La nuova Peugeot 308: un restyling da favola per la compatta del Segmento C

La nuova Peugeot 308 in tutto il suo splendore: eleganza, tecnologia e innovazione.

peugeot 308 restyling 2025
Con il restyling, la Peugeot 308 ridefinisce nel 2025 i canoni del segmento C combinando innovazione estetica e qualità degli interni. L’aggiornamento si concentra sia sullo stile esterno, con elementi inediti che ne esaltano la sportività e l’identità, sia sugli interni, pensati per offrire un ambiente tecnologico e raffinato. Ma le novità non finiscono certamente con l’estetica esterna e interne: anche i motori sono stati aggiornati, così come la tecnologia complessiva del nuovo restyling Peugeot.

Il nuovo volto della Peugeot 308

Il frontale della Peugeot 308 restyling porta con sé una novità assoluta: l’emblema del Leone è illuminato per la prima volta nella storia del marchio. Un dettaglio che non ha solo una funzione estetica, ma anche simbolica, perché rafforza la presenza visiva della vettura e la rende immediatamente riconoscibile. Accanto a questo elemento spiccano i filamenti luminosi che partono dalla calandra e si estendono verso i fari, creando una continuità visiva che accentua la larghezza e la solidità del design.

Il paraurti trapezoidale, con prese d’aria laterali funzionali, contribuisce a migliorare l’aerodinamica e ridurre i consumi, un aspetto che si riflette direttamente sulle prestazioni dei motori elettrici e ibridi. La calandra, in tinta con la carrozzeria e perfettamente integrata, presenta un disegno che varia dal centro verso i lati, ottimizzando il flusso d’aria e rafforzando la percezione di modernità. Nella versione GT il frontale illuminato diventa un elemento distintivo, sottolineando il carattere premium del modello.

La firma luminosa evoluta

Uno degli elementi più affascinanti del design esterno è la nuova firma luminosa. I tre artigli LED, posti nella zona anteriore, incarnano l’identità Peugeot con una presenza scenica potente. Negli allestimenti GT e GT Exclusive gli indicatori di direzione assumono una sequenza dinamica, rendendo l’illuminazione ancora più espressiva. Le funzioni di anabbaglianti e abbaglianti sono state spostate in basso, integrate in moduli compatti quasi invisibili a vettura ferma, una scelta che contribuisce a rendere il frontale più pulito e sofisticato.

I fari adottano diverse tecnologie a seconda degli allestimenti: la Full LED sugli allestimenti di ingresso e la Matrix LED per i più esclusivi, garantendo un’illuminazione sempre precisa e sicura. Anche al posteriore, la 308 sfoggia una firma luminosa rinnovata con tre artigli LED inclinati, integrati in una fascia nera lucida che corre sopra l’emblema centrale. L’effetto complessivo è quello di una vettura moderna, sportiva e al tempo stesso elegante.

Stile sportivo e proporzioni equilibrate

Le proporzioni della nuova 308 restano uno dei punti di forza, con linee armoniose e un assetto ben piantato a terra. La spalla rinforzata che si estende dai fari ai parafanghi evidenzia la robustezza della vettura, mentre i dettagli aerodinamici contribuiscono a migliorare l’efficienza. La gamma di cerchi è stata completamente rivisitata, con versioni diamantate da 17 pollici sull’allestimento Allure e da 18 pollici sugli allestimenti GT e GT Exclusive. Tutte le varianti elettriche ricevono di serie cerchi da 18 pollici, sottolineando l’importanza della sportività anche nelle versioni a zero emissioni. Per le versioni Style e Business i cerchi presentano una finitura in alluminio nero, a conferma della cura per i dettagli su ogni configurazione.

I nuovi colori di carrozzeria

La gamma cromatica si arricchisce con il Blu Lagoa, una tinta esclusiva che combina eleganza e impatto visivo. Questo colore conferisce alla carrozzeria un aspetto raffinato ma deciso, esaltando le linee del restyling. L’eliminazione delle finiture cromate in favore di soluzioni più moderne, come la lacca nera per i dettagli posteriori, rappresenta un passo avanti verso un design più contemporaneo e duraturo, coerente con la visione stilistica di Peugeot.

