Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range: quale elettrica scegliere nel 2025?

Due SUV elettrici premium a confronto. Scopri chi vince tra Ford Capri Premium e Tesla Model Y Long Range per dotazioni, autonomia e uso quotidiano.

Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range

Il 2025 sarà caratterizzato dalla la sfida tra due SUV elettrici ambiziosi e di fascia medio-alta: Ford Capri Premium e Tesla Model Y Long Range. Il primo è una novità, il secondo una certezza. Parliamo di due filosofie a confronto: una con stile europeo e spirito sportivo, l’altra con minimalismo hi-tech e un ecosistema digitale ormai consolidato. Entrambe le auto sono elettriche, potenti, versatili e rivolte a un pubblico esigente e con un buon portafoglio. Ma quale tra questi due Suv elettrici conviene davvero? Qual è quello più adatto alle tue esigenze? Scoprilo con questa guida.

Estetica e identità: due visioni diverse di SUV elettrico

Il confronto Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range parte subito con gli esterni, il biglietto da visita di ogni automobile.

La Ford Capri Premium punta tutto su un design che strizza l’occhio al passato, ma reinterpretato in chiave moderna. Le linee sportive e compatte, la coda fastback e i dettagli “retro-futuristici” creano un mix tra heritage e tecnologia, pensato per il mercato europeo. È un SUV elettrico che vuole distinguersi, anche grazie a proporzioni slanciate e un’impronta dinamica. Si tratta di un Suv pensato in modo chiaro e limpido per il pubblico europeo che ha gusti ed esigenze assai definiti.

La Tesla Model Y Long Range, al contrario, segue la linea estetica minimalista che ormai è il marchio di fabbrica del brand californiano. Nella Model Y regnano superfici pulite, assenza quasi totale di fronzoli, e brilla una carrozzeria pensata più per l’efficienza che per l’impatto visivo (nonostante sia esteticamente molto piacevole). L’identità è tutta giocata sull’aerodinamica e sull’integrazione con l’ecosistema Tesla. Uno stile inconfondibile che ne ha decretato il successo in moltissimi mercati, compreso quello euripeo

Nel confronto tra SUV elettrici 2025, si tratta di due approcci opposti: Ford punta su emozione e riconoscibilità, Tesla su razionalità e continuità. La scelta tra questi due modelli dipende anche dal gusto personale: vuoi un’auto che si faccia notare, o un veicolo che scompare nella sua funzione? Entrambe rispondono, in modo diverso, alle esigenze di un pubblico moderno e attento come quello europeo e in particolare italiano.

Interni e tecnologia: chi offre l’esperienza migliore?

Interfacce, display e infotainment: Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range

La Ford Capri elettrica adotta una plancia al passo con i tempi caratterizzata da uno schermo centrale da oltre 15″, abbinato a una strumentazione digitale separata dietro al volante e destinata, ovviamente, al conducente. I comandi fisici sono ancora presenti per le funzioni essenziali, il che favorisce un uso intuitivo durante la guida aumentando così la sicurezza. Il sistema infotainment è basato su piattaforma SYNC, con Apple CarPlay e Android Auto wireless, navigazione intelligente e aggiornamenti OTA.

La Tesla Model Y Long Range punta tutto sull’essenzialità anche su questo fronte: uno schermo orizzontale da 15″ al centro gestisce ogni aspetto dell’auto, dal clima al quadro strumenti. L’esperienza è immersiva per chi ama la tecnologia pura, ma può risultare meno immediata per chi preferisce tasti fisici e feedback tattili. L’integrazione con l’app Tesla è imbattibile per semplicità e funzioni remote.

ford capri premium

Comfort, materiali e spazio a bordo

La Ford Capri Premium offre un abitacolo rifinito con cura, materiali soft-touch e dettagli sportivi. I sedili anteriori sono avvolgenti, il divano posteriore comodo anche per tre adulti, e lo spazio a bordo è ben sfruttato, con numerosi vani portaoggetti.

La Tesla Model Y risulta più spaziosa, soprattutto in altezza e nel vano bagagli, grazie al pavimento piatto e al portellone posteriore ampio. I materiali sono migliorati negli ultimi anni, ma restano più funzionali che lussuosi. Comfort da viaggio eccellente, anche se meno curato nei dettagli rispetto alla Ford.

