Peugeot 408 dimensioni: quanto è spaziosa davvero?

Analisi completa delle dimensioni Peugeot 408: misura esterna, spazio interno, bagagliaio, abitabilità e confronti con altri modelli per uso famigliare e urbano.

peugeot 408 dimensioni

La Peugeot 408 è uno dei modelli più originali del panorama automobilistico 2025: un crossover fastback che fonde tratti da berlina e SUV, con uno stile dinamico e non convenzionale. Ma al di là del design, quanto è grande la Peugeot 408? E come si comporta nell’uso quotidiano? In questa guida analizziamo in dettaglio tutte le dimensioni della Peugeot 408: lunghezza, larghezza, altezza, passo, bagagliaio e spazio interno. Vedremo anche come si colloca rispetto ai modelli concorrenti e se è davvero adatta all’uso cittadino, in famiglia o per lunghi viaggi.

Dimensioni esterne della Peugeot 408: numeri e proporzioni

La Peugeot 408 misura esterna 4,69 metri in lunghezza, 1,84 metri in larghezza (che diventano 2,06 con gli specchietti aperti) e 1,48 metri in altezza. Il passo, ovvero la distanza tra gli assi delle ruote, è di ben 2,79 metri: un valore generoso che si riflette positivamente sull’abitabilità interna, soprattutto per i passeggeri posteriori.

Queste dimensioni della Peugeot 408 collocano il modello in una fascia intermedia tra una berlina di segmento C allungata e un SUV coupé. Rispetto alla 308 da cui deriva, la 408 è più lunga (+32 cm) e con un assetto rialzato che le conferisce maggiore presenza su strada. Tuttavia, a differenza di SUV tradizionali come la 3008, la linea è più affilata, il profilo fastback la rende più aerodinamica e l’altezza è sensibilmente inferiore.

Grazie a queste proporzioni eleganti e dinamiche, questo modello Peugeot si distingue visivamente dalla massa: ha un aspetto grintoso e personale, con sbalzi ridotti e proporzioni ben bilanciate. Non è imponente come un SUV, ma nemmeno compatta come una hatchback tradizionale. È un’auto pensata per chi cerca stile e distinzione, ma anche spazio concreto e una buona base per l’uso famigliare.

Peugeot 408 in città: è facile da usare e parcheggiare?

Nonostante le misure esterne della Peugeot 408 siano di quasi 4,70 metri, il modello si difende bene anche nel contesto urbano. L’altezza contenuta (1,48 m) e il cofano spiovente migliorano la percezione degli ingombri frontali, rendendo più semplice la guida nel traffico e gli incroci più stretti.

La visibilità posteriore, però, non è il suo punto forte: la linea fastback limita leggermente l’ampiezza del lunotto. Tuttavia, la presenza di sensori di parcheggio, retrocamera e assistente automatico alle manovre (di serie o optional a seconda degli allestimenti) aiuta molto in fase di parcheggio e in retromarcia.

Il raggio di sterzata è discreto per un’auto di queste dimensioni, e il comportamento nelle manovre strette è prevedibile e ben supportato dalla servoassistenza. Nel traffico, la posizione di guida rialzata offre una buona visuale anteriore, facilitando cambi di corsia e attraversamenti.

In sintesi, pur non essendo un’auto compatta, la 408 si dimostra gestibile anche in città, soprattutto se equipaggiata con i giusti ausili alla guida. È un buon compromesso tra stile, spazio interno della Peugeot 408 e praticità urbana.

Peugeot 408

Abitabilità interna e spazio per i passeggeri

Lo spazio interno della Peugeot 408 è uno dei punti di forza di questo modello. Grazie al passo lungo di 2,79 metri, i passeggeri anteriori e posteriori godono di un’abitabilità superiore alla media del segmento. La seduta anteriore offre ottima ergonomia, con sedili ben sagomati, regolazioni ampie e una plancia orientata verso il guidatore in perfetto stile Peugeot.

Dietro, il divano accoglie comodamente due adulti anche di statura elevata. L’ampio passo garantisce spazio per le gambe e le ginocchia, anche quando i sedili anteriori sono completamente arretrati. La larghezza consente viaggi confortevoli anche in tre, seppur il tunnel centrale possa leggermente penalizzare il passeggero centrale nei lunghi tragitti.

Unico limite: l’altezza contenuta dell’auto (1,48 m) influisce sullo spazio per la testa nella zona posteriore. Le persone molto alte (>1,85 m) potrebbero sfiorare il cielo dell’abitacolo, soprattutto in presenza del tetto panoramico. Tuttavia, l’ambiente resta luminoso e arioso, con ampie superfici vetrate e finiture curate.

Nel complesso, la 408 è un’auto adatta anche a un uso famigliare, con sedute comode, spazio ben distribuito e una percezione qualitativa da segmento superiore.

Bagagliaio Peugeot 408: capacità e accessibilità

Il bagagliaio della Peugeot 408 è uno degli elementi che rendono questo modello particolarmente adatto all’uso quotidiano e famigliare. Nella versione termica o mild hybrid, la capacità va da 536 litri in configurazione standard a 1.611 litri con i sedili posteriori abbattuti. Lo spazio è ampio, ben modulabile e di forma regolare, facilitando il trasporto di valigie, passeggini o attrezzature ingombranti.

Nella variante ibrida plug-in, la presenza del pacco batterie sotto il pianale riduce leggermente la capacità a circa 471 litri, ma resta comunque competitiva rispetto ai principali rivali nel segmento. La soglia di carico è bassa e ben rifinita, l’apertura del portellone è ampia e (nelle versioni superiori) automatica con funzione hands-free.

Il vano bagagli è dotato di doppio fondo, ganci per il carico, e una tendina copribagagli robusta e facilmente rimovibile. Nella configurazione a due posti, il piano di carico diventa quasi piatto, rendendo la 408 adatta anche a piccoli traslochi o carichi lunghi.

Nel complesso, considerando le dimensioni della Peugeot 408 e del suo bagagliaio, siamo di fronte a un’auto versatile e ben studiata per un utilizzo pratico, in linea con le aspettative di chi cerca spazio ma non vuole rinunciare al design.

Confronto dimensioni: Peugeot 408 vs modelli simili

Per capire meglio come si posiziona la 408 sul mercato, è utile confrontarne le misure con altri modelli simili per stile e target. In particolare, possiamo mettere a confronto le dimensioni della Peugeot 408 con quelle della Peugeot 3008, della Renault Arkana e della Citroën C5 X.

La 408 risulta più lunga della 3008 e della Arkana, ma resta leggermente più compatta rispetto alla C5 X. Tuttavia, mantiene un’altezza contenuta, che favorisce aerodinamica e linea filante, senza penalizzare troppo la praticità d’uso. Il bagagliaio si mantiene tra i più capienti della categoria, anche nelle versioni ibride.

Tabella comparativa

Modello Lunghezza Altezza Bagagliaio
Peugeot 408 4,69 m 1,48 m 536 l
Peugeot 3008 4,45 m 1,62 m 520 l
Renault Arkana 4,57 m 1,57 m 513 l
Citroën C5 X 4,80 m 1,49 m 545 l

Il confronto mostra come la 408 sia una valida alternativa per chi cerca un compromesso tra dimensioni esterne contenute, design dinamico e un bagagliaio generoso, senza rinunciare alla funzionalità.

Conclusione: per chi sono le dimensioni della 408?

Le dimensioni Peugeot 408 la rendono ideale per chi desidera un’auto spaziosa e versatile ma con uno stile distintivo. È perfetta per famiglie moderne, coppie dinamiche o professionisti in cerca di un veicolo elegante, comodo nei lunghi viaggi e capace di gestire bene anche l’uso urbano.

Non è un SUV alto da terra, ma offre più comfort di una berlina compatta, senza sacrificare la capienza del bagagliaio. Se cerchi equilibrio tra design, funzionalità e tecnologia, la 408 potrebbe essere la tua prossima auto.

Per chi sono le dimensioni della 408?

Le dimensioni Peugeot 408 la rendono ideale per chi desidera un’auto spaziosa e versatile ma con uno stile distintivo. È perfetta per famiglie moderne, coppie dinamiche o professionisti in cerca di un veicolo elegante, comodo nei lunghi viaggi e capace di gestire bene anche l’uso urbano.

Non è un SUV alto da terra, ma offre più comfort di una berlina compatta, senza sacrificare la capienza del bagagliaio. Se cerchi equilibrio tra design, funzionalità e tecnologia, la 408 potrebbe essere la tua prossima auto.

Scopri tutte le offerte Peugeot su Carx

Ti interessa la Peugeot 408 e vuoi confrontare versioni, allestimenti e prezzi? Su Carx trovi tutte le offerte auto nuove aggiornate.

Vota