Range Rover Sport SV Black, l’evoluzione del lusso sportivo total black

La nuova Range Rover Sport SV Black ridefinisce il concetto di prestazioni ed estetica con un look total black, un V8 da 635 CV e tecnologie di bordo all’avanguardia.

Range Rover Sport SV Black

C’è una nuova espressione del lusso sportivo secondo Land Rover, ed è completamente vestita di nero. La Range Rover Sport SV Black nasce per superare il concetto di “versione speciale” e per definire una nuova dimensione estetica e tecnica all’interno della famiglia SV, il vertice dinamico della gamma. Non si tratta solo di una scelta cromatica, ma di un’intera filosofia progettuale che mette il colore nero al centro di ogni dettaglio, esaltando forme, materiali e prestazioni come mai prima.

L’arrivo della SV Black segna l’inizio di una nuova era anche nella strategia d’immagine del brand britannico. Range Rover ha deciso di assecondare e reinterpretare l’elevata domanda di configurazioni full black, dando vita a un veicolo che si distingue radicalmente da qualsiasi pacchetto precedente. Qui l’approccio monocromatico non è un’opzione, ma il tratto distintivo, dal badge alla meccanica.

Un’estetica radicale che riscrive le regole del design stealth

La Range Rover Sport SV Black si presenta come un monumento al nero. L’intera carrozzeria è avvolta nella tinta Narvik Black, una laccatura profonda e lucida che estende la sua influenza ben oltre i semplici pannelli esterni. Il Narvik Gloss Black Exterior Pack include finiture dedicate che trasformano ogni elemento visivo, dalla griglia ai dettagli inferiori, elevando il SUV ad alto contenuto prestazionale verso un nuovo standard espressivo.

L’effetto finale è quello di un corpo vettura compatto, muscoloso e perfettamente scolpito, in cui ogni componente – persino i badge SV, realizzati in ceramica nera – partecipa alla costruzione di un’identità visiva coerente e potente. Il cofano in fibra di carbonio verniciato nero lucido, i cerchi da 23 pollici forgiati in nero, le pinze dei freni e i terminali di scarico quadrupli, tutti rigorosamente in nero lucido, convergono in un linguaggio visivo che non ammette compromessi. La sensazione è quella di trovarsi di fronte a un oggetto scolpito, levigato, e poi immerso in un bagno di profondità visiva assoluta.

Interni scolpiti nel buio: la nuova dimensione del comfort sportivo

L’esperienza monocromatica non si ferma all’esterno. Gli interni della Range Rover Sport SV Black sono progettati con lo stesso rigore stilistico, trasformando l’abitacolo in un ambiente avvolgente, tecnologico e altamente sofisticato. Le soglie illuminate SV Black accolgono il guidatore e i passeggeri con un segno luminoso che anticipa l’atmosfera di performance e lusso che si respira a bordo. L’uso della pelle Ebony Windsor per i sedili sportivi scolpiti e delle finiture Gloss Grand Black sottolinea una coerenza estetica rara nel panorama automobilistico odierno.

Range Rover Sport SV Black

A differenza di molte rivali che tendono a spezzare la monotonia con tocchi contrastanti, la SV Black punta tutto sull’uniformità del nero come segno di distinzione e audacia. Ogni materiale, superficie e texture è pensato per dialogare all’interno di una palette monocromatica che esalta la qualità costruttiva, l’ergonomia e l’impatto visivo. È il trionfo del design stealth, reinterpretato in chiave sartoriale e con una carica emotiva forte, palpabile a ogni apertura di portiera.

Un V8 da 635 CV per la Range Rover più potente di sempre

Dietro l’eleganza radicale della Range Rover Sport SV Black si cela un’anima meccanica di rara potenza. Il cuore pulsante del SUV è un motore V8 Twin Turbo da 4,4 litri con tecnologia mild hybrid (MHEV), capace di erogare 635 CV e 750 Nm di coppia. Un valore che colloca questa versione al vertice delle prestazioni Range Rover, rendendola non solo la più potente, ma anche la più reattiva della sua storia.

I numeri sono da sportiva vera: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,8 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 290 km/h. Si tratta di una prestazione che sorprende per un veicolo di queste dimensioni e che conferma l’intenzione di Range Rover di sfidare non solo i limiti del design, ma anche quelli della fisica. Il sistema MHEV contribuisce a migliorare l’erogazione e a ottimizzare i consumi in determinati contesti, mantenendo comunque un’impronta fortemente orientata alla performance pura.

Tecnologie di guida avanzate al servizio della dinamica e del benessere

Il telaio della Range Rover Sport SV Black ospita il sistema di sospensioni 6D Dynamics, il più avanzato della sua categoria. Questa tecnologia consente un controllo attivo in sei direzioni di movimento, limitando il rollio e ottimizzando la distribuzione del carico tra le ruote in tempo reale. Il risultato è una guidabilità superiore sia su asfalto ad alta velocità che nei tratti più impegnativi in fuoristrada, mantenendo il massimo del comfort in ogni situazione.

All’interno dell’abitacolo, la cura per il dettaglio tecnico si estende ai sedili Body and Soul, che includono un sistema audio sensoriale capace di diffondere vibrazioni calibrate per migliorare la concentrazione o il relax a seconda della modalità selezionata. Una tecnologia che, oltre all’intrattenimento, punta a fornire anche benefici al benessere psico-fisico degli occupanti, proiettando la SV Black in una nuova era di connessione uomo-macchina.

Vota