CUPRA Tavascan si rinnova: più tecnologia, nuovi colori e servizi estesi per il SUV elettrico

La CUPRA Tavascan 2025 introduce nuovi equipaggiamenti, funzioni digitali e un colore inedito Century Bronze opaco. Restano invariati motori, autonomia e prezzi.

CUPRA Tavascan

A poco più di un anno dal debutto, la CUPRA Tavascan riceve un primo aggiornamento di gamma che ne consolida la posizione tra i SUV coupé elettrici più tecnologici e distintivi del mercato. Il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen amplia la dotazione del modello introducendo nuove funzioni di bordo, servizi digitali estesi e una colorazione inedita che ne arricchisce la personalità estetica. Le modifiche non toccano l’impianto meccanico e il design di base, ma mirano a rendere l’esperienza di guida ancora più emozionale e completa. I prezzi rimangono invariati, confermando la volontà di CUPRA di offrire più contenuti allo stesso valore.

Un SUV elettrico che rappresenta l’anima di CUPRA

Fin dal suo lancio, la CUPRA Tavascan ha rappresentato la visione del marchio in materia di elettrificazione sportiva. È un modello che unisce design aggressivo, tecnologia e prestazioni elevate. Il SUV coupé, con linee tese e proporzioni scolpite, si distingue per la forte identità visiva e per l’impostazione dinamica che riflette la filosofia del marchio: emozione e innovazione in un formato elettrico. Con potenze fino a 340 CV e un’autonomia che raggiunge i 553 km, la Tavascan si posiziona come una delle proposte più avanzate del segmento, capace di coniugare piacere di guida e sostenibilità.

Il modello si colloca al centro della strategia di CUPRA nel percorso verso l’elettrificazione completa, affiancando la Born e anticipando le future generazioni di vetture a batteria del marchio. La sua base tecnica rimane quella consolidata della piattaforma MEB, condivisa con altri veicoli del gruppo, ma interpretata secondo i principi stilistici e sportivi tipici di CUPRA. In questa evoluzione 2025, l’obiettivo non è rivoluzionare, ma perfezionare: migliorare la qualità percepita, aggiungere dettagli esclusivi e rendere la connessione digitale più duratura e intuitiva.

Nuove dotazioni per un’esperienza di guida più completa

Tra le principali novità introdotte con l’aggiornamento 2025 spicca la nuova funzione CUPRA Interior Sound, un sistema pensato per amplificare la componente emozionale della guida. Disponibile nelle modalità Performance e CUPRA, questa funzione aggiunge un suono artificiale sincronizzato con l’accelerazione del veicolo, generando un effetto acustico futuristico che accompagna il movimento. È una scelta che mira a trasmettere sensazioni coinvolgenti tipiche delle sportive tradizionali, adattate però al contesto di un SUV 100% elettrico. La funzione è integrata nel sistema di gestione delle modalità di guida e può essere attivata o disattivata a piacimento.

Altre migliorie riguardano la praticità d’uso. Tra gli equipaggiamenti aggiunti figura un nuovo pulsante interno per l’apertura del portellone elettrico, una soluzione pensata per semplificare le operazioni di carico e scarico. Si tratta di un aggiornamento apparentemente minore, ma significativo per l’esperienza quotidiana, segno della costante attenzione di CUPRA ai dettagli di utilizzo reale.

Nuovo colore Century Bronze opaco: esclusività e carattere

Un’altra novità rilevante riguarda l’estetica. La gamma cromatica della CUPRA Tavascan si arricchisce con la colorazione Century Bronze opaco, un tono sofisticato e distintivo già visto su modelli come la Formentor VZ5 e la versione standard della Formentor. Ora debutta anche sul SUV elettrico di punta, accentuandone le proporzioni muscolose e le superfici tese. Il nuovo colore, disponibile come optional al prezzo di 3.180 euro, si abbina esclusivamente agli allestimenti Adrenaline ed Extreme delle versioni Tavascan Endurance e Tavascan VZ. L’effetto visivo esalta il profilo coupé e mette in risalto i contrasti con gli inserti neri e rame, tipici del linguaggio stilistico CUPRA.

Il Century Bronze non è solo una scelta cromatica, ma un elemento di personalizzazione che rafforza la percezione premium del modello. CUPRA prosegue così nella filosofia del design emozionale, in cui il colore diventa parte integrante del carattere del veicolo, non un semplice elemento decorativo. L’abbinamento con finiture scure e dettagli sportivi sottolinea l’identità audace della Tavascan, trasformando ogni versione in un oggetto di design dinamico e raffinato.

