GP Monza 2025, Hamilton debutta in rosso con penalità e un Piastri in fuga

Il Gran Premio d’Italia 2025 porta la F1 a Monza. Hamilton debutta in Ferrari con penalità, Piastri allunga in classifica e tifosi pronti a vivere un weekend elettrizzante.

gp monza 2025
Il GP di Monza 2025 rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Formula 1. Il ritorno del Circus nel tempio della velocità è sempre un evento che cattura l’attenzione di milioni di appassionati, soprattutto in Italia, dove la passione per il Cavallino Rampante rende questo fine settimana una vera festa nazionale. Dopo il weekend complicato di Zandvoort, la Ferrari arriva a Monza con la necessità di riscatto e con una grande novità che alimenta l’entusiasmo: il debutto di Lewis Hamilton in rosso.

Hamilton al debutto con Ferrari a Monza

L’arrivo del sette volte campione del mondo a Maranello ha rappresentato uno dei colpi di scena più significativi della stagione
e Monza è il palcoscenico perfetto per il suo esordio davanti al pubblico italiano. Tuttavia, il fine settimana non parte nel migliore dei modi per Hamilton, che sarà costretto a scontare una penalità di cinque posizioni in griglia per il mancato rispetto  di una doppia bandiera gialla. Una circostanza che complica i piani della scuderia e costringe il pilota britannico a inseguire sin dalle prime fasi della gara. Il fascino del debutto resta intatto, ma la sfida si annuncia ancora più dura.

Piastri allunga in classifica piloti

Se in casa Ferrari l’attenzione è tutta sull’esordio di Hamilton, lo scenario generale del mondiale vede protagonista Oscar Piastri. Il giovane australiano della McLaren, reduce dalla vittoria a Zandvoort, ha approfittato del KO tecnico di Lando Norris per allungare in classifica. Il suo vantaggio è ora salito a 34 punti, un margine che gli permette di arrivare a Monza con maggiore serenità e la consapevolezza di essere il pilota da battere. La sua costanza, unita alla competitività della McLaren, rende la corsa per il titolo sempre più orientata verso Melbourne, anche se la stagione resta lunga e densa di incognite.

Per la Ferrari il Gran Premio d’Italia 2025 arriva dopo il doppio ritiro doloroso di Zandvoort, un episodio che ha permesso alla Mercedes di recuperare terreno in classifica Costruttori. A Maranello si respira la necessità di reagire e Monza offre l’occasione perfetta per invertire la rotta davanti al pubblico amico. Leclerc e Hamilton avranno dunque il compito di riportare la squadra nelle prime posizioni, pur consapevoli delle difficoltà che la SF-25 ha mostrato su piste particolarmente tecniche e ricche di curve veloci.

Il programma del GP Monza 2025

Gli orari del GP di Monza 2025 sono stati ufficializzati e scandiscono un weekend ricco di appuntamenti. Venerdì 5 settembre si parte con le prove libere: alle 09:35 andranno in scena le libere della F3, seguite alle 11:00 da quelle della F2. La Formula 1 entra in pista alle 13:30 per la prima sessione di libere, prima delle qualifiche di F3 alle 15:00 e di F2 alle 16:00. La giornata si chiuderà alle 17:00 con la seconda sessione di libere della F1. Sabato 6 settembre l’azione riprende con la sprint di F3 alle 09:15 e le libere 3 della F1 alle 12:30.

Alle 14:15 spazio alla sprint di F2, mentre alle 16:00 le qualifiche di Formula 1 entreranno nel vivo, trasmesse anche in chiaro su TV8. Domenica 7 settembre la giornata si apre alle 08:15 con la feature race della F3, seguita alle 09:45 da quella della F2, per culminare alle 15:00 con la gara di Formula 1, che scatterà sempre in diretta su Sky Sport F1 e TV8.

Monza, il tempio della velocità

Parlare del circuito di Monza significa evocare una delle piste più leggendarie della Formula 1. Situato all’interno del Parco di Monza, il tracciato è lungo 5,793 km e prevede 53 giri per una distanza totale di 306,720 km. Conosciuto come il “tempio della velocità”, Monza è caratterizzato da due zone DRS che offrono possibilità di sorpasso,ma anche da rettilinei infiniti e varianti insidiose che mettono alla prova freni e motori. È una pista che esalta le vetture più performanti sul dritto e che richiede un carico aerodinamico ridotto per massimizzare la velocità di punta. La storia di Monza è costellata di episodi memorabili e vittorie leggendarie, elementi che contribuiscono a rendere questo appuntamento un momento unico nel calendario.

Oltre alla Formula 1, il weekend del Gran Premio d’Italia 2025 vedrà in azione anche i protagonisti di Formula 2 e Formula 3. Per quest’ultima categoria si tratta dell’appuntamento conclusivo della stagione, già segnata dal trionfo di Rafael Camara. Il giovane brasiliano della Ferrari Driver Academy ha conquistato il titolo con una gara d’anticipo, dimostrando il valore della scuola di Maranello nel formare piloti di talento. La presenza delle categorie minori arricchisce l’offerta del weekend, permettendo al pubblico di seguire in pista il presente e il futuro del motorsport.

L’atmosfera unica del GP d’Italia

Ogni anno il GP d’Italia regala emozioni non solo per ciò che accade in pista, ma anche per l’atmosfera che si respira.
Le tribune di Monza diventano un mare rosso, con i tifosi Ferrari pronti a sostenere i propri beniamini. L’arrivo di Hamilton contribuisce ad alimentare ulteriormente l’attesa, rendendo il 2025 un anno storico. Monza non è solo una gara, ma una celebrazione della velocità e della passione automobilistica, un evento che unisce generazioni e che continua a rappresentare uno dei punti fermi del calendario di Formula 1.

Vota