Prestazioni, autonomia e ricarica a confronto

Quando si confrontano Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range, le differenze tecniche emergono subito. Entrambe offrono trazione integrale e prestazioni brillanti (e divertenti), ma lo fanno con filosofie diverse. La Tesla è nota per l’efficienza e l’autonomia elevata, mentre la Ford cerca un bilanciamento tra sportività e usabilità europea. Ecco un confronto tecnico sintetico:

Confronto tecnico: Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range
Ford Capri Premium Tesla Model Y Long Range
Autonomia WLTp  fino a 620 km 600 km
Accelerazione 0-100 km/h 5,3 s 5,0 s
Potenza 340 CV 514 CV
Trazione Integrale Integrale
Tempo ricarica (10–80%) 26 min (DC 185 kW) 27 min (DC 250 kW)

In città e in contesti suburbani, la Tesla Model Y offre una gestione dell’energia impeccabile, con consumi contenuti anche in condizioni non ideali. La Ford Capri elettrica si difende bene grazie a un’efficienza migliorata e una batteria ben calibrata per l’uso misto che, nella potente versione da 340 CV, supera i 600 km di autonomia.

Per chi viaggia spesso, l’infrastruttura Supercharger resta un vantaggio concreto per Tesla. Tuttavia, la Ford supporta pienamente la ricarica CCS e, in Europa, beneficerà sempre più dell’espansione della rete ad alta potenza. In pratica, entrambe sono valide anche per lunghi tragitti, ma con approcci diversi: Tesla più efficiente e potente, Capri più equilibrata e coerente con lo stile europeo.

Guida su strada e usabilità quotidiana: Capri VS Y

Nel traffico urbano, la Ford Capri Premium sorprende per maneggevolezza e comfort. Le sospensioni sono tarate per assorbire bene le irregolarità cittadine, il diametro di sterzata contenuto facilita le manovre e la visibilità è buona, anche grazie a una posizione di guida ben studiata. Nei parcheggi stretti o nelle vie affollate dei centri urbani, la Capri si comporta come una crossover compatta, pur mantenendo un piglio sportivo.

La Tesla Model Y Long Range, più alta e spaziosa, richiede qualche attenzione in più nei contesti urbani, ma offre un’eccellente fluidità nei lunghi tragitti. In autostrada si distingue per stabilità e silenziosità, con una guida quasi da berlina di segmento superiore. Nei viaggi lunghi, il comfort di bordo e l’autonomia gestita dal sistema di navigazione Tesla rendono ogni tragitto più semplice e prevedibile.

Nel confronto SUV elettrici 2025, entrambe rispondono bene alle esigenze quotidiane: la Ford si adatta meglio all’uso cittadino, la Tesla eccelle nei viaggi.

Prezzo e valore: quale conviene davvero?

La Ford Capri Premium parte da circa 47.000 euro, con una dotazione ricca di serie: tetto panoramico, sedili sportivi, guida assistita avanzata. La Tesla Model Y Long Range costa poco più di 52.000 euro, ma offre un ecosistema digitale unico e aggiornamenti software continui. In termini di rapporto dotazioni/prezzo, la Ford è più accessoriata al lancio, mentre la Tesla punta su efficienza e valore nel tempo. Il vero nodo è l’utilizzo: chi cerca prestazioni e infrastruttura, guarda Tesla; chi punta a un’esperienza più completa fin da subito, può trovare nella Capri un’alternativa più equilibrata.

Stai valutando seriamente quale scegliere tra Ford Capri Premium vs Tesla Model Y Long Range? Ora che conosci differenze, vantaggi e utilizzi reali, puoi esplorare tutte le offerte auto nuove disponibili su Carx. Scopri configurazioni, prezzi aggiornati, promozioni attive e versioni in pronta consegna. Che tu preferisca l’esperienza premium e razionale della Model Y, o il carattere dinamico e curato della Capri, su Carx trovi le soluzioni per iniziare davvero il tuo prossimo viaggio elettrico.

nuova tesla model y
La nuova Tesla Model Y
Vota