CUPRA Tavascan

Servizi digitali Connect Plus estesi a 10 anni

Un aspetto cruciale del rinnovamento 2025 riguarda i servizi digitali. CUPRA ha deciso di ampliare in modo significativo la durata del pacchetto Connect Plus, che passa da tre a dieci anni senza costi aggiuntivi. Questa novità entrerà in vigore a partire dalla settimana di produzione 48/2025, ovvero dal 24 novembre. Da quella data, tutte le vetture CUPRA equipaggiate con il sistema di navigazione integrato, incluse le Tavascan, riceveranno il servizio prolungato di connettività.

Il pacchetto Connect Plus offre funzioni avanzate come aggiornamenti software over-the-air, navigazione online, integrazione con app per smartphone e gestione remota del veicolo. L’estensione a dieci anni rappresenta un miglioramento importante in termini di valore per il cliente e testimonia l’impegno del marchio nel mantenere le proprie vetture aggiornate e tecnologicamente rilevanti nel tempo. CUPRA si allinea così agli standard premium del mercato, offrendo una connettività completa per l’intera vita utile dell’auto, senza aumentare il prezzo di listino.

Motorizzazioni confermate e prestazioni elevate

L’aggiornamento della CUPRA Tavascan non tocca il comparto tecnico, che rimane invariato rispetto al modello attuale. Restano quindi disponibili due configurazioni di motore e trazione. La prima è la versione Endurance, equipaggiata con un motore elettrico posteriore da 286 CV e una batteria da 77 kWh, capace di garantire un’autonomia fino a 553 km. È la versione pensata per chi privilegia efficienza e comfort, disponibile negli allestimenti Immersive, Adrenaline ed Extreme.

La seconda proposta è la più sportiva, denominata Tavascan VZ, dotata di doppio motore elettrico, trazione integrale e una potenza combinata di 340 CV. Anche in questo caso la batteria è da 77 kWh, ma la risposta dinamica e l’aderenza sono ottimizzate per offrire prestazioni più incisive. Gli allestimenti Adrenaline ed Extreme garantiscono una dotazione di serie completa, con dettagli estetici esclusivi e un setup specifico per la dinamica di guida. I prezzi rimangono invariati: si parte da 52.800 euro per la Endurance e da 69.950 euro per la VZ, confermando la strategia di CUPRA di mantenere inalterato il posizionamento pur arricchendo i contenuti.

Design sportivo e identità tecnologica

La CUPRA Tavascan continua a distinguersi per il suo stile audace e per un design che esprime potenza e precisione. Le linee fluide e scolpite del corpo vettura, abbinate alla silhouette da SUV coupé, rappresentano la sintesi perfetta tra sportività e aerodinamica. Il frontale, dominato dai fari LED Matrix con firma luminosa triangolare, rimane uno degli elementi più iconici del linguaggio stilistico del marchio. L’abitacolo, invece, conserva il suo approccio futuristico, con materiali sostenibili, illuminazione ambientale dinamica e un’ergonomia studiata per enfatizzare la connessione tra guidatore e veicolo.

Ogni intervento di aggiornamento introdotto da CUPRA rispetta questa identità. Le nuove funzioni e dotazioni non alterano l’impianto originale, ma lo completano. L’esperienza d’uso quotidiano diventa più intuitiva, la percezione di qualità cresce e la connessione digitale si estende nel tempo. La Tavascan si conferma così un SUV elettrico premium capace di evolversi senza perdere il proprio carattere distintivo.

Un’offerta che consolida la crescita del marchio

Il rinnovamento della Tavascan si inserisce in un percorso di crescita costante per CUPRA, che negli ultimi anni ha consolidato la propria presenza nel mercato europeo grazie a una gamma di modelli ad alto contenuto tecnologico e design distintivo. Con la Tavascan, il marchio punta a rafforzare la propria immagine nel segmento elettrico, offrendo un prodotto che unisce emozione e razionalità. Le novità introdotte nel 2025 — nuove funzioni, colore inedito e servizi digitali estesi — testimoniano la volontà di rendere l’esperienza CUPRA più completa e contemporanea.

Il marchio conferma così la sua capacità di aggiornare costantemente i propri modelli, introducendo migliorie che rispondono alle esigenze dei clienti e anticipano le tendenze del mercato. Con questo aggiornamento, la CUPRA Tavascan 2025 diventa una scelta ancora più attraente per chi cerca un SUV elettrico dalle prestazioni elevate, dal design distintivo e dalla tecnologia all’avanguardia. Senza cambiare prezzi o motorizzazioni, la vettura guadagna valore aggiunto e rafforza la propria identità nel panorama dell’elettrificazione sportiva. Se vuoi acquistare un modello Cupra, scopri le offerte auto nuove su Carx: sempre aggiornate e con la possibilità di chiedere un preventivo on line.

Vota