Volvo EC40: tutte le dimensioni del crossover elettrico svedese

Analisi completa delle dimensioni della Volvo EC40, con focus su lunghezza, larghezza, altezza e bagagliaio. Ideale in città? Scopri cosa cambia fuori città.

volvo ec40 dimensioni

La Volvo EC40 rappresenta una delle proposte più interessanti nel panorama dei crossover elettrici di nuova generazione. Progettata per coniugare sostenibilità e praticità quotidiana, questa vettura si distingue per uno stile elegante e una struttura compatta ma funzionale. In questa guida analizzeremo nel dettaglio le dimensioni della Volvo EC40, per capire quanto è spaziosa, come si comporta in città e fuori e se può davvero soddisfare le esigenze di spazio di famiglie, professionisti e guidatori urbani. Dalla lunghezza alla capacità del bagagliaio della Volvo EC40, ogni dettaglio sarà valutato per offrirti un quadro completo dell’auto, con l’obiettivo finale di aiutarti a decidere se è il crossover Volvo giusto per te.

Le dimensioni della Volvo EC40: un crossover elettrico compatto ma spazioso

Le dimensioni della Volvo EC40 sono studiate per offrire il giusto equilibrio tra compattezza e abitabilità. Con una lunghezza di 4.440 mm, il crossover elettrico svedese si inserisce nella fascia media del segmento, risultando agile nei contesti urbani ma abbastanza spazioso per affrontare viaggi fuori città. La larghezza pari a 1.873 mm consente una buona stabilità in marcia e facilita le manovre in spazi stretti, mentre l’altezza di 1.591 mm garantisce una posizione di guida rialzata, utile per migliorare la visibilità della strada.

Grazie a queste misure, la Volvo EC40 si presta perfettamente alla guida in città, dove gli spazi sono spesso ridotti. Il profilo aerodinamico e le linee pulite contribuiscono non solo all’efficienza energetica, ma anche alla facilità di parcheggio. La gestione dell’auto nei contesti urbani è favorita da un diametro di sterzata contenuto, mentre l’altezza moderata agevola l’accesso a parcheggi multipiano e garage sotterranei.

All’interno, le dimensioni della Volvo EC40 offrono una buona sensazione di spazio, soprattutto per guidatore e passeggero anteriore. La conformazione del pianale, tipica delle vetture elettriche, consente di ottimizzare l’abitabilità anche nella zona posteriore, rendendo la EC40 adatta a un utilizzo quotidiano da parte di piccoli nuclei familiari o professionisti in movimento.

In definitiva, la combinazione tra misure compatte e interni ben sfruttati rende la Volvo EC40 un crossover estremamente versatile, adatto a chi cerca un’auto moderna capace di adattarsi sia al traffico urbano sia alle esigenze di spazio quotidiane.

Quanto spazio offre la Volvo EC40? Analisi del bagagliaio e degli interni

Il bagagliaio della Volvo EC40 offre una capacità di 404 litri, un valore in linea con la media dei crossover elettrici di pari segmento. Questo dato è particolarmente rilevante considerando la struttura compatta dell’auto, che riesce comunque a garantire uno spazio utile sufficiente per l’utilizzo quotidiano. L’accesso al vano posteriore è agevole, grazie a un portellone ampio e ben calibrato, spesso dotato di apertura elettrica nelle versioni meglio accessoriate.

In configurazione standard, il volume permette di sistemare comodamente le valigie per una famiglia di tre o quattro persone, oppure l’attrezzatura necessaria per l’attività lavorativa di un professionista. Abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, frazionati nel pratico schema 40/20/40, si può incrementare ulteriormente la capacità di carico e adattare lo spazio interno alle esigenze di trasporto più voluminose.

Oltre alla praticità del bagagliaio della Volvo EC40, va sottolineata anche la modularità degli interni. I vani portaoggetti sono ben distribuiti, l’accesso ai sedili posteriori è semplice e lo spazio per le gambe si dimostra più che adeguato per viaggi medio-lunghi. La combinazione di dimensioni esterne contenute e interni ben progettati conferma l’orientamento funzionale della EC40, rendendola adatta a molteplici esigenze d’uso.

