Kia Niro 2025: guida completa a prezzi, versioni e dotazioni

Quanto costa la Kia Niro 2025? Scopri i prezzi, gli allestimenti e le dotazioni per ogni versione: Hybrid, Plug-in Hybrid ed Elettrica. Guida completa e aggiornata.

kia niro prezzi e allestimenti

La Kia Niro è uno dei SUV compatti più versatili in circolazione, grazie a una gamma che include versioni ibride, plug-in hybrid e 100% elettriche. Con il model year 2025, la Niro si aggiorna nelle dotazioni e mantiene un ottimo rapporto qualità/prezzo. In questa guida scopriamo tutti i Kia Niro prezzi 2025, con analisi dettagliata per ogni allestimento e motorizzazione, per aiutarti a scegliere la versione più adatta al tuo stile di guida e alle tue esigenze quotidiane.

La gamma Kia Niro 2025: tre anime per uno stesso SUV

La Kia Niro 2025 si presenta con una tripla offerta di motorizzazioni pensata per soddisfare esigenze diverse: ibrido tradizionale (HEV), ibrido plug-in (PHEV) e elettrico puro (EV). Tutte condividono lo stesso design moderno, dimensioni compatte e interni versatili, ma differiscono sostanzialmente per tecnologia di trazione, autonomia e costi di gestione.

  • Kia Niro Hybrid: la versione più accessibile, ideale per chi guida prevalentemente in città o tragitti misti. Offre consumi ridotti e un’esperienza “elettrificata” senza necessità di ricarica.
  • Kia Niro Plug-in Hybrid: abbina un motore a benzina a uno elettrico ricaricabile, con circa 65 km di autonomia elettrica. Perfetta per i pendolari con possibilità di ricarica domestica.
  • Kia Niro EV 2025: 100% elettrica, con 204 CV di potenza e fino a 460 km di autonomia WLTP. L’opzione giusta per chi vuole zero emissioni e tecnologie avanzate.

Il design è lo stesso su tutte le versioni, ma cambiano i dettagli tecnologici interni, le finiture e naturalmente il cuore meccanico. Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio gli allestimenti Kia Niro e i prezzi aggiornati 2025.

Kia Niro Hybrid: allestimenti e prezzi

La Kia Niro Hybrid è la versione più equilibrata della gamma: consumi contenuti, zero necessità di ricarica e una guida fluida grazie alla tecnologia ibrida autoricaricante. Disponibile in quattro allestimenti, ognuno con una configurazione ben distinta in termini di dotazioni e prezzo.

  • Business: pensata per il cliente attento al budget, offre già di serie cruise control, retrocamera, cerchi in lega da 16″ e infotainment touchscreen da 8″.
  • Style: aggiunge display da 10,25″, climatizzatore automatico, sensori anteriori e pacchetto ADAS più ricco.
  • Evolution: include cerchi da 18″, navigatore, quadro strumenti digitale da 10,25″, fari full LED e climatizzatore bi-zona.
  • GT Line: top di gamma con look sportivo, schermo infotainment completo, finiture esclusive e pacchetto ADAS completo.

I Kia Niro Hybrid prezzi 2025 partono da 31.000 euro nella versione Business e arrivano a 38.000 euro per la GT Line. Il tutto con consumi WLTP tra 4,4 e 4,8 l/100 km e vantaggi fiscali per auto ibride.

Allestimento Prezzo da Cerchi Infotainment ADAS Climatizzatore
Business 31.000 € 16″ 8″ touchscreen Base Manuale
Style 33.500 € 16″ 10,25″ Avanzato Automatico
Evolution 35.500 € 18″ 10,25″ Completo Bi-zona
GT Line 38.000 € 18″ Full pack Top Bi-zona

Ottima per chi cerca un SUV urbano con efficienza e dotazioni complete, la Niro Hybrid si conferma tra le più competitive della categoria.

Kia Niro Plug-in Hybrid: allestimenti e prezzi

La Kia Niro Plug-in Hybrid è pensata per chi cerca un SUV efficiente, ma con la possibilità di guidare in elettrico per i tragitti quotidiani. Con un’autonomia EV di circa 65 km WLTP, è perfetta per la città, ma consente anche lunghi viaggi grazie al motore termico.

A livello tecnico, sviluppa 183 CV complessivi e può essere ricaricata tramite colonnine o presa domestica. Il tempo di ricarica varia tra le versioni: 3,3 kW di serie, 7,2 kW per la GT Line.

Gli allestimenti ricalcano quelli della gamma Hybrid, ma con dettagli dedicati come badge PHEV, funzione di climatizzazione precondizionata da remoto e servizi online per il controllo dello stato di carica.

  • Business: essenziale ma ben equipaggiata, ottima per chi cerca efficienza a prezzo contenuto.
  • Style: infotainment aggiornato, finiture curate e ADAS più completi.
  • GT Line: ricarica più veloce, design sportivo e tecnologie top di gamma.

