Come va davvero su strada la nuova Opel Grandland PHEV da 195 CV

Una prova su strada completa della nuova Opel Grandland ibrida plug-in da 195 CV: com’è in città, in autostrada e nei tratti misti? Scopri tutto nella nostra guida tecnica.

opel grandland prova su strada

Sì, la Opel Grandland 195 CV PHEV è comoda in città, grazie alla modalità elettrica e alla buona visibilità. Ma come si comporta realmente in condizioni di guida quotidiana, dall’autostrada al misto collinare? In questa prova su strada dell’Opel Grandland plug-in hybrid analizziamo nel dettaglio prestazioni, comfort, autonomia e comportamento dinamico, con dati reali e sensazioni alla guida.

Dotata di un sistema ibrido plug-in da 195 CV, batteria da 14,2 kWh e un’autonomia elettrica dichiarata fino a 66 km, la Opel Grandland PHEV si presenta come una delle alternative più interessanti nella categoria SUV compatti. Vediamo come va la Opel Grandland PHEV in città, su percorsi misti e in autostrada.

Opel Grandland plug-in hybrid: motore, dati tecnici e prestazioni

La Opel Grandland plug-in hybrid 195 CV combina un motore benzina 1.6 turbo con un’unità elettrica alimentata da una batteria da 14,2 kWh, per una potenza complessiva di 195 CV e 360 Nm di coppia massima. Il sistema è abbinato a un cambio automatico fluido e a trazione anteriore. Questa configurazione consente una guida equilibrata tra efficienza e dinamismo.

Il SUV tedesco offre tre modalità di guida:

  • EV (elettrico puro): ideale per gli spostamenti urbani quotidiani, con percorrenze fino a 66 km in modalità 100% elettrica (dato WLTP).
  • Hybrid: combina automaticamente i due motori per ottimizzare i consumi e l’autonomia.
  • Sport: privilegia la risposta del motore termico e il massimo della potenza disponibile.

Nel complesso, le prestazioni dell’Opel Grandland ibrida sono adatte a chi cerca un equilibrio tra comfort e reattività. Lo scatto 0-100 km/h si attesta intorno ai 9 secondi, mentre la velocità massima è di circa 225 km/h, più che sufficienti per l’uso quotidiano e i viaggi autostradali.

Tabella tecnica Opel Grandland Plug-In Hybrid

Specifica Dato tecnico
Motore termico 1.6 Turbo benzina
Potenza complessiva 195 CV (144 kW)
Coppia massima 360 Nm
Cambio Automatico
Trazione Anteriore
Batteria 14,2 kWh
Autonomia elettrica WLTP Fino a 66 km
Consumo combinato WLTP 1,3 l/100 km
Emissioni CO₂ 29 g/km

In città: guida in elettrico e comfort urbano

Nel traffico urbano, la Opel Grandland plug-in hybrid da 195 CV mostra subito i suoi punti di forza. In modalità EV, il SUV si muove in assoluto silenzio, sfruttando esclusivamente l’energia elettrica per gran parte degli spostamenti quotidiani. La ripresa ai semafori è fluida e reattiva, grazie alla coppia istantanea del motore elettrico, rendendo la guida agile anche nel traffico intenso.

Il comfort dell’Opel Grandland PHEV in ambito urbano è supportato da sospensioni ben tarate che assorbono efficacemente buche e irregolarità dell’asfalto. Il raggio di sterzata contenuto per un SUV di queste dimensioni facilita le manovre nei parcheggi stretti, mentre la buona visibilità anteriore e laterale agevola la guida nei centri storici o nei quartieri affollati.

I sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza, il rilevamento pedoni e il riconoscimento segnali stradali, migliorano ulteriormente la sicurezza. L’ADAS della Opel Grandland in città si dimostra preciso e non invasivo, offrendo supporto senza mai togliere controllo al conducente.

Grazie all’autonomia in elettrico fino a 66 km, la vettura consente a molti utenti di affrontare una giornata tipo in città senza mai accendere il motore termico. Questo significa non solo un ambiente più silenzioso e rilassato, ma anche costi d’esercizio ridotti e accesso libero alle ZTL in molte città italiane.

Su strada extraurbana e misti collinari

Quando si esce dalla città, la Opel Grandland plug-in hybrid da 195 CV continua a dimostrare equilibrio e versatilità. Nei percorsi collinari e su strade extraurbane, la vettura passa agevolmente dalla modalità elettrica alla modalità ibrida, senza strappi o fastidiosi ritardi. Il comportamento su strada della Opel Grandland resta prevedibile e sicuro, anche nei cambi di ritmo.

