Lancia Ypsilon HF: la prova su strada della compatta sportiva elettrica

La nuova Lancia Ypsilon HF rappresenta il ritorno della sportività firmata Lancia in chiave elettrica. In questa prova su strada, analizziamo le sue prestazioni, il comportamento in curva, la stabilità e la precisione dello sterzo, oltre alle impressioni di guida reali su circuito e strada.

Prova su strada Lancia Ypsilon HF

Con la Lancia Ypsilon versione HF, il marchio italiano scrive una nuova pagina del suo mito sportivo, reinterpretando l’eredità della leggendaria Delta HF Integrale in chiave moderna ed elettrica. Questa compatta promette di riportare il piacere di guida nel segmento B premium, con prestazioni, dinamica e design che parlano a chi cerca una vettura che faccia battere il cuore.

Il contesto è ambizioso: Lancia vuole riaffermarsi come brand con anima e identità, e la Ypsilon HF è un manifesto di questo rilancio. In un panorama automobilistico sempre più orientato all’elettrico, questa vettura si propone come proposta sportiva nella mobilità urbana e oltre, offrendo 280 CV (secondo le anticipazioni), differenziale, assetto ribassato e carreggiata allargata.

In questa prova su strada della Lancia Ypsilon HF racconteremo come questa “compatta sportiva elettrica” reagisce al volante: sensazioni in curva, sterzo, risposta dell’acceleratore, comportamento del retrotreno e stabilità ad alta velocità. Il nostro obiettivo è offrire una valutazione tecnica ma accessibile, per chi considera l’acquisto di una sportiva elettrica con personalità.

Dati tecnici e configurazione della Lancia Ypsilon HF

La nuova Lancia Ypsilon HF elettrica si presenta con una configurazione tecnica pensata per offrire una guida sportiva e coinvolgente, mantenendo l’efficienza e la silenziosità tipiche di una vettura a batteria. Al centro del progetto c’è un motore elettrico da 280 CV e 345 Nm di coppia, montato anteriormente, che consente alla piccola compatta di raggiungere i 100 km/h in appena 5,6 secondi. Un dato che la colloca di diritto tra le più scattanti nel suo segmento.

La base tecnica è la piattaforma CMP multi-energia, la stessa condivisa con altri modelli del gruppo Stellantis, ma profondamente rivista in chiave HF. La vettura adotta un assetto ribassato di 20 mm e una carreggiata allargata di 30 mm, due modifiche che migliorano significativamente la tenuta in curva e la precisione dell’avantreno. Anche i cerchi da 18 pollici con pneumatici sportivi giocano un ruolo fondamentale nel garantire aderenza e controllo.

Un elemento tecnico distintivo è l’introduzione del differenziale Torsen meccanico, soluzione rara su auto elettriche di questo tipo. Questo dispositivo permette una distribuzione più efficace della coppia tra le ruote anteriori, migliorando la trazione in uscita di curva e limitando il sottosterzo. Si tratta di un chiaro segnale dell’intento Lancia di offrire una vera esperienza di guida sportiva.

La batteria da 54 kWh (51 kWh utilizzabili) garantisce un’autonomia coerente con l’uso quotidiano e sportivo, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 176 km/h, a tutela dell’efficienza e della sicurezza. Nel complesso, la configurazione meccanica della Lancia Ypsilon HF mette al centro la dinamica, offrendo prestazioni brillanti e una risposta diretta in ogni condizione.

Parametro Valore
Motore Elettrico Single Motor
Potenza massima 280 CV
Coppia massima 345 Nm
Trazione Anteriore
Accelerazione 0–100 km/h 5,6 secondi
Velocità massima 176 km/h (autolimitata)
Batteria 54 kWh (51 kWh utilizzabili)
Piattaforma CMP multi-energia

Design e dettagli sportivi: eleganza e grinta in chiave HF

La Lancia Ypsilon HF si distingue a colpo d’occhio per uno stile grintoso ma elegante, in pieno rispetto della storica identità sportiva del marchio. Il design si basa sul linguaggio Pu.Ra Design (Pure e Radical), reinterpretato in chiave aggressiva, mantenendo comunque l’equilibrio estetico tipico del brand italiano. Il frontale si caratterizza per un’impostazione pulita, dominata dalla firma luminosa a LED e da dettagli in nero lucido che sostituiscono le cromature tradizionali.

Il paraurti anteriore specifico, insieme ai passaruota allargati e al diffusore posteriore funzionale, conferisce alla vettura un aspetto ben piantato a terra, tipico di una piccola sportiva compatta. I cerchi da 18 pollici con disegno a cinque razze diamantate completano la silhouette muscolosa, mentre l’assetto ribassato di 20 mm e la carreggiata maggiorata sono evidenti anche visivamente, non solo nella dinamica.

L’identità HF è celebrata da livree esclusive, tra cui spicca la variante bianca con inserti rossi e blu ispirati alla storica Martini Racing. Sul montante C, troneggia l’iconico elefantino rosso, simbolo di sportività per la tradizione Lancia. Un elemento che non è solo decorativo, ma che richiama con forza l’anima competitiva del modello.