Le dimensioni della 308

Dimensioni 308 Berlina 308 SW 308 Elettrica
Lunghezza 4,36 m 4,36 m 4,36 m
Larghezza 1,85 m 1,85 m 1,85 m
Altezza 1,46 m 1,48 m 1,48 m
Passo 2,67 m 2,73 m 2,73 m
Diametro di sterzata 10,95 m 10,95 m 10,95 m
Volume bagagliaio (dm³ VDA / litri acqua) 361 314 412
Cx / SCx 0,27 / 0,617 0,29 / 0,654 0,28 / 0,626

 L’abitacolo come espressione di raffinatezza

Se l’esterno cattura l’occhio con linee audaci, gli interni della Peugeot 308 restyling esprimono un concetto di raffinatezza sobria e tecnologica. Il cruscotto, con linee pulite e armoniose, integra perfettamente il quadro strumenti digitale e il touchscreen centrale da 10 pollici, offrendo un ambiente ordinato e funzionale. L’architettura è stata pensata per liberare spazio nella zona anteriore, migliorando il comfort dei passeggeri. L’uso di materiali come l’alluminio autentico e l’Alcantara® eleva la percezione di qualità e contribuisce a creare un’atmosfera premium.

Il quadro strumenti digitale

Tutti gli allestimenti della Peugeot 308 sono ora dotati di serie di un quadro strumenti digitale, caratterizzato da una nuova grafica più chiara ed elegante. Sugli allestimenti superiori è disponibile la modalità 3D, che rende ancora più immersiva l’esperienza di guida. La leggibilità e la personalizzazione di questo display permettono di avere sempre sotto controllo le informazioni principali, contribuendo a migliorare la sicurezza e il piacere al volante.

Tecnologie intuitive e comfort personalizzabile

Un’altra novità è rappresentata dagli i-Toggle, cinque comandi digitali configurabili che consentono di creare scorciatoie per le funzioni più utilizzate, dalla climatizzazione alla navigazione. Posizionati sotto al touchscreen, uniscono funzionalità e design, semplificando la vita a bordo. L’illuminazione ambientale interna, disponibile in otto colori, si estende dal cruscotto ai pannelli delle portiere, creando un ambiente personalizzabile e accogliente.

Il celebre i-Cockpit® Peugeot trova qui una delle sue interpretazioni più mature, con un head-up display che posiziona le informazioni davanti agli occhi del guidatore e un volante compatto che assicura un controllo diretto e preciso. Tutti i comandi principali sono a portata di mano e orientati verso il conducente, a conferma della filosofia ergonomica che caratterizza il marchio.

Sedili sportivi ed ergonomici

I sedili anteriori della Peugeot 308 restyling uniscono stile sportivo e comfort, con certificazione AGR che ne riconosce la qualità ergonomica. Sono disponibili diverse regolazioni che permettono di adattare la posizione di guida alle esigenze individuali, mentre le funzioni di riscaldamento e massaggio aggiungono un tocco di lusso quotidiano. Sull’allestimento GT Exclusive queste dotazioni sono incluse di serie, sottolineando la vocazione premium del modello.

Qualità dell’aria e connettività avanzata

Il comfort interno è garantito anche dal sistema AQS, che monitora costantemente la qualità dell’aria e attiva automaticamente il ricircolo quando necessario. A questo si aggiunge il sistema Clean Cabin, che filtra gas e particelle per garantire un’aria più salubre all’interno dell’abitacolo. Le funzioni possono essere gestite anche da remoto tramite l’app MyPeugeot, che permette di programmare il climatizzatore prima della partenza. Questa integrazione tra tecnologia e benessere evidenzia come la 308 restyling non sia solo un’auto, ma un ambiente curato e intelligente.

Esperienza sonora e infotainment

Per gli appassionati di musica, la Peugeot 308 offre come optional l’impianto Hi-Fi Focal® Premium, sviluppato in collaborazione con il celebre marchio francese dell’audio. Il sistema include dieci altoparlanti e un amplificatore a 12 canali da 690 watt, garantendo un’esperienza sonora di livello superiore. La connettività è completa, con il mirroring wireless per smartphone compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a quattro porte USB-C distribuite tra anteriori e posteriori.

