Quando un nuovo marchio arriva in Europa, le aspettative sono spesso prudenti. Ma con XPENG G6, la sensazione è che ci troviamo di fronte a una proposta capace di ridefinire le coordinate del segmento D-SUV elettrico, grazie a una combinazione di design distintivo, architettura elettrica a 800V, autonomia di riferimento e un rapporto qualità-prezzo sorprendente per un modello che si dichiara fin da subito premium. Lanciato ufficialmente per il mercato italiano a giugno 2025, il XPENG G6 segna un passaggio cruciale nella strategia di espansione globale del brand di Guangzhou, già leader in Cina nella categoria Smart EV grazie a una filosofia che pone l’intelligenza artificiale e l’innovazione continua al centro dello sviluppo.
Design SUV Coupé con gusto europeo
Il primo punto di forza del nuovo XPENG G6 è senza dubbio lo stile. Il SUV Coupé cinese si presenta con linee tese, profilo filante e proporzioni equilibrate che coniugano eleganza e sportività, strizzando l’occhio al gusto europeo ma mantenendo un carattere distintivo. La silhouette è quella di un SUV di medie dimensioni, ma l’impronta visiva è decisa e moderna, capace di comunicare dinamismo e cura del dettaglio anche da fermo. È un linguaggio stilistico pulito, privo di eccessi ma al tempo stesso ricco di personalità, un tratto non scontato per un brand giovane che si propone di sfidare nomi già consolidati sul mercato.
Abitacolo premium e comfort superiore
Aprendo le porte del XPENG G6, si percepisce subito l’ambizione di offrire un ambiente di livello premium. L’abitacolo si distingue per lo spazio generoso e la qualità percepita, con materiali ben assemblati, superfici curate e una selezione di tonalità sobrie ma di gusto. I sedili, completamente regolabili, sono riscaldabili e, per chi siede davanti, anche ventilati: una dotazione che conferma la volontà di alzare l’asticella del comfort di bordo, supportata da un climatizzatore bizona avanzato e da un impianto audio XPENG XOPERA surround da 960W, capace di regalare un’esperienza di ascolto coinvolgente anche durante i lunghi viaggi.
La praticità è un altro pilastro della configurazione interna del G6: lo spazio per i passeggeri posteriori è più che sufficiente per affrontare trasferte prolungate, mentre l’ergonomia generale riflette una progettazione centrata sull’utente. L’atmosfera a bordo è ariosa e rilassata, complice anche la disposizione dei comandi e l’interfaccia digitale, che vedremo più in dettaglio.
Tecnologia d’avanguardia per un’esperienza digitale evoluta
Il XPENG G6 non si limita a offrire un abitacolo confortevole, ma innalza l’esperienza di guida quotidiana grazie a un pacchetto tecnologico di ultima generazione. Il cuore di questa offerta è il sistema operativo proprietario Xmart OS, aggiornabile over-the-air, che dialoga con l’ecosistema del veicolo per gestire infotainment, funzioni di bordo, navigazione e molto altro.
Il display centrale full HD da 14,96 pollici e il quadro strumenti digitale da 10,2 pollici definiscono una plancia orientata al driver e arricchita da un assistente vocale intelligente attivabile con il comando “Hey XPENG”. Non manca un assistente personale AI in grado di apprendere abitudini e preferenze, rendendo l’interazione uomo-macchina più naturale ed efficace. La sinergia tra hardware e software è uno dei tratti distintivi di XPENG, che fin dal principio ha puntato sull’integrazione di soluzioni smart capaci di evolversi insieme alle esigenze dell’utente.
Architettura a 800V e autonomia di riferimento
Sotto la pelle, il XPENG G6 poggia sulla piattaforma modulare SEPA 2.0 FUYAO, sviluppata per accogliere le tecnologie più avanzate del marchio. Il punto di forza tecnico è l’architettura a 800V, una scelta che permette ricariche ultrarapide con potenze fino a 280 kW, portando l’autonomia del veicolo da 10% a 80% in tempi estremamente contenuti rispetto alla media del segmento. È un vantaggio concreto per chi utilizza l’auto sia in città che per lunghe percorrenze, e risponde a una delle criticità più sentite dagli utenti di veicoli elettrici.
