La Volkswagen Passat è da decenni sinonimo di affidabilità, comfort e spazio. Nel mercato italiano, dove la famiglia e il lavoro richiedono spesso un’auto capiente ma non troppo ingombrante, la Passat Variant rappresenta un compromesso ideale. La nuova generazione del modello Volkswagen conserva le qualità che l’hanno resa un punto di riferimento tra le station wagon, ma aggiorna design, tecnologia e soluzioni di carico. In questa guida analizziamo il bagagliaio della Volkswagen Passat, scoprendo quanto spazio offre e come sfruttare al meglio la sua volumetria per le esigenze quotidiane e i lunghi viaggi.
Capacità e configurazioni del bagagliaio della Volkswagen Passat
La Passat Variant si distingue per la capacità del suo bagagliaio. Con i sedili posteriori in posizione, il vano offre 690 litri di capienza, valore tra i più alti del segmento D. Questa volumetria permette di trasportare senza sforzo la spesa settimanale, passeggini, sedie a rotelle o attrezzature sportive. Abbattendo la seconda fila di sedili, la capacità sale a 1.820 litri, trasformando la Passat in un vero “cargo” su quattro ruote. Questa configurazione permette di caricare biciclette, mobili smontati o valigie per le vacanze di una famiglia numerosa. Il piano di carico, regolabile su due livelli, consente di ottenere una superficie perfettamente piana a sedili abbattuti oppure di sfruttare un doppio fondo per riporre oggetti da tenere fuori vista.
Configurazione | Capacità |
---|---|
Sedili posteriori in posizione | 690 litri |
Sedili posteriori abbattuti | 1.820 litri |
Una caratteristica apprezzata dagli utenti italiani è la soglia di carico bassissima. Caricare e scaricare bagagli pesanti risulta così molto più agevole: una persona può sollevare con facilità un passeggino, una cassa d’acqua o un set di valigie senza doversi piegare troppo. Inoltre la soglia bassa si rivela particolarmente comoda per chi ha animali domestici: cani di media taglia possono entrare e uscire dal vano senza aiuti, mantenendo una postura corretta.
Soluzioni di carico e modularità
Il bagagliaio della Passat non si distingue solo per la capacità, ma anche per le soluzioni pratiche pensate per fissare e organizzare il carico. Sotto il pavimento si nasconde un vano supplementare utile per riporre oggetti che non si vogliono lasciare in vista, come zaini, borse o accessori per il mare. Il piano di carico regolabile in altezza può essere sollevato per creare un piano uniforme con i sedili abbattuti o abbassato per sfruttare al massimo la profondità.
Lateralmente si trovano due comodi vani, ideali per riporre cavi di ricarica, corde elastiche o un kit di primo soccorso. Sul pavimento sono presenti attacchi per montare un divisorio rigido (acquistabile come optional), che permette di separare l’area per gli animali da quella per i bagagli o di creare due zone di carico distinte. Le paratie con velcro fornite di serie sono un dettaglio ingegnoso: posizionandole ai bordi del pavimento è possibile bloccare piccoli oggetti come bottiglie, caschi o borse, evitando che si spostino durante la marcia.
I ganci fissati in alto e i due punti luce integrati nel padiglione facilitano il carico anche in condizioni di scarsa illuminazione. Sono presenti due prese elettriche: una da 12 V e una da 230 V, utili per alimentare frigoriferi portatili, pompe ad aria o attrezzi elettrici durante le gite in campeggio. La cappelliera è manuale e può essere rimossa con un gesto rapido, mentre la serranda di copertura scorre su binari per essere arrotolata in modo ordinato quando non serve.
Sedili posteriori e botola centrale
La Passat Variant offre una grande versatilità grazie alla configurazione 40:20:40 del divano posteriore. I due schienali laterali possono essere abbattuti indipendentemente, così come la sezione centrale dotata di una pratica botola passante. Questa apertura consente di trasportare oggetti lunghi, come sci o tavole da surf, senza rinunciare ai posti laterali. La manovra di abbattimento è semplice: dal bagagliaio sono presenti due leve che sbloccano i sedili; gli schienali si abbattono automaticamente, creando un piano piatto e continuo. I passeggeri posteriori godono di sedili comodi con inclinazione regolabile: la sezione centrale può trasformarsi in un bracciolo con portabicchieri, aumentando il comfort nei viaggi lunghi.
