L’autonomia della Opel Mokka elettrica arriva fino a 406 km nel ciclo WLTP grazie a una batteria da 54 kWh e a un motore da 156 CV. Questo SUV compatto elettrico si posiziona tra i modelli più interessanti per chi cerca efficienza e praticità urbana senza rinunciare a un aspetto robusto e moderno.
La Opel Mokka elettrica è perfetta per chi vuole viaggiare senza spese di carburante, con un’autonomia WLTP di 406 km. Tuttavia, per valutare realisticamente il suo uso quotidiano, occorre conoscere l’autonomia reale dell’Opel Mokka Electric, i consumi reali e i fattori che li influenzano.
Questa guida analizza i principali punti chiave: il dato WLTP, l’autonomia in condizioni reali, le specifiche tecniche della batteria da 54 kWh, il motore da 156 CV, i tempi di ricarica e i consumi effettivi. Scopri come si comporta davvero la Mokka elettrica e cosa considerare al momento dell’acquisto.
Autonomia WLTP e autonomia reale della Opel Mokka elettrica
L’autonomia dichiarata della Opel Mokka Electric è di 406 km, ma nella guida reale può variare tra 300 e 380 km in base a stile di guida, temperatura e percorsi.
Il dato ufficiale, rilevato secondo il ciclo WLTP (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure), rappresenta un valore medio che tiene conto di tratti urbani, extraurbani e autostradali. Il test WLTP è più realistico rispetto al vecchio NEDC, ma non può replicare ogni condizione reale.
Nella pratica, l’autonomia dell’Opel Mokka elettrica può oscillare sensibilmente. In ambito urbano, con velocità contenute e uso frequente del recupero energetico in frenata, è possibile superare anche i 380 km con una carica. Al contrario, su tratti autostradali a velocità costante, la percorrenza può scendere sotto i 300 km.
Uno degli elementi chiave che influenzano i consumi dell’Opel Mokka elettrica è la temperatura esterna. In inverno, senza pompe di calore, l’utilizzo del riscaldamento impatta molto sull’autonomia. Fortunatamente, la Mokka Electric offre la pompa di calore come optional, che consente di ridurre sensibilmente il consumo energetico per il riscaldamento dell’abitacolo nei mesi freddi.
Altri fattori importanti includono lo stile di guida, il peso a bordo, l’uso del climatizzatore e il tipo di percorso affrontato. Anche la pressione degli pneumatici e la modalità di guida selezionata influenzano la distanza percorribile.
In sintesi, l’autonomia WLTP di 406 km è un buon riferimento, ma per un uso quotidiano più realistico è meglio considerare un range effettivo tra i 300 e i 380 km, a seconda delle condizioni.
Batteria, motore e prestazioni della Opel Mokka elettrica
La Opel Mokka elettrica monta una batteria da 54 kWh e un motore elettrico da 156 CV che garantiscono buone prestazioni e un’autonomia equilibrata per un SUV compatto.
Il pacco batteria agli ioni di litio da 54 kWh (capacità lorda) alimenta un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti da 115 kW, pari a 156 CV, con trazione anteriore. La coppia massima disponibile è di 260 Nm, subito pronta già da 0 giri/minuto, come tipico delle auto elettriche.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 9,0 secondi, un dato più che adeguato per l’uso quotidiano urbano ed extraurbano. Il comportamento su strada è fluido, silenzioso e reattivo nelle ripartenze da fermo, mentre resta progressivo e ben modulabile alle alte velocità.
Le prestazioni dell’Opel Mokka elettrica soddisfano chi cerca un compromesso tra comfort, efficienza e risposta del motore. La batteria, grazie alla chimica moderna e a un sistema di gestione termica evoluto, assicura un buon equilibrio tra autonomia, durata e tempi di ricarica accettabili.
Dato tecnico | Valore |
---|---|
Batteria | 54 kWh (lordi) |
Autonomia WLTP | Fino a 406 km |
Potenza motore | 115 kW (156 CV) |
Coppia massima | 260 Nm |
Accelerazione 0–100 km/h | 9,0 secondi |
Trazione | Anteriore |
Tempi di ricarica e potenza della Opel Mokka elettrica
La Opel Mokka elettrica supporta una potenza massima di ricarica in corrente continua di 100 kW e monta un caricatore OBC monofase da 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata.
Per la ricarica domestica in AC, utilizzando una wallbox monofase da 7,4 kW, il tempo necessario per una ricarica completa è di circa 7-8 ore. Questo valore la rende adatta a un uso quotidiano con ricarica notturna, perfetta per chi ha un box o un parcheggio privato con colonnina.
Con le colonnine fast charge in DC, la ricarica della Mokka elettrica è molto più rapida: può passare dal 20% all’80% della batteria in circa 30 minuti, sfruttando appunto la potenza massima di 100 kW. Il connettore utilizzato è di tipo CCS Combo, lo standard europeo per la ricarica rapida.
Grazie a questa configurazione, l’auto offre una buona flessibilità in viaggio e una gestione dell’energia intelligente, soprattutto se si accede a reti pubbliche ben distribuite.
Tipo di ricarica | Potenza max | Tempo stimato |
---|---|---|
AC monofase domestica | 7,4 kW | 7–8 ore |
Colonnina DC rapida | 100 kW | 30 minuti (20–80%) |
Efficienza energetica e guida
La Opel Mokka elettrica consuma in media 15,3 kWh ogni 100 km secondo il ciclo misto WLTP, mostrando un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia.
Nel contesto urbano, la Mokka Electric si dimostra particolarmente efficiente grazie alla frenata rigenerativa e al recupero energetico nelle fasi di decelerazione. Il sistema gestisce l’energia in modo intelligente, contribuendo a estendere l’autonomia soprattutto in città, dove le soste e le ripartenze sono frequenti.
Sulla lunga percorrenza, ad esempio in autostrada, il consumo dell’Opel Mokka elettrica tende a salire, come avviene per tutti i veicoli a zero emissioni. Tuttavia, la taratura del motore e dell’aerodinamica consente comunque di mantenere livelli accettabili, rendendola adatta anche per viaggi fuori porta, soprattutto se pianificati in base alle stazioni di ricarica disponibili.
Nel complesso, la guida della Opel Mokka EV è fluida, silenziosa e stabile, con una risposta immediata dell’acceleratore e un ottimo isolamento acustico. La posizione di guida rialzata e il baricentro basso garantiscono una buona sensazione di controllo, anche in condizioni urbane più impegnative.
Se stai valutando l’acquisto di un SUV compatto a zero emissioni, la Opel Mokka elettrica è una delle opzioni più equilibrate tra autonomia, comfort e prestazioni. Su CarX puoi confrontare tutte le promozioni attive e configurare l’allestimento più adatto alle tue esigenze.
Ti piace la Opel Mokka elettrica? Su CarX puoi trovare tutte le migliori promozioni sulla pagina offerte auto nuove. Puoi anche dare un’occhiata al nostro configuratore Opel per scoprire tutti i modelli del costruttore tedesco, gli allestimenti disponibili e i prezzi aggiornati.