La nuova Toyota Corolla Cross si rinnova nel 2025 con un restyling che ne amplia il fascino, la versatilità e il contenuto tecnologico, portando il celebre SUV compatto su un nuovo livello di maturità e sportività. Dopo il debutto nel 2022, il modello si evolve puntando su un design più raffinato, una guida più silenziosa e fluida, nuovi sistemi di sicurezza e connettività, e soprattutto l’introduzione dell’attesa versione GR SPORT, che aggiunge grinta e coinvolgimento dinamico a una proposta già apprezzatissima nel mercato europeo.
Stile più sofisticato e presenza scenica per un SUV pensato per l’Europa
Le novità stilistiche della Toyota Corolla Cross 2025 si fanno notare già al primo sguardo. La nuova griglia anteriore a nido d’ape non solo rafforza il carattere elegante e deciso del frontale, ma migliora anche il flusso d’aria verso il motore. Le luci diurne a LED tracciano una linea luminosa lungo tutta la calandra, mentre i nuovi fari posteriori ridisegnati, con alette integrate, ottimizzano le prestazioni aerodinamiche e la stabilità su strada.
A impreziosire ulteriormente il design, il logo posteriore in rilievo “Corolla Cross” rafforza l’identità unica del modello, e i cerchi in lega da 18 pollici rinnovano l’impronta visiva del SUV con un tocco di maggiore sportività. Il tutto è stato progettato tenendo conto dei gusti del pubblico europeo, in linea con la vocazione globale ma fortemente localizzata del brand.
Nuovi interni per una vita a bordo più tecnologica, pratica e rilassante
L’abitacolo della nuova Corolla Cross è stato ripensato per offrire più comfort e funzionalità nella quotidianità familiare. Cambia la console centrale, che ora integra un vano portaoggetti scorrevole, un nuovo portabicchieri e una zona di appoggio per lo smartphone. Il pomello del cambio è stato rivisitato, mentre la nuova ricarica wireless è più efficiente e veloce (fino a 1,5 volte più rapida), offrendo piena compatibilità sia con Apple CarPlay sia con Android.
Il pacchetto tecnologico prevede di serie il sistema Toyota Smart Connect con touchscreen da 10,5 pollici ad alta definizione e quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, che consente una personalizzazione totale delle informazioni di guida. Volante riscaldato, illuminazione ambientale e sedili anteriori riscaldati sono disponibili già dai primi allestimenti.
Ancora più importante è il lavoro fatto sull’insonorizzazione: il tetto è stato rivestito con materiali fonoassorbenti per ridurre il rumore della pioggia, nuovi pannelli nella parte centrale dell’abitacolo limitano le vibrazioni per i passeggeri posteriori, e una nuova struttura a tre strati del cruscotto, a partire dall’allestimento Icon, attenua il rumore del motore. Il risultato è un abitacolo più silenzioso e raffinato, degno di modelli di categoria superiore.
Efficienza ibrida in due livelli di potenza: Hybrid 140 e Hybrid 200
La Toyota Corolla Cross 2025 continua a puntare sull’efficienza ibrida con il sistema full hybrid di quinta generazione. I clienti possono scegliere tra due livelli di potenza: Hybrid 140 e Hybrid 200. Entrambe le versioni offrono prestazioni brillanti e consumi contenuti, con la possibilità di viaggiare in modalità 100% elettrica per buona parte dei percorsi urbani. L’offerta ibrida della Corolla Cross si inserisce perfettamente nella strategia multi-path di Toyota per una mobilità a basse emissioni e rappresenta una soluzione concreta per chi desidera un’auto efficiente, versatile e adatta a ogni esigenza di guida.
Trazione integrale e nuova modalità Snow Extra: sicurezza anche sull’innevato
Una delle novità più importanti per il mercato europeo è l’introduzione della modalità AWD-i Snow Extra, disponibile sulle versioni con trazione integrale intelligente. Questo sistema, sviluppato appositamente per affrontare le superfici a bassa aderenza, sfrutta il motore posteriore per ottimizzare la trazione nelle fasi di accelerazione, frenata e cambi di direzione. Il risultato è una guida più sicura e controllata su neve e ghiaccio, in linea con la vocazione SUV del modello. La modalità Snow Extra è attiva anche sulla nuova versione sportiva GR SPORT AWD-i, rafforzando il legame tra dinamismo e funzionalità.
GR SPORT: lo spirito sportivo di Toyota arriva sulla Corolla Cross
Con il restyling 2025 debutta anche la Toyota Corolla Cross GR SPORT, un allestimento che porta con sé il DNA sportivo del marchio, reinterpretando l’ibrido in chiave dinamica. Il look si distingue per i cerchi in lega da 19 pollici neri, la calandra frontale dedicata, il logo Toyota nero lucido e l’esclusiva livrea bicolore Storm Grey.
Anche l’abitacolo trasmette un’identità più grintosa grazie ai rivestimenti in BRIN・NAUB, simili alla pelle scamosciata, cuciture rosse a contrasto e loghi GR. Ma è sul piano della guida che la GR SPORT fa davvero la differenza: assetto ribassato di 10 mm, sospensioni tarate sportivamente, paddle al volante e una nuova modalità Sport che ottimizza la risposta dell’acceleratore e la decelerazione. La Corolla Cross GR SPORT è più precisa, reattiva e coinvolgente, senza rinunciare alla proverbiale efficienza del sistema ibrido Toyota.
T-Mate e Toyota Safety Sense 3.0: sicurezza avanzata e aggiornabile over-the-air
A bordo della nuova Corolla Cross 2025 non manca il pacchetto di sicurezza Toyota T-Mate, che integra la terza generazione del Toyota Safety Sense con sistemi avanzati di assistenza alla guida e al parcheggio. La novità è la possibilità di ricevere aggiornamenti over-the-air, una funzionalità che rende il veicolo più longevo e sempre aggiornato alle più recenti normative e innovazioni.
Con funzionalità come l’assistenza alla guida predittiva, il controllo adattivo della velocità e il riconoscimento pedoni e ciclisti, la Corolla Cross continua a posizionarsi come uno dei SUV più sicuri e intelligenti del segmento.
Disponibilità sul mercato e prospettive di successo
Il lancio commerciale della nuova Toyota Corolla Cross 2025 è previsto per l’estate in tutta Europa, mentre la versione GR SPORT arriverà in autunno. Toyota punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel competitivo segmento dei SUV compatti, proponendo una vettura capace di coniugare al meglio design, tecnologia, efficienza e personalità sportiva.