I Kia Niro Plug-in Hybrid prezzi partono da 36.000 € e arrivano a 41.500 €. Sono ammissibili agli incentivi statali PHEV (ove previsti), rendendo questa versione molto competitiva per i pendolari con accesso a una ricarica domestica o aziendale.

Allestimento Prezzo da Potenza Autonomia EV Ricarica AC
Business 36.000 € 183 CV 65 km 3,3 kW
Style 38.500 € 183 CV 65 km 3,3 kW
GT Line 41.500 € 183 CV 65 km 7,2 kW

Con zero emissioni per l’uso quotidiano e flessibilità nei viaggi, la Niro Plug-in è la soluzione ideale per la mobilità urbana moderna.

kia niro

Kia Niro EV: allestimenti e prezzi

La Kia Niro EV 2025 rappresenta il vertice tecnologico della gamma, pensata per chi desidera una guida 100% elettrica con zero emissioni e la massima silenziosità. Il motore elettrico da 204 CV garantisce un’accelerazione pronta e fluida, mentre la batteria da 64,8 kWh offre fino a 460 km di autonomia WLTP.

Grazie alla ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW, si passa dal 10% all’80% in circa 43 minuti. Questo rende la Niro EV perfetta anche per viaggi più lunghi e non solo per l’uso cittadino.

Gli allestimenti disponibili per la versione elettrica sono:

  • Style: base ma completa, con infotainment da 10,25”, cerchi da 17” e ADAS di seconda generazione.
  • Evolution: climatizzatore bi-zona, sedili riscaldabili, portellone elettrico e navigatore avanzato.
  • GT Line: top di gamma con dettagli sportivi, illuminazione ambientale, sistema audio premium e caricatore interno da 11 kW.

I Kia Niro EV 2025 prezzi partono da 41.000 € e arrivano a 45.500 €. Sono incluse le agevolazioni per auto elettriche, con bonus che variano in base alla regione e alla rottamazione.

Allestimento Prezzo da Potenza Autonomia WLTP Ricarica DC
Style 41.000 € 204 CV 460 km 100 kW
Evolution 43.500 € 204 CV 460 km 100 kW
GT Line 45.500 € 204 CV 460 km 100 kW

Per chi desidera mobilità sostenibile con autonomia reale e tecnologia evoluta, la Niro EV è una scelta solida e ben bilanciata nel segmento dei SUV elettrici compatti.

Dotazioni principali a confronto: cosa cambia davvero?

Quando si sceglie tra i vari allestimenti Kia Niro, le differenze non si limitano solo al prezzo. Le dotazioni tecnologiche, i sistemi di assistenza alla guida e gli interni variano sensibilmente, impattando direttamente sul comfort e sull’esperienza d’uso.

  • Infotainment: si parte da uno schermo da 8″ con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto nei modelli base, fino a un display da 10,25” con navigatore live e servizi connessi nei livelli superiori.
  • Strumentazione digitale: da un cluster parzialmente analogico a un quadro digitale da 10,25” completamente configurabile.
  • ADAS – Kia Drive Wise: Cruise control adattivo, mantenimento corsia, frenata d’emergenza autonoma e rilevamento angolo cieco sono inclusi dalla versione Style in su.
  • Climatizzatore: manuale nella versione Business, automatico da Style, fino a clima bi-zona nelle versioni Evolution e GT Line.
  • Sedili e finiture: tessuto nei modelli base, pelle ecologica con sedili riscaldabili e ventilati nei top di gamma.
  • Esterni: cerchi in lega da 16” fino a 18”, fari full LED, design sportivo esclusivo per le versioni GT Line.

Quale versione conviene acquistare?

Con tre diverse motorizzazioni e numerosi allestimenti, è naturale chiedersi: quale Kia Niro scegliere nel 2025? La risposta dipende principalmente dal tipo di utilizzo, dalla disponibilità di ricarica e dal budget.

  • Per chi fa molta città: la Niro Hybrid Business è la più conveniente, con bassi consumi, buona dotazione e nessuna necessità di ricarica. Ideale per famiglie o neopatentati.
  • Per i pendolari con box o colonnina: la Niro Plug-in Hybrid Style è perfetta. I suoi 65 km in elettrico coprono gli spostamenti quotidiani, abbattendo i consumi.
  • Per chi vuole zero emissioni: la Kia Niro EV Evolution o GT Line uniscono autonomia reale, comfort e tecnologia. Perfette per chi cerca un’elettrica concreta e ben accessoriata.

Dal punto di vista del costo totale di proprietà (TCO), la Niro Hybrid rimane la più accessibile, ma se si usufruiscono degli incentivi statali o regionali, anche le versioni PHEV ed EV diventano molto competitive.

In sintesi, il miglior equilibrio prezzo/dotazioni lo si trova nelle versioni Style e Evolution, che offrono comfort, sicurezza e tecnologia al giusto prezzo.

Scopri le offerte su Kia su Carx

Sei pronto a scegliere la tua Kia Niro? Su Carx trovi le migliori offerte auto nuove selezionate dal nostro tram su tutti i migliori brand automotive.

Vota