Toyota bZ4X Touring, il SUV elettrico per chi viaggia con famiglia e sport

Il nuovo Toyota bZ4X Touring debutta come SUV elettrico pensato per le famiglie attive: più lungo, più potente, più spazioso e con oltre 500 km di autonomia in arrivo nel 2026

Toyota bZ4X Touring

Con il debutto della nuova versione Touring, Toyota bZ4X si presenta in una veste ancora più versatile, robusta e orientata alle esigenze della mobilità familiare. Pensato per chi ama viaggiare, per chi cerca spazio senza rinunciare a performance e sostenibilità, il nuovo SUV elettrico Toyota amplia l’offerta della casa giapponese nel segmento dei veicoli a zero emissioni. Toyota sceglie dunque di investire nel concetto di elettrico su misura, adattandolo a quegli stili di vita attivi che richiedono praticità, potenza e una vera capacità di carico. Il Toyota bZ4X Touring sarà disponibile in Europa a partire dalla prima metà del 2026, segnando un passo avanti nella strategia BEV del brand.

Il nuovo modello coniuga l’architettura elettrica a batteria con un corpo vettura da vero SUV, completato da dettagli di design che ne sottolineano lo spirito outdoor. È la risposta per chi, nella scelta di un veicolo elettrico, non vuole accettare compromessi. Spazio, trazione integrale, tecnologia evoluta e un’ampia autonomia si fondono in un prodotto che mira a soddisfare un pubblico esigente, fatto di famiglie numerose, sportivi e amanti delle attività all’aria aperta.

Più spazio, più altezza, più capacità di carico

Rispetto al modello standard bZ4X, la nuova Touring vanta dimensioni maggiorate che si traducono in un abitacolo più confortevole e in un vano bagagli molto più capiente. La lunghezza arriva a 4.830 mm, con un incremento di 140 mm, mentre l’altezza tocca i 1.670 mm, venti millimetri in più. Ma il dato più rilevante è lo spazio nel bagagliaio, che con i suoi 600 litri migliora di ben 148 litri rispetto alla versione di partenza, per un incremento complessivo di oltre il 30%. Il risultato è un veicolo che può contenere comodamente bagagli per le vacanze, attrezzature sportive ingombranti o tutto ciò che serve alla quotidianità di una famiglia.

Il merito di questa ottimizzazione degli spazi va anche all’architettura BEV, che grazie alla compattezza dei componenti meccanici consente una migliore gestione del layout interno. Inoltre, la configurazione dei sedili posteriori in rapporto 40:60 permette un’ulteriore modularità, adattando il vano di carico alle esigenze specifiche del momento.

Potenza e trazione: il SUV elettrico più forte di Toyota

La nuova versione Touring non è solo spaziosa, ma anche la più potente tra le elettriche Toyota attualmente in gamma. Nella sua configurazione a trazione integrale, il bZ4X Touring sviluppa ben 380 CV, pari a 280 kW, un valore che lo colloca ai vertici dell’offerta BEV del marchio. Per chi preferisce una soluzione più tradizionale, è disponibile anche la variante a trazione anteriore, che garantisce comunque 224 CV, ovvero 165 kW.

Le versioni AWD sono equipaggiate con i sistemi Toyota XMODE e Grip Control, studiati per assicurare aderenza e stabilità anche su superfici difficili. Questa dotazione rende il veicolo perfetto per chi affronta percorsi misti o condizioni atmosferiche avverse, come neve, fango o strade sterrate. È l’equilibrio ideale tra potenza e sicurezza, in un formato sostenibile.

Toyota bZ4X Touring

Il sistema di propulsione è basato sui nuovi eAxle di Toyota, una generazione di motori elettrici che integra semiconduttori al carburo di silicio, in grado di offrire maggiore efficienza, minori dispersioni e una struttura più compatta e leggera. Anche la capacità di traino è notevole per un SUV elettrico: fino a 1.500 kg, sufficienti per rimorchi, portabici o piccoli caravan.

Autonomia fino a 560 km e tempi di ricarica ottimizzati

Uno degli elementi che fanno del nuovo Toyota bZ4X Touring un compagno di viaggio ideale è la grande autonomia. Grazie alla batteria agli ioni di litio da 74,7 kWh, il SUV è in grado di percorrere fino a 560 chilometri nel ciclo combinato WLTP nella versione a trazione integrale. Un’autonomia che rende possibile affrontare lunghi tragitti senza ansia da ricarica, con la certezza di poter contare su una rete in continua espansione.

Le prestazioni in ricarica sono altrettanto convincenti. Il caricatore di bordo da 22 kW permette di fare il pieno di energia anche tramite colonnine AC, mentre per la ricarica rapida in DC il veicolo accetta potenze fino a 150 kW, riducendo significativamente i tempi di sosta. A queste prestazioni si affiancano soluzioni avanzate per la gestione termica della batteria, tra cui un nuovo sistema di raffreddamento a liquido e la possibilità di attivare il pre-condizionamento della batteria, sia manualmente che in automatico quando si sta raggiungendo una stazione di ricarica rapida.

Il tutto è progettato per garantire il massimo delle prestazioni in ogni stagione e contesto d’uso, senza penalizzare l’affidabilità nel tempo. Toyota conferma inoltre un programma di manutenzione della batteria che prevede controlli annuali e una copertura fino a 10 anni o 1 milione di chilometri, a dimostrazione della fiducia nella qualità del proprio sistema elettrico.

Estetica solida e interni funzionali

Sul piano estetico, il nuovo Toyota bZ4X Touring si distingue per un look più muscoloso e grintoso rispetto al modello originale. L’impronta visiva si avvicina a quella di una station wagon alta, con una sezione posteriore allungata e un nuovo paraurti inferiore dal design più dinamico. A dare un tocco “outdoor” ci pensano i passaruota neri a grana grossa, i cerchi neri, e soprattutto le barre sul tetto, che consentono di trasportare carichi lunghi o attrezzature fino a 70 kg. Tra le novità cromatiche figura anche la tinta esterna Brilliant Bronze, una scelta che aggiunge personalità al profilo sobrio della carrozzeria.

L’abitacolo si presenta moderno e orientato alla funzionalità, in linea con le ultime tendenze della casa giapponese. Il design della console centrale è stato rivisitato per offrire maggiore accessibilità ai dispositivi digitali, mentre il quadro strumenti punta su una disposizione chiara e intuitiva. Il sistema di infotainment include un display touch da 14 pollici, di serie su tutte le versioni, con navigazione intelligente BEV. Quest’ultima consente al conducente di pianificare i viaggi suggerendo in automatico le stazioni di ricarica più convenienti, in base alla carica residua e all’autonomia stimata.

Vota