Anche il posteriore è curato nei dettagli, con fari a LED a sviluppo orizzontale e una firma luminosa a “Y” che riprende il logo del marchio. In un mercato dove molte city car sportive si limitano a semplici pacchetti estetici, la Lancia Ypsilon HF si presenta come un progetto autentico, dove ogni elemento del design contribuisce alla funzionalità dinamica oltre che all’impatto visivo.

In sintesi, il design della Lancia Ypsilon HF riesce a coniugare stile sportivo ed eleganza italiana in modo coerente, rendendola riconoscibile senza eccessi, ma con una presenza su strada forte e distintiva.

Interni e tecnologia: sportività e comfort in equilibrio

Gli interni della Lancia Ypsilon HF rappresentano un riuscito mix tra comfort premium e atmosfera sportiva, pensato per chi vuole un’esperienza di guida dinamica senza rinunciare a materiali sostenibili e tecnologia avanzata. L’abitacolo riflette la doppia anima della vettura: racing nel carattere, raffinata nell’esecuzione.

I sedili sportivi sono realizzati in tessuto Econyl – un materiale riciclato e a basso impatto ambientale – con cuciture a contrasto e il logo HF ricamato sul poggiatesta. La seduta avvolgente garantisce un ottimo contenimento laterale durante la guida dinamica, ma senza sacrificare la comodità nei lunghi tragitti.

La plancia adotta un design essenziale, con inserti in blu elettrico e arancio che richiamano la tradizione delle Lancia sportive. Il volante sportivo a tre razze in pelle traforata, con cuciture a contrasto e base piatta, restituisce un feeling deciso e preciso, mentre la pedaliera in alluminio completa l’atmosfera da hot hatch moderna.

Al centro della scena tecnologica c’è il nuovo sistema di infotainment S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation), che integra comandi vocali intelligenti, gestione ambientale dell’abitacolo e connettività totale. Il display da 10,25” è abbinato a una strumentazione digitale ad alta risoluzione, facilmente configurabile e intuitiva da utilizzare anche durante la guida più coinvolgente.

Il comfort a bordo è valorizzato da dotazioni come l’illuminazione ambientale, la regolazione elettrica dei sedili anteriori e l’impianto audio premium, che contribuiscono a rendere la Lancia Ypsilon HF una vera compatta premium sportiva anche nell’utilizzo quotidiano.

In definitiva, l’abitacolo della Ypsilon HF è molto più di un semplice aggiornamento estetico: è uno spazio in cui ergonomia, sportività e tecnologia si fondono in un insieme coerente, pensato per chi ama guidare ma pretende anche qualità nei dettagli.

La prova su strada della Lancia Ypsilon HF

Durante la nostra prova su strada della Lancia Ypsilon HF, è subito evidente come il carattere sportivo della vettura sia stato messo al centro del progetto. Dalle prime curve su strada collinare fino ai tratti più veloci in autostrada, la nuova compatta elettrica firmata Lancia regala sensazioni di guida sincere, con un feeling diretto e coinvolgente.

L’inserimento in curva è uno dei punti forti dell’auto: grazie al differenziale meccanico Torsen, l’avantreno è stabile, preciso e progressivo. La Ypsilon HF segue la traiettoria impostata con un’agilità sorprendente, senza sottosterzo marcato, anche in condizioni di carico dinamico. Lo sterzo, con taratura specifica per questa versione, è comunicativo e reattivo, e restituisce un’ottima percezione dell’aderenza.

Il comportamento del retrotreno è neutro e sincero: in rilascio, la vettura tende leggermente a chiudere la curva, ma sempre in modo controllabile. Questo aspetto dona un tocco di sportività “vecchia scuola” senza compromettere la sicurezza. Il rollio è contenuto, merito dell’assetto ribassato di 20 mm e della carreggiata allargata, che rendono la vettura stabile anche nei cambi di direzione rapidi.

L’erogazione della Lancia Ypsilon HF elettrica è fluida, ma corposa. I 280 CV sono gestiti da un motore elettrico anteriore che fornisce una spinta immediata e continua, soprattutto fino al 50% di carica della batteria. Lo 0-100 km/h viene coperto in 5,6 secondi, ma ciò che impressiona è la prontezza nel riprendere velocità dopo una curva, qualità ideale su percorsi misti.

Il bilanciamento generale è convincente: la vettura è compatta, ma ben piantata a terra, e riesce a trasmettere sicurezza anche a velocità sostenute. La taratura delle sospensioni privilegia la sportività, ma resta sufficientemente filtrata per non risultare rigida in città. L’assorbimento sulle sconnessioni non è da ammiraglia, ma è più che accettabile per una hot hatch elettrica.

Nel traffico urbano, la Ypsilon HF si guida con naturalezza: il peso contenuto e la taratura dello sterzo permettono manovre fluide, mentre la frenata è potente e ben modulabile. Anche dopo una sessione di guida dinamica, il comportamento dell’impianto frenante è rimasto costante e prevedibile.

