Citroën C5 X Hybrid prova su strada: com’è davvero guidare la crossover

Citroën C5 X Hybrid prova su strada: guida completa a prestazioni C5 X PHEV, consumi reali C5 X Hybrid e comportamento su ogni tipo di percorso.

Citroën C5 X Hybrid prova su strada

La Citroën C5 X Hybrid è una proposta unica nel panorama delle berline crossover plug-in: unisce l’eleganza di una wagon, l’altezza da SUV e il comfort tipico del marchio francese. Ma come va la Citroën C5 X ibrida plug-in nella guida quotidiana? In questa prova su strada analizziamo comportamento dinamico, comfort, autonomia elettrica e consumi reali su percorsi urbani, extraurbani e in autostrada. Il tutto con uno stile giornalistico e pratico, pensato per chi valuta l’acquisto di un’ibrida plug-in comoda, raffinata e silenziosa, perfetta per la famiglia o per chi macina chilometri ogni giorno.

Il modello in prova: motore, allestimento e caratteristiche principali

La protagonista di questa prova su strada della Citroën C5 X Hybrid è la versione 225 ë-EAT8, il top di gamma attualmente disponibile nella linea plug-in hybrid. Questa configurazione combina un motore termico PureTech da 180 CV con un motore elettrico da 110 CV, per una potenza complessiva di 225 CV e trazione anteriore. Il tutto abbinato al cambio automatico e-EAT8 a 8 rapporti.

La batteria agli ioni di litio da 12,4 kWh consente un’autonomia elettrica omologata fino a 55 km secondo il ciclo WLTP, sufficiente per coprire gran parte degli spostamenti urbani quotidiani in modalità 100% elettrica.

Ecco le principali specifiche tecniche del modello testato:

Voce Specifica
Motore termico 1.6 PureTech 180 CV
Motore elettrico 81 kW (110 CV)
Potenza complessiva 225 CV
Cambio e-EAT8
Batteria 12,4 kWh
Autonomia elettrica (WLTP) fino a 55 km
Trazione Anteriore

La prova su strada della Citroën C5 X Hybrid in città: silenziosità e fluidità di marcia

La Citroën C5 X Hybrid dà il meglio di sé nella guida urbana, grazie alla modalità 100% elettrica attivabile nei primi chilometri del tragitto. Il motore elettrico entra in funzione al di sotto dei 135 km/h e rende l’auto praticamente silenziosa nel traffico cittadino, riducendo consumi ed emissioni.

Le sospensioni Citroën Advanced Comfort, con smorzamento attivo, sono un elemento distintivo: assorbono buche, pavé e dossi con grande efficacia, trasformando ogni spostamento urbano in un’esperienza rilassata. Anche lo sterzo è leggero e progressivo, facilitando le manovre nei centri storici o in parcheggio.

La visibilità è buona in ogni direzione, supportata da sensori e telecamere a 360° che rendono le manovre sicure e rapide. Il raggio di sterzata contenuto per una vettura lunga oltre 4,8 metri è un ulteriore vantaggio nell’uso quotidiano.

Infine, la ricarica in ambiente urbano è semplice: la batteria da 12,4 kWh può essere ricaricata anche tramite una presa domestica, utile se si ha un box privato, oppure con colonnine pubbliche AC sempre più diffuse in città.

Su strada extraurbana: assetto e rilassatezza alla guida

Fuori dai centri urbani, la Citroën C5 X Hybrid continua a esprimere, nella prova su strada, la sua vocazione al comfort. La combinazione tra motore termico ed elettrico garantisce prontezza nelle ripartenze, in particolare in uscita da rotonde o in fase di sorpasso, dove la coppia elettrica istantanea si fa sentire positivamente.

Il cambio automatico e-EAT8 lavora in modo quasi impercettibile, con passaggi di marcia fluidi e ben calibrati. La logica di funzionamento della modalità Hybrid seleziona automaticamente la combinazione più efficiente tra termico ed elettrico, migliorando i consumi senza richiedere interventi al conducente.

