La nuova Peugeot 308 SW restyling tra stile, comfort e tecnologia

Peugeot 308 SW: pensata per i lunghi viaggi e le famiglie, è la risposta francese al segmento station wagon. Caratteristiche, motori e prezzo.

Peugeot 308 SW
La nuova Peugeot 308 SW restyling segna un passo deciso nell’evoluzione del design della gamma, introducendo per la prima volta un frontale illuminato che pone l’emblema del Leone al centro della scena. Il logo retroilluminato diventa un segno distintivo, abbinato a una calandra che integra filamenti luminosi capaci di estendersi verso i fari, creando una firma visiva inedita e potente. Questo elemento estetico, oltre a sottolineare il carattere della vettura, nasconde anche il radar di prossimità, celato dietro l’emblema e invisibile all’occhio ma essenziale per garantire funzioni di sicurezza avanzata.L’impatto scenico del nuovo frontale si combina con una rivisitazione complessiva dell’anteriore. La calandra in tinta con la carrozzeria è perfettamente integrata, con elementi più larghi al centro e più compatti ai lati per migliorare l’efficienza aerodinamica. L’assetto risulta solido e dinamico grazie a una spalla marcata che si estende dal parafango fino al gruppo ottico, enfatizzando la muscolatura della vettura. Anche il paraurti contribuisce a rafforzare questa impressione con la sua forma trapezoidale, completata da prese d’aria laterali progettate per incanalare i flussi e ottimizzare consumi e autonomia nei modelli elettrici e ibridi plug-in.

Uno sguardo che definisce la personalità

La Peugeot 308 SW restyling adotta una nuova firma luminosa che conferisce maggiore espressività alla vettura. I fari sono caratterizzati da tre artigli LED sottili che si integrano perfettamente nella zona anteriore, mentre la disposizione delle funzioni di illuminazione su due livelli, con anabbaglianti in alto e abbaglianti in basso, rende la linea più pulita e moderna. La compattezza dei moduli permette un’integrazione quasi invisibile a vettura spenta, valorizzando ulteriormente il design.

A seconda dell’allestimento, i gruppi ottici adottano diverse tecnologie: i fari Full LED sono disponibili sugli allestimenti Style, Business e Allure, mentre le versioni GT e GT Exclusive offrono la tecnologia Matrix LED, che consente un’illuminazione adattiva e più sicura in ogni condizione. Al posteriore, la firma luminosa si esprime attraverso i tre artigli LED inclinati, incastonati in una fascia laccata nera che attraversa la coda, enfatizzando lo stile filante e la proporzione equilibrata della station wagon.

Eleganza sportiva e dettagli aerodinamici

La silhouette della nuova 308 SW restyling mantiene un equilibrio tra sportività ed eleganza, con un profilo filante e un posteriore raffinato che coniuga bellezza estetica e funzionalità pratica. Le nuove ruote completano il quadro: i cerchi in lega diamantati da 17 pollici sono proposti sugli allestimenti Allure, mentre le versioni GT e GT Exclusive possono contare su cerchi da 18 pollici, caratterizzati da un design che unisce innovazione e aerodinamica. Tutte le varianti elettriche della 308 SW adottano di serie i cerchi da 18 pollici, mentre gli allestimenti Style e Business montano cerchi con finitura in alluminio nero.

L’offerta cromatica è arricchita da nuove tinte, tra cui il Blu Ingaro, già apprezzato su altri modelli del marchio, che esalta la linea dinamica della vettura e aggiunge un tocco distintivo alle opzioni di personalizzazione.

Interni progettati per accogliere e stupire

All’interno, la Peugeot 308 SW restyling riflette il dinamismo esterno con un ambiente raffinato e moderno. Le linee sono pure, pulite e funzionali, capaci di integrare con naturalezza il quadro strumenti, il touchscreen centrale da 10 pollici e i principali comandi. La disposizione degli elementi privilegia la fruibilità e libera spazio prezioso per i passeggeri anteriori, aumentando la sensazione di comfort a bordo.

I materiali impiegati sono di alta qualità, con dettagli in alluminio autentico e rivestimenti in Alcantara® che arricchiscono l’esperienza sensoriale. Il quadro strumenti digitale, presente di serie su tutte le versioni, è arricchito da una grafica rinnovata, con l’opzione della visualizzazione 3D sugli allestimenti GT e GT Exclusive. Questo display, oltre a migliorare la leggibilità, contribuisce al piacere di guida grazie a un design elegante e intuitivo.

