Nel 2025, parlare di prova su strada della Peugeot 2008 diesel non è affatto anacronistico. Anzi, la versione BlueHDi 130 S&S EAT8 rappresenta una delle motorizzazioni più intelligenti per chi cerca efficienza, autonomia e piacere di guida senza le preoccupazioni dell’elettrico. In un mercato dominato da B-SUV benzina, ibridi e full electric, la 2008 diesel continua a distinguersi per consumi contenuti, prestazioni brillanti e un comportamento stradale maturo, ideale anche per i lunghi viaggi.
Abbiamo messo alla prova la 2008 equipaggiata con il 1.5 BlueHDi da 130 CV abbinato al fluido cambio automatico EAT8: un’accoppiata che promette efficienza e comfort, mantenendo un DNA urbano ma pronto anche all’autostrada. Il risultato? Una guida solida, confortevole e parca nei consumi, anche in condizioni reali.
Ecco cosa scoprirai in questa guida completa alla Peugeot 2008 BlueHDi:
- Com’è su strada la Peugeot 2008 diesel: comfort e insonorizzazione
- Come si comporta in città: agilità, sterzo e fluidità del cambio
- Prestazioni e risposta su autostrada: stabilità e prontezza
- Consumi reali rilevati nella prova, e autonomia effettiva
- Analisi del cambio EAT8 e dei suoi vantaggi
- A chi conviene davvero la motorizzazione BlueHDi 130
Pronto a scoprire se è ancora il momento giusto per scegliere un SUV diesel compatto?
Comfort, posizione di guida e insonorizzazione: vivere la 2008 ogni giorno
Uno degli aspetti più riusciti della Peugeot 2008 BlueHDi 130 S&S EAT8 è sicuramente il comfort percepito durante la guida quotidiana. Salire a bordo del SUV francese significa immergersi in un abitacolo moderno, ben rifinito e razionalmente organizzato, pensato per chi usa l’auto ogni giorno, anche per tragitti lunghi.
Il sedile del conducente, ben sagomato e regolabile in più direzioni, consente di trovare facilmente una posizione ergonomica. Il volante compatto dell’i-Cockpit, posto in basso rispetto al quadro strumenti digitale, inizialmente può richiedere un minimo di adattamento, ma si rivela efficace nella guida urbana e nei cambi di direzione, aumentando la percezione di controllo.
La visibilità anteriore è ottima, grazie al parabrezza alto e ai montanti relativamente sottili. Dietro, l’ampia superficie vetrata e la retrocamera facilitano le manovre, anche in spazi stretti. L’accesso all’abitacolo è comodo per tutte le taglie e l’altezza da terra facilita la salita a bordo, soprattutto per passeggeri anziani o bambini.
Un altro punto di forza è l’insonorizzazione del motore diesel. Il 1.5 BlueHDi è sorprendentemente silenzioso, sia in fase di avviamento che a velocità costante. Solo a pieno carico o nelle forti accelerazioni fa sentire il suo timbro, ma sempre in modo contenuto. I fruscii aerodinamici e il rumore di rotolamento sono ben filtrati, contribuendo a un’esperienza di guida rilassante, anche nei lunghi tratti autostradali.
Nel complesso, il comfort di guida del SUV 2008 diesel è al di sopra della media del segmento B, sia per materiali che per assorbimento delle irregolarità stradali.
Agilità in città e maneggevolezza: il SUV compatto si muove bene anche nel traffico
La guida cittadina della Peugeot 2008 è una delle sue sorprese migliori. Nonostante l’altezza da SUV e la presenza del motore diesel, la versione BlueHDi 130 con cambio EAT8 si muove con agilità e fluidità tra semafori, rotatorie e parcheggi.
La compattezza generale (lunghezza inferiore a 4,3 metri) aiuta nelle manovre, mentre il diametro di sterzata contenuto e lo sterzo leggero rendono semplice il cambio di direzione anche negli spazi più stretti. In manovra, la retrocamera con visione dinamica e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori permettono di parcheggiare senza stress, anche in centro città.