Ogni allestimento propone combinazioni di materiali dedicate: tessuti unici e raffinati per Allure e GT, rivestimenti in Alcantara per GT Exclusive, modanature in alluminio che percorrono plancia, portiere e consolle. Dettagli che confermano la cura per il design e la volontà di rendere la nuova 308 un punto di riferimento per il segmento. L’insieme di queste soluzioni crea un ambiente che unisce sportività ed eleganza, proiettando la vettura verso un concetto di modernità senza tempo.

peugeot 308 restyling 2025

La gamma motori della nuova Peugeot 308 restyling

La Peugeot 308 restyling non si limita a rinnovarsi nel design esterno e negli interni, ma amplia e aggiorna anche la sua gamma di motorizzazioni. Con proposte che spaziano dall’elettrico puro agli ibridi plug-in e full hybrid, fino a un affidabile diesel, la 308 si presenta come una delle compatte più versatili sul mercato europeo. Ogni opzione è stata progettata per rispondere a esigenze diverse, dalle percorrenze urbane quotidiane alle lunghe tratte autostradali, con un’attenzione costante a efficienza e piacere di guida.

Peugeot E-308: il cuore elettrico della gamma

La protagonista assoluta della nuova gamma è la Peugeot E-308, la versione completamente elettrica che rappresenta il passo più deciso verso la mobilità sostenibile. Il motore eroga 115 kW, pari a 156 cavalli, con una coppia di 270 Nm che garantisce accelerazioni pronte e lineari. La batteria ha una capacità totale di 58,4 kWh, con 55,4 kWh effettivamente utilizzabili, e funziona a 400 Volt, un valore che assicura prestazioni elevate e grande affidabilità.

L’autonomia raggiunge i 450 chilometri secondo il ciclo WLTP combinato, un risultato che colloca la E-308 tra le migliori del suo segmento e che migliora di 34 chilometri rispetto alla generazione precedente. Questo progresso è frutto di un lavoro mirato sull’efficienza complessiva del sistema, che riduce consumi e dispersioni. A bordo è presente di serie un caricatore trifase da 11 kW, mentre con una colonnina rapida da 100 kW è possibile ricaricare la batteria dal 20 all’80% in soli 32 minuti.

La frenata rigenerativa

Un aspetto distintivo della Peugeot E-308 è il sistema di frenata rigenerativa a tre livelli, regolabile tramite paddle dietro al volante compatto. Il livello più basso, con decelerazione pari a -0,8 m/s², restituisce sensazioni simili a quelle di un’auto termica. Il livello intermedio porta la decelerazione a -1,3 m/s², mentre il livello più elevato raggiunge -1,8 m/s² e illumina automaticamente le luci di stop posteriori. In questo modo il guidatore può scegliere l’esperienza di guida più adatta alle proprie preferenze e massimizzare l’efficienza.

L’ibrido plug-in da 195 CV

Accanto alla versione elettrica, la Peugeot 308 Hybrid 195 rappresenta la soluzione più equilibrata per chi desidera combinare la praticità dell’elettrico con la sicurezza del termico. Questo propulsore abbina un motore turbo benzina a quattro cilindri da 1,6 litri e 150 cavalli con un motore elettrico da 92 kW, pari a 125 cavalli, per una potenza combinata di 195 cavalli. La trasmissione è affidata al cambio automatico e-DCS7 a doppia frizione e sette rapporti, progettato per garantire passaggi fluidi e veloci.

La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 17,2 kWh e consente un’autonomia in modalità completamente elettrica di 85 chilometri, un valore superiore di 20 chilometri rispetto alla generazione precedente. Per quanto riguarda la ricarica, sono possibili diverse soluzioni: in poco più di due ore la batteria è completamente carica utilizzando un caricatore da 7,4 kW, mentre con una presa domestica standard da 2,3 kW il tempo si allunga a circa sette ore e venticinque minuti.

Efficienza e versatilità

La combinazione tra i due propulsori rende la Peugeot 308 plug-in ideale per chi alterna spostamenti quotidiani in città e viaggi più lunghi. L’autonomia elettrica è sufficiente per coprire buona parte delle esigenze urbane, mentre il motore termico entra in gioco nelle tratte più impegnative, offrendo la tranquillità di un’autonomia estesa senza ansie da ricarica. È una soluzione che permette di sfruttare il meglio di entrambe le tecnologie senza compromessi.