Le versioni disponibili coprono una gamma di esigenze ampia: la RWD Standard Range offre un’autonomia di 435 km WLTP, la RWD Long Range spinge fino a 570 km WLTP, mentre la AWD Performance si ferma a 550 km WLTP ma regala emozioni da sportiva con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. Questa varietà di configurazioni si traduce in una proposta flessibile, capace di adattarsi a diversi stili di vita e percorsi di utilizzo, mantenendo comunque un prezzo di ingresso competitivo.
La visione di XPENG per l’Europa
Il debutto del G6 segna l’avvio di un piano di espansione ben definito, che vede l’Italia come uno dei mercati chiave per XPENG. L’obiettivo è chiaro: conquistare quote di mercato in un segmento già affollato ma in continua crescita, facendo leva su innovazioni concrete, un servizio clienti di livello e una rete commerciale in grado di offrire assistenza capillare e formazione costante.
Come ha dichiarato Brian Gu, Vice Chairman & President di XPENG, l’approccio è improntato a superare le aspettative del pubblico europeo, portando su strada non solo un veicolo, ma un vero e proprio ecosistema digitale capace di evolvere grazie agli aggiornamenti OTA e di rispondere a un mercato in rapido cambiamento. La fiducia nell’elettrificazione come chiave per una mobilità più sostenibile si riflette in ogni dettaglio del G6, concepito per diventare un punto di riferimento per il segmento SUV Coupé elettrico.
La sfida al mercato premium
Il posizionamento di XPENG G6 non è casuale: puntare al segmento D-SUV significa confrontarsi con marchi di lunga tradizione e con modelli che negli ultimi anni hanno alzato notevolmente l’asticella in termini di qualità percepita, esperienza di guida e dotazioni di sicurezza. Per questo motivo, XPENG ha scelto di investire pesantemente su innovazione, design e servizi connessi, assicurandosi di offrire non solo un prodotto competitivo, ma un’esperienza cliente coerente con le aspettative di chi sceglie un veicolo di questa fascia.
Non si tratta dunque di un SUV elettrico come tanti: il G6 promette di incarnare una nuova filosofia di mobilità, in cui l’automobile diventa estensione dell’ambiente digitale quotidiano e partner fidato nei viaggi di tutti i giorni, grazie a una combinazione di software, hardware e intelligenza artificiale che lavorano in armonia.
Un SUV pensato per l’utente europeo
L’attenzione ai dettagli si ritrova anche nella configurazione dei sistemi di assistenza alla guida e nella possibilità di personalizzare diversi aspetti dell’esperienza a bordo. La navigazione integrata, l’assistente vocale e l’interfaccia intuitiva sono stati sviluppati per offrire un’esperienza coerente e priva di frizioni, pensata per utenti che richiedono interazione immediata, affidabile e sicura.
Grazie alla piattaforma SEPA 2.0, il G6 è pronto per evolvere nel tempo, supportando futuri aggiornamenti e miglioramenti funzionali che garantiranno al cliente di avere sempre un veicolo all’avanguardia senza dover attendere una nuova generazione di prodotto.
Prezzo e posizionamento strategico
Ed è proprio il prezzo a rappresentare uno degli argomenti più forti del nuovo XPENG G6. La versione base parte da 43.670 euro chiavi in mano, una cifra che scende a 39.700 euro durante la promozione di lancio, messa su strada e IPT escluse. Considerato il livello delle dotazioni, l’architettura tecnica e le performance, il rapporto qualità-prezzo è tra i migliori della categoria D-SUV elettrici, tanto da posizionare il G6 come uno dei modelli più interessanti per chi cerca un SUV a zero emissioni senza scendere a compromessi su tecnologia e comfort.