Citroën Berlingo Van XTR Special Series: design, comfort e tecnologia per il lavoro di ogni giorno

Citroën lancia la serie speciale XTR su Berlingo Van e ë-Berlingo Van, combinando stile, modularità e tecnologia in un veicolo professionale moderno e versatile.

Citroën Berlingo Van XTR

Con la nuova Citroën Berlingo Van XTR Special Series, la casa francese rilancia il suo iconico veicolo commerciale compatto portandolo a un nuovo livello di comfort, modularità e design. La serie speciale XTR è disponibile sia nella versione termica Berlingo Van che nella variante elettrica ë-Berlingo Van, offrendo ai professionisti un mezzo capace di adattarsi a qualsiasi esigenza di lavoro con una personalità più dinamica e moderna. Presentata ufficialmente a Torino il 3 ottobre 2025, questa versione del modello Citroen ridefinisce gli standard del segmento dei veicoli commerciali leggeri, combinando estetica accattivante, dotazioni ricche e tecnologia avanzata in un formato perfettamente funzionale.

Già leader in Europa con una quota del 14,6% nel segmento C-Van e in crescita sul mercato italiano (+0,5% rispetto a settembre 2024), Citroën conferma la propria capacità di innovare anche nei segmenti più concreti del mercato. Il Berlingo Van XTR nasce per offrire di più ai professionisti che ogni giorno vivono il loro veicolo come uno strumento di lavoro, ma anche come spazio di comfort e rappresentanza. È un modello che coniuga estetica robusta e funzionalità, rivolgendosi a artigiani, corrieri, aziende e lavoratori autonomi che cercano affidabilità, capacità di carico e un’immagine più distintiva.

Un design da avventuriero urbano

La nuova serie XTR si distingue subito per il suo stile “urban adventure”. Citroën ha scelto di caratterizzare questa versione con un look deciso e dettagli esclusivi, in grado di dare personalità a un veicolo commerciale senza rinunciare alla sobrietà tipica del marchio. Il frontale in stile passenger integra uno skidplate inferiore che protegge il motore e conferisce un aspetto più robusto. I fari Eco-LED e i fendinebbia migliorano la visibilità in ogni condizione, mentre tocchi estetici come gli adesivi rossi André su cofano, fiancate e paraurti sottolineano la vocazione dinamica di questa serie.

Completano il look le maniglie e calotte degli specchietti in nero lucido, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e i cerchi in lega da 16 pollici Onyx Black, che rafforzano la presenza visiva del mezzo. Anche la scelta cromatica è curata nei dettagli: la gamma comprende tre tonalità – Kaolin White, Kiama Blue e Steel Grey – pensate per armonizzarsi con gli accenti in rosso tipici della firma XTR. Il risultato è un veicolo che, pur mantenendo l’essenza di un furgone compatto, trasmette un’immagine più grintosa e contemporanea, adatta tanto alle esigenze di lavoro quanto a un utilizzo più versatile.

Dimensioni compatte e grande capacità di carico

Il Berlingo Van XTR mantiene le proporzioni ideali per un uso urbano e professionale. Con una lunghezza di 4,40 metri e una larghezza di 1,85 metri, offre un equilibrio perfetto tra compattezza e capacità di carico. Il volume utile parte da 3,3 metri cubi ma può aumentare fino a 3,8 metri cubi grazie al sistema modulare della cabina Extenso, mentre il carico utile raggiunge 650 kg nella versione diesel e 800 kg nella versione elettrica. Questi valori rendono il nuovo XTR uno dei mezzi più versatili della categoria, pronto a gestire sia consegne cittadine sia missioni più impegnative.

La struttura della carrozzeria e l’ergonomia complessiva sono pensate per agevolare le operazioni di carico e scarico, con porte posteriori a battente ampie e soglia di accesso bassa. La praticità rimane uno dei pilastri della filosofia Citroën, ma la serie XTR aggiunge un tocco di raffinatezza che rende l’esperienza quotidiana più piacevole anche per chi trascorre molte ore alla guida.

Cabina Extenso e comfort di bordo

All’interno, la Citroën Berlingo Van XTR introduce una configurazione della cabina completamente orientata al comfort e alla modularità. La dotazione di serie include la nota Cabina Extenso, che offre tre posti anteriori e una flessibilità di utilizzo senza eguali. Il sedile passeggero laterale può essere ripiegato per permettere il trasporto di carichi lunghi, mentre il sedile centrale si ribalta trasformandosi in bracciolo o scrittoio regolabile. Questa soluzione, semplice ma intelligente, consente di sfruttare il veicolo come un vero ufficio mobile, ideale per professionisti in movimento.

I sedili Advanced Comfort® sono un punto di forza: realizzati con imbottiture spesse e supporti laterali rinforzati, offrono un comfort superiore anche nei tragitti più lunghi. Il sedile del conducente, regolabile in sei direzioni con supporto lombare, garantisce una postura corretta e rilassata. L’abitacolo è rivestito con materiali resistenti e facili da pulire, incluso il nuovo pavimento in polipropilene riciclato, robusto ed eco-sostenibile. L’attenzione di Citroën al benessere a bordo si ritrova anche nell’isolamento acustico potenziato e nel climatizzatore automatico bizona, dotato di filtro ai carboni attivi per un’aria sempre pulita e salubre.

Tecnologia e strumenti di lavoro connessi

Il Berlingo Van XTR porta in cabina un livello tecnologico inedito per un veicolo commerciale compatto. La plancia integra un sistema digitale con doppio schermo da 10 pollici: un touchscreen centrale HD con navigazione 3D connessa e un quadro strumenti completamente digitale per fornire al conducente tutte le informazioni essenziali con chiarezza. L’infotainment è compatibile con Apple CarPlay® e Android Auto™ in modalità wireless, mentre due prese USB permettono di ricaricare dispositivi mobili.

La sicurezza è un altro pilastro del progetto. Il Berlingo XTR introduce il sistema Dynamic Surround Vision, che combina telecamere laterali e posteriori HD per fornire una visuale a 360 gradi intorno al veicolo. La telecamera posteriore HD a 180° mostra le immagini sullo schermo centrale, mentre un secondo set di telecamere è integrato nella parte superiore delle porte posteriori, proiettando la vista posteriore sullo specchietto digitale interno. Completano il pacchetto 12 sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fondamentali per manovre sicure in spazi ristretti. Il sistema di assistenza alla guida comprende anche frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti, mantenimento della corsia, avviso di stanchezza e riconoscimento della segnaletica stradale.

Motori diesel e versione elettrica ë-Berlingo Van

L’offerta meccanica del Berlingo Van XTR risponde a tutte le esigenze professionali. Per chi preferisce i motori tradizionali, sono disponibili due propulsori diesel: il 1.5 BlueHDi da 100 CV con cambio manuale e il 1.5 BlueHDi da 130 CV abbinato al cambio automatico. Entrambe le versioni offrono consumi contenuti e una coppia adeguata anche a pieno carico, ideali per chi percorre quotidianamente lunghi tragitti.

Per chi invece punta sulla sostenibilità, Citroën propone la versione 100% elettrica ë-Berlingo Van XTR. Equipaggiata con un motore da 100 kW (136 CV) e una coppia di 270 Nm, garantisce un’autonomia fino a 337 chilometri WLTP grazie alla batteria da 50 kWh. Il sistema di recupero energetico prevede tre modalità di frenata rigenerativa – Eco, Normal e Power – selezionabili tramite paddle al volante, permettendo di adattare la guida al tipo di percorso.

Anche la ricarica si adatta ai ritmi del lavoro: su una colonnina rapida da 100 kW, la batteria passa dal 10 all’80% in soli 30 minuti. In alternativa, sono disponibili tempi di ricarica di 5 ore con wall-box da 11 kW o 7 ore e mezza con wall-box da 7,4 kW. La versione elettrica conserva le stesse capacità di carico delle varianti diesel, con una portata fino a 800 kg e un comportamento su strada fluido e silenzioso, perfetto per l’ambiente urbano.

Comfort, sicurezza e praticità per ogni professionista

La Citroën Berlingo Van XTR Special Series dimostra come un veicolo commerciale possa offrire lo stesso livello di comfort e tecnologia di un’auto privata. L’abitacolo accoglie il conducente in un ambiente moderno e ben insonorizzato, dove ogni dettaglio è pensato per semplificare la giornata lavorativa. La connettività integrata, il sistema di infotainment intuitivo e la visibilità aumentata grazie alle telecamere multiple creano un’esperienza di guida sicura e rilassante.

La praticità rimane una priorità: la modularità della cabina, la capacità di carico e la robustezza dei materiali assicurano funzionalità e durata nel tempo. Ma la serie XTR aggiunge una dimensione in più: il piacere di guidare un mezzo che trasmette qualità e carattere. Il design esterno curato, gli interni accoglienti e i dettagli tecnici ne fanno una scelta ideale per chi desidera un veicolo da lavoro che rispecchi professionalità e modernità.

Prezzi e posizionamento

La gamma del Berlingo Van XTR parte da 24.650 euro per la versione con motore diesel e da 33.150 euro per la versione elettrica ë-Berlingo Van. Si tratta di cifre competitive in rapporto all’equipaggiamento e alle soluzioni tecnologiche offerte. Citroën ha scelto di proporre un prodotto completo fin dalla versione base, mantenendo comunque la possibilità di personalizzare la configurazione secondo le esigenze del cliente professionale.

Questa politica di accessibilità e valore aggiunto riflette la filosofia della casa francese: offrire veicoli funzionali, confortevoli e innovativi, capaci di accompagnare chi lavora ogni giorno con la stessa comodità di un’autovettura. La crescita costante di Citroën nel mercato dei veicoli commerciali dimostra la validità di questa strategia, che con la serie speciale XTR trova la sua massima espressione.

Vota