Mitsubishi Elevance Concept, il SUV elettrificato che ridefinisce l’avventura

Presentata al Japan Mobility Show 2025, la Mitsubishi Elevance Concept unisce design futuristico, trazione integrale a quattro motori e intelligenza artificiale per un nuovo modo di viaggiare.

Mazda Vision X-Coupe

La Mitsubishi Elevance Concept segna il ritorno dello spirito d’avventura del marchio giapponese, che al Japan Mobility Show 2025 ha svelato un SUV crossover elettrificato destinato a ridefinire l’equilibrio tra eleganza, tecnologia e piacere di guida. Durante la conferenza stampa, il Presidente e CEO di Mitsubishi Motors, Takao Kato, ha sottolineato come il tema dello stand, “Forever Adventure”, rappresenti la volontà dell’azienda di ispirare un nuovo modo di esplorare, in cui la mobilità resta sinonimo di libertà e scoperta. Con la Elevance Concept, Mitsubishi ha voluto mostrare il meglio delle proprie tecnologie di elettrificazione e trazione integrale, condensando in un unico modello la sua lunga tradizione ingegneristica e la visione per il futuro.

Accanto alla nuova Delica D:5 e alla Delica Mini, la Elevance Concept si è imposta come la protagonista assoluta dello stand Mitsubishi, catturando l’attenzione per la sua presenza scenica e per la ricchezza tecnologica. Il prototipo interpreta l’evoluzione del marchio attraverso una combinazione armoniosa di estetica, innovazione e funzionalità, con l’obiettivo di migliorare la qualità del tempo trascorso a bordo e rendere ogni viaggio un’esperienza immersiva.

Un SUV crossover elettrificato nato per l’avventura

La Mitsubishi Elevance Concept nasce come SUV crossover di nuova generazione, progettato per rispondere alle esigenze di chi cerca comfort, sicurezza e versatilità in ogni condizione. Il suo sistema di propulsione è un PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) di ultima generazione, dotato di un motore a benzina ad alta efficienza compatibile con carburanti a zero emissioni di carbonio e di una batteria di trazione ad alta capacità che consente prestazioni elevate e lunga autonomia. Nei percorsi quotidiani, la vettura opera come un’auto elettrica silenziosa e priva di emissioni, mentre sulle lunghe distanze l’unità ibrida garantisce viaggi sereni senza preoccuparsi della carica residua.

Questo equilibrio tra energia elettrica e motore termico è la chiave della filosofia Mitsubishi, che con la Elevance Concept conferma la propria leadership nel campo della mobilità sostenibile. Il sistema PHEV non si limita a garantire efficienza, ma è progettato anche per fornire energia esterna: il SUV può alimentare dispositivi elettrici o rimorchi durante escursioni e attività outdoor, trasformando ogni tappa in un’esperienza di comfort e autonomia totale, perfetta per lo stile di vita “glamping” che unisce natura e lusso contemporaneo.

La trazione integrale S-AWC a quattro motori

Elemento distintivo della Mitsubishi Elevance Concept è la trazione integrale elettrica basata sulla tecnologia Super All-Wheel Control (S-AWC), un sistema esclusivo del marchio che qui raggiunge un nuovo livello di sofisticazione. Il veicolo utilizza un’architettura a quattro motori indipendenti, due anteriori e due posteriori, che lavorano in sinergia per assicurare una trazione impeccabile e un controllo millimetrico in ogni scenario di guida. I motori anteriori, integrati nelle ruote, migliorano la stabilità dello sterzo, mentre quelli posteriori sono collegati a un sistema di Active Yaw Control (AYC) che gestisce in modo dinamico l’imbardata e la distribuzione della coppia.

Questa configurazione consente un controllo preciso della trazione su ciascuna ruota, migliorando la maneggevolezza su strade urbane e le prestazioni in fuoristrada. Il sistema S-AWC interviene inoltre sul controllo della carrozzeria, riducendo le oscillazioni e mantenendo il veicolo in piano anche su superfici irregolari. La guida risulta così fluida e stabile, riducendo il rischio di mal d’auto e garantendo un comfort elevato per tutti i passeggeri. La tecnologia applicata a questo concept rappresenta la naturale evoluzione della tradizione Mitsubishi nei sistemi 4WD, combinando potenza, efficienza e sicurezza.

Design esterno: lusso e robustezza nello stile “Luxe Adventurer”

Il linguaggio stilistico della Elevance Concept è stato definito “Luxe Adventurer”, una fusione tra eleganza raffinata e robustezza da SUV autentico. L’obiettivo dei designer è stato quello di creare un veicolo capace di muoversi con disinvoltura tanto nei paesaggi urbani quanto sui terreni più impegnativi, trasmettendo una sensazione di solidità e sofisticazione. La carrozzeria si distingue per proporzioni armoniose e linee fluide, con superfici tese che esprimono dinamismo e continuità. La parte inferiore, muscolosa e compatta, suggerisce stabilità e presenza su strada.

