Auto storiche certificate: niente bollo in Lombardia

In Lombardia ora è possibile non pagare il bollo auto per le auto storiche certificate di età compresa tra i 20 e i 29 anni. Ecco come ottenere questo vantaggio

auto storiche certificate

Se sei il fortunato proprietario di un’auto storica in Lombardia, abbiamo delle ottime notizie per te: grazie al riconoscimento del Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS), ora anche i veicoli tra i 20 e i 29 anni possono essere esenti dal pagamento del bollo auto. Questa guida ti spiegherà in dettaglio tutto quello che c’è da sapere per ottenere l’esenzione per le auto storiche certificate, i vantaggi che ne derivano e come completare la procedura.

Cos’è cambiato?

Tradizionalmente, l’esenzione dal bollo auto era riservata esclusivamente ai veicoli con più di 30 anni. Tuttavia, la Lombardia ha recentemente adottato nuove normative che ampliano questa esenzione anche ai veicoli con un’età compresa tra i 20 e i 29 anni, a patto che questi ottengano il certificato di storicità RIVS.

Questo passo avanti è stato accolto con entusiasmo dagli appassionati di auto storiche e dai collezionisti, poiché rappresenta un notevole risparmio economico e una valorizzazione del patrimonio automobilistico destinato, chiaramente, ad auto storiche certificate.

La Lombardia si aggiunge alle regioni Abruzzo e Valle d’Aosta nel riconoscere il RIVS come ente abilitato al rilascio del certificato di storicità necessario per l’esenzione dal bollo auto. Questo riconoscimento è fondamentale, poiché il certificato RIVS attesta che il veicolo possiede le caratteristiche storiche e di conservazione richieste per beneficiare dell’esenzione.

Come ottenere l’esenzione?

La procedura per ottenere l’esenzione dal bollo auto per il tuo veicolo storico in Lombardia è semplice e può essere completata interamente online. Ecco una guida passo passo per facilitare il processo:

  1. Richiedere il Certificato CSS:
    • Visita il sito del RIVS qui.
    • Segui le istruzioni per richiedere il Certificato Speciale di Storicità (CSS). Questo certificato è essenziale per dimostrare che il tuo veicolo ha un valore storico e merita l’esenzione dal bollo.
  2. Invio dei documenti:
    • Una volta completata la procedura online, riceverai dal RIVS alcuni documenti da compilare e firmare. Questi includono:
      • La domanda di ammissione a Socio (DAS)
      • Il modulo della Regione Lombardia
      • Il Certificato Speciale di Storicità (CSS)
    • Compila e firma tutti i documenti richiesti e inviali al RIVS.
  3. Ricezione dell’esenzione:
    • Dopo aver inviato la documentazione completa, il RIVS provvederà a inoltrare una PEC alla Regione Lombardia. Entro circa 60 giorni, riceverai conferma dell’ottenimento dell’esenzione dal bollo auto.
    • Il RIVS ti informerà tempestivamente non appena l’esenzione sarà ufficiale.

auto storiche certificate

Vantaggi dell’esenzione

I benefici di ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo auto per il tuo veicolo storico sono molteplici:

  • Risparmio economico: non dover pagare il bollo rappresenta un significativo risparmio annuale, che può variare considerevolmente a seconda del veicolo.
  • Valorizzazione del patrimonio storico: ottenere il certificato di storicità RIVS non solo ti esenta dal bollo, ma contribuisce anche a tutelare e valorizzare il patrimonio automobilistico storico della Lombardia. Questo riconoscimento ufficiale aumenta il prestigio del tuo veicolo e ne attesta l’importanza storica.
  • Semplicità della procedura: la procedura online per ottenere il certificato e l’esenzione è semplice e accessibile, permettendoti di completare tutto comodamente da casa.

Per ulteriori dettagli e per iniziare la procedura, visita il sito web del RIVS. È inoltre consigliabile consultare le linee guida specifiche della Regione Lombardia per assicurarsi di soddisfare tutti i requisiti necessari.

L’esenzione dal pagamento del bollo auto per le auto storiche certificate RIVS in Lombardia è una straordinaria opportunità per i possessori di questi veicoli. Con il riconoscimento del RIVS, anche i veicoli tra i 20 e i 29 anni possono beneficiare di questo vantaggio economico e prestigioso. La procedura è chiara e ben strutturata, rendendo facile per i proprietari di auto storiche ottenere il certificato di storicità necessario per l’esenzione.

Se sei proprietario di un’auto storica in Lombardia, ti consigliamo vivamente di approfondire la questione e di avviare la procedura per ottenere il certificato RIVS. Non solo risparmierai sul bollo auto, ma contribuirai anche alla conservazione e valorizzazione del patrimonio automobilistico storico della regione.

Leggi anche: Retrofit elettrico, come trasformare auto storica in elettrica

Vota