In un panorama automobilistico sempre più affollato di SUV, la nuova Omoda 9 emerge come un modello capace di distinguersi non solo per le sue prestazioni ibride da 500 CV, ma soprattutto per l’attenzione dedicata agli interni. L’abitacolo dell’ammiraglia del brand cinese si presenta come una vera oasi di tecnologia, comfort e qualità, confermando l’ambizione di Chery di giocare un ruolo da protagonista anche nel segmento premium. Un progetto che mette al centro l’esperienza del passeggero, con soluzioni che combinano funzionalità e raffinatezza.
Gli interni di Omoda 9: tecnologia immersiva e interfaccia futuristica
La prima impressione a bordo della Omoda 9 è dominata dalla presenza di un’imponente plancia digitale da 24,6 pollici, suddivisa in due pannelli da 12,3″ ciascuno. Uno è dedicato alla strumentazione digitale, mentre l’altro gestisce le funzioni di infotainment e climatizzazione. L’interfaccia è fluida, moderna, e pensata per ridurre al minimo la distrazione del conducente. Ogni comando è raggiungibile con facilità, mentre l’ergonomia degli elementi fisici è ridotta al minimo per lasciare spazio all’intelligenza del software.
Oltre alla componente visiva, anche l’esperienza acustica è stata concepita come parte integrante della qualità percepita. Il sistema audio Sony ISD (Intelligent Sound & Design) con 14 altoparlanti è integrato nei sedili e permette non solo una riproduzione sonora di altissimo livello, ma anche una gestione selettiva delle chiamate, per garantire privacy e comfort a ogni passeggero. Il risultato è una sensazione di avvolgimento acustico che richiama l’atmosfera di una sala d’ascolto.
Comandi tattili e multifunzione a portata di mano
Il volante a due razze sdoppiate non è soltanto un elemento stilistico distintivo, ma anche uno strumento tecnologico. Integra comandi touch capacitivo per la gestione rapida delle funzioni principali del veicolo, incluso il controllo degli ADAS e dell’infotainment. L’impugnatura è solida, ben sagomata e rivestita in materiali morbidi al tatto, in continuità con il rivestimento della plancia e dei pannelli porta.
Due postazioni per la ricarica wireless degli smartphone e numerosi vani portaoggetti distribuiti lungo il tunnel centrale e nelle portiere completano la dotazione di praticità, pensata per un utilizzo quotidiano intuitivo e organizzato.
Materiali di qualità e cura sartoriale dei dettagli
Uno dei punti di forza della Omoda 9 è la qualità percepita dei materiali impiegati nell’abitacolo. Gran parte delle superfici visibili è rivestita in pelle, dai sedili alla parte superiore del cruscotto. La scelta di materiali morbidi al tatto non è soltanto una questione estetica, ma contribuisce anche al comfort acustico, migliorando significativamente l’insonorizzazione dell’abitacolo. L’attenzione al dettaglio si riflette nelle cuciture visibili, nella qualità dei comandi e nella solidità percepita delle plastiche secondarie.
Altro elemento distintivo è il tetto panoramico in vetro lungo 1,3 metri, che non solo contribuisce ad aumentare la sensazione di ariosità all’interno dell’abitacolo, ma permette anche di sfruttare al meglio la luce naturale, rendendo il viaggio ancora più piacevole per tutti i passeggeri.
Spazio abbondante e comfort per tutti i passeggeri
La Omoda 9 misura 4,77 metri in lunghezza, con un passo di 2,81 metri, e offre un’abitabilità ai vertici della categoria. Lo spazio per le gambe nella fila posteriore è generoso, permettendo viaggi confortevoli anche per passeggeri alti. La posizione rialzata dei sedili e la superficie vetrata ampia offrono un’ottima visibilità, contribuendo al senso di controllo e sicurezza.
Il bagagliaio, con una capacità minima di 660 litri, si conferma altrettanto competitivo, adatto a gestire senza problemi i bagagli di una famiglia in viaggio o un carico di lavoro. La geometria regolare e l’accesso agevolato lo rendono facile da sfruttare anche con oggetti ingombranti.
Design interno moderno ed elegante
Il design complessivo degli interni della Omoda 9 è improntato alla modernità e alla raffinatezza. Le superfici sono pulite, i contrasti cromatici ben calibrati e gli elementi high-tech perfettamente integrati nel disegno dell’abitacolo. Le bocchette d’aria sottili e orizzontali, i profili cromati e le superfici retroilluminate creano un’atmosfera raffinata che si adatta sia a un utilizzo business sia a contesti familiari.
Il senso di coerenza stilistica tra tecnologia, materiali e finiture è il tratto distintivo di questa nuova proposta firmata Chery. La filosofia progettuale della Omoda 9 punta a fondere lusso e funzionalità, mettendo al centro il conducente ma senza dimenticare il comfort dei passeggeri.
Un nuovo punto di riferimento per i SUV premium
Con il lancio della Omoda 9, il marchio cinese punta dichiaratamente a competere con i principali player del segmento SUV full-size. E lo fa proponendo un abitacolo che non si limita a replicare ciò che esiste già sul mercato, ma introduce elementi distintivi e innovativi che pongono l’utente al centro di un’esperienza altamente connessa, personalizzabile e premium.