Volvo EX90 MY26, l’aggiornamento che cambia il futuro della mobilità elettrica

La nuova Volvo EX90 MY26 introduce ricarica rapida a 800 V, potenza di calcolo aumentata e sistemi avanzati di sicurezza e assistenza alla guida.

volvo ex90 my26

La Volvo EX90 MY26 segna un passaggio fondamentale nel percorso di elettrificazione e digitalizzazione del marchio svedese. Con l’apertura delle prenotazioni, la Casa ha annunciato una serie di aggiornamenti che interessano tanto l’hardware quanto il software, con l’obiettivo di offrire un SUV più veloce nella ricarica, più sicuro nella guida e più efficiente nella gestione dell’energia. Questo modello non si limita a introdurre migliorie marginali, ma porta sul mercato un’architettura a 800 Volt, nuove funzioni di assistenza e un’esperienza di bordo che guarda al futuro della mobilità premium.

Architettura elettrica a 800 Volt per una ricarica più rapida

Una delle novità più significative della Volvo EX90 MY26 riguarda il sistema elettrico, che passa dalla precedente architettura a 400 Volt al nuovo impianto a 800 Volt. Questo upgrade consente di ridurre sensibilmente la generazione di calore durante la fase di ricarica e, di conseguenza, permette di raggiungere velocità nettamente superiori rispetto al passato. Secondo i dati ufficiali, la vettura può recuperare fino a 250 chilometri di autonomia in appena dieci minuti di collegamento a una colonnina ad alta potenza. Un risultato che posiziona il SUV tra i modelli più performanti sul fronte della rapidità di ricarica, garantendo tempi ridotti sia per gli spostamenti quotidiani sia per i lunghi viaggi.

Il nuovo software di gestione della batteria, sviluppato internamente da Volvo, gioca un ruolo decisivo. Grazie a un algoritmo intelligente che lavora in tandem con il sistema a 800 Volt, la ricarica viene ottimizzata in ogni condizione climatica, migliorando l’efficienza complessiva e assicurando al conducente un’esperienza senza interruzioni. Questa combinazione di tecnologia hardware e software permette di sfruttare al massimo le potenzialità del pacco batterie, riducendo anche il peso complessivo del veicolo e contribuendo a un incremento delle prestazioni in accelerazione.

Sicurezza connessa e assistenza alla guida evoluta

Da sempre elemento distintivo del marchio, la sicurezza riceve un ulteriore potenziamento con la Volvo EX90 MY26. Il SUV introduce infatti notifiche di sicurezza connesse in grado di segnalare in tempo reale strade scivolose, pericoli imminenti e incidenti lungo il percorso. Questo sistema, integrato nella rete di connettività, eleva il concetto di prevenzione, trasformando l’auto in un veicolo capace di dialogare con l’ambiente circostante e anticipare i rischi prima che diventino situazioni critiche.

Tra le novità più rilevanti figura l’integrazione tra la funzionalità e-call automatica e l’Emergency Stop Assist. Quest’ultimo è progettato per arrestare la vettura in modo controllato all’interno della corsia di marcia qualora il conducente non risponda ai richiami del sistema o non mostri segni di attenzione, ad esempio in caso di malore improvviso. Una volta ferma, la vettura contatta automaticamente un centro di emergenza collegato a Volvo, consentendo un immediato dialogo con gli occupanti e, se necessario, l’attivazione dei soccorsi. Un passo avanti che dimostra come la tecnologia non sia solo comfort, ma anche strumento concreto di tutela della vita.

Un nuovo livello di potenza di calcolo

Alla base delle nuove funzionalità di sicurezza e assistenza vi è un doppio computer centrale basato su tecnologia NVIDIA DRIVE AGX Orin. Con una potenza di calcolo di 500 TOPS, la Volvo EX90 MY26 dispone di una capacità elaborativa senza precedenti per il marchio. Questa piattaforma consente di gestire in tempo reale una mole enorme di dati, combinando input provenienti da sensori, radar e telecamere con software di intelligenza artificiale. Il risultato è una vettura che non solo reagisce alle situazioni, ma è in grado di anticiparle e ottimizzare continuamente le proprie prestazioni.

L’incremento della potenza di calcolo non si traduce soltanto in maggiore sicurezza, ma anche in un miglioramento del sistema di infotainment e della gestione della batteria. La filosofia Volvo punta infatti a una costante evoluzione dell’esperienza a bordo attraverso aggiornamenti over-the-air, che permettono di introdurre nuove funzioni e ottimizzare quelle esistenti senza la necessità di recarsi in officina. Questa strategia rende il SUV un prodotto dinamico, capace di crescere insieme ai suoi utilizzatori e di restare al passo con l’innovazione digitale.

Aggiornamenti anche per i modelli esistenti

Una nota particolarmente apprezzata riguarda i possessori della EX90 edizione 2025. Volvo ha infatti annunciato che potranno usufruire di un aggiornamento gratuito una tantum del computer centrale presso la rete di assistenza autorizzata. Una scelta che sottolinea la volontà del marchio di non lasciare indietro i clienti già fidelizzati e di offrire loro la possibilità di accedere alle nuove tecnologie senza costi aggiuntivi. Questo approccio rafforza l’immagine di Volvo come costruttore attento non solo all’innovazione, ma anche alla fidelizzazione e alla soddisfazione della clientela.

Un design votato al comfort e alla tecnologia

Anche sul fronte del design e del comfort, la Volvo EX90 MY26 porta con sé una novità significativa: il tetto panoramico elettrocromico. Questa tecnologia, già vista sulla ES90, permette di regolare la trasparenza del vetro con un semplice comando, riducendo il riverbero in giornate particolarmente luminose o aumentando la privacy quando necessario. L’innovazione non è soltanto estetica, ma funzionale, poiché contribuisce a migliorare il benessere degli occupanti e a rendere l’abitacolo ancora più raffinato.

Il resto dell’abitacolo continua a esprimere l’equilibrio tipico del marchio, che combina materiali di pregio, soluzioni tecnologiche avanzate e una grande attenzione all’ergonomia. Ogni elemento, dal design dei sedili al posizionamento dei comandi, è pensato per garantire un’esperienza premium, in linea con il posizionamento di un SUV di fascia alta come la EX90.

La dichiarazione di Volvo sull’evoluzione della EX90

A sintetizzare il significato delle novità introdotte sulla Volvo EX90 MY26 sono le parole di Anders Bell, Chief Technology & Engineering Officer di Volvo Cars. Secondo il dirigente, la maggiore potenza di calcolo e l’integrazione delle nuove tecnologie permettono di sfruttare al meglio il potenziale dell’intelligenza artificiale e dei dati. Questo si traduce in una sicurezza più avanzata, in prestazioni superiori e in un’esperienza di guida più controllata e serena. La filosofia di fondo rimane quella che da sempre accompagna Volvo: mettere al centro la protezione e il benessere degli occupanti, senza rinunciare a prestazioni ed efficienza.

L’approccio di Volvo conferma come la transizione elettrica non si giochi soltanto sulla capacità delle batterie o sull’autonomia, ma anche sulla capacità di integrare sistemi digitali in grado di trasformare radicalmente il concetto di automobile. La EX90 MY26 diventa così un laboratorio viaggiante di innovazione, pronto a evolversi costantemente grazie a software aggiornabili e a un’infrastruttura tecnologica di altissimo livello.

Vota