In salita, il motore elettrico fornisce un supporto importante, migliorando la reattività. Nelle discese, entra in funzione il sistema di recupero energetico che ricarica la batteria durante le frenate e i rallentamenti. Questo consente di mantenere una parte dell’autonomia in elettrico della Opel Grandland plug-in anche nei tratti collinari.

Opel Grandland Plug-in Hybrid 2025

La risposta dello sterzo è precisa, anche se leggermente filtrata rispetto a un SUV sportivo, il che favorisce la stabilità piuttosto che l’aggressività. Le sospensioni della Opel Grandland PHEV gestiscono bene sia le asperità dei percorsi misti che le variazioni di carico in curva, mantenendo sempre un assetto composto e confortevole.

In generale, il comportamento del powertrain è coerente con la vocazione da SUV per famiglie: fluido, prevedibile e ben isolato. Il sistema ibrido è sempre pronto a intervenire, soprattutto nelle accelerazioni in salita o nelle ripartenze dopo curve strette, garantendo prestazioni dell’Opel Grandland ibrida sempre adeguate alle esigenze reali.

In autostrada: stabilità, comfort e consumi

Su lunghi tratti a velocità costante, la Opel Grandland plug-in hybrid 195 CV mostra un comportamento maturo e rassicurante. Il SUV tedesco mantiene un’ottima stabilità a velocità autostradali, grazie a un assetto solido e ben piantato, mentre il sistema ibrido opera principalmente in modalità termica, con il supporto della componente elettrica nei sorpassi e nelle ripartenze.

Il comfort dell’Opel Grandland PHEV resta elevato anche sopra i 130 km/h, con un’abitacolo ben isolato dal rumore del rotolamento e da quello aerodinamico. Anche i sedili anteriori si rivelano comodi per lunghe percorrenze, mentre il sistema di climatizzazione automatico mantiene stabile la temperatura senza penalizzare troppo i consumi.

Nelle fasi di sorpasso, la coppia combinata del sistema ibrido garantisce una buona ripresa, con il motore elettrico che si attiva per fornire spinta immediata. Lo 0-100 km/h resta intorno ai 9 secondi anche in modalità automatica, a dimostrazione della reattività del sistema. La ripresa dell’Opel Grandland PHEV è pronta e mai esitante, anche in condizioni di carico.

Per quanto riguarda i consumi, la vettura mostra valori contenuti per un SUV ibrido se si parte con la batteria carica: nei primi 100 km con guida equilibrata, si possono raggiungere medie di circa 2-3 l/100 km. In assenza di ricariche frequenti, il consumo si stabilizza sui 6,5-7 l/100 km, valori comunque competitivi per il segmento.

Quali sono i punti di forza e debolezza alla guida

Alla guida, la Opel Grandland plug-in hybrid da 195 CV evidenzia diversi aspetti positivi, ma anche qualche limite, soprattutto se analizzata con occhio tecnico e realistico. Tra i principali pregi su strada del sistema ibrido Opel c’è senza dubbio la fluidità del powertrain, che riesce a gestire con continuità i passaggi tra elettrico e termico, in particolare nella modalità ibrida automatica.

La frenata rigenerativa lavora in modo progressivo e naturale, senza l’effetto brusco che spesso caratterizza altri ibridi plug-in. L’assetto è stabile e prevedibile, anche in curva, con una buona ripartizione dei pesi e un bilanciamento generale che trasmette fiducia al conducente, pur mantenendo un’impostazione più orientata al comfort che alla sportività.

Tra gli aspetti migliorabili, segnaliamo che, in alcune situazioni, si percepisce leggermente il passaggio tra motore termico ed elettrico, soprattutto in fase di richiesta di potenza immediata. Nulla di fastidioso, ma per i più attenti potrebbe rappresentare un piccolo limite rispetto ai sistemi ibridi di fascia premium.

In curva, l’auto tende leggermente a rollare se si forza l’andatura, ma resta sempre ben salda. Il sistema di frenata è efficace e ben modulabile, anche se lo spazio d’arresto a pieno carico potrebbe migliorare con dischi di diametro superiore. In sintesi, la Grandland PHEV è pensata per una guida fluida, equilibrata e confortevole, più che per la sportività pura.

Infotainment e strumenti digitali alla guida

La Opel Grandland plug-in hybrid 195 CV è dotata di un sistema infotainment moderno, intuitivo e ben integrato nella plancia. Il display centrale touchscreen da 10 pollici, affiancato dalla strumentazione digitale da 12 pollici, offre tutte le informazioni utili alla guida, con un’interfaccia grafica chiara e reattiva.

