Mercedes-AMG APXGP Edition, la supercar da film F1: tecnica, esclusività e stile

Ispirata al film con Brad Pitt, la Mercedes-AMG GT APXGP Edition è una supercar da 585 CV realizzata in soli 52 esemplari. Dettagli in oro, tecnologia racing e comfort assoluto.

Mercedes-AMG APXGP Edition

La Mercedes-AMG APXGP Edition nasce sotto i riflettori di uno dei progetti cinematografici più attesi dell’anno: il film “F1”, targato Apple Original Films, con Brad Pitt e Damson Idris protagonisti e diretto da Joseph Kosinski. Non è solo una trovata di marketing, ma una vera e propria celebrazione del legame tra il brand di Affalterbach e il mondo della Formula 1, trasposta in una supercar stradale destinata a diventare oggetto del desiderio. Solo 52 esemplari verranno prodotti, rendendo la vettura uno dei modelli più esclusivi mai firmati Mercedes-AMG.

Questa versione speciale della Mercedes-AMG GT 63 4MATIC+ abbina il know-how del team Formula 1 Mercedes con uno stile unico ispirato alla scuderia immaginaria APXGP del film. L’auto è molto più di una livrea speciale: è un concentrato di prestazioni, tecnologia e lusso, con una personalizzazione curata in ogni minimo dettaglio.

Design esterno della Mercedes-AMG APXGP Edition: esclusività dorata in livrea da film

Ogni esemplare della APXGP Edition è un omaggio visivo al mondo della Formula 1 cinematografica. La livrea esclusiva è basata su una verniciatura dedicata APXGP, con dettagli in oro “racing” applicati a mano. Questi inserti dorati decorano la cornice della griglia del radiatore, i parafanghi anteriori con motivo a scacchi, le minigonne laterali e l’estrattore posteriore, fino alla lama del diffusore.

I cerchi AMG forgiati da 21 pollici a razze incrociate, anch’essi verniciati in oro opaco, si combinano con pinze freno nere per un contrasto visivo d’impatto. La dotazione di serie include anche il pacchetto AMG Exterior Carbon Fibre, che aggiunge splitter, sottoporta, diffusore e alettone posteriore in fibra di carbonio, oltre a un tetto panoramico in vetro.

Ulteriori tocchi esclusivi arrivano dal pacchetto Night II AMG, con elementi cromati neri per mascherina, badge e logo posteriore. Non manca un tappo del serbatoio AMG in alluminio spazzolato con scritta dedicata. Il risultato è una sportiva che mescola aggressività e raffinatezza, con un’estetica che richiama direttamente le monoposto da gara, ma reinterpretata in chiave lusso.

Interni: un abitacolo per pochi, ricco di dettagli speciali

L’ambiente interno della Mercedes-AMG APXGP Edition è la naturale estensione del suo spirito esteriore: sportivo, raffinato ed esclusivo. I sedili Performance AMG, di serie, sono rivestiti in pelle Nappa nera e microfibra MICROCUT, con cuciture dorate che richiamano i dettagli esterni. Anche i pannelli porta, la plancia e la consolle centrale riprendono lo stesso stile, arricchito da inserti in fibra di carbonio con fili d’oro.

Il volante AMG Performance, riscaldato e rifinito in microfibra MICROCUT, presenta una tacca nera a ore 12 e cuciture decorative color oro. Il tocco finale arriva dai battitacco MANUFAKTUR retroilluminati in oro, con la scritta AMG, e dai tappetini in velluto nero con patch “APXGP” ricamata in oro racing.

Il comfort non viene sacrificato: l’allestimento prevede il sistema audio Burmester High End 3D Surround Sound con 15 altoparlanti e 1170 watt, una telecamera a 360°, un head-up display e tutti i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, compreso l’AMG TRACK PACE per l’uso in circuito. A disposizione anche il pacchetto ENERGIZING Plus, il sistema di climatizzazione ENERGIZING Air Control e l’illuminazione ambiente.

Mercedes-AMG APXGP Edition

Mercedes-AMG APXGP Edition, motore e prestazioni: 585 CV di adrenalina

Sotto il cofano della APXGP Edition batte il V8 biturbo AMG da 4,0 litri, capace di erogare 430 kW (585 CV) e una coppia monumentale, scaricata sull’asfalto dalla trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile. La trasmissione è affidata a un cambio automatico AMG SPEEDSHIFT MCT a 9 rapporti, capace di garantire cambiate fulminee e prestazioni mozzafiato.

L’auto monta di serie un sofisticato sistema di assetto AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione attiva del rollio, asse posteriore sterzante e aerodinamica attiva, caratteristiche che elevano il comportamento dinamico a livelli da pista. Il telaio in alluminio incollato e la configurazione 2+2 garantiscono sia rigidità che versatilità, offrendo anche spazio a bordo per un uso quotidiano nonostante l’anima corsaiola.

Il risultato è una sportiva che promette un’esperienza di guida estrema, pur conservando un livello di comfort superiore alla media del segmento. L’agilità in curva, il grip e la precisione dello sterzo, affiancati da un impianto frenante ceramico composito ad alte prestazioni, completano il quadro di un’auto pensata per emozionare anche i guidatori più esigenti.

Un’edizione limitata, simbolo di collezionismo e storytelling

La APXGP Edition non è solo un’automobile, ma un’operazione culturale. Ogni esemplare viene consegnato con una targhetta “Limited Edition 1 of 52” incisa sulla consolle centrale, a sancire l’unicità del veicolo. Per proteggerlo, AMG fornisce una copertura copriauto specifica, in tessuto tecnico traspirante all’esterno e flanella antistatica all’interno, per custodire gelosamente questo oggetto da collezione.

Il legame con il film F1, in uscita il 27 giugno 2025 in Nord America (25 giugno a livello internazionale), è parte integrante del progetto. La Mercedes-AMG ha collaborato attivamente alla realizzazione delle sequenze di gara, fornendo vetture, consulenza tecnica e materiali ufficiali come Safety Car e Medical Car FIA. Il mondo reale e quello cinematografico si fondono così in un’operazione senza precedenti, che vede la Mercedes-AMG GT come protagonista su pista, su strada e sul grande schermo.

La Mercedes-AMG GT APXGP Edition si posiziona come un vertice assoluto nel panorama delle sportive moderne, sia per contenuti tecnici sia per valore simbolico. Coniugando prestazioni estreme, raffinatezza estetica, dotazioni hi-tech e ispirazione cinematografica, rappresenta il sogno realizzato per chi cerca un’automobile da collezione senza compromessi.

Vota