Opel Grandland: tutti i motori tra ibrido, plug-in ed elettrico

Guida completa ai motori Opel Grandland 2025: hybrid, plug-in hybrid ed elettrici. Differenze, potenze, autonomia e consigli per l’uso.

Motori Opel Grandland

La Opel Grandland 2025 rappresenta un punto di svolta nell’evoluzione della gamma SUV del marchio tedesco, offrendo una proposta tecnica estremamente ampia e moderna. Al passo con l’elettrificazione del mercato, la nuova Grandland propone una gamma di motori diversificata, pensata per soddisfare ogni esigenza d’uso: dall’efficienza urbana alla mobilità sostenibile, senza rinunciare a comfort e prestazioni.

I motori della Opel Grandland si articolano su tre tecnologie principali: ibrido a 48V, plug-in hybrid con elevata autonomia in elettrico e versioni completamente elettriche con pacchi batteria fino a 97 kWh. Ogni variante è stata progettata per un diverso profilo di conducente: chi desidera consumi contenuti nel quotidiano, chi cerca prestazioni brillanti in ogni condizione di guida e chi punta a una guida a zero emissioni.

Grazie all’integrazione delle più recenti tecnologie sviluppate dal gruppo Stellantis, la Grandland 2025 si distingue per efficienza meccanica, qualità costruttiva e una piattaforma modulare capace di ospitare propulsioni diverse senza compromessi. Questa flessibilità tecnica permette alla Grandland di offrire un’esperienza di guida personalizzata e sempre aggiornata alle ultime normative ambientali.

In questa guida analizzeremo nel dettaglio tutte le versioni della Opel Grandland: motori, prestazioni, autonomia e vantaggi di ogni soluzione tecnica, fornendo un quadro completo e autorevole per aiutarti a scegliere la configurazione più adatta alle tue esigenze. Che tu stia cercando un SUV ibrido Opel o una Opel Grandland elettrica, qui troverai tutte le risposte.

La gamma motori Opel Grandland 2025: soluzioni per ogni esigenza

La gamma motori Opel Grandland 2025 si articola in cinque varianti ben differenziate, pensate per offrire prestazioni, efficienza e sostenibilità a un pubblico ampio e diversificato. Tutte le unità sono conformi alla normativa Euro 6.e e sfruttano la nuova piattaforma multienergia del gruppo Stellantis, che consente di integrare motorizzazioni ibride, plug-in hybrid e 100% elettriche all’interno della stessa architettura tecnica.

Il primo livello di accesso è rappresentato dal motore Hybrid 145 e-DCS6, un mild hybrid da 48V pensato per chi percorre molti chilometri in ambiente urbano ed extraurbano, grazie a una combinazione di fluidità e risparmio. A seguire, il Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 propone un salto prestazionale importante, mantenendo bassi consumi e un’elevata autonomia in elettrico.

Tre varianti elettriche, fino a 694 km di autonomia

La vera rivoluzione nella gamma elettrica Opel Grandland si concretizza con ben tre versioni 100% a batteria. La più equilibrata è la Electric 213 hp con batteria da 73 kWh, mentre chi desidera la massima autonomia può puntare sulla Electric 231 hp con batteria da 97 kWh, in grado di percorrere fino a 694 km (WLTP). Infine, per chi cerca un’esperienza sportiva a zero emissioni, Opel propone la versione Electric AWD da 325 CV, con trazione integrale e accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 6 secondi.

In tutte le configurazioni, la Opel Grandland 2025 si distingue per prestazioni brillanti, cambi automatici a doppia frizione o monomarcia e una meccanica ottimizzata per garantire comfort e dinamica di guida da vero SUV europeo. Ogni motorizzazione sarà analizzata nel dettaglio nelle sezioni successive.

Opel Grandland Hybrid 145 e-DCS6: efficienza per tutti i giorni

Il motore Hybrid 145 e-DCS6 rappresenta la porta d’accesso alla gamma 2025 della Opel Grandland, configurandosi come la scelta più equilibrata per chi cerca un SUV ibrido Opel adatto a ogni contesto d’uso quotidiano. Si tratta di un sistema mild hybrid a 48V, che abbina un propulsore benzina 1.2 turbo da 136 CV a una piccola unità elettrica da 21 kW integrata nel cambio automatico e-DCS6 a doppia frizione e sei rapporti.