La Peugeot 308 Hybrid 145

Per i clienti che cercano un approccio più semplice all’elettrificazione, la gamma propone la Peugeot 308 Hybrid 145, dotata di un motore ibrido full hybrid abbinato a un cambio e-DCS6 a doppia frizione con sei rapporti. La potenza complessiva raggiunge i 145 cavalli, un valore che garantisce dinamismo pur mantenendo consumi contenuti. Il sistema si ricarica automaticamente durante la marcia, sfruttando le fasi di decelerazione e frenata per rigenerare energia senza necessità di collegamenti alla rete elettrica.

In città questa tecnologia consente di viaggiare fino al 50% del tempo in modalità completamente elettrica, riducendo consumi ed emissioni locali. Secondo i dati WLTP, i consumi si attestano tra 4,7 e 5 litri per 100 chilometri, valori che la rendono una delle compatte più efficienti del suo segmento. Il comportamento su strada è fluido e reattivo, con una gestione intelligente delle due fonti di energia che intervengono in maniera armonica per garantire sempre la massima efficienza.

Il motore diesel BlueHDi da 130 CV

Non manca in gamma una proposta diesel, pensata per chi percorre lunghe distanze e ha bisogno di un motore affidabile ed efficiente. La Peugeot 308 BlueHDi monta un quattro cilindri da 1,5 litri con una potenza di 130 cavalli, abbinato al cambio automatico EAT8. Questo propulsore si rivolge soprattutto ai professionisti e a chi utilizza l’auto per viaggi frequenti, offrendo consumi contenuti e un comfort di guida adatto alle lunghe percorrenze.

L’efficienza di questo motore è stata ampiamente testata e confermata, e rappresenta ancora oggi una scelta valida per chi desidera una vettura versatile senza rinunciare a prestazioni solide. Anche in questa configurazione, la 308 riesce a garantire un equilibrio tra dinamismo, comfort e ridotto impatto ambientale, confermando la sua vocazione a soddisfare esigenze di mobilità molto diverse.

Versione Motore / Potenza Coppia Batteria Autonomia Ricarica Cambio Consumi
Peugeot E-308 Elettrico 115 kW (156 CV) 270 Nm 58,4 kWh (55,4 kWh utili), 400V 450 km WLTP 20-80% in 32 min (100 kW); caricatore 11 kW di serie
308 Hybrid 195 1.6 turbo benzina 150 CV + elettrico 92 kW (125 CV) = 195 CV 17,2 kWh 85 km WLTP elettrico 2h05 (7,4 kW) – 7h25 (presa 2,3 kW) e-DCS7 automatico doppia frizione, 7 rapporti
308 Hybrid 145 Ibrido full hybrid 145 CV Autoricarica Fino al 50% in elettrico in città e-DCS6 automatico doppia frizione, 6 rapporti 4,7 – 5 l/100 km WLTP
308 BlueHDi Diesel 1.5 4 cilindri, 130 CV EAT8 automatico Alta efficienza, ideale per lunghe distanze

 Una gamma pensata per ogni esigenza

L’offerta di motorizzazioni della Peugeot 308 restyling dimostra come la compatta francese voglia proporsi come un modello universale, capace di parlare a un pubblico ampio e differenziato. Dal cliente che desidera passare all’elettrico puro senza compromessi, a chi cerca un ibrido versatile per gestire la vita quotidiana e i viaggi, fino a chi percorre migliaia di chilometri l’anno e preferisce l’efficienza del diesel, la nuova 308 riesce a soddisfare ogni scenario.

La coesistenza di queste soluzioni all’interno della stessa gamma testimonia la strategia di Peugeot, che punta a un’elettrificazione progressiva senza dimenticare la varietà delle esigenze attuali. Con la 308 restyling, il marchio francese mette in campo un’offerta solida e moderna, in grado di affrontare con coerenza le sfide della mobilità del presente e del futuro.

Quanto costa la nuova 308?

Il prezzo di listino della nuova Peugeot 308 restyling non è stato ancora reso noto.

Vota