Il motore 1.5 BlueHDi da 130 CV si comporta bene ai bassi regimi, garantendo una spinta pronta fin dai 1.500 giri/min. Questo significa partenze rapide e reattività nei cambi di ritmo, caratteristiche utilissime nel traffico urbano. La vera alleata è però la trasmissione: il cambio automatico EAT8 gestisce in modo impeccabile le marce basse, scalando senza strappi e tenendo sempre il motore nel regime ideale.
In modalità “Drive” standard, la guida è fluida e rilassata, ma selezionando la modalità “Sport” si ottiene una risposta più vivace dell’acceleratore e del cambio, utile per sorpassi o inserimenti rapidi.
Nel complesso, la Peugeot 2008 diesel mostra una maneggevolezza degna di un’utilitaria, pur offrendo la visibilità e la sicurezza tipiche di un SUV. È la scelta giusta per chi affronta ogni giorno la giungla urbana ma non vuole rinunciare a comfort e reattività.
Prestazioni su strada e comportamento autostradale: diesel da viaggio
Su strada aperta e in autostrada, la Peugeot 2008 BlueHDi 130 S&S EAT8 conferma di essere molto più di un SUV cittadino. Il suo motore 1.5 diesel da 130 CV garantisce prestazioni brillanti, grazie anche ai 300 Nm di coppia disponibili già ai bassi regimi, che rendono la guida vivace e fluida.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 9,0 secondi, un dato più che adeguato per la categoria, e la velocità massima sfiora i 195 km/h. In ripresa, soprattutto tra i 60 e i 120 km/h, la vettura risponde prontamente, rendendo i sorpassi sicuri e rapidi. Il merito va anche alla gestione intelligente del cambio EAT8, che in modalità automatica sceglie il rapporto giusto senza esitazioni.
Sulla lunga percorrenza autostradale, il SUV francese si rivela un compagno di viaggio affidabile: il motore gira a basso regime in ottava marcia, con ottima insonorizzazione e consumi contenuti. A velocità costante, si apprezza l’assorbimento delle asperità dell’asfalto, grazie a sospensioni tarate per il comfort, senza compromettere la stabilità.
Il comfort acustico rimane elevato anche oltre i 130 km/h: fruscii aerodinamici e rumore del motore restano sempre sotto controllo, rendendo rilassante la guida anche nei lunghi viaggi. La direzionalità è buona, lo sterzo risponde in modo progressivo e sicuro, mentre il telaio garantisce un buon compromesso tra precisione e assorbimento.
In sintesi, le prestazioni della Peugeot 2008 BlueHDi sono adatte sia alla città che a chi percorre regolarmente lunghe distanze: un vero SUV “diesel da viaggio”.
Consumi reali e autonomia: quanto beve davvero la Peugeot 2008 diesel?
I consumi della Peugeot 2008 diesel sono uno dei motivi principali per cui la versione BlueHDi 130 S&S EAT8 continua ad attirare l’interesse di chi percorre molti chilometri. Il dato dichiarato secondo ciclo WLTP è di 4,5 l/100 km, equivalente a circa 22 km/l. Ma cosa succede nella guida reale?
Durante la nostra prova su strada, abbiamo rilevato i seguenti consumi medi:
- Guida urbana: circa 5,5 l/100 km (18 km/l) con traffico e numerose ripartenze. Il sistema Stop&Start funziona in modo efficace, spegnendo il motore alle fermate e contribuendo a contenere i consumi, anche se il vantaggio si riduce in caso di frequenti accelerazioni.
- Guida extraurbana: eccellente media di 4,0 l/100 km (25 km/l), grazie alla fluidità del cambio EAT8 e alla coppia disponibile anche a bassi regimi, che evita continue scalate.
- Guida autostradale: tra 5,0 e 5,3 l/100 km (19–20 km/l) a 130 km/h costanti in ottava marcia. Il motore lavora intorno ai 2.000 giri, con un buon bilanciamento tra efficienza e comfort.