Misura Valore
Lunghezza 4.440 mm
Larghezza 1.873 mm
Altezza 1.591 mm
Bagagliaio 404 litri

volvo ec40

Volvo EC40 in città: ingombri contenuti per una guida fluida

La Volvo EC40 in città si dimostra particolarmente agile e maneggevole grazie a ingombri contenuti che la rendono ideale per affrontare il traffico quotidiano e le manovre in spazi ridotti. Con una larghezza di 1.873 mm, il crossover elettrico riesce a destreggiarsi anche nei centri storici e nelle vie più strette, offrendo al conducente un’elevata sensazione di controllo e sicurezza. L’altezza moderata favorisce un’ottima visibilità su strada e agevola l’accesso a parcheggi sotterranei o a piani multipli.

Uno dei vantaggi più concreti delle dimensioni della Volvo EC40 nel contesto urbano è il diametro di sterzata contenuto, che consente inversioni rapide e parcheggi anche in spazi limitati. La posizione di guida rialzata offre una visuale panoramica, utile per prevedere il comportamento del traffico e affrontare incroci complessi. I sensori di parcheggio e la telecamera posteriore, presenti su molte versioni, completano il pacchetto di assistenza alla guida, aumentando la sicurezza nelle manovre ravvicinate.

Le dimensioni della Volvo EC40 la rendono una delle scelte più equilibrate tra i veicoli elettrici del suo segmento per chi vive e lavora in ambienti urbani. Nonostante l’anima premium e l’estetica curata, la EC40 non sacrifica la praticità, dimostrandosi un’alleata preziosa per la mobilità urbana sostenibile. Il suo design compatto, unito a un’autonomia più che adeguata, ne fanno una proposta solida per chi cerca efficienza e comfort in città.

Fuori città con la Volvo EC40: abitabilità e comfort su strade extraurbane

Le dimensioni della Volvo EC40 contribuiscono in modo determinante al comfort anche fuori dai confini urbani. Con una lunghezza di 4.440 mm e un passo ben proporzionato, il crossover elettrico offre una marcia stabile e ben bilanciata su strade extraurbane e autostradali. L’altezza complessiva di 1.591 mm permette una posizione di guida rialzata ma non troppo alta, ideale per ridurre il rollio e mantenere un’ottima tenuta di strada anche a velocità sostenute.

Durante i viaggi lunghi, l’abitabilità della Volvo EC40 si rivela uno dei suoi punti di forza. L’abitacolo è progettato per ospitare comodamente quattro adulti o una famiglia con due bambini, offrendo spazio sufficiente per gambe e testa anche nei sedili posteriori. L’insonorizzazione è di ottimo livello, così come la qualità delle sospensioni, che assorbono efficacemente le irregolarità dell’asfalto, rendendo piacevole ogni tragitto, anche su strade di campagna o in autostrada.

Le dimensioni della Volvo EC40 si dimostrano versatili non solo per la città, ma anche per chi ama affrontare viaggi o spostamenti fuori porta con comfort e stile. Il bagagliaio da 404 litri consente di stivare tutto il necessario per il weekend o per una vacanza breve, mentre la fluidità della guida elettrica contribuisce a ridurre la fatica anche sulle lunghe percorrenze. Chi cerca un crossover elettrico da utilizzare su più scenari troverà nella EC40 un’opzione concreta, efficiente e ben dimensionata.

Spazio e stile in un crossover compatto

Il bagagliaio della Volvo EC40 offre un equilibrio raro tra dimensioni compatte e praticità: 472 litri in configurazione standard, estendibili fino a 1.156 litri abbattendo i sedili. La forma regolare del vano, la soglia accessibile, la modularità interna e la percorrenza fluida ne fanno un crossover elettrico versatile per famiglie e professionisti.

Se stai valutando un SUV elettrico di segmento premium, la EC40 è una scelta convincente. Scopri le offerte auto nuove su CarX: confronta versioni, configurazioni e prezzi per trovare la tua prossima Volvo EC40 perfetta in termini di dimensioni, comfort e utilizzo quotidiano.

Vota