La Toyota Aygo X Hybrid 2025 segna un passo decisivo per il segmento delle citycar, portando per la prima volta la tecnologia full hybrid anche su un modello urbano compatto. La casa giapponese apre ufficialmente gli ordini della nuova versione elettrificata, con un listino che parte da 20.850 euro e quattro livelli di allestimento pensati per adattarsi a diverse esigenze di stile e dotazioni. Le consegne sono previste per la fine di dicembre 2025, ma già da oggi la Aygo X HEV può essere ordinata presso i concessionari italiani. In questo articolo parliamo, in modo specifico, dei prezzi e degli allestimenti della Toyota Aygo X.
La nuova Aygo X Hybrid nasce sulla piattaforma TNGA-B di Toyota, la stessa utilizzata per modelli di categoria superiore come Yaris e Yaris Cross. Con una lunghezza di 3,77 metri, rimane fedele al concetto di citycar compatta ma con un’impostazione più matura e tecnologica. Il restyling introduce non solo aggiornamenti estetici, ma soprattutto una motorizzazione ibrida completa che la rende unica nel panorama attuale delle vetture di piccole dimensioni.
Prezzi e allestimenti Toyota Aygo X: un veicolo con motorizzazione ibrida
L’introduzione del sistema full hybrid rappresenta il principale elemento di novità per la Toyota Aygo X 2025. Il marchio giapponese, pioniere della tecnologia ibrida, ha scelto di trasferire l’efficienza e l’affidabilità del sistema HEV anche nella fascia d’ingresso del mercato. L’obiettivo è chiaro: rendere l’elettrificazione accessibile a tutti, mantenendo dimensioni compatte, praticità d’uso e costi di gestione contenuti.
Il motore ibrido, sviluppato sulla base della piattaforma TNGA-B, consente alla Aygo X di offrire consumi ridotti e un’esperienza di guida fluida, ideale per l’ambiente urbano. La struttura compatta non compromette la sicurezza né il comfort, grazie alla presenza di una dotazione completa di sistemi di assistenza alla guida racchiusi nel pacchetto Toyota Safety Sense, di serie su tutta la gamma.
Prezzi, allestimenti e incentivi di lancio
Il listino ufficiale della Toyota Aygo X Hybrid parte da 20.850 euro per la versione base e raggiunge un massimo di 25.950 euro per la configurazione più ricca, la GR Sport. Tuttavia, la casa giapponese ha previsto una fase di lancio particolarmente vantaggiosa, valida fino a dicembre 2025, con incentivi extra destinati a chi effettua una permuta o una rottamazione, indipendentemente dal tipo di veicolo usato.
Grazie a questa promozione, il prezzo d’ingresso può scendere a 17.950 euro chiavi in mano, rendendo la Aygo X Hybrid una delle proposte più competitive del segmento. L’iniziativa testimonia la volontà di Toyota di favorire la transizione verso la mobilità ibrida, proponendo un modello compatto ma completo, pensato per chi vuole ridurre consumi ed emissioni senza rinunciare alla praticità di un’auto urbana.

Gli allestimenti della Toyota Aygo X Hybrid
La gamma della nuova Aygo X Hybrid si articola in quattro versioni principali: Aygo X, Icon, Premium e GR Sport. Ogni allestimento è stato progettato per rispondere a specifiche esigenze, spaziando da chi cerca una citycar efficiente e accessibile fino a chi desidera un’auto compatta ma con dotazioni premium e un look sportivo.
Aygo X Hybrid
Tra i prezzi e gli allestimenti della Toyota Aygo X spicca la versione d’ingresso, denominata semplicemente Aygo X Hybrid, la quale è tutt’altro che basica. A un prezzo di 20.850 euro (o 17.950 euro con promozione), offre già una dotazione di serie completa che include cerchi in lega da 17 pollici, fari LED diurni e il pacchetto Toyota Safety Sense con tutti i principali sistemi di assistenza alla guida.
Completano l’equipaggiamento il climatizzatore automatico mono-zona e il sistema multimediale con connettività smartphone, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Questa configurazione rappresenta la scelta ideale per chi desidera entrare nel mondo ibrido Toyota con un prezzo competitivo, senza rinunciare a comfort e sicurezza.
Icon
Salendo di livello, la Toyota Aygo X Icon si posiziona come una versione più ricca e tecnologica. Con un listino di 22.350 euro (o da 19.450 euro in promozione), aggiunge elementi pratici e di comfort come la Smart Digital Key, che consente di aprire e avviare l’auto tramite smartphone, e il sistema Smart Entry per l’accesso senza chiave.
Non mancano il caricatore wireless per dispositivi mobili, i sensori pioggia e crepuscolare e dettagli estetici dedicati che rendono l’auto più personale. Questa versione è pensata per chi cerca una citycar moderna e connessa, pronta a integrarsi nella vita digitale di tutti i giorni.
Premium
Il cuore della gamma è rappresentato dalla Aygo X Premium, che a un prezzo di 23.850 euro (o da 20.950 euro con incentivo) offre una dotazione di alto livello. Spiccano i fari full LED, i cerchi da 18 pollici e la verniciatura bitone che ne accentua la personalità stilistica. All’interno, il comfort è assicurato dal climatizzatore automatico bi-zona e dal sistema audio con Cloud Navi e connettività avanzata.
La Premium si distingue come la versione più equilibrata della gamma, unendo dotazioni tecnologiche, estetica curata e un ottimo rapporto prezzo-contenuti. È la scelta ideale per chi desidera una citycar con equipaggiamento completo e una presenza su strada più distintiva.
GR Sport
Al vertice della gamma dei prezzi e degli allestimenti si colloca la Toyota Aygo X GR Sport, proposta a 25.350 euro (o da 20.950 euro con promozione). È la variante dedicata a chi cerca uno stile più dinamico e un’esperienza di guida dal carattere sportivo. Si riconosce per l’assetto sportivo ribassato, i cerchi da 18 pollici con design dedicato e numerosi dettagli estetici ispirati al mondo Gazoo Racing.
Gli interni presentano una finitura esclusiva SakuraTouch con logo GR integrato, offrendo un ambiente più grintoso ma sempre elegante. È la versione che meglio interpreta il lato emozionale della Aygo X, trasformando una citycar compatta in un piccolo oggetto di design sportivo.
I pacchetti opzionali
Oltre ai quattro allestimenti principali, la Toyota Aygo X Hybrid offre la possibilità di personalizzare ulteriormente il proprio veicolo con una serie di pacchetti dedicati. Ogni pacchetto è pensato per esaltare un aspetto specifico dell’auto, dal comfort alla tecnologia fino all’estetica.
Il primo è l’Easy Pack, disponibile per l’allestimento Icon, che include il sistema keyless avanzato, i sensori ICS (Intelligent Clearance Sonar) e l’avviso porte aperte. Per chi desidera un’esperienza più raffinata, la versione Premium può essere arricchita con il Look Pack, che aggiunge sedili riscaldati, tetto in tela apribile elettricamente e un impianto audio JBL a 5 altoparlanti.
La GR Sport può invece essere dotata del Tech Pack, che integra le dotazioni multimediali più avanzate e i sedili riscaldati, per combinare sportività e comfort quotidiano. Queste configurazioni consentono a ciascun cliente di costruire una Aygo X su misura, mantenendo però un listino chiaro e trasparente.
Una citycar ibrida unica sul mercato
La Toyota Aygo X Hybrid si distingue come l’unica citycar full hybrid disponibile in Europa nel 2025. Questa caratteristica la rende un modello strategico per il marchio giapponese, che consolida così la propria leadership nella tecnologia ibrida. Con la Aygo X, Toyota estende i benefici del sistema HEV anche alla fascia più accessibile del mercato, offrendo un’alternativa concreta alle motorizzazioni tradizionali.
Grazie al suo prezzo competitivo e alla dotazione completa già nelle versioni d’ingresso, la nuova Aygo X rappresenta una proposta equilibrata per chi cerca efficienza, affidabilità e un design accattivante in un formato compatto. In un periodo di transizione verso la mobilità elettrificata, la citycar giapponese conferma l’impegno di Toyota nel proporre soluzioni sostenibili e realistiche, adatte alla vita quotidiana.







