Con il lancio di Atelier Alpine, il marchio francese inaugura una nuova fase della propria identità, fondata su esclusività e libertà espressiva. Il programma è dedicato alla Alpine A290, la prima city car elettrica sportiva della casa, e offre ai clienti la possibilità di creare un’auto realmente unica. L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di personalizzazione che accompagna il successo dei modelli Alpine, unendo il savoir-faire del design francese con l’innovazione tecnologica più attuale. Le nuove livree e i pack estetici nascono dal lavoro del team di designer che ha reinterpretato il DNA sportivo del marchio per adattarlo a un modello urbano, compatto ma dinamico, fedele alla filosofia che unisce leggerezza, piacere di guida e stile.
Un atelier per dare forma alla personalità del conducente
Il progetto Atelier Alpine nasce con l’intento di trasferire nel mondo della A290 lo stesso approccio su misura che ha caratterizzato la Alpine A110. L’iniziativa rappresenta un’estensione naturale dell’esperienza del brand nel campo della personalizzazione, con un’offerta di combinazioni esclusive che arricchirà progressivamente la gamma. La filosofia dell’atelier è chiara: ogni A290 deve riflettere la personalità del suo conducente, trasformandosi in un oggetto unico. Per questo motivo, Alpine ha studiato soluzioni estetiche che valorizzano le proporzioni della vettura, la compattezza del design e la sportività della linea. L’atelier debutta con due pacchetti distintivi, i pack Signature e la livrea French Signature, entrambi ispirati alla tradizione stilistica del marchio e al suo legame con la Francia.
Una personalizzazione ispirata al DNA di Alpine
Fin dalla sua nascita, Alpine ha costruito la propria identità sul connubio tra sportività e eleganza. Con il programma Atelier, questo spirito si traduce in elementi estetici in grado di esaltare il carattere dinamico della A290 senza comprometterne l’essenzialità. Le linee fluide della carrozzeria vengono reinterpretate attraverso tocchi cromatici e dettagli aerodinamici che conferiscono energia e movimento visivo. Ogni variante è pensata per dialogare con le proporzioni del modello e con la sua architettura elettrica, mantenendo quella purezza di design che è da sempre una cifra distintiva di Alpine. L’atelier diventa così un laboratorio creativo dove tecnologia e heritage si incontrano per dare vita a uno stile contemporaneo, raffinato e profondamente personale.
Le Signature: l’essenza sportiva della A290
La prima proposta dell’Atelier è rappresentata dai pack Signature, disponibili su tutte le versioni della A290. Queste configurazioni introducono due varianti cromatiche, rosso e blu, pensate per enfatizzare le linee principali del veicolo. L’animazione si estende lungo la parte superiore del tetto e prosegue sulle minigonne e sul diffusore, creando un effetto visivo dinamico che amplifica la sensazione di velocità. I dettagli estetici si completano con i cerchi da 19 pollici Snowflakes Nero Lucido, impreziositi da un bordo specifico, e con le pinze freno abbinate al colore scelto. All’interno, l’atmosfera è coerente con l’estetica esterna grazie ai tappetini personalizzati con il logo Alpine declinato nei colori della Signature.
Prezzi e disponibilità delle Signature
Il pacchetto Signature è proposto a un prezzo di 900 euro IVA inclusa per le versioni A290 GT, GT Premium e GT Performance, mentre per la A290 GTS è disponibile al costo di 500 euro IVA inclusa. Questa scelta di differenziazione consente di offrire una personalizzazione accessibile su tutta la gamma, permettendo a ogni cliente di adattare la propria A290 al proprio stile personale. L’obiettivo di Alpine è di garantire un’esperienza di personalizzazione integrata e immediata, che possa essere esplorata direttamente attraverso il configuratore online dell’Atelier Alpine, dove è possibile visualizzare in tempo reale il risultato delle modifiche selezionate.
French Signature: il tricolore dell’identità Alpine
Accanto ai pack Signature, la livrea French Signature rappresenta la proposta più iconica dell’Atelier. È una configurazione che celebra l’origine del marchio e il suo legame con la tradizione automobilistica francese. Il design è caratterizzato da una linea tricolore che attraversa il cofano e il tetto, evocando la bandiera francese. Questa livrea è un omaggio alla storica A110 e al mondo delle competizioni in cui Alpine ha costruito la propria reputazione, dal rally alla Formula 1. Il tetto è decorato con il celebre logo “A con freccia”, simbolo che identifica da sempre le vetture del marchio. La grafica Snowflakes, con il suo motivo triangolare ispirato alla neve e all’endurance, è reinterpretata per conferire un tocco di modernità al linguaggio estetico Alpine.
