Renault è una delle case automobilistiche protagoniste a livello mondiale della rivoluzione elettrica e proprio per questo per il 2025 presenta una gamma di modelli che combinano innovazione tecnologica, design distintivo, ma soprattutto con un solido richiamo nostalgico ai classici del passato. Con un forte focus sull’elettrificazione, Renault reinterpreta alcuni dei suoi modelli più iconici, adattandoli alle esigenze moderne dei consumatori. Ecco una panoramica delle novità in arrivo: la Renault 4 E-Tech, la Renault 5 E-Tech, il restyling della Renault Megane E-Tech e il restyling della Renault Austral.
Renault 2025: torna l’icona Renault 4 E-Tech, ma in versione elettrica
La Renault 4 E-Tech rappresenta la rinascita di un’icona del passato in chiave moderna. Questo crossover compatto elettrico è una rivisitazione della storica Renault 4, unendo elementi di design retrò con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Il design della Renault 4 E-Tech è un omaggio al modello originale, con linee semplici e pulite che ricordano il passato, ma integrate in una carrozzeria moderna e aerodinamica. Le opzioni di batteria e potenza variano, permettendo ai clienti di scegliere la configurazione più adatta alle loro esigenze. La presenza della ricarica rapida consente di ridurre i tempi di attesa per riprendere il viaggio.
Tra le innovazioni più interessanti, ecco la guida One Pedal che permette di controllare l’accelerazione e la decelerazione con un solo pedale, migliorando l’efficienza e la comodità di guida. Inoltre, il caricatore bidirezionale, il quale consente alla vettura non solo di ricaricarsi, ma anche di fornire energia ad altri dispositivi, aumentando la versatilità del veicolo.
Renault 5 E-Tech
La Renault 5 E-Tech segna il ritorno di un’altra icona, reinterpretata per il futuro. Questa berlina compatta elettrica combina un design che richiama il modello originale con tecnologie avanzate e un prezzo competitivo.
Il design della Renault 5 E-Tech mescola elementi retrò con un look moderno, mantenendo le proporzioni compatte tipiche della berlina originale. Le opzioni di batteria includono una versione da 40 kWh, ideale per chi cerca un prezzo più accessibile, e una da 52 kWh, che offre maggiore autonomia e prestazioni.
Con un prezzo competitivo per la versione da 40 kWh, la Renault 5 E-Tech punta a diventare una scelta popolare tra i consumatori che desiderano entrare nel mondo dei veicoli elettrici senza spendere una fortuna. La combinazione di prestazioni, autonomia e design rende questo modello particolarmente attraente.
Renault Megane E-Tech
La Renault Megane E-Tech, già un successo nel segmento dei crossover compatti elettrici, riceve un restyling per il 2025 che introduce aggiornamenti estetici e miglioramenti tecnologici.
Il restyling della Megane E-Tech porta un design esterno rinnovato, con linee ancora più moderne e accattivanti. Gli interni sono stati aggiornati con nuovi materiali di alta qualità e un layout più ergonomico, offrendo un’esperienza di guida e di comfort superiore.
Le possibili migliorie alle motorizzazioni e alla batteria puntano a incrementare ulteriormente l’autonomia e le prestazioni del veicolo. Tra le novità tecnologiche, si prevedono aggiornamenti ai sistemi di assistenza alla guida e alle funzionalità di connettività, rendendo la Megane E-Tech ancora più competitiva nel suo segmento.
Renault Austral
Il Suv Renault Austral, un SUV di medie dimensioni, subirà un restyling per il 2025 che lo renderà ancora più attraente e performante.
Il restyling di Austral si dovrebbe concentrare soprattutto sul frontale, con una nuova griglia e fari LED ridisegnati che conferiscono un aspetto più moderno e aggressivo. Le linee del corpo, invece, potrebbero essere affinate ulteriormente per migliorare l’aerodinamica complessiva del veicolo e quindi la sua efficienza.
Gli interni del Suv Austral verranno certamente arricchiti con nuovi materiali e finiture di alta qualità, oltre a un layout che ne migliorerà l’abitabilità e il comfort dei passeggeri. Le possibili nuove motorizzazioni includono varianti ibride ed elettriche, in linea con la strategia di elettrificazione di Renault.