormente la maneggevolezza e la stabilità, il telaio è stato irrigidito del 10% rispetto alla precedente generazione.

Le sospensioni anteriori adottano il collaudato schema McPherson, mentre quelle posteriori sono a ruote interconnesse con schema a H, garantendo un’ottima capacità di assorbimento delle asperità della strada e una guida confortevole anche su terreni accidentati.

Passando all’assetto, la Nuova Duster si distingue per essere stata rialzata di 35 mm rispetto alla versione precedente. Questo aumento dell’altezza da terra migliora le capacità off-road del veicolo, consentendo di affrontare terreni irregolari con maggiore agilità e sicurezza. Con un angolo di attacco di 30°, un angolo di dosso di 21° e un angolo di uscita di 34°, la Duster è pronta a superare gli ostacoli più impegnativi.

Trazione e sicurezza

La Nuova Duster offre due opzioni di trazione: anteriore o integrale. Questa versatilità consente al conducente di adattarsi alle diverse condizioni di guida, sia su strada che fuori.

Per quanto riguarda la sicurezza, la Nuova Duster è equipaggiata con una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida di serie, tra cui la frenata automatica d’emergenza, l’avviso di corsia di marcia e il riconoscimento dei pedoni. Inoltre, sono disponibili optional come il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e il cruise control adattivo, che aumentano ulteriormente il livello di sicurezza e comfort durante la guida.

Per le prestazioni off-road, la Nuova Duster si dimostra un’auto versatile e robusta. Grazie alla sua altezza da terra, agli angoli di attacco e uscita generosi e alla trazione integrale disponibile, è in grado di affrontare con disinvoltura terreni sconnessi, sentieri sterrati e condizioni meteorologiche avverse come la neve.

Come va su strada? Comoda sempre, in ogni situazione

La Dacia Duster si posiziona come un veicolo schietto, dove l’attenzione è focalizzata sulla funzionalità e sull’economia di esercizio. L’abitacolo, pur non ricercando il lusso, offre un ambiente accogliente con elementi visivi come le sezioni in blu che vivacizzano la plancia, realizzata in robusta plastica rigida. L’organizzazione dei comandi è ergonomica, sebbene alcune scelte, come la posizione del freno a mano elettronico, possano risultare poco pratiche, ma la memoria tattile aiuterà. Il nuovo sistema multimediale, con display da 10 pollici, è intuitivo e facile da usare.

A livello di spaziosità, la Duster non delude. Nonostante sia un SUV compatto, garantisce un comfort notevole per quattro passeggeri, grazie a sedute generose e un ampio margine per gambe e testa, permettendo anche a un quinto occupante di viaggiare dignitosamente. Il bagagliaio è un punto di forza: ampio e squadrato, è ottimizzato da un pianale regolabile, pur presentando una soglia di carico piuttosto alta che richiede uno sforzo aggiuntivo per caricare oggetti pesanti.

Su strada, il veicolo rivela un duplice carattere. Nel traffico cittadino, la taratura delle sospensioni, abbinata alla spalla alta degli pneumatici, filtra efficacemente le asperità, garantendo un viaggio piacevole.  Quando si affrontano percorsi extraurbani, lo sterzo, pur richiedendo un maggiore angolo di rotazione, offre una precisione adeguata, e il motore turbo mostra un buon brio già a regimi medi. Le performance in autostrada confermano la stabilità del mezzo, ma il comfort acustico è penalizzato dal un po’ di rumore aerodinamico che si fa sentire a velocità di crociera, ma si tratta di un compromesso accettabile per un SUV con questa vocazione all’essenzialità.

Nuovo Dacia Duster: prezzo e allestimenti

La terza generazione del best seller Dacia, il suv Dacia, ha un prezzo di partenza che parte da 19.900 euro. Gli allestimenti sono quattro, le motorizzazioni in gamma sono tre, due le trazioni e due le tipologie di trasmissione.