La botola centrale è rivestita e dotata di un sistema di chiusura che impedisce ai bagagli di scivolare nell’abitacolo. Questa soluzione è particolarmente utile per gli sportivi che trasportano sci, snowboard, canne da pesca o altri equipaggiamenti lunghi e ingombranti. Per le famiglie, la suddivisione 40:20:40 consente di abbassare solo una parte dello schienale, ad esempio quando si trasporta un passeggino o un mobile smontato, mantenendo posti a sedere disponibili per due persone.
Praticità quotidiana e utilizzo in viaggio
Nell’utilizzo quotidiano, la Passat Variant si dimostra un’alleata versatile. I 690 litri di capacità sono sufficienti per la spesa settimanale, la carrozzina del bambino e gli oggetti per il lavoro. In estate il baule accoglie facilmente sedie da mare, ombrellone, frigorifero portatile e borse. Il pavimento a doppio livello permette di nascondere attrezzi, corde e coperte senza rinunciare allo spazio superiore. Le paratie in velcro permettono di fissare borse della spesa e bottiglie evitando che rotolino. I vani laterali si prestano a ospitare cavi per la ricarica, attrezzi o un kit di emergenza.
Per i viaggi invernali, la botola centrale consente di trasportare sci o snowboard, mentre il divisorio rigido (optional) può separare gli animali domestici dal resto del bagagliaio, mantenendo pulito il comparto bagagli. Durante le vacanze, i 1.820 litri di capacità consentono di caricare senza preoccupazioni valigie per quattro persone, attrezzature sportive e tutto il necessario per un lungo soggiorno. La soglia bassa rende più semplice caricare biciclette pieghevoli o passeggini pesanti, mentre la presenza di prese elettriche consente di alimentare apparecchiature come compressori, lampade da campeggio o frigoriferi durante le soste.
Confronto con le concorrenti e considerazioni d’acquisto
Nel segmento D delle station wagon, la Passat Variant è una delle vetture più capaci. La Skoda Superb Combi offre un baule da 660 a 1.950 litri, risultando leggermente superiore per capacità massima, ma con una soglia di carico più alta. La Ford Mondeo Wagon (fuori produzione ma ancora presente sul mercato dell’usato) dispone di 500/1.650 litri, mentre la Peugeot 508 SW offre 530/1.780 litri.
La Passat si colloca quindi in una fascia alta per capacità, accompagnata da finiture curate, tecnologia avanzata e una gamma motori efficiente. In Italia la Variant è disponibile con motorizzazioni benzina 1.5 TSI mild hybrid, diesel 2.0 TDI e nuove versioni plug‑in hybrid eTSI con potenza fino a 272 CV. La mild hybrid garantisce consumi contenuti e accesso alle zone a traffico limitato in molte città. La plug‑in hybrid, grazie alla batteria da 19,7 kWh, permette di percorrere oltre 100 km in modalità elettrica, ideale per chi vive in città ma viaggia nei fine settimana. I prezzi partono da circa 42.000 € per le versioni Life 1.5 e arrivano a oltre 55.000 € per le eHybrid più accessoriate.
Nel valutare l’acquisto, è importante considerare il rapporto tra capacità e dimensioni esterne: con una lunghezza che sfiora i 4,92 metri, la Passat richiede attenzione nei parcheggi cittadini, ma compensa con una manovrabilità sorprendente grazie al servosterzo progressivo e ai sistemi di assistenza al parcheggio. Le versioni dotate di telecamera a 360° semplificano le manovre. Grazie alla piattaforma MQB Evo, la Passat beneficia di un’ottima tenuta di strada e di una sospensione a controllo elettronico che adatta la rigidità in base alla modalità di guida.
Scopri tutte le offerte attive
Il bagagliaio della Volkswagen Passat conferma la reputazione di questa station wagon come regina dello spazio. Con 690 litri di capacità a sedili in uso e ben 1.820 litri abbattendo il divano, la Variant si adatta a ogni esigenza: dalla spesa quotidiana ai viaggi con tutta la famiglia, dalle vacanze sportive ai traslochi leggeri. La soglia di carico bassa, il piano regolabile, i vani laterali, le paratie in velcro e la suddivisione 40:20:40 dei sedili posteriori dimostrano che ingegneri e designer hanno curato ogni dettaglio. La possibilità di scegliere tra motori benzina, diesel e plug‑in hybrid rende la Passat appetibile per diversi profili di automobilisti. Se vuoi scoprire configurazioni, prezzi, altri modelli di station wagon e offerte sul mercato italiano, visita CarX e in particolare dai un’occhiata alla pagina offerte auto nuove: è qui che le migliori promozioni sul mercato vengono aggiornate mese dopo mese!