Ci sono auto e poi ci sono icone. La Mercedes-Benz Classe G rientra con pieno diritto nella seconda categoria: un veicolo che, sin dalle sue origini militari, ha saputo trasformarsi in simbolo di status, lusso e capacità tecniche fuori dal comune. Con il suo design inconfondibile, la meccanica da vero fuoristrada e un comfort da limousine, è molto più di un SUV: è una dichiarazione di stile e sostanza. In questa guida scopriremo perché comprare Mercedes-Benz Classe G oggi rappresenta una scelta che va oltre la razionalità. Dalle prestazioni in fuoristrada estremo al comfort a cinque stelle, fino al valore di mercato che resiste al tempo, analizzeremo ogni aspetto di questo veicolo unico nel panorama automobilistico globale. Se stai valutando l’acquisto di un’auto realmente esclusiva, qui troverai le risposte che cerchi — e le migliori offerte auto nuove su Carx.
Un’icona senza tempo dell’automobilismo off-road
La storia della Mercedes-Benz Classe G inizia nel 1979 con un progetto sviluppato per scopi militari, nato dalla collaborazione tra Mercedes e l’allora Steyr-Puch. Il design angolare, la struttura a longheroni e la trazione integrale permanente erano pensati per resistere alle condizioni più estreme: deserti, neve, fango, guadi. Un’auto nata per le missioni più dure, diventata col tempo una leggenda su strada e fuoristrada.
Con gli anni, la Classe G si è evoluta senza mai rinunciare alla sua identità. Il telaio è stato aggiornato, gli interni raffinati, la tecnologia allineata agli standard Mercedes più elevati. Ma lo stile e la solidità sono rimasti fedeli alle origini. Oggi è tra i SUV più desiderati al mondo, simbolo di potenza, esclusività e successo. Sia che venga utilizzata in spedizioni off-road estreme o parcheggiata davanti a un hotel a cinque stelle, la Classe G comunica un’immagine precisa: autenticità, lusso e competenza tecnica senza compromessi.
Capacità off-road: dove arriva la Classe G, nessun altro SUV può osare
Il cuore della Mercedes Classe G fuoristrada è la sua ingegneria. La struttura con telaio a longheroni, i tre differenziali bloccabili (anteriore, centrale e posteriore) e la trazione integrale permanente sono elementi che la distinguono da qualsiasi altro SUV di lusso sul mercato. Questi dispositivi consentono al veicolo di mantenere trazione anche su superfici scivolose, sconnesse o con forte dislivello, dove la maggior parte dei SUV si fermerebbe.
Il cambio automatico a 9 rapporti lavora in simbiosi con il sistema 4MATIC per distribuire la coppia in modo preciso, anche nei passaggi più critici. La modalità “Low Range” dedicata al fuoristrada riduce il rapporto finale per affrontare salite e discese ripide con maggiore controllo e potenza. Questa meccanica è stata progettata per affrontare ogni tipo di terreno senza esitazioni, e lo fa senza mai tradire le aspettative.
Performance in fuoristrada estremo, sabbia, neve, roccia
La capacità off-road della Classe G è certificata da numeri concreti: un’altezza da terra di oltre 24 cm, angoli di attacco e uscita rispettivamente di 31 e 30 gradi, profondità di guado superiore a 70 cm e una tenuta in pendenza che tocca i 100% (45°). In parole semplici: dove altri SUV esitano, la Classe G continua a salire.
Sabbia, roccia, neve compatta o fango non fanno paura grazie a sospensioni indipendenti anteriori abbinate a un solido ponte rigido posteriore. Il selettore delle modalità di guida consente di adattare il comportamento dell’auto al fondo stradale, intervenendo su accelerazione, frenata e risposta del cambio. Non si tratta solo di potenza, ma di gestione intelligente dell’aderenza in ogni contesto.
La Classe G è utilizzata in spedizioni, tour off-road esclusivi e attività outdoor d’élite in tutto il mondo. Dall’Islanda all’Africa, è un mezzo che garantisce non solo arrivo a destinazione, ma un viaggio in pieno controllo, sicurezza e, naturalmente, comfort assoluto.
Comfort e tecnologia a bordo: lusso in ogni dettaglio
Nonostante le sue origini da veicolo militare, oggi la Mercedes Classe G offre un ambiente interno degno di una berlina di lusso. L’abitacolo è un connubio tra raffinatezza artigianale e tecnologia all’avanguardia. I materiali sono pregiati in ogni dettaglio: pelle nappata, legni naturali, metallo satinato. Ogni superficie è solida, ben rifinita, con un’attenzione maniacale alla qualità percepita e al comfort per tutti gli occupanti.
