L’Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 segna un nuovo capitolo nella storia del marchio del Biscione. Con questa versione, la Junior amplia la sua gamma Suv/Crossover, introducendo la trazione integrale e una motorizzazione ibrida che la rende unica nel segmento delle compatte premium. Il nuovo modello è già ordinabile con un listino che parte da 37.400 euro, un prezzo competitivo considerando le caratteristiche tecniche e l’esclusività della trazione Q4.
Alfa Romeo Junior Ibrida Q4: un design distintivo con dettagli iconici
Il linguaggio stilistico della Junior Ibrida Q4 riprende gli elementi più iconici di Alfa Romeo, reinterpretandoli in chiave moderna. Il frontale è caratterizzato dallo scudetto “Leggenda”, un omaggio all’heritage del marchio che si integra perfettamente con i fari Full LED, progettati per garantire un’illuminazione ottimale e un look aggressivo. Le linee scolpite della carrozzeria conferiscono alla Junior una presenza su strada dinamica e sportiva, enfatizzata dai cerchi in lega “Petali” da 18 pollici, un richiamo ai classici design Alfa Romeo.
L’equilibrio tra eleganza e sportività si riflette anche nella silhouette laterale, con un assetto che suggerisce stabilità e prestazioni. Il posteriore è caratterizzato da una firma luminosa moderna e dettagli che ne accentuano il carattere sportivo, mantenendo l’armonia tipica delle vetture del Biscione.
Interni raffinati con tecnologia all’avanguardia
L’abitacolo della Junior Ibrida Q4 è stato progettato per offrire un mix di comfort, tecnologia e sportività. I sedili Spiga, realizzati in vinile e tessuto, offrono un supporto ergonomico ottimale, con funzionalità avanzate come il riscaldamento e la regolazione elettrica con funzione massaggio per il guidatore. Il passeggero anteriore può invece regolare manualmente il sedile a sei vie, garantendo sempre un elevato livello di comfort.
Il volante in pelle mantiene il feeling sportivo tipico di Alfa Romeo, con una presa salda e un’ergonomia studiata per una guida coinvolgente. L’illuminazione ambientale, con otto colori selezionabili, esalta le forme delle bocchette d’aria, del tunnel centrale e del “Cannocchiale”, l’iconico quadro strumenti digitale del marchio.
Dal punto di vista tecnologico, la Junior Ibrida Q4 non delude. Il sistema di infotainment è gestito da un display touch da 10,25 pollici con navigazione integrata, supportato da un impianto audio con sei altoparlanti, che garantisce un’esperienza sonora di alta qualità. Sul fronte della sicurezza e dell’assistenza alla guida, troviamo una telecamera posteriore a 180 gradi, un sistema di guida autonoma di livello 2 e un portellone elettrico “hands free”, che facilita il carico e lo scarico del bagagliaio.
Motorizzazione ibrida e trazione integrale Q4
Il vero punto di forza della nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 è il suo powertrain ibrido avanzato, che combina un motore termico e due unità elettriche per garantire trazione, efficienza e reattività. Il motore a benzina è un 1.2 turbo da 145 CV, affiancato da due motori elettrici da 21 kW ciascuno: uno è integrato nella trasmissione sull’asse anteriore, mentre l’altro si trova sull’asse posteriore, assicurando la trazione integrale Q4.
Grazie a questa configurazione, la Junior Ibrida Q4 può gestire automaticamente la distribuzione della coppia tra i due assi, migliorando la stabilità e la sicurezza in condizioni di scarsa aderenza. Il sistema sfrutta la tecnologia Power Looping, che garantisce il funzionamento della trazione integrale anche quando la batteria è scarica, rendendola affidabile e sempre pronta a rispondere alle esigenze del conducente.
Il cambio è un automatico a doppia frizione a 6 rapporti, progettato per offrire cambi marcia fluidi e una risposta immediata all’accelerazione. La coppia massima sulle ruote posteriori può arrivare fino a 1900 Nm, grazie al riduttore del motore elettrico posteriore, un valore che testimonia le prestazioni della trazione Q4.
Dinamica di guida e comfort
La Junior Ibrida Q4 offre un’esperienza di guida equilibrata, adatta sia a chi cerca comfort che a chi desidera una guida più coinvolgente. Le sospensioni posteriori MultiLink garantiscono un eccellente assorbimento delle asperità del terreno, migliorando il comfort anche su strade sconnesse. Il selettore DNA, caratteristico di Alfa Romeo, permette di personalizzare la dinamica di guida scegliendo tra diverse modalità: Dynamic, per una risposta più reattiva, Natural, per il massimo equilibrio tra comfort ed efficienza, Q4, per sfruttare al meglio la trazione integrale, e Advanced Efficiency, pensata per ottimizzare il consumo di carburante.
La Junior Ibrida Q4 è progettata per adattarsi a diverse esigenze. Il suo sistema di trazione la rende ideale per chi affronta spesso condizioni stradali difficili, come neve o sterrato leggero, mentre la motorizzazione ibrida consente di ridurre i consumi e le emissioni, rendendola una scelta interessante anche per le flotte aziendali.
Con questa versione, Alfa Romeo amplia la gamma Junior, offrendo un’opzione innovativa e versatile che mantiene inalterato il DNA sportivo del marchio.