Skoda Fabia 130: il tributo ai 130 anni del marchio con il motore più potente di sempre

La nuova Skoda Fabia 130 celebra i 130 anni del marchio con design sportivo, interni evoluti e un motore 1.5 TSI da 130 kW capace di 228 km/h, la più veloce Fabia mai prodotta.

Skoda Fabia 130

La Skoda Fabia 130 è molto più di una semplice edizione speciale: rappresenta un omaggio concreto ai 130 anni del marchio ceco e una dimostrazione di come la tradizione sportiva possa essere reinterpretata in chiave moderna. Basata sull’allestimento Monte Carlo, la nuova versione nasce come evoluzione tecnica e stilistica di uno dei modelli più amati del marchio Skoda, portando con sé un motore potenziato, una dinamica di guida affinata e un design ispirato al mondo del motorsport. Le consegne inizieranno a dicembre 2025, ma già oggi la Fabia 130 si candida a diventare la versione più desiderata della gamma.

Un anniversario che diventa performance

Con la Fabia 130, Škoda celebra un traguardo storico: i 130 anni dalla nascita del marchio. L’auto nasce per racchiudere in un’unica proposta tutto ciò che ha reso celebre la casa di Mladá Boleslav, unendo affidabilità, efficienza e sportività. È una Fabia pensata per chi ama la guida, sviluppata dal reparto tecnico di Škoda Auto come una vera “hot hatch” compatta, capace di fondere comfort e dinamismo in un corpo vettura compatto ma dalle ambizioni elevate. Non è un semplice aggiornamento estetico della Monte Carlo, ma un progetto tecnico con una chiara identità sportiva.

Il risultato è un’auto che non solo migliora le prestazioni rispetto al modello standard, ma lo fa con una precisione ingegneristica che richiama direttamente la tradizione da corsa della Fabia. Con una velocità massima di 228 km/h, la 130 è ufficialmente la Škoda Fabia di serie più veloce di sempre.

Design esterno: un linguaggio sportivo con DNA da rally

Il design della Skoda Fabia 130 rappresenta la sintesi perfetta tra eleganza e grinta. Basata sulla piattaforma Monte Carlo, la carrozzeria presenta proporzioni compatte ma estremamente dinamiche. Disponibile in quattro colori – bianco, rosso, blu e nero – la vettura si distingue per l’aspetto deciso, accentuato dal tetto e dai montanti in nero lucido. Elementi come lo spoiler anteriore, l’alettone posteriore e il diffusore posteriore, anch’essi rifiniti in nero, aggiungono un tocco racing che esalta la vocazione sportiva del modello.

I fari Bi-LED con alloggiamenti neri conferiscono al frontale uno sguardo più affilato, mentre gli esclusivi cerchi Libra da 18 pollici color fumé completano un profilo atletico, enfatizzato dal telaio ribassato di 15 mm. Sul posteriore, una striscia nera attraversa la coda ricordando la Fabia Rally2, simbolo dei successi sportivi di Škoda nelle competizioni internazionali. I doppi terminali di scarico, incastonati sotto il diffusore, sottolineano il carattere performante della vettura e ne evidenziano la vocazione sportiva.

La cura dei dettagli è evidente anche nei badge “130” posizionati sui parafanghi anteriori e sul portellone, un richiamo diretto alla tradizione motorsport della casa e un omaggio all’anniversario celebrato. Ogni elemento estetico della Fabia 130 è funzionale a migliorare l’aerodinamica e a ridurre la resistenza, in un equilibrio perfetto tra forma e funzione.

Interni sportivi e hi-tech: comfort e controllo totale

All’interno, la Skoda Fabia 130 prosegue nella sua trasformazione sportiva, proponendo un abitacolo completamente orientato alla guida. I sedili sportivi elettrici, rivestiti con materiali tecnici e dotati di fianchetti laterali pronunciati, offrono un supporto ottimale nelle curve e nelle accelerazioni. Il volante sportivo multifunzione a tre razze garantisce un controllo preciso e immediato, mentre i copripedali in acciaio inox e i battitacco in alluminio nero aggiungono un tocco racing.

Gli interni mescolano materiali moderni e finiture metalliche con dettagli argentati su cruscotto e maniglie, creando un ambiente sportivo ma elegante. Il Virtual Cockpit da 10 pollici di serie offre una strumentazione digitale chiara e personalizzabile, mentre il sistema di infotainment opzionale con display da 9 pollici integra funzioni di connettività avanzate e gestione semplificata dei parametri di guida. Tutto è stato progettato per dare al conducente una percezione diretta della vettura e per valorizzare la componente emozionale del marchio.

Motore 1.5 TSI Evo2: più potenza, più precisione

Il cuore della Skoda Fabia 130 è un motore 1.5 TSI Evo2 potenziato a 130 kW, pari a 177 CV, rispetto ai 110 kW (150 CV) della versione Monte Carlo standard. L’unità, sviluppata dal reparto tecnico di Škoda Auto, rappresenta un’evoluzione mirata alla prestazione: nuovi componenti come il collettore di aspirazione, lo smorzatore di vibrazioni e i bilancieri rinforzati migliorano la fluidità del motore e la sua capacità di reggere il maggiore carico termico.