Un prezzo accessibile per un design esclusivo
La livrea French Signature è disponibile al prezzo di 450 euro IVA inclusa, rendendo l’accesso alla personalizzazione un elemento alla portata di tutti i clienti della A290. Questo approccio riflette la volontà di Alpine di democratizzare il concetto di esclusività, mantenendo un alto livello di qualità artigianale. La French Signature non è solo un richiamo stilistico, ma un vero e proprio simbolo identitario che riafferma la fierezza del marchio francese. Come per i pack Signature, la livrea può essere configurata online tramite il sito ufficiale Atelier Alpine, che consente di esplorare ogni combinazione disponibile con un’interfaccia intuitiva e interattiva.
Un’esperienza di personalizzazione digitale
Il configuratore dell’Atelier Alpine è uno strumento chiave dell’esperienza di personalizzazione. Disponibile sul sito ufficiale del brand, consente di visualizzare in tempo reale le modifiche estetiche e di esplorare le diverse configurazioni offerte dai pack Signature e dalla livrea French Signature. L’interfaccia è pensata per essere semplice e immersiva, mettendo in evidenza ogni dettaglio visivo, dal colore delle pinze freno alle decorazioni del tetto. Questa modalità di configurazione riflette la volontà di Alpine di rendere l’esperienza di acquisto più interattiva, avvicinando i clienti a un processo di design partecipativo, proprio come in un atelier reale. Attraverso questa piattaforma, l’utente può creare la propria A290 personalizzata e visualizzarne il risultato con precisione fotografica.
A290: la base tecnica del programma Atelier
Il cuore del progetto Atelier Alpine è la Alpine A290, prima city car elettrica del marchio. Questo modello rappresenta un punto di svolta per il brand, coniugando compattezza e performance in un formato urbano ma sportivo. La A290 è alimentata da un motore elettrico da 220 cavalli (160 kW) e accelera da 0 a 100 km/h in appena 6,4 secondi. La batteria da 52 kWh assicura un’autonomia fino a 380 chilometri secondo il ciclo WLTP, con la possibilità di ricaricare dal 15% all’80% in circa 30 minuti grazie alla ricarica rapida da 100 kW. Le dimensioni di 3.990 mm in lunghezza e 1.820 mm in larghezza, unite a un bagagliaio da 326 litri, permettono di combinare agilità urbana e praticità quotidiana senza rinunciare allo spirito sportivo.
Gamma e prezzi della A290
La A290 è disponibile in quattro versioni: GT, GT Premium, GT Performance e GTS. I prezzi partono da 39.000 euro per la A290 GT e arrivano a 45.000 euro per la GTS, con una dotazione tecnologica e di comfort che si adatta alle diverse esigenze del pubblico. L’introduzione del programma Atelier si inserisce in questo contesto come un elemento di valorizzazione della gamma, offrendo nuove opportunità di espressione estetica e ampliando la personalità di ogni configurazione. In questo modo, Alpine rafforza il legame tra tecnologia, stile e prestazioni, trasformando la A290 in una vettura ancora più distintiva.
Innovazione tecnologica: la guida One Pedal
Accanto alle novità estetiche, la A290 introduce anche una soluzione tecnologica che migliora l’esperienza di guida: la funzione One Pedal. Dal 13 ottobre 2025, tutti i nuovi ordini del modello includono di serie questo sistema, che permette di gestire accelerazione e decelerazione con un solo pedale. Quando il conducente rilascia l’acceleratore, la vettura rallenta automaticamente fino all’arresto completo, semplificando la guida e migliorando il recupero di energia. Questa tecnologia, già apprezzata su modelli elettrici di fascia alta, trova nella A290 un’applicazione ideale per l’uso urbano, rendendo la guida più fluida e confortevole. L’introduzione della One Pedal conferma la volontà di Alpine di abbinare alla sportività del marchio una dimensione tecnologica coerente con le esigenze della mobilità elettrica.
Una visione che unisce artigianalità e innovazione
Con Atelier Alpine, il marchio francese compie un passo importante nel rinnovamento della propria identità, unendo la tradizione artigianale alla personalizzazione digitale. L’attenzione al dettaglio, la cura nelle finiture e la coerenza stilistica delle livree proposte sono il risultato del lavoro di un team di designer che ha saputo reinterpretare il linguaggio Alpine in chiave moderna. Ogni proposta dell’atelier, dalle Signature alla French Signature, testimonia la capacità del brand di fondere estetica e funzionalità, mantenendo intatto il suo spirito sportivo. Il risultato è una A290 capace di esprimere contemporaneamente il passato, il presente e il futuro del marchio, consolidando la sua posizione nel panorama delle city car elettriche premium.







