Volkswagen compie un altro passo decisivo nella sua strategia di elettrificazione con la Volkswagen ID. EVERY1, un prototipo che anticipa la futura ID.1, la citycar elettrica attesa per il 2027. Presentata ufficialmente il 5 marzo 2025, questa concept car rappresenta la visione della casa di Wolfsburg per un’auto elettrica compatta, accessibile e adatta alla mobilità urbana del futuro. Con un prezzo di partenza stimato intorno ai 20.000 euro, la ID. EVERY1 si pone come modello entry-level della gamma elettrica Volkswagen, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso alla mobilità sostenibile senza rinunciare a qualità e tecnologia.
Il prototipo Volkswagen ID. EVERY1 anticipa il futuro
La Volkswagen ID. EVERY1 nasce come un modello in argilla, un passaggio cruciale nello sviluppo del design di un’auto prima di passare alla fase di produzione. Il concept serve per creare un modello 1:1, che permette agli ingegneri e ai designer di valutare proporzioni, spazi e aerodinamica prima di finalizzare la vettura di serie. L’ID. EVERY1 è quindi un’anticipazione concreta della futura ID.1, che sarà la prima vera citycar elettrica di Volkswagen, pensata per competere con modelli come la Fiat 500e e la Renault Twingo elettrica.
La piattaforma su cui verrà sviluppata la ID.1 sarà una nuova architettura dedicata alle citycar elettriche, progettata per ottimizzare l’efficienza, la gestione dello spazio e i costi di produzione. La stessa piattaforma potrebbe essere utilizzata per sviluppare varianti dedicate ai marchi Seat e Skoda, dando vita a un’intera gamma di citycar elettriche con diverse personalità ma con un’anima tecnologica condivisa.
Visualizza questo post su Instagram
Volkswagen punta a un’elettrica accessibile
Uno degli aspetti più interessanti della Volkswagen ID. EVERY1 è il suo posizionamento sul mercato. Volkswagen ha più volte sottolineato l’importanza di rendere le auto elettriche più accessibili e convenienti, e con un prezzo di partenza di circa 20.000 euro, la ID.1 potrebbe rappresentare un punto di svolta per il mercato delle EV compatte.
L’obiettivo dichiarato del CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, è quello di portare il brand nella “Champions League dell’ingegneria automobilistica”, ovvero sviluppare un’auto elettrica economicamente sostenibile senza compromessi su qualità, autonomia e tecnologia. Un’impresa tutt’altro che semplice, visto che le citycar elettriche soffrono storicamente di costi di produzione elevati rispetto al prezzo di vendita.
Per questo motivo, Volkswagen sta lavorando su nuove soluzioni per la riduzione dei costi, tra cui nuove batterie a basso costo, processi di produzione ottimizzati e materiali innovativi. La produzione della ID.1 è prevista in Europa, il che potrebbe garantire standard di qualità elevati e un controllo diretto sulle forniture e sulla catena produttiva.
Un’auto pensata per il mercato europeo
L’arrivo della Volkswagen ID.1 nel 2027 rappresenterà un momento chiave per il marchio tedesco, che punta a consolidare la sua presenza nel settore delle elettriche compatte. La domanda di citycar elettriche è in forte crescita, soprattutto nei centri urbani dove le restrizioni alle auto termiche stanno spingendo sempre più automobilisti verso soluzioni zero emissioni.
Con un’autonomia adeguata agli spostamenti cittadini, un prezzo competitivo e un design moderno, la ID.1 potrebbe diventare una delle elettriche più vendute in Europa. Se il prototipo ID. EVERY1 è un’anticipazione fedele della versione definitiva, Volkswagen sembra essere sulla strada giusta per creare un modello che possa realmente rivoluzionare il segmento delle citycar elettriche.