La Alfa Romeo Junior Speciale rappresenta il perfetto punto d’incontro tra sportività, tecnologia e accessibilità. Si tratta dell’allestimento intermedio della nuova compatta urbana del Biscione, disponibile sia con motorizzazione ibrida che elettrica, e pensata per chi cerca stile distintivo, contenuti evoluti e piacere di guida tipicamente Alfa.
In questa guida analizzeremo nel dettaglio tutte le caratteristiche dell’allestimento Speciale Junior: dal design agli interni, dalle dotazioni ai motori disponibili, fino al prezzo e al suo posizionamento nella gamma. Se stai valutando l’acquisto della nuova Junior, questa è la versione da conoscere.
Design esterno – Look sportivo e dettagli esclusivi
L’estetica della Alfa Romeo Junior Speciale è uno dei punti forti di questo allestimento. Pensata per distinguersi nel panorama delle compatte urbane, offre un look sportivo e curato nei dettagli, mantenendo intatta l’eleganza tipica del marchio italiano.
All’esterno spiccano i cerchi in lega da 18 pollici con design specifico, abbinati al badge “Speciale” sulle fiancate che ne sottolinea l’identità unica. Il frontale è dominato dalla classica calandra “Scudetto” Alfa Romeo, qui con una finitura dedicata e inserti cromati o nero lucido a seconda della tinta scelta.
I fari Full LED con firma luminosa a tre elementi conferiscono uno sguardo deciso e moderno, mentre i paraurti sportivi e le minigonne laterali evidenziano la vocazione dinamica dell’auto. Dettagli come specchietti in tinta o neri, cornici finestrini satinate e spoiler posteriore donano alla Junior Speciale un carattere ben definito.
Tra le tinte carrozzeria più iconiche troviamo il Rosso Alfa, il Verde Montreal e il Grigio Vesuvio, disponibili anche in versione bicolore con tetto nero a contrasto.
Linee tese, proporzioni compatte e dettagli raffinati: la Junior Speciale è la scelta giusta per chi vuole una citycar dal forte impatto visivo, senza rinunciare a sportività e stile Alfa Romeo.
Interni e abitacolo – Tecnologia e stile con anima italiana
Gli interni Junior Speciale combinano raffinatezza e sportività, con un’attenzione ai dettagli che rispecchia il DNA Alfa Romeo. L’abitacolo è orientato al guidatore, con un cruscotto avvolgente e una plancia che integra perfettamente elementi tecnologici e materiali di qualità.
I sedili sportivi presentano rivestimenti in tessuto tecnico o misto pelle, con cuciture a contrasto che richiamano il colore della carrozzeria. Il supporto lombare è ben studiato per garantire comfort anche nei lunghi tragitti urbani o extraurbani.
Al centro della plancia troviamo un display touchscreen da 10,25” che gestisce il sistema infotainment connesso, completo di navigatore, Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti è digitale, con la tipica forma “cannocchiale” Alfa Romeo, completamente personalizzabile per visualizzare dati di guida, autonomia e sistemi di assistenza.
Il volante sportivo multifunzione è rivestito in pelle e include comandi intuitivi per gestire musica, telefono e ADAS. Dettagli in alluminio satinato, superfici soft-touch e luci ambientali contribuiscono a creare un’atmosfera premium in una compatta dal carattere deciso.
Una postazione di guida che coniuga design italiano, funzionalità e comfort, rendendo la Junior Speciale una delle più curate del segmento B premium.
Dotazioni e tecnologia – Cosa offre la Speciale di serie
La Alfa Romeo Junior Speciale offre un pacchetto tecnologico completo, pensato per soddisfare le esigenze del guidatore moderno. Di serie troviamo un sistema infotainment con display centrale da 10,25 pollici touch, connesso e aggiornabile over-the-air, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless.
La dotazione include anche navigatore integrato, radio digitale DAB, comandi vocali intelligenti e l’app Alfa Connect per controllare l’auto da remoto. L’esperienza di bordo è arricchita da climatizzatore automatico, keyless entry, freno di stazionamento elettrico e sensori di parcheggio posteriori con retrocamera ad alta definizione.
In termini di sicurezza, la Junior Speciale è dotata del pacchetto ADAS Alfa, che comprende frenata automatica d’emergenza, avviso di superamento involontario di corsia, assistenza al mantenimento di corsia, riconoscimento segnali stradali e rilevamento stanchezza conducente.
Tra gli optional disponibili su questo allestimento troviamo i pacchetti Comfort e Driving Assistance Plus, che aggiungono sedili riscaldati, sensori anteriori, parcheggio automatico e guida assistita di livello 2 con cruise control adattivo.
In sintesi, le dotazioni Alfa Romeo Junior Speciale combinano funzionalità, sicurezza e connettività in un insieme completo già nella versione base dell’allestimento.
Motorizzazioni disponibili – Elettrica o ibrida?
La Alfa Romeo Junior versione Speciale è disponibile in due configurazioni motoristiche ben distinte, pensate per adattarsi a esigenze diverse: una versione ibrida da 136 CV e una versione 100% elettrica da 156 CV. Entrambe condividono la stessa base tecnica, ma si rivolgono a target differenti.
La motorizzazione 1.2 Hybrid da 136 CV è abbinata a un cambio automatico e-DCT a doppia frizione con modulo elettrificato integrato. Questa soluzione garantisce fluidità nella guida cittadina, buoni spunti in accelerazione e bassi consumi, soprattutto nel traffico urbano. È perfetta per chi cerca una compatta versatile, efficiente e pronta per ogni contesto.
La versione elettrica da 156 CV si basa su una batteria da 54 kWh, che offre un’autonomia fino a 410 km secondo il ciclo WLTP. Le prestazioni sono brillanti: accelerazione pronta, guida silenziosa e zero emissioni locali. Ideale per chi percorre prevalentemente tragitti urbani o suburbani e ha accesso facile alla ricarica.
Entrambe le motorizzazioni sono compatibili con l’allestimento Speciale, offrendo così la possibilità di scegliere tra versatilità ibrida e mobilità elettrica senza compromessi, mantenendo lo stesso livello di dotazioni e stile.
Prezzo e posizionamento – Il valore della Speciale
La Alfa Romeo Junior Speciale si posiziona come allestimento intermedio all’interno della gamma Junior, rappresentando un ottimo compromesso tra contenuti, stile e accessibilità economica. Il prezzo parte da circa 28.000 € per la versione ibrida da 136 CV, mentre per la variante elettrica da 156 CV si parte da circa 35.000 €.
Rispetto alla versione Base, la Speciale aggiunge numerosi contenuti estetici, tecnologici e funzionali di serie, mantenendo però un listino più contenuto rispetto all’allestimento Veloce, che punta su un look ancora più sportivo e dettagli premium.
Il rapporto qualità/prezzo è uno dei punti di forza della Speciale: dotazioni ricche, estetica curata, tecnologia completa e doppia possibilità di scelta tra motore elettrico o ibrido. Inoltre, questa versione beneficia degli ecobonus statali (con o senza rottamazione), che ne riducono ulteriormente il prezzo finale.
Una proposta intelligente per chi vuole entrare nel mondo Alfa Romeo con un prodotto completo, ben equipaggiato e perfettamente al passo coi tempi.
Conclusione – Junior Speciale: equilibrio perfetto tra stile e contenuti
La Alfa Romeo Junior Speciale è l’allestimento ideale per chi desidera una compatta sportiva e distintiva, senza rinunciare a comfort, tecnologia e versatilità. Che tu scelga la versione ibrida o elettrica, la Speciale offre tutto ciò che serve per vivere l’esperienza Alfa Romeo in chiave urbana e moderna.
Design esclusivo, dotazioni complete, infotainment avanzato e assistenza alla guida di livello elevato fanno della Junior Speciale una delle proposte più interessanti del segmento B premium.
Scopri le offerte auto nuove su Carx – Auto nuove Alfa Romeo oppure configura ora la tua Junior Speciale direttamente dal configuratore Alfa Romeo di Carx e scegli la versione perfetta per te.