Considerando il serbatoio da 41 litri, l’autonomia effettiva in uso misto può superare agevolmente i 750 km, con punte di oltre 900 km nella guida extraurbana più attenta. Un valore che oggi poche motorizzazioni, soprattutto benzina o ibride leggere, riescono a garantire.
La gestione automatica del cambio in chiave efficienza è ben calibrata: in modalità “Eco” si tende a salire di marcia molto presto, favorendo bassi consumi senza penalizzare troppo la risposta. L’intervento del freno motore in rilascio, leggero ma presente, aiuta ulteriormente a ridurre i consumi in fase di decelerazione.
Nel complesso, il 1.5 BlueHDi conferma la sua fama di motore parco e adatto ai lunghi tragitti. Se cerchi un SUV diesel che “non beve”, la Peugeot 2008 diesel è una delle migliori opzioni nel suo segmento.
Cambio EAT8: morbido, intelligente e adatto al diesel?
Il cambio automatico EAT8 (Efficient Automatic Transmission a 8 rapporti) gioca un ruolo chiave nel rendere la Peugeot 2008 BlueHDi 130 così equilibrata e piacevole da guidare. Sviluppato da Aisin, questo cambio è uno dei migliori della categoria per fluidità e intelligenza nella gestione delle marce.
In città si apprezza la sua morbidezza: i passaggi tra i rapporti sono quasi impercettibili e il motore diesel lavora sempre nel range ottimale, evitando strappi o indecisioni. Anche in situazioni di guida stop-and-go, l’EAT8 mostra reazioni pronte ma sempre progressive.
Su strada aperta, l’EAT8 sa adattarsi molto bene allo stile del guidatore. In modalità “Drive” privilegia il comfort e i bassi consumi, passando in ottava marcia già intorno ai 70-80 km/h. In modalità “Sport”, invece, trattiene le marce più a lungo e rende l’erogazione del motore più brillante, ideale per chi cerca una guida più dinamica.
Presente anche la modalità manuale, selezionabile tramite il selettore o i paddle al volante: utile in discesa o per avere più controllo in fase di sorpasso. La logica del cambio è ben calibrata e raramente richiede l’intervento del guidatore.
In definitiva, l’EAT8 è il partner ideale per il motore diesel: lo valorizza in termini di fluidità, efficienza e comfort, rendendo la guida della Peugeot 2008 diesel intuitiva e piacevole in ogni contesto.
Consigli d’acquisto: per chi è il Peugeot 2008 BlueHDi 130?
La Peugeot 2008 BlueHDi 130 S&S EAT8 si conferma una scelta razionale e completa per chi cerca un SUV compatto diesel adatto a ogni contesto di guida. Nonostante il mercato spinga verso l’elettrico, questa motorizzazione continua ad avere piena dignità nel 2025, soprattutto per chi percorre molti chilometri all’anno e desidera autonomia, bassi consumi e comfort.
Il motore 1.5 BlueHDi offre prestazioni brillanti senza eccedere, mentre il cambio automatico EAT8 valorizza la guida quotidiana, sia in città che in viaggio. La 2008 diesel è perfetta per pendolari, viaggiatori abituali e chi affronta tratti misti, magari senza possibilità o convenienza di passare a un’auto elettrica.
È meno indicata per chi fa esclusivamente brevi tragitti in città, dove un motore termico diesel può risultare sottoutilizzato. Ma se cerchi un’auto compatta, comoda, parca nei consumi e con uno stile moderno, la BlueHDi 130 rappresenta ancora oggi una delle migliori soluzioni nel segmento B-SUV.
Infine, l’ottimo rapporto tra prestazioni, dotazioni e costi di esercizio rende questa versione particolarmente interessante anche per chi desidera un’alternativa concreta ai modelli benzina o mild hybrid.
🚗 Scopri le migliori offerte sui modelli Peugeot su Carx.it, il portale che ti aiuta a scegliere la tua futura auto nuova. Trova ora la tua 2008 diesel al miglior prezzo!