Ergonomia e personalizzazione a portata di mano

Un elemento distintivo dell’abitacolo è rappresentato dai cinque i-Toggles, posizionati sotto il touchscreen. Questi pulsanti digitali consentono una configurazione personalizzata delle funzioni preferite, dal climatizzatore alla navigazione, rendendo ogni interazione semplice e immediata. L’illuminazione ambientale, disponibile in otto tonalità, si estende dal cruscotto ai pannelli porta, permettendo a ciascun passeggero di immergersi in un’atmosfera su misura.

Il comfort si esprime anche attraverso sedili progettati per combinare eleganza e praticità. La seconda fila può essere divisa in tre sezioni 40/20/40 con comandi accessibili direttamente dal bagagliaio, mentre nelle versioni ibride Allure, GT e GT Exclusive il pianale del bagagliaio a due posizioni facilita l’organizzazione dello spazio. La capacità di carico varia da 598 litri a 1487 litri, rendendo la station wagon ideale per chi cerca versatilità senza rinunciare allo stile. Il portellone elettrico con apertura automatica aggiunge praticità nelle situazioni quotidiane.

Un abitacolo raffinato e tecnologico

L’ergonomia rimane uno dei pilastri del progetto, con il celebre i-Cockpit® che propone un volante compatto e una disposizione intuitiva dei comandi, orientati verso il conducente. L’attenzione al benessere si traduce anche in dettagli come l’illuminazione sofisticata, i rivestimenti di pregio e la cura delle finiture. Il risultato è un ambiente che unisce modernità, praticità e ricercatezza, coerente con la filosofia di Peugeot di coniugare piacere di guida e comfort quotidiano.

La Peugeot 308 SW restyling si conferma quindi come un modello che riesce a interpretare le esigenze contemporanee, fondendo design di forte impatto e interni curati con la praticità di una station wagon. Ogni dettaglio, dall’architettura degli interni alle soluzioni di illuminazione, è pensato per offrire una combinazione di estetica e funzionalità che rafforza il posizionamento della 308 SW come punto di riferimento nel segmento.

Peugeot 308 SW

Una station wagon che evolve senza rinunciare all’equilibrio

La Peugeot 308 SW restyling rappresenta una delle novità più significative nel panorama delle familiari compatte europee. Con il suo stile rinnovato e una gamma di motori che abbraccia l’elettrico, l’ibrido plug-in, l’ibrido tradizionale e il diesel, la vettura si propone come un punto di riferimento per chi cerca praticità e innovazione. Le dimensioni della 308 SW non sono cambiate in maniera radicale, ma sono state affinate per garantire comfort a bordo e capacità di carico senza sacrificare l’aerodinamica. Al tempo stesso, la varietà di propulsori testimonia la volontà della casa francese di accompagnare gradualmente i clienti verso una mobilità più sostenibile.

Le dimensioni della nuova Peugeot 308 SW

Uno dei punti cardine della nuova generazione è rappresentato dalle sue proporzioni. Con una lunghezza di 4,64 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza che varia tra 1,46 e 1,48 metri a seconda della versione, la station wagon francese si inserisce perfettamente nel segmento C, offrendo un equilibrio tra dinamismo e abitabilità. Il passo di 2,73 metri garantisce stabilità di marcia e spazio per i passeggeri, mentre il diametro di sterzata di 11,13 metri assicura agilità anche in ambito urbano. Il bagagliaio rimane uno dei punti di forza: da 467 litri nella variante ibrida plug-in fino a 599 litri nella configurazione a pianale variabile della ibrida tradizionale, con la versione elettrica che si posiziona a metà con 505 litri. Un risultato che permette alla 308 SW di distinguersi tra le familiari più versatili della categoria.

Aerodinamica e coefficienti di penetrazione

Oltre alle misure esterne, la nuova Peugeot 308 SW si segnala per l’attenzione dedicata all’aerodinamica. I valori di Cx e SCx testimoniano il lavoro dei progettisti: 0,27/0,612 per la versione elettrica, 0,29/0,640 per la plug-in e 0,28/0,616 per l’ibrida. Questi numeri si traducono in consumi ridotti e maggiore autonomia, aspetti particolarmente importanti nei modelli a batteria, dove l’efficienza del flusso d’aria è cruciale per ottimizzare le prestazioni.