Il sistema di infotainment MBUX, con doppio schermo ad alta definizione, è il cuore tecnologico della Classe G. Offre comandi vocali avanzati, navigazione con realtà aumentata, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a un sistema audio surround Burmester capace di trasformare l’abitacolo in una sala da concerto. La strumentazione è completamente digitale, personalizzabile e facile da leggere anche nelle condizioni più difficili.
Lo spazio interno è abbondante per tutti i passeggeri, anche nella seconda fila. I sedili sono ampi, climatizzati e massaggianti nelle versioni più accessoriate. La climatizzazione automatica multi-zona garantisce il massimo comfort anche nei viaggi in ambienti estremi, come deserti o zone innevate. In più, grazie all’ottimo isolamento acustico, anche durante la marcia su superfici irregolari, il livello di silenziosità resta sorprendente.
Scegliere la Classe G comfort e lusso significa non rinunciare a nulla: né alla capacità tecnica, né all’esperienza sensoriale di bordo. È un’auto che coccola i suoi occupanti anche nel mezzo dell’avventura più impegnativa.
Prestazioni su strada: non solo fuoristrada
Sebbene il suo DNA sia profondamente legato al fuoristrada, la Mercedes Classe G sorprende per la sua competenza anche su asfalto. Grazie al nuovo telaio, allo sterzo più diretto e a sospensioni riviste, il comportamento su strada è stabile e preciso. In autostrada si apprezza la tenuta di corsia, il comfort acustico e la sensazione di pieno controllo anche alle alte velocità.
Sotto il cofano si possono scegliere potenti motori benzina sei o otto cilindri, tra cui spicca la G 63 AMG con oltre 580 CV, capace di prestazioni da vera sportiva. Nella gamma è disponibile anche la versione mild hybrid EQ Boost, che migliora l’efficienza nei percorsi urbani e supporta le partenze con coppia elettrica.
In città, nonostante le dimensioni importanti, l’altezza da terra e la seduta dominante facilitano la visuale, mentre i sistemi di parcheggio automatico e le telecamere a 360° compensano gli ingombri. È una vettura imponente, ma oggi più che mai gestibile anche nell’uso quotidiano.
A chi è davvero rivolta la Mercedes Classe G
Scegliere la Mercedes-Benz Classe G non è solo una decisione tecnica, ma una scelta di stile di vita. Questo fuoristrada è pensato per chi vuole distinguersi senza rinunciare a sostanza: imprenditori, globetrotter, collezionisti, appassionati di outdoor e di motori autentici. È il veicolo ideale per chi cerca prestazioni estreme su ogni terreno ma pretende anche il massimo del lusso e della tecnologia a bordo.
È perfetta per chi affronta lunghi viaggi, spedizioni o attività in montagna, ma anche per chi vive in contesti urbani e desidera un’auto in grado di farsi notare e offrire una sensazione di sicurezza totale. La Classe G non è una semplice alternativa nel mondo SUV: è una dichiarazione d’intenti, un investimento in libertà, prestigio e affidabilità. Se la tua vita è un mix tra città, avventura e rappresentanza, questa è l’auto che parla il tuo linguaggio.
Perché sceglierla oggi: status, qualità e valore nel tempo
Acquistare oggi una Mercedes-Benz Classe G significa investire in un veicolo che non conosce obsolescenza. Il suo design senza tempo, l’altissima qualità costruttiva e la solidità meccanica la rendono uno dei pochi SUV a mantenere un valore residuo elevato anche dopo anni. La Classe G non segue le mode: le detta. È una scelta che unisce status, affidabilità, potenza e lusso in un solo prodotto. E soprattutto, offre un’esperienza di guida ed esclusività che poche altre auto sanno restituire nel lungo periodo.
Se stai valutando perché comprare Mercedes-Benz Classe G, è il momento giusto per scoprire tutte le offerte auto nuove disponibili su Carx.it. Che tu stia cercando una versione AMG ad alte prestazioni o una più orientata all’avventura, troverai configurazioni su misura per ogni esigenza.
Confronta modelli, prezzi e allestimenti e configura la tua Mercedes Classe G ideale con pochi clic. Carx ti accompagna nella scelta con trasparenza e competenza, per vivere al massimo il lusso e la libertà che solo la Classe G sa offrire.