Il vero protagonista è però l’assetto: le sospensioni a controllo elettronico filtrano buche e asfalti disconnessi con grande efficacia, mantenendo la vettura sempre stabile. Questo si traduce in una guida estremamente rilassata, adatta anche ai passeggeri più sensibili o a chi percorre tragitti lunghi quotidianamente.

In curva la C5 X non è sportiva, ma stabile e prevedibile, con un comportamento neutro e rassicurante. Una berlina da viaggio, più che da guida dinamica, pensata per chi cerca serenità e comfort in ogni tratto di strada.

Citroën C5 X interni

In autostrada: stabilità, comfort acustico e consumi reali

Durante i lunghi viaggi autostradali, la Citroën C5 X Hybrid conferma la sua natura di berlina da viaggio, con prestazioni equilibrate e un livello di comfort paragonabile a modelli di segmento superiore. A velocità di crociera (120–130 km/h), l’isolamento acustico è uno dei migliori della categoria: fruscii aerodinamici e rumori di rotolamento sono ridotti al minimo.

Il sistema ibrido consente brevi tratti in elettrico anche in autostrada (soprattutto in discesa o a bassa richiesta di potenza), mentre il motore termico lavora silenziosamente in sinergia con l’elettrico. In caso di batteria scarica, il consumo medio si assesta tra i 6,5 e i 7,0 l/100 km, valori ottimi per una vettura da 225 CV e oltre 1.700 kg di peso.

Molto validi i sistemi ADAS di assistenza alla guida: il cruise control adattivo con funzione Stop&Go e il mantenimento attivo della corsia riducono la fatica durante i viaggi lunghi, migliorando sicurezza e comfort.

In frenata o in rilascio, la vettura recupera energia grazie alla funzione di rigenerazione, che contribuisce ad aumentare l’efficienza generale anche nei tragitti più rapidi.

Consumi, autonomia elettrica e tempi di ricarica

Nel nostro test combinato tra città, extraurbano e autostrada, la Citroën C5 X Hybrid ha mostrato un’ottima efficienza, soprattutto nei primi 40–45 km percorsi in modalità elettrica. Questa autonomia reale è sufficiente per coprire gli spostamenti quotidiani casa-lavoro senza attivare il motore termico.

Una volta esaurita la batteria, i consumi reali C5 X Hybrid si attestano intorno ai 6,0 – 6,8 l/100 km a seconda dello stile di guida e del percorso, rendendola comunque più efficiente rispetto a una berlina a benzina tradizionale di pari potenza.

Per quanto riguarda la ricarica, ecco i tempi stimati in base al tipo di presa:

Tipo di ricarica Tempo stimato
Presa domestica 2,3 kW ~7 ore
Wallbox 7,4 kW ~2 ore
Colonnina pubblica AC ~2 ore

Chi dispone di un punto di ricarica privato può sfruttare al meglio il potenziale plug-in della C5 X, riducendo drasticamente il costo per chilometro nei percorsi urbani e suburbani.

Perché sceglierla: pro, target e usi ideali

La Citroën C5 X Hybrid è la risposta per chi cerca un’auto diversa dalle solite, capace di offrire un comfort superiore, linee originali e una reale efficienza nei tragitti quotidiani. Grazie alla guida fluida, silenziosa e all’assetto filtrante, è perfetta per chi trascorre molte ore al volante, come pendolari o professionisti in mobilità.

Il design della carrozzeria unisce l’eleganza di una berlina, lo spazio di una wagon e l’impostazione rialzata di un crossover: una formula riuscita che piace a chi desidera versatilità senza rinunciare allo stile.

Chi ha accesso a un punto di ricarica domestico o aziendale potrà sfruttare appieno l’anima elettrica del sistema plug-in. In alternativa, anche con batteria scarica, i consumi restano contenuti. È una scelta intelligente per chi desidera un ibrido raffinato e confortevole, senza necessariamente puntare su un SUV tradizionale.

Se cerchi un’auto comoda, silenziosa ed efficiente da guidare ogni giorno, la Citroën C5 X Hybrid è una delle scelte più originali del segmento. Unisce stile francese, tecnologia plug-in e comfort superiore in ogni condizione di guida. Scopri tutte le offerte auto nuove su Carx.

Vota