Un’ultima nota va al comfort di marcia: l’insonorizzazione è buona, grazie anche alla natura elettrica del propulsore. Solo sopra i 110 km/h si avvertono leggeri fruscii aerodinamici, ma nulla che disturbi la guida. Il lavoro svolto sull’aerodinamica e sulla qualità degli assemblaggi si sente, e contribuisce a rendere la guida della Lancia Ypsilon HF piacevole anche nei viaggi più lunghi.

Nel complesso, questa prova su strada dimostra come la nuova HF abbia un’identità precisa: è una compatta sportiva moderna, reattiva e ben costruita, pensata per un pubblico che desidera emozioni al volante senza rinunciare alla sostenibilità.

Prova su strada Lancia Ypsilon HF

Prestazioni e piacere di guida: un’elettrica dal carattere HF

Con la nuova Lancia Ypsilon HF elettrica, il brand italiano ha voluto restituire al guidatore il piacere autentico della guida, reinterpretandolo in chiave sostenibile. E ci è riuscito: l’esperienza al volante è quella di una hot hatch a tutti gli effetti, con prestazioni elevate e un carattere deciso.

Il motore elettrico da 280 CV non lascia spazio a dubbi: l’accelerazione è fulminea, e la ripresa impressiona anche in modalità di guida standard. Lo 0–100 km/h in 5,6 secondi è un tempo degno di berline ben più potenti, ma la vera differenza è nella reattività istantanea tipica delle elettriche, che rende la guida coinvolgente anche a basse velocità.

Rispetto a una sportiva a benzina, manca ovviamente il sound meccanico, ma in cambio si ottiene una fluidità di marcia assoluta e un controllo della potenza più progressivo. Il risultato? Una vettura che permette di divertirsi in sicurezza, con un equilibrio perfetto tra prestazioni e facilità d’uso.

Nei cambi di direzione, la Lancia HF elettrica sportiva si dimostra sorprendentemente agile: lo sterzo diretto, la taratura delle sospensioni e la coppia disponibile immediatamente fanno della Ypsilon HF un’ottima compagna anche su percorsi guidati. L’assenza di sottosterzo marcato, anche in inserimento deciso, dimostra quanto il lavoro sul telaio e sull’elettronica sia stato curato.

In conclusione, le prestazioni della Lancia Ypsilon HF non si limitano a numeri impressionanti: è la coerenza dell’esperienza di guida, la connessione tra guidatore e macchina e la sensazione di avere sempre tutto sotto controllo che rendono quest’auto una proposta unica nel panorama delle compatte elettriche.

Prezzo e dotazioni della Ypsilon HF

La Lancia Ypsilon HF si posiziona nel segmento B premium con un prezzo di listino fissato a €39.200. Una cifra importante per una compatta, ma giustificata da una dotazione di serie estremamente ricca, che riflette l’anima sportiva e tecnologica del modello.

Tra le dotazioni della Lancia HF spiccano gli elementi distintivi come l’assetto ribassato, i cerchi in lega da 18”, i sedili sportivi HF con cuciture a contrasto e l’innovativo sistema infotainment S.A.L.A. (Sound, Air, Light, Augmentation), che permette di controllare musica, climatizzazione e luci ambientali in modo integrato e intuitivo.

Il prezzo include anche numerosi sistemi di assistenza alla guida, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore, frenata automatica d’emergenza e mantenimento della corsia. La versione Lancia Ypsilon sportiva non è solo più potente e dinamica, ma anche completamente equipaggiata per offrire un’esperienza premium a tutto tondo.

Rispetto ad altri modelli elettrici di segmento B, la Ypsilon HF offre un ottimo equilibrio tra prestazioni elevate e contenuti tecnologici, presentandosi come una delle proposte più interessanti per chi cerca una compatta elettrica di carattere.

Voce Dettaglio
Prezzo di listino €39.200
Potenza 280 CV
Accelerazione 0–100 km/h 5,6 secondi
Dotazioni principali Assetto ribassato, cerchi 18”, infotainment SALA, sedili sportivi HF

Ypsilon HF: una sportiva sincera

La prova su strada della Lancia Ypsilon HF conferma tutte le aspettative: è una compatta elettrica dallo spirito sportivo autentico, capace di coniugare precisione di guida, reattività e un assetto perfettamente tarato per garantire piacere in ogni situazione.

Grazie ai suoi 280 CV, alla presenza del differenziale Torsen e a una piattaforma equilibrata, la nuova HF sa regalare emozioni anche ai puristi della guida. L’integrazione di tecnologia premium, finiture curate e dotazioni complete la rende adatta sia per l’uso quotidiano che per la guida più dinamica, mantenendo sempre un’ottima dose di comfort e silenziosità.

Chi cerca una Lancia Ypsilon HF elettrica dal carattere deciso, con il fascino di una hot hatch e il rispetto dell’ambiente, troverà in questo modello una risposta coerente, moderna e coinvolgente.

Richiedi subito l’offerta per la Lancia Ypsilon HF su CarX, insieme alle migliori promozioni per offerte auto nuove dedicate alle elettriche e ibride premium. Trova la versione perfetta per te e sali a bordo della nuova era HF.

Vota