Il sistema di navigazione include informazioni sul traffico in tempo reale, punti di ricarica nelle vicinanze e suggerimenti per itinerari efficienti, molto utili per ottimizzare l’autonomia della batteria. Inoltre, la modalità di guida selezionata (EV, Hybrid o Sport) viene evidenziata anche nel cruscotto digitale, insieme al flusso di energia tra i due motori.

La strumentazione 100% digitale è altamente personalizzabile: è possibile visualizzare dati di consumo, autonomia residua, mappa navigatore e indicatori dell’energia recuperata. Il passaggio tra le schermate è fluido e il volante multifunzione permette di gestire le principali funzioni senza staccare le mani dalla guida.

Infine, grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, si possono utilizzare app come Google Maps, Spotify o WhatsApp direttamente sul display centrale. L’integrazione tra infotainment e guida è ben pensata e migliora l’esperienza quotidiana, rendendo la Grandland un’auto tecnologica ma semplice da usare.

Ricarica, autonomia e gestione quotidiana

La Opel Grandland plug-in hybrid 195 CV si ricarica facilmente sia a casa che presso le colonnine pubbliche. Utilizzando una wallbox domestica da 3,7 kW, la batteria da 14,2 kWh si ricarica completamente in circa 4 ore. Con una presa Schuko tradizionale, il tempo può salire fino a 7 ore. Non è supportata la ricarica in corrente continua (DC), ma trattandosi di una PHEV, non è un limite rilevante.

In condizioni reali, l’autonomia in elettrico della Opel Grandland plug-in oscilla tra i 45 e i 55 km in città, a seconda dello stile di guida e delle condizioni climatiche. Nelle tratte miste, l’autonomia EV scende leggermente, ma resta sufficiente per coprire gli spostamenti quotidiani casa-lavoro di molti utenti.

Per una gestione quotidiana efficiente, è consigliabile ricaricare la vettura ogni giorno, sfruttando al massimo la modalità elettrica. Inoltre, l’auto consente di programmare orari di ricarica e impostare una preferenza per l’uso della batteria nei percorsi urbani, lasciando al motore termico il lavoro nei tratti extraurbani o autostradali.

Con uno stile di guida attento, è possibile percorrere anche oltre 1000 km con un pieno di benzina e una ricarica quotidiana. Le strategie di guida per ottimizzare i consumi includono l’uso del freno motore per recuperare energia, la guida in modalità EV nei tratti cittadini e l’uso intelligente del climatizzatore.

Per chi è adatta la Opel Grandland PHEV

La Opel Grandland plug-in hybrid da 195 CV è pensata per un pubblico che cerca efficienza, versatilità e comfort senza rinunciare alle prestazioni. Si rivolge principalmente a famiglie con esigenze di spazio e sicurezza, ma anche a pendolari che percorrono tratte quotidiane miste e vogliono ridurre i costi di carburante grazie all’autonomia elettrica.

Grazie alla modalità EV e alla silenziosità di marcia, è una scelta ideale anche per chi vive in città con accesso a ZTL o parcheggi a pagamento agevolati per i veicoli a basse emissioni. La Grandland si dimostra adatta anche per chi percorre lunghi tragitti nel weekend o viaggia spesso, grazie al motore termico sempre pronto a intervenire nei momenti di necessità.

Nel panorama dei SUV ibridi plug-in, la Opel Grandland PHEV si colloca come una soluzione equilibrata, offrendo un buon compromesso tra prestazioni, consumi e dotazione tecnologica. Se confrontata con altre PHEV compatte, come Peugeot 3008 Hybrid o Ford Kuga PHEV, si distingue per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e per la semplicità d’uso del sistema ibrido.

Infine, va considerata anche l’opportunità di beneficiare di agevolazioni fiscali, incentivi regionali e accesso alle ZTL, che rendono l’acquisto della Grandland ancora più interessante per chi vuole risparmiare nel medio periodo.

Scopri le offerte Opel Grandland Plug-In Hybrid su Carx

Cerchi una Opel Grandland plug-in hybrid nuova a un prezzo vantaggioso? Su Carx.it trovi le migliori offerte su Opel Grandland PHEV con motore da 195 CV, pronta consegna e possibilità di finanziamento personalizzato.

Valuta le soluzioni di acquisto più adatte alle tue esigenze, con promozioni dedicate e vantaggi fiscali per chi sceglie la mobilità sostenibile. Visita ora il sito per scoprire tutte le opportunità disponibili e configurare il tuo prossimo SUV ibrido plug-in.

Vota