Station wagon sportive: guida completa a BMW M3 Touring, Audi RS6 Avant e Mercedes-AMG Classe E

Un approfondimento sulle station wagon sportive, raccontate attraverso tre modelli simbolo che uniscono prestazioni elevate, spazio e carattere: M3, RS6 e AMG E.

Station wagon sportive

Nel panorama automobilistico contemporaneo, dominato da SUV e crossover, le station wagon sportive continuano a esercitare un fascino senza tempo. Si tratta di vetture che riescono a combinare in modo unico la praticità delle auto familiari con l’aggressività, le prestazioni e il piacere di guida tipici delle sportive più pure. Per molti appassionati, sono l’incarnazione perfetta del compromesso tra vita quotidiana e passione per la guida, perché questi modelli offrono spazio, versatilità e potenza in un’unica soluzione stilisticamente raffinata.

Le station wagon ad alte prestazioni si distinguono non solo per la presenza di motori potenti e soluzioni tecniche avanzate, ma anche per un’estetica muscolosa, un assetto ribassato e una dinamica di guida curata nei minimi dettagli. Queste vetture nascono nei reparti sportivi dei principali marchi premium e rappresentano l’evoluzione di un concetto che ha saputo affascinare per decenni una clientela esigente e competente. Oggi, in un mercato sempre più orientato all’elettrificazione e all’innovazione, le station wagon sportive resistono come simbolo di una guida autentica e appagante.

In questa guida andremo ad analizzare tre tra i modelli più rappresentativi del segmento: la BMW M3 Touring, la Audi RS6 Avant e la Mercedes-AMG Classe E station wagon. Tre interpretazioni diverse di una stessa filosofia, capaci di regalare emozioni forti sia su strada che nella vita di tutti i giorni, senza rinunciare alla praticità.

BMW M3 Touring: la tradizione sportiva incontra la praticità

La BMW M3 Touring rappresenta un momento storico per il marchio tedesco, essendo la prima station wagon sportiva mai prodotta ufficialmente dalla divisione M. Questo modello nasce dall’unione tra l’eccellenza tecnica delle berline ad alte prestazioni e la versatilità di una familiare di fascia alta. In altre parole, si tratta di una vettura pensata per chi non vuole rinunciare né allo spazio né all’adrenalina, mantenendo intatta l’identità M che ha reso celebre il marchio nel mondo.

Dal punto di vista tecnico, la BMW M3 Touring adotta lo stesso powertrain della versione berlina: un sei cilindri in linea da 3.0 litri con doppia sovralimentazione, capace di erogare 510 CV e 650 Nm di coppia. Abbinato alla trazione integrale M xDrive e al cambio automatico a otto rapporti, questo motore garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi, confermando la vocazione estremamente sportiva dell’auto. Ma a differenza della berlina, qui troviamo un vano posteriore capace di ospitare comodamente valigie, passeggini o attrezzature sportive, rendendo questa station wagon ideale anche per lunghi viaggi o utilizzi familiari.

Lo spazio interno è curato nei dettagli, con sedili sportivi M di serie, materiali pregiati e un infotainment di ultima generazione integrato nel BMW Curved Display. Anche dal punto di vista dinamico, la M3 Touring mantiene una guida precisa e reattiva, grazie a sospensioni adattive, differenziale posteriore attivo e un impianto frenante ad alte prestazioni. Il tutto inserito in una carrozzeria che, pur mantenendo la silhouette da wagon, trasmette aggressività e potenza, con parafanghi allargati, prese d’aria maggiorate e terminali di scarico quadrupli che non lasciano spazio a dubbi sulla natura dell’auto.

La BMW M3 Touring dimostra come una station wagon possa offrire performance da sportiva pura e praticità quotidiana, senza alcun compromesso. È la scelta perfetta per chi desidera un’auto capace di emozionare ma anche di rispondere alle esigenze di spazio e funzionalità.

bmq m3 touring

Audi RS6 Avant: la regina delle station wagon sportive

Quando si parla di station wagon sportive, è impossibile non citare l’Audi RS6 Avant, considerata da molti la regina indiscussa di questo segmento. Con un equilibrio perfetto tra eleganza, potenza e versatilità, la RS6 Avant ha saputo conquistare un pubblico trasversale: dai puristi della velocità agli automobilisti in cerca di un’auto adatta alla famiglia ma capace di prestazioni da supercar. Il suo look muscoloso e la firma luminosa aggressiva la rendono immediatamente riconoscibile, e sotto il cofano batte un cuore che non tradisce le aspettative.

Il punto di forza dell’Audi RS6 Avant è il suo motore V8 biturbo da 4.0 litri, capace di sviluppare 600 CV e 800 Nm di coppia. Questa potenza si traduce in uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi, con una velocità massima che può raggiungere i 305 km/h con pacchetto Dynamic Plus. Il tutto è gestito da un cambio automatico Tiptronic a otto rapporti e dalla trazione integrale permanente quattro, che garantisce un’aderenza impeccabile in ogni situazione.