C’è da dire subito che, anche nella sua versione di base, la nuova Dacia Duster include, nel suo equipaggiamento, il computer di bordo, il limitatore di velocità e l’accendersi in automatico dei fari. I comandi al volante sono retroilluminati. Vi sono inoltre diverse tecnologie dedicate all’assistenza alla guida. Tra queste troviamo l’assistenza per il parcheggio e per la partenza in salita, il Cruise Control Adaptive e il sensore dell’angolo cieco. La camera Multiview è dotata di 4 telecamere e permette al conducente di aumentare la visibilità di ciò che lo circonda.

Gli allestimenti, al momento sono quattro:

  • Essential
  • Expression
  • Extreme
  • Journey

Dai un’occhiata al Configuratore Dacia per scoprire tutti i modelli e scopri tutte le promozioni attive su CarX.

  • Dacia Duster Essential

Se stai cercando un SUV affidabile e funzionale, il Duster Essential è la scelta ideale. Dotato di tutto il necessario per affrontare la strada con sicurezza, questo allestimento offre una gamma di funzionalità pratiche che renderanno ogni viaggio più confortevole. Le barre da tetto fisse ti consentono di trasportare facilmente attrezzature extra, mentre gli alzacristalli elettrici anteriori e la chiusura centralizzata delle porte aggiungono un tocco di comodità all’esperienza di guida. Con la climatizzazione manuale, si può regolare la temperatura dell’abitacolo secondo le tue preferenze, mentre l’accensione automatica degli anabbaglianti assicura una visibilità ottimale anche nelle condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, con 6 airbag e sensori di parcheggio posteriori, puoi contare su una protezione extra e una guida più sicura in ogni situazione.

  • Dacia Duster Expression

L’allestimento Duster Expression è la scelta perfetta per chi cerca una combinazione di stile, tecnologia e comfort. Con cerchi in lega da 17″ e un computer di bordo digitale da 7″, questo SUV si distingue per il suo design sofisticato e le sue prestazioni avanzate. Il touchscreen centrale da 10,1″ con sistema multimediale Media Display e Smartphone Replication wireless Apple CarPlayTM / Android AutoTM ti consente di accedere facilmente alle tue app preferite mentre sei in viaggio, mentre la parking camera rende le manovre di parcheggio più semplici che mai. Con alzacristalli elettrici posteriori e tergicristalli automatici, si può avere un livello di comfort superiore, mentre la climatizzazione manuale consente di mantenere la temperatura dell’abitacolo sempre ottimale. Grazie a queste caratteristiche e molto altro ancora, il Duster Expression offre un’esperienza di guida senza compromessi.

  • Dacia Duster Extreme

Per coloro che cercano un SUV con un tocco di eleganza e prestazioni aggiuntive, il Duster Extreme è la scelta perfetta. Con barre da tetto modulari, cerchi in lega da 17″ e un sistema multimediale avanzato, questo allestimento offre una gamma di funzionalità premium progettate per migliorare la tua esperienza di guida. Le sellerie lavabili in TEP microcloud e i tappetini in gomma, anche per il bagagliaio, garantiscono una pulizia e un comfort duraturi, mentre la climatizzazione automatica ti consente di mantenere la temperatura dell’abitacolo sempre ottimale. Con la chiave Keyless Entry e il sistema YouClip “3 in 1”, si può accedere al SUV in modo rapido e conveniente, mentre gli elementi decorativi interni ed esterni color rame aggiungono un tocco di eleganza al design complessivo. Con il Duster Extreme, puoi goderti un livello di lusso e prestazioni che superano le tue aspettative.

  • Dacia Duster Journey

Per un’esperienza di guida eccezionale in ogni situazione, il Duster Journey è la scelta ideale. Dotato di una serie di funzionalità avanzate, questo allestimento offre prestazioni superiori e un livello di comfort senza precedenti. Con cerchi in lega da 18″, sistema multimediale Media Nav Live con navigazione connessa e sistema audio Arkamys 3D a 6 altoparlanti, puoi goderti un’esperienza di intrattenimento di prima classe mentre sei in viaggio. Il sistema di freno di stazionamento elettrico e i retrovisori elettrici offrono un maggiore controllo e comodità, mentre il caricabatterie wireless per Smartphone consente di mantenere i dispositivi completamente carichi ovunque tu vada. Con la climatizzazione automatica e una gamma di altre funzionalità premium, il Duster Journey è progettato per offrire un livello di lusso e prestazioni senza pari.

Vota