Il frontale presenta una reinterpretazione del celebre Dynamic Shield di Mitsubishi, arricchito da una griglia a nido d’ape che conferisce un aspetto potente e contemporaneo. I fari anteriori si integrano con le linee laterali, che scorrono in modo fluido fino alle luci posteriori, creando un profilo continuo e bilanciato. L’abitacolo è racchiuso in una struttura ispirata a un telaio a costole, una soluzione architettonica che aumenta la rigidità e trasmette una sensazione di sicurezza. Questo design si traduce in un SUV che riesce a essere imponente e raffinato al tempo stesso, con una silhouette moderna e proporzioni studiate per garantire equilibrio visivo e aerodinamico.

Mitsubishi Elevance Concept

Un dettaglio peculiare della Elevance Concept è l’abbassamento dei finestrini laterali al di sotto delle linee caratteristiche della carrozzeria, una scelta che permette ai passeggeri di godere appieno del panorama e amplifica la connessione visiva con l’ambiente circostante. L’obiettivo è creare un dialogo costante tra l’interno e l’esterno, trasformando il viaggio in un’esperienza sensoriale e immersiva.

Abitacolo: comfort, spaziosità e tecnologie intelligenti

L’interno della Mitsubishi Elevance Concept è un ambiente progettato per offrire lusso, sicurezza e interazione tecnologica in un’unica soluzione. L’abitacolo è costruito attorno a una forma a guscio continua, priva di interruzioni visive, in cui ogni elemento – dal cruscotto alle portiere fino al pavimento – si fonde in un insieme armonioso. I materiali sono di qualità premium, con ampi rivestimenti in pelle e superfici morbide al tatto che creano un’atmosfera accogliente e sofisticata.

Il comfort è garantito da sei sedili distribuiti su tre file, che offrono spazio abbondante per passeggeri e bagagli. La disposizione modulare permette di affrontare viaggi lunghi con la massima comodità, trasformando l’abitacolo in una sorta di salotto mobile. Anche la visibilità è un punto di forza: grazie al cofano ribassato e ai montanti sottili, il conducente gode di una prospettiva chiara della strada e dell’ambiente circostante.

Il cruscotto ospita un ampio display LCD panoramico che si estende da un lato all’altro della plancia, offrendo una visuale dettagliata delle aree circostanti il veicolo, inclusi gli angoli ciechi anteriori. Questa soluzione non solo migliora la sicurezza, ma aumenta anche il senso di controllo e consapevolezza del conducente. Ogni viaggio diventa così più rilassato e intuitivo, anche su strade sconnesse o in ambienti difficili.

AI Co-Driver: l’intelligenza artificiale al servizio dell’esperienza di guida

Una delle innovazioni più sorprendenti della Elevance Concept è l’introduzione dell’AI Co-Driver, un sistema di assistenza intelligente che ridefinisce il rapporto tra conducente e automobile. Integrato nel volante e nel cruscotto, il co-pilota digitale utilizza l’intelligenza artificiale per suggerire destinazioni personalizzate in base allo stile di vita e alle abitudini dell’utente. Analizzando in tempo reale lo stato del veicolo, le condizioni stradali e i dati provenienti dai sensori, l’AI Co-Driver consiglia le modalità di guida più appropriate, migliorando sicurezza ed efficienza.

Oltre a fornire suggerimenti predittivi, il sistema contribuisce a creare un’esperienza di viaggio completamente personalizzata. Ogni percorso può diventare un’avventura su misura, in cui il veicolo non si limita a eseguire comandi, ma partecipa attivamente alla pianificazione e alla gestione del tragitto. La tecnologia AI diventa così un compagno di viaggio capace di ampliare gli orizzonti e trasformare la mobilità in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Il SUV pensato per il glamping e l’avventura contemporanea

La filosofia alla base della Mitsubishi Elevance Concept è quella di combinare il piacere dell’esplorazione con il comfort di un ambiente premium. L’ampio spazio interno e la configurazione modulare permettono di adattare il veicolo a ogni esigenza, dal viaggio familiare alle attività all’aperto. Il sistema PHEV può alimentare una cucina, un box doccia o altri accessori da campeggio, offrendo una totale indipendenza energetica anche in luoghi remoti. In questo modo, la Elevance non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria piattaforma di viaggio capace di unire sostenibilità, autonomia e design.

Grazie al suo equilibrio tra potenza, comfort e tecnologia, la Elevance Concept rappresenta l’essenza del DNA Mitsubishi, coniugando il tradizionale spirito d’avventura del marchio con le esigenze della mobilità elettrificata moderna. Ogni dettaglio, dal telaio a costole al sistema di trazione integrale S-AWC, fino all’intelligenza artificiale di bordo, è pensato per esaltare la libertà e la sicurezza del conducente, offrendo una nuova interpretazione del concetto di “Forever Adventure”.

Vota