Ma la RS6 Avant non è solo numeri e accelerazioni. La vera forza di questo modello è la capacità di essere estremamente comoda e usabile nella vita di tutti i giorni. Il bagagliaio offre una capacità generosa, il comfort a bordo è ai massimi livelli grazie alla qualità dei materiali e all’insonorizzazione curata, e il sistema di infotainment MMI touch response permette una gestione intuitiva di ogni funzione. Le sospensioni pneumatiche adattive permettono inoltre di regolare l’assetto in base al tipo di percorso, garantendo sia una guida sportiva che un viaggio rilassato su lunghe distanze.

L’Audi RS6 Avant è una vera e propria supercar travestita da familiare. È l’auto ideale per chi vuole unire il piacere della guida estrema alla funzionalità quotidiana di una station wagon spaziosa, lussuosa e altamente tecnologica.

audi rs6 avant

Mercedes-AMG Classe E station wagon: lusso e potenza

La Mercedes-AMG Classe E station wagon rappresenta la massima espressione di come una station wagon possa unire prestazioni da vera sportiva a un livello di comfort degno di una berlina di lusso. Appartenente alla gamma AMG, questa versione della Classe E è progettata per offrire un’esperienza di guida intensa e coinvolgente, pur mantenendo uno spazio interno abbondante e una raffinatezza stilistica inconfondibile.

Sotto il cofano, la Mercedes-AMG Classe E station wagon monta un potente motore V8 biturbo da 4.0 litri nella sua versione più estrema E 63 S 4MATIC+, in grado di sviluppare fino a 612 CV e 850 Nm di coppia. Questo significa un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi, numeri che la collocano tra le auto più performanti della sua categoria. Il tutto è abbinato a un cambio automatico a 9 rapporti AMG SPEEDSHIFT MCT e alla trazione integrale variabile AMG Performance 4MATIC+, capace di gestire la coppia in modo intelligente per offrire il massimo della trazione in ogni situazione.

Ma ciò che distingue davvero questa station wagon sportiva è l’ambiente interno. La qualità costruttiva è ai vertici del segmento, con materiali pregiati, finiture curate e sedili sportivi che non rinunciano al comfort. L’abitacolo è anche altamente tecnologico, con la plancia digitale MBUX a doppio schermo e numerose funzionalità di assistenza alla guida che rendono ogni viaggio più sicuro e rilassato. Il bagagliaio della Mercedes-AMG Classe E station wagon non delude, con una capacità che consente l’utilizzo quotidiano senza compromessi.

Questa versione della Classe E è il simbolo di una mobilità ad alte prestazioni che non rinuncia al lusso e alla funzionalità. La Mercedes-AMG Classe E station wagon è la scelta perfetta per chi desidera il meglio in termini di comfort, tecnologia e potenza, tutto racchiuso in un’elegante carrozzeria station wagon.

station wagon sportive

Station wagon sportive oggi: una scelta di nicchia ma esclusiva

Nel panorama automobilistico del 2025, le station wagon sportive rappresentano una categoria sempre più di nicchia ma dal fascino intramontabile. Mentre il mercato si sposta in maniera decisa verso SUV e crossover, c’è ancora una fetta di appassionati che continua a cercare emozioni di guida autentiche abbinate a uno stile funzionale e raffinato. È proprio qui che modelli come la BMW M3 Touring, la Audi RS6 Avant e la Mercedes-AMG Classe E station wagon trovano il loro spazio, proponendo prestazioni estreme senza rinunciare a spazio, comodità e stile.

Il motivo per cui le station wagon ad alte prestazioni mantengono una base solida di appassionati risiede nella loro doppia anima. Da un lato offrono potenze superiori ai 500 CV, sistemi di trazione integrale intelligenti, assetti dinamici e accelerazioni da supercar. Dall’altro, garantiscono un’abitabilità da familiare, un ampio bagagliaio e una facilità d’uso quotidiana che molte sportive tradizionali non possono offrire. In più, la loro silhouette affusolata e le proporzioni eleganti rappresentano una valida alternativa a chi non apprezza il design più alto e massiccio degli sport utility.

Le case automobilistiche continuano a investire su questi modelli anche per mantenere viva una certa identità di brand, specialmente per chi ha nel DNA le competizioni e la sportività, come BMW M, Audi Sport e Mercedes-AMG. Chi sceglie una station wagon sportiva oggi lo fa con consapevolezza, spinto dal desiderio di distinguersi in un panorama automobilistico sempre più omologato e orientato al compromesso. Per questo motivo, seppur in minoranza, chi punta su queste vetture lo fa per passione, senza accettare compromessi tra adrenalina e praticità.

Scopri le offerte su CarX

Se stai valutando l’acquisto di una delle migliori station wagon sportive sul mercato, CarX è il punto di partenza ideale. Sul portale puoi confrontare tutte le versioni disponibili della BMW M3 Touring, della Audi RS6 Avant e della Mercedes-AMG Classe E station wagon, con la possibilità di configurare la vettura secondo le tue preferenze e analizzare nel dettaglio i dati tecnici, le dotazioni e i listini aggiornati.

Visita ora CarX.it e scopri le offerte auto nuove dedicate alle station wagon, per vivere ogni viaggio con un mix perfetto di potenza, spazio e personalità.

Vota