I motori della Peugeot 308 SW restyling

Se le dimensioni rappresentano la base per la funzionalità, è sotto il cofano che la 308 SW mette in mostra la sua anima tecnologica. La gamma motori è stata sviluppata per soddisfare esigenze differenti, offrendo soluzioni a zero emissioni, ibride di nuova generazione e ancora una valida alternativa diesel. La Peugeot E-308 SW si propone come la scelta più innovativa, mentre le varianti plug-in e ibride offrono un approccio intermedio, con la possibilità di affrontare sia brevi spostamenti elettrici che lunghi viaggi in piena efficienza.

Peugeot E-308 SW: autonomia e innovazione

La versione completamente elettrica è equipaggiata con un motore da 115 kW (156 CV) e 270 Nm di coppia, capace di offrire accelerazioni fluide e reattive. La batteria da 58,4 kWh, di cui 55,4 kWh effettivamente utilizzabili, consente un’autonomia di 450 km nel ciclo WLTP, valore che pone la vettura tra le migliori del segmento. Grazie alla frenata rigenerativa, regolabile su tre livelli tramite paddle al volante, è possibile massimizzare l’efficienza energetica. I tempi di ricarica si attestano in 32 minuti per passare dal 20 all’80% presso una colonnina da 100 kW, mentre il caricatore trifase da 11 kW incluso di serie permette una ricarica domestica ottimizzata.

L’ibrido plug-in da 195 CV

Per chi desidera una soluzione di compromesso, la 308 SW Plug-in Hybrid rappresenta un’alternativa versatile. Il sistema abbina un motore termico 1.6 turbo a quattro cilindri da 150 CV a un motore elettrico da 92 kW (125 CV), per una potenza combinata di 195 CV. Il cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti garantisce fluidità nella gestione della potenza, mentre la batteria da 17,2 kWh consente di percorrere fino a 85 km in modalità elettrica. I tempi di ricarica variano da poco più di 2 ore con una wallbox da 7,4 kW a circa 7 ore con una presa domestica tradizionale. Questo sistema permette di affrontare la vita quotidiana in elettrico e i viaggi lunghi con la tranquillità del motore a benzina.

L’ibrido tradizionale da 145 CV

Pensata per chi vuole avvicinarsi all’elettrificazione senza complicazioni, la Peugeot 308 SW Hybrid da 145 CV è equipaggiata con un sistema che recupera energia in frenata e accelera con l’ausilio del motore elettrico. Abbinata a un cambio automatico a doppia frizione elettrificato a 6 rapporti, questa versione si distingue per consumi contenuti tra 4,7 e 5 l/100 km nel ciclo WLTP e per la possibilità di viaggiare fino al 50% del tempo in modalità elettrica durante la guida urbana. Un’opzione che rappresenta il giusto compromesso tra efficienza e semplicità d’uso.

La proposta diesel BlueHDi

Nonostante la spinta verso l’elettrificazione, Peugeot non abbandona i clienti che percorrono molti chilometri l’anno. La 308 SW BlueHDi da 130 CV, con il suo motore 1.5 litri a quattro cilindri abbinato al cambio automatico EAT8, rimane una scelta ideale per chi viaggia spesso in autostrada e necessita di autonomia e costi di gestione ridotti. L’efficienza di questo propulsore lo rende particolarmente adatto per flotte aziendali e lunghi tragitti.

Un equilibrio tra spazio e tecnologia

La combinazione tra le dimensioni della 308 SW e la gamma di propulsori disponibili dimostra come Peugeot abbia voluto creare un’auto capace di adattarsi a diversi profili di clientela. Chi cerca una vettura spaziosa e confortevole trova nella station wagon francese una risposta convincente, mentre chi desidera spingersi verso la mobilità elettrica può scegliere la E-308 SW con un’autonomia ai vertici della categoria. Gli ibridi plug-in e tradizionali, infine, offrono la giusta flessibilità per affrontare scenari d’uso differenti senza rinunciare a prestazioni brillanti.

Quanto costa la nuova Peugeot 308 SW?

Il prezzo di listino della versione Station Wagon della 308 non è stato ancora reso noto.

Vota