La coppia massima di 250 Nm è disponibile già a partire da 1.500 giri e si estende fino a 4.000, mentre la potenza massima viene erogata tra 5.750 e 6.000 giri. Ne deriva una spinta progressiva, corposa e sempre pronta, che si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 7,4 secondi, cioè quattro decimi in meno rispetto alla Monte Carlo. I miglioramenti non si fermano qui: la ripresa da 60 a 100 km/h avviene in 3,8 secondi e quella da 80 a 120 km/h in 4,8, segno di una risposta immediata in ogni marcia.

Skoda Fabia 130

Il tutto è abbinato a un cambio DSG a sette rapporti, aggiornato con punti di cambiata più lunghi e scalate a doppia frizione nella modalità Sport, per una transizione fluida e reattiva. La logica di frenata è stata ricalibrata per garantire una riaccelerazione più rapida, completando un quadro tecnico che rende la Fabia 130 un modello estremamente equilibrato tra efficienza e prestazione.

Dinamica di guida e assetto ribassato per la Skoda Fabia 130

L’assetto ribassato di 15 mm rispetto al modello standard contribuisce a un comportamento su strada più stabile e preciso. Le sospensioni sportive, abbinate ai cerchi da 18 pollici, riducono il rollio e migliorano la risposta diretta in curva, offrendo un’esperienza di guida più controllata e appagante. Anche lo sterzo è stato rivisto: la taratura è ora più diretta e il feedback al volante più comunicativo, rendendo la vettura agile nei cambi di direzione e prevedibile nelle fasi di inserimento in curva.

Il sistema di controllo dinamico a due stadi consente al conducente di scegliere tra due modalità: “Normal” e “Sport”. In quest’ultima, la vettura risponde con maggiore prontezza all’acceleratore e alle variazioni di carico, mentre la trasmissione adotta strategie più aggressive. È inoltre possibile intervenire sul controllo di trazione (ASR), disattivandolo completamente per permettere un leggero slittamento delle ruote in condizioni di guida controllate. Nella modalità ASR Sport + ESC Sport, l’elettronica lascia maggiore libertà al conducente, consentendo un comportamento dinamico più puro e divertente, pur mantenendo un margine di sicurezza elevato.

La Fabia più veloce di sempre

Con una velocità massima di 228 km/h, la nuova Škoda Fabia 130 stabilisce un nuovo record per la famiglia Fabia. È la dimostrazione di come il marchio ceco, storicamente orientato alla funzionalità e alla praticità, sia oggi capace di proporre un modello dalle prestazioni autenticamente sportive. L’aerodinamica ottimizzata e la nuova calibrazione della trasmissione permettono alla vettura di mantenere stabilità anche ad alta velocità, mentre la distribuzione dei pesi e l’assetto ribassato garantiscono un’elevata tenuta di strada.

Il lavoro degli ingegneri di Mladá Boleslav non si è limitato a potenziare il motore: è stato rivisto l’intero equilibrio del veicolo per ottenere un comportamento dinamico coerente con le prestazioni raggiunte. Il risultato è una compatta capace di unire prestazioni brillanti a un comportamento stradale raffinato, mantenendo la tipica solidità e affidabilità del marchio.

Tradizione sportiva e legame con il motorsport

Il nome Fabia 130 non è solo un riferimento all’anniversario del marchio, ma un simbolo di continuità con la lunga tradizione sportiva di Škoda. Dal 1999, anno del debutto della prima generazione, sono stati prodotti oltre 5 milioni di esemplari di Fabia, di cui due versioni RS particolarmente iconiche: la 1.9 TDI della prima generazione e la 1.4 TSI della seconda. La terza generazione, con l’edizione speciale R5, ha consolidato il legame tra la Fabia stradale e le vetture da competizione.

Dal 2015 in poi, il reparto Škoda Motorsport ha sviluppato versioni da gara della Fabia di terza e quarta generazione per la categoria Rally2, conquistando titoli nel WRC2 e nell’ERC, oltre a numerosi campionati nazionali. Con quasi 700 unità vendute a team privati, la Fabia è diventata una delle auto da rally più vincenti nella sua categoria. La Fabia 130 trae ispirazione proprio da questi successi, integrando elementi estetici e dinamici che richiamano la tradizione delle versioni da competizione.

La sintesi tra passato e futuro

La Škoda Fabia 130 rappresenta una perfetta combinazione tra passato e futuro. Da un lato celebra la lunga storia del marchio, dall’altro guarda avanti con un linguaggio stilistico moderno e una tecnologia che avvicina il marchio a un pubblico più giovane e sportivo. È una vettura che non rinuncia alla praticità, ma la combina con una nuova dimensione di piacere di guida, diventando il punto di ingresso ideale per chi cerca un’auto compatta con spirito da sportiva.

Con il suo motore 1.5 TSI da 130 kW, la sua estetica racing e la cura per il dettaglio, la Fabia 130 riafferma la capacità di Škoda di evolversi senza dimenticare le proprie radici, offrendo un prodotto equilibrato, raffinato e autentico, degno di una celebrazione lunga 130 anni.

Vota