Comfort urbano e consumi contenuti

Il vero punto di forza di questa motorizzazione risiede nella fluidità di guida e nella gestione efficiente dei consumi. Grazie all’assistenza elettrica, la Grandland Hybrid 145 riesce a ridurre vibrazioni, rumorosità e consumi soprattutto nel traffico urbano, offrendo un’esperienza piacevole e rilassata. In fase di partenza o nelle manovre a bassa velocità, il motore elettrico supporta il termico per ridurre l’uso di carburante.

Il consumo medio dichiarato si attesta tra i 5,5 e i 5,6 l/100 km, mentre le emissioni di CO₂ variano tra 123 e 127 g/km — valori che la rendono competitiva nel segmento. Le prestazioni sono più che adeguate per un SUV di questa categoria: da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi e una velocità massima di 202 km/h. Il tutto senza dover ricorrere a ricariche, essendo un’ibrida non plug-in.

Per chi desidera un SUV efficiente, adatto alla città ma anche ai trasferimenti extraurbani, la Opel Grandland mild hybrid rappresenta la soluzione più razionale e accessibile dell’intera gamma.

Motore Tipo Potenza Coppia Consumo Emissioni
Hybrid 145 e-DCS6 Mild hybrid 48V 145 CV 230 Nm 5,5–5,6 l/100 km 123–127 g/km

Opel Grandland Plug-in Hybrid 195 e-DCS7: potenza ed efficienza

Per chi cerca un compromesso evoluto tra prestazioni e risparmio energetico, la Opel Grandland Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 è la scelta ideale. Questa versione combina un motore benzina 1.6 turbo da 150 CV con un’unità elettrica da 125 CV, per una potenza complessiva di 195 CV. Il tutto è gestito dal nuovo cambio automatico a doppia frizione e-DCS7, che ottimizza il passaggio tra propulsione termica ed elettrica in modo rapido e impercettibile.

87 km in elettrico e guida fluida

Uno dei vantaggi più significativi di questo SUV plug-in hybrid è la sua autonomia in modalità esclusivamente elettrica: fino a 87 km secondo il ciclo WLTP, un valore tra i più alti della categoria. Ciò consente di coprire gran parte dei tragitti quotidiani senza consumare una goccia di carburante. Quando il motore termico entra in funzione, lo fa in modo armonioso e supportato dalla spinta elettrica, rendendo l’esperienza di guida sempre reattiva e confortevole.

Le prestazioni non deludono: accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi e velocità massima di 220 km/h. I consumi medi dichiarati si attestano su 0,8–0,9 l/100 km, mentre le emissioni di CO₂ variano tra 19 e 21 g/km. Questi dati rendono la Grandland 195 CV estremamente interessante per chi desidera accedere agli incentivi ambientali e alle agevolazioni fiscali per i veicoli elettrificati.

La Opel Grandland 195 CV è pensata per chi percorre lunghi tratti settimanali, ma vuole gestire i percorsi urbani in modalità elettrica. È l’ibrido ricaricabile perfetto per chi non vuole rinunciare né alla potenza né alla sostenibilità.

Motore Tipo Potenza combinata Autonomia EV Consumo Emissioni
Plug-in Hybrid 195 e-DCS7 Ibrido ricaricabile 195 CV 87–85 km 0,8–0,9 l/100 km 19–21 g/km

Opel Grandland Electric 213 hp 73 kWh: equilibrio e silenzio

Tra le versioni elettriche della nuova Opel Grandland 2025, la configurazione da 213 CV con batteria da 73 kWh rappresenta il miglior equilibrio tra autonomia, prestazioni e comfort. Si rivolge a chi desidera un SUV Opel Grandland elettrico capace di affrontare sia la guida quotidiana che i viaggi più lunghi, mantenendo consumi contenuti e costi di esercizio bassi.

Opel Grandland Electric AWD

Una guida silenziosa e sempre fluida

Il motore sincrono a magnete permanente eroga una coppia istantanea di 345 Nm, rendendo la guida reattiva e piacevole in ogni situazione. Grazie al cambio monomarcia, le accelerazioni sono lineari e prive di interruzioni, mentre il comfort acustico è elevato, con una marcia silenziosa anche ad alta velocità.

L’autonomia WLTP varia tra 504 e 523 km, a seconda delle condizioni di guida, mentre il consumo medio si attesta tra 16,9 e 17,6 kWh/100 km. Numeri che rendono questa versione particolarmente interessante per chi percorre chilometri quotidiani su percorsi misti. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 9,0 secondi, con una velocità massima limitata elettronicamente a 170 km/h.

Con la sua batteria da 73 kWh e un sistema di ricarica rapida compatibile fino a 100 kW in corrente continua, questa versione della Opel Grandland elettrica 213 CV si presenta come la più razionale per chi vuole accedere alla mobilità a zero emissioni, senza rinunciare a versatilità e autonomia.

Motore Potenza Batteria Autonomia Consumo
Electric 213 hp 213 CV 73 kWh 523–504 km 16,9–17,6 kWh/100 km

Opel Grandland Electric 231 hp 97 kWh: la massima autonomia

Per chi cerca un SUV elettrico Opel capace di affrontare anche i viaggi più lunghi senza ansia da ricarica, la versione Opel Grandland Electric 231 CV con batteria da 97 kWh rappresenta la soluzione ideale. Si tratta della configurazione con l’autonomia più elevata dell’intera gamma, pensata per coniugare mobilità sostenibile e grande versatilità d’uso.

Fino a 694 km con una sola carica

Il motore elettrico eroga una potenza di 231 CV e una coppia generosa, che consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi. La batteria al litio NMC da 96,9 kWh garantisce un’autonomia omologata fino a 694 km nel ciclo WLTP, rendendo questa Opel Grandland elettrica a lunga autonomia perfetta per chi percorre spesso tragitti extraurbani e autostradali.

Il consumo medio si attesta tra 17,3 e 18,2 kWh/100 km, valori che confermano l’efficienza del sistema propulsivo, coadiuvato da un’elettronica di gestione avanzata. Il sistema di ricarica supporta potenze fino a 160 kW in corrente continua, permettendo di recuperare l’80% dell’energia in circa 30 minuti.

Oltre alla notevole autonomia, questa versione offre il massimo del comfort a bordo e una dotazione tecnologica completa, inclusi sistemi ADAS evoluti per la guida assistita. L’esperienza di guida risulta silenziosa, stabile e rilassante, grazie al passo lungo e alla rigidità strutturale della piattaforma elettrica.

Motore Potenza Batteria Autonomia 0–100 km/h
Electric 231 hp 231 CV 97 kWh 694–665 km 8,8 s

Opel Grandland Electric AWD 325 hp 73 kWh: prestazioni e trazione integrale

Per chi cerca un SUV elettrico ad alte prestazioni e con trazione integrale, la Opel Grandland Electric AWD 325 CV è la scelta più potente e dinamica dell’intera gamma. Con doppio motore elettrico e sistema a quattro ruote motrici, offre accelerazioni brillanti, grande stabilità e sicurezza in ogni condizione.

Potenza elettrica e controllo su ogni superficie

Il sistema di trazione integrale è composto da due motori elettrici — uno anteriore e uno posteriore — per una potenza complessiva di 325 CV e una coppia totale di ben 509 Nm. Questo permette uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 6,1 secondi, prestazione che la posiziona tra i SUV 4×4 elettrici più veloci nel suo segmento.

La batteria da 73 kWh consente un’autonomia tra 502 e 483 km (WLTP), mentre il consumo medio si attesta tra 17,2 e 18,0 kWh/100 km. Questi valori rendono la vettura adatta anche per un uso quotidiano, oltre che per gli amanti della guida sportiva.

La piattaforma a 400 volt, il sistema di gestione termica ottimizzata e la compatibilità con ricarica rapida assicurano tempi di attesa ridotti e prestazioni costanti. Grazie alla trazione integrale e al baricentro basso tipico delle auto elettriche, la guida risulta precisa e sicura anche su fondi scivolosi o innevati.

Questa versione si rivolge a chi non vuole compromessi tra potenza, autonomia e sicurezza, rappresentando la massima espressione delle prestazioni Opel Grandland AWD nel 2025.

Motore Trazione Potenza Autonomia 0–100 km/h
Electric AWD 325 hp Integrale 325 CV 502–483 km 6,1 s

Scopri su CarX tutte le offerte Opel Grandland

Vuoi conoscere nel dettaglio quale motorizzazione della Opel Grandland 2025 è la più adatta alle tue esigenze? Su CarX puoi confrontare tutte le versioni disponibili, dalle varianti ibride e plug-in hybrid fino ai modelli 100% elettrici. Accedi al configuratore Opel, esplora le schede tecniche e ottieni un preventivo personalizzato presso i concessionari ufficiali della tua zona.

Approfitta delle offerte Opel Grandland CarX e richiedi subito un preventivo personalizzato. Che tu stia cercando risparmio nei consumi, autonomia elettrica o prestazioni elevate con trazione integrale, troverai la soluzione perfetta per te. Scopri ora la tua prossima Grandland su CarX.it.

Vota