BMW, lo show della Neue Klasse a Shanghai: tra tecnologia e potenza

Dal debutto del sistema Panoramic iDrive alla M4 Nürburgring, BMW svela al Salone di Shanghai 2025 il futuro elettrico e sportivo del marchio tedesco.

bmw al salone di shanghai

Il Salone dell’Auto di Shanghai 2025 è diventato il palcoscenico scelto da BMW per mostrare al mondo il suo sguardo sul futuro. In un evento in cui la competizione tra grandi marchi si gioca su innovazione e prestazioni, la casa di Monaco ha presentato un’offerta completa che spazia dalla BMW Neue Klasse, la nuova piattaforma elettrica su cui si fonderà l’identità del marchio nei prossimi anni, fino alle esclusive edizioni limitate pensate appositamente per il mercato cinese. Un mix calibrato di tecnologia, stile e performance che dimostra ancora una volta la versatilità e la lungimiranza del brand tedesco.

Panoramic iDrive e Heart of Joy: l’evoluzione digitale

Al centro dell’esperienza espositiva BMW a Shanghai troviamo il BMW Panoramic iDrive, sistema operativo e visivo destinato a ridefinire l’interazione tra guidatore e veicolo. Nella sua versione dedicata alla Cina, questo sistema include il BMW Panoramic Vision, un head-up display che si estende per tutta la larghezza del parabrezza, offrendo un’esperienza immersiva e totalmente connessa. La versione cinese del sistema operativo, basata su BMW Operating System X, è stata sviluppata in collaborazione con aziende locali come Alibaba e Deepseek, con il 70% del codice sviluppato direttamente in Cina. Una strategia che sottolinea la filosofia “China for China” perseguita dal marchio tedesco.

Accanto al nuovo sistema di visualizzazione, debutta anche il rivoluzionario Heart of Joy, il nuovo cervello elettronico che gestisce le dinamiche di guida in tutti i modelli Neue Klasse. Cuore pulsante del veicolo, questo supercomputer centralizzato elabora tutte le funzioni dinamiche come accelerazione, frenata, sterzo e ricarica con una velocità dieci volte superiore ai precedenti sistemi. È progettato per garantire latenza minima e reattività massima, promettendo di portare il piacere di guida BMW a un livello senza precedenti.

BMW Vision Driving Experience: potenza da laboratorio

Per testare i limiti del nuovo sistema di controllo dinamico, BMW ha presentato a Shanghai la Vision Driving Experience, un veicolo-laboratorio ad alte prestazioni che non sarà mai prodotto in serie ma rappresenta un manifesto ingegneristico. Equipaggiata con una coppia massima di 18.000 Nm, genera forze laterali di 3G e un carico aerodinamico di 1,2 tonnellate, paragonabili a quelli della Formula 1. Il veicolo è anche una vetrina estetica: la verniciatura luminescente, attivata dalla luce del giorno o UV, offre effetti cromatici che vanno dal giallo al rosa, rendendolo visivamente spettacolare.

iX3 e Neue Klasse: l’era elettrica prende forma

Entro la fine del 2025, BMW porterà su strada il primo modello Neue Klasse, la nuova iX3 che sarà prodotta nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria. Per il mercato cinese, invece, sarà realizzata una versione ad hoc nel sito produttivo di Shenyang, dove BMW ha già avviato importanti investimenti. L’architettura Neue Klasse è destinata a trasformare la gamma elettrica del marchio, grazie a un’architettura modulare e ai nuovi supercervelli digitali.

bmw al salone di shanghai

Le anteprime MINI e il ritorno alla pista

Il gruppo BMW ha scelto di portare a Shanghai anche tutta la forza del marchio MINI, che in Asia gode di una base di appassionati in continua espansione. Il momento più atteso è stato il lancio dei nuovi modelli John Cooper Works, compresa la MINI JCW Pro vincitrice della 24 Ore del Nürburgring. La nuova gamma MINI comprende inoltre la Cooper Cabrio, la Cooper 3 e 5 porte e la nuova Aceman, un modello crossover compatto dallo spirito urbano.

Lo stand MINI è stato anche un omaggio alla storia sportiva del marchio britannico, con l’esposizione della classica Mini da rally e altre icone racing, capaci di esaltare il legame tra tradizione e innovazione.

BMW M4 Edition Nürburgring: 53 esemplari da collezione

Per celebrare i 53 anni della divisione sportiva BMW M, la casa bavarese ha presentato a Shanghai la M4 Edition Nürburgring, edizione speciale destinata esclusivamente al mercato cinese e prodotta in soli 53 esemplari. L’auto si distingue per la vernice Frozen Deep Green, per i dettagli rossi che omaggiano l’”Inferno Verde” del Nordschleife, e per una dotazione tecnica da brivido: motore sei cilindri in linea da 530 CV, 0-100 in 3,5 secondi e trazione integrale M xDrive. Il tutto testato proprio sul circuito tedesco che dà il nome alla serie limitata.

Serie 3 50 Years Edition e M235L: lusso e performance per la Cina

BMW non ha dimenticato le celebrazioni per i 50 anni della Serie 3, proponendo una edizione speciale limitata a 2.500 esemplari per il mercato cinese. La BMW Serie 3 50 Years Edition sfoggia finiture in carbonio, cerchi da 19”, verniciatura dedicata e rivestimenti in Alcantara. È un mix tra eleganza e sportività, che celebra uno dei modelli più longevi e amati della storia del marchio.

Non meno importante la presentazione della BMW M235L Gran Coupé, secondo modello M Performance prodotto in Cina. Dotato del motore 2.0 turbo da 320 CV, abbinato a un cambio DCT a 7 rapporti, accelera da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi. Lo spazio per le gambe è stato aumentato di 110 mm rispetto ai modelli europei, per soddisfare le esigenze del pubblico asiatico.

Arte e tecnologia: la BMW i5 Flow NOSTOKANA e Art Car #20

A Shanghai, BMW ha anche mostrato il suo lato più creativo. L’Art Car #20, firmata dall’artista statunitense Julie Mehretu, è basata sulla BMW M Hybrid V8 da corsa. Accanto ad essa, ha fatto il suo debutto anche la BMW i5 Flow NOSTOKANA, un’opera d’arte tecnologica che cambia colore in tempo reale grazie a pigmenti elettronici, sviluppata in collaborazione con l’artista sudafricana Esther Mahlangu. È un esempio perfetto di come arte e tecnologia possano dialogare in un contesto automobilistico.

Una presenza imponente per un messaggio chiaro

Con 5.000 metri quadrati di stand, 42 veicoli in esposizione e migliaia di visitatori attesi, il BMW Group ha dimostrato a Shanghai non solo la forza della propria visione, ma anche la volontà di essere protagonista di ogni aspetto della mobilità del futuro: elettrico, digitale, sportivo e umano. Con la Neue Klasse come filo conduttore, il messaggio è chiaro: per BMW, il futuro è adesso. E passa da una combinazione virtuosa tra tecnologia